Formazione

News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai professionisti tecnici.

Gli ultimi articoli sul tema

L'importanza della formazione nel settore del comfort a HPT2025

La formazione è essenziale per affrontare le sfide della transizione energetica e promuovere la diffusione delle pompe di calore. Heat Pump Technologies si propone come una manifestazione incentrata sulla cultura e sulla divulgazione scientifica per supportare i professionisti del settore.

Leggi

Modellazione BIM automatizzata delle armature per le infrastrutture con ALLPLAN

Partecipa al webinar del 12 febbraio e scopri le funzionalità innovative per la modellazione BIM delle armature con ALLPLAN. Grazie a un flusso di lavoro intuitivo e a un’interfaccia user-friendly, potrai sfruttare al meglio il modellatore di ALLPLAN Civil e gli oggetti parametrici della libreria PythonPart.

Leggi

Edilclima: ciclo di seminari su "Ristrutturazione di edifici residenziali e terziari con sistema di Water Loop e impianti HVAC"

Il 4 febbraio a Carisio (VC) si terrà il secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dagli Ordini degli Ingegneri in diverse regioni italiane, dedicato alle tecnologie avanzate per la ristrutturazione edilizia, con focus sul sistema Water Loop Heat Pump. Esperti del settore analizzeranno soluzioni per migliorare l’efficienza energetica senza interventi invasivi. Edilclima parteciperà con il contributo incondizionato di Innova. Iscriviti all'evento in presenza.

Leggi

Dal rilievo laser scanner al modello BIM 3D nella pratica

Processo Scan-to-BIM: dal rilievo con laser scanner, alle procedure innovative per la trasformazione delle nuvole di punti in modelli 3D, esplorando le tecniche avanzate che accelerano la generazione di modelli BIM. Questo e molto altro al centro di un webinar gratuito di ALLPLAN che puoi rivedere on demand.

Leggi

Lavoro in fune: parliamo della formazione specifica secondo normativa

Il lavoro in fune, regolamentato dal D.Lgs. 81/2008 e dalle norme UNI, richiede una formazione specifica e obbligatoria per garantire sicurezza, efficienza e rispetto della normativa in attività in quota. Sicurpal offre corsi completi, con teoria e pratica, per rispettare la normativa e operare in altezza.

Leggi

Lavori su fune in sicurezza: come si eseguono, quali sono i benefici e gli interventi realizzabili

I lavori su fune rappresentano una soluzione rapida, sicura ed economica per interventi di manutenzione in quota, eliminando la necessità di ponteggi e riducendo costi e disagi. Sicurpal garantisce interventi certificati e offre corsi di formazione specializzati per formare operatori qualificati, capaci di affrontare qualsiasi scenario con efficienza.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 12

Formazione

Commissioning: percorso formativo specialistico di AiCARR

AiCARR organizza, tra ottobre e novembre, un percorso specialistico dedicato al processo del Commissioning. Le lezioni si svolgeranno online, ma è previsto anche un incontro in presenza. Il percorso permette ai professionisti in possesso dei requisiti necessari di affrontare l’esame di certificazione per Commissioning Authority.

Leggi

Formazione

Automazione del lavoro porta a riduzione dei posti di lavoro, UE: investire in Formazione professionale

La trasformazione dei mercati del lavoro è inarrestabile, con nuove competenze richieste e una diminuzione dei posti di lavoro tradizionali. L'intelligenza artificiale e la digitalizzazione creeranno milioni di nuove opportunità. Sviluppare competenze digitali è essenziale per adattarsi e prevenire la disoccupazione tecnologica. La formazione professionale è fondamentale. Una risoluzione UE affronta l'argomento, eccola.

Leggi

BIM

Calcolo prestazioni energetiche degli edifici: come valutare i progetti BIM grazie a EC700 e Archicad

Martedì 19 e giovedì 21 settembre si terrà il webinar per imparare a valutare energeticamente gli edifici sfruttando l'interoperabilità tra software di modellazione architettonica e di analisi energetica. Iscriviti al corso online.

Leggi

BIM

Con Allplan On-Demand la formazione è a portata di clic

Sei un progettista dell'architettura, dell'ingegneria civile o delle infrastrutture e vuoi aggiornare le tue competenze sulla progettazione BIM? Disponibili per te on-demand H24 i webinar gratuiti di Allplan. Scopri di più

Leggi

Energia

Gestione dell'energia nell'industria: il percorso AiCARR si arricchisce di nuovi moduli

Il percorso specialistico AiCARR sulla gestione dell'energia nell'industria si arricchisce di ulteriori 11 moduli, che prenderanno il via il 19 settembre. Ecco qui le info sui primi due, dedicati al vapore tecnologico e all'aria compressa. Il docente sarà in entrambe le occasioni l'Ing. Renato Lazzarin (UniPadova).

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti ad aria e reti aerauliche ed idroniche: percorso formativo di AiCARR

Aicarr Formazione organizza tre moduli di approfondimento, a partire dal 20 settembre, sul calcolo e la progettazione di reti idroniche e sulla regolazione degli impianti ad aria. Verranno richiesti Crediti Formativi Professionali per ingegneri.

Leggi

Infrastrutture

Sicurezza nel settore trasporti: seconda edizione del master per la formazione dei safety manager

Università di Genova presenta la seconda edizione del master universitario di II livello per la formazione dei safety manager, che si terrà il 19 luglio su piattaforma streaming del CIFI. Le iscrizioni al master saranno aperte dal metà luglio fino al 26 settembre.

Leggi

Muratura

Strutture in muratura: modellazione per analisi non lineari

Stacec ha organizzato un seminario che ha avuto come tema quello della modellazione degli edifici in muratura secondo la tecnica del macroelemento, utilizzando il software Fata Next. Riguarda l'evento.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Interventi strutturali locali: esempi pratici e valutazioni di fattibilità

Stacec ha organizzato un webinar in cui sono state presentate diverse tipologie di interventi di carattere strutturale su edifici esistenti ai sensi del D.M. 17/01/2018. Le applicazioni pratiche hanno visto l'utilizzo del software FaTA Next. Riguarda il video del webinar.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: GCP Italiana celebra il traguardo dei 7 mila giorni senza infortuni

A maggio 2023, la BU Construction Chemicals di Saint Gobain ha celebrato la giornata mondiale della sicurezza e dell’ambiente, il cui motto è “Tutti hanno un compito da svolgere” evidenziando come le azioni del singolo siano importanti per il raggiungimento di obiettivi comuni come la sicurezza sul luogo di lavoro e la salvaguardia ambientale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzi green per protocolli ambientali e CAM 2022

Calcestruzzi e Italcementi ti invitano a seguire un nuovo webinar del ciclo "Buongiorno Calcestruzzi". L'appuntamento è in programma il 07 luglio e questa volta al centro dell'attenzione ci saranno i calcestruzzi per un'edilizia sostenibile.

Leggi

Costruzioni Metalliche

Ingegneria del Vento Computazionale per costruzioni metalliche: istruzioni per l'uso ed effetti collaterali

Il 6-7 luglio 2023 si terrà il seminario online organizzato da CTA e a cura di ANIV-CWE dedicato alle potenzialità e ai limiti dell’Ingegneria del Vento Computazionale (CWE) e alle applicazioni sui progetti di costruzioni metalliche. Locandina e link per seguire l'evento in fondo all'articolo

Leggi

Restauro e Conservazione

Beni architettonici e del paesaggio: il profilo e il carattere delle Scuole di Specializzazione oggi in Italia

L'intervista alla prof.ssa Daniela Esposito, Direttrice Dipartimento di Storia Disegno e Restauro dell’Architettura (Sapienza Università di Roma).

Leggi

BIM

Soluzioni personalizzate per la modellazione dei ponti

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire le più recenti novità nella modellazione dei ponti con Allplan Bridge.

Leggi

Restauro e Conservazione

Progetto di Restauro: "Ha bisogno di inventiva e di cultura ma deve rispettare regole e norme"

Lo afferma il prof. Alessandro Viscogliosi, Direttore SSBAP - Sapienza Università di Roma, in occasione dell'evento "Beni architettonici e del paesaggio: il valore della specializzazione". Guarda la video intervista.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore, ultimi posti per il corso su dimensionamento e applicazioni

Il 3 e 4 luglio AiCARR organizza un webinar in diretta streaming dedicato al dimensionamento e alle applicazioni delle pompe di calore. Il docente sarà l'ing. Michele Vio e sono previsti CFP per gli ingegneri.

Leggi

Facciate Edifici

Würth Italia insieme ad Eurac Research per il corso “FACE - Façades Architecture Construction Engineering”

Würth Italia collabora con l’Istituto per le energie rinnovabili di Eurac Research all’interno del corso di alta formazione che mira ad accrescere il know-how di aziende e liberi professionisti operanti nel settore delle facciate tecnologiche complesse per edifici.

Leggi

Software Strutturali

Modellazione per analisi non lineari di strutture in c.a.

Stacec ha organizzato un seminario sui diversi tipi di modellazione per analisi statiche non lineari di strutture in calcestruzzo armato, concentrandosi in particolar modo su quelle implementate in FaTa Next. Guarda la registrazione dell'evento

Leggi

Impianti Elettrici

Gestione dell'energia nell'industria: webinar sui sistemi di combustione negli impianti industriali

Il webinar organizzato da AiCARR il 30 giugno affronta gli argomenti peculiari della combustione e dei sistemi di combustione con specifico riferimento ai soli impianti industriali.

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro: "le Scuole di Specializzazione sono comunità interdisciplinari ante litteram"

Lo afferma la prof.ssa Renata Picone, Direttrice SSBAP - Università degli Studi di Napoli Federico II, in occasione dell'evento "Beni architettonici e del paesaggio: il valore della specializzazione". Guarda la video intervista.

Leggi

Formazione

Come cambia il Superbonus 110% dopo la conversione in Legge del D.L. 11/2023

Martedì 27 giugno 2023, l'Associazione MASTER organizza un webinar gratuito dedicato alle novità del Superbonus 110% dopo la conversione in Legge del D.L. 11/2023. Scopri come partecipare.

Leggi

Formazione

Mapei sostiene Cassa Edile Rieti, sponsorizzate 10 borse di studio pei i figli dei lavoratori edili

Da sempre Mapei sostiene l’importanza della formazione, fuori e dentro la propria organizzazione. Tramite il finanziamento di queste borse di studio vuole valorizzare l’impegno dei giovani nello studio, sostenerli nei propri progetti di crescita e formazione e prepararli al mondo del lavoro.

Leggi

BIM

Infrastrutture: armature di elementi complessi e grandi opere in BIM

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire come progettare in BIM le armature di elementi complessi in calcestruzzo.

Leggi

Formazione

Gestione evoluta dell'edificio: corso online di AiCARR

Per il 5 e 6 luglio AiCARR Formazione organizza un corso in diretta web sui vari aspetti della gestione evoluta dell’edificio e dei suoi impianti. La durata totale è di 7 ore e il docente sarà l'Ing. Fabio Rusconi.

Leggi