Esoscheletro

Esoscheletri per l’edilizia: tra supporto umano e innovazione strutturale

Il concetto di esoscheletro nel settore delle costruzioni si declina oggi in due ambiti innovativi e complementari: quello tecnologico, legato alla prevenzione dei rischi fisici per gli operatori, e quello architettonico-strutturale, riferito al sistema portante esterno degli edifici.

Da un lato, gli esoscheletri indossabili sono dispositivi meccanici – passivi o attivi – progettati per alleggerire lo sforzo muscolare degli addetti nelle attività ripetitive o gravose, migliorando salute, sicurezza e produttività. Dall’altro, l’esoscheletro edilizio è una soluzione costruttiva sempre più adottata, che prevede una struttura portante esterna all’involucro capace di assorbire carichi verticali e azioni orizzontali (come vento o sisma), liberando la pianta interna e migliorando efficienza, flessibilità e sostenibilità dell’edificio.

Questi due approcci, apparentemente distanti, testimoniano una visione integrata del costruire contemporaneo: la tecnologia che sostiene il corpo umano e quella che modella lo spazio abitato, unite da un obiettivo comune di evoluzione e benessere. Su INGENIO è possibile trovare articoli tecnici, casi applicativi, analisi normative e studi sperimentali dedicati a entrambe le prospettive dell’esoscheletro nel settore delle costruzioni.

Gli ultimi articoli sul tema

GENIALE CAPPOTTO SISMICO®: isolamento termico e rinforzo antisismico certificato per edifici sicuri ed efficienti

GENIALE CAPPOTTO SISMICO® garantisce una risposta efficace e completa alle esigenze di sicurezza e riqualificazione energetica degli edifici.

Leggi

Sistema SismaCoat: adeguamento sismico ed energetico in un unico intervento

SismaCoat è un sistema brevettato che combina adeguamento sismico ed efficientamento energetico agendo solo sull’involucro esterno. Nell’intervista a Giorgio Rocchi vengono approfondite caratteristiche tecniche, vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali, casi applicativi, tempi di intervento e sviluppi futuri della tecnologia.

Leggi

Geniale Cappotto Sismico®: la soluzione integrata che rivoluziona la riqualificazione edilizia

Oggi il 70% degli edifici italiani ha più di 40 anni, questo dato, di per sé allarmante evidenzia con chiarezza l’urgenza di adottare misure mirate per ridurre la vulnerabilità sismica del nostro patrimonio edilizio. Alla luce di questi elementi, diventa imprescindibile promuovere e diffondere una vera e propria cultura della prevenzione sismica.

Leggi

Sistema costruttivo in legno cemento: ecco cosa si può fare con ISOTEX

Sicurezza, sostenibilità e comfort: il Sistema ISOTEX rappresenta una tecnologia costruttiva all'avanguardia che combina le proprietà del legno cemento con la semplicità di posa di blocchi cassero e solai. Grazie a questa soluzione, è possibile realizzare edifici sicuri, resistenti al sisma e al fuoco, con un eccellente risparmio energetico sia in estate che in inverno e massimo comfort abitativo grazie ad un ottimo isolamento termico ed acustico.

Leggi

Mitigazione del rischio sismico e delle perdite energetiche negli edifici esistenti con la tecnica del cappotto sismico

A Roma e Caserta seminari gratuiti con focus sulla mitigazione del rischio sismico e perdite energetiche con la tecnica del cappotto sismico. Due eventi in cui i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esempi concreti e casi di studio pratici, acquisendo strumenti utili per applicare queste soluzioni innovative nei propri progetti professionali. Scopri di più e iscriviti!

Leggi

È cominciato il conto alla rovescia per la fiera Klimahouse 2025, occasione imperdibile per scoprire le soluzioni ECOSISM®

Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2025, ECOSISM® sarà presente alla fiera Klimahouse di Bolzano (stand D23/58) per presentare soluzioni innovative per un’edilizia sostenibile e sicura, come il Karma® Cappotto Armato e le nuove strutture di messa a piombo. L’evento offrirà consulenze personalizzate e approfondimenti su edilizia sismoresistente e green.

Leggi

L’esoscheletro edilizio

All'interno di quest'area del nostro portale raccogliamo news, approfondimenti e contributi tecnici dedicati agli esoscheletri strutturali, con focus su:

  • Criteri di progettazione: strategie per ottimizzare la resistenza, la durabilità e l’interazione con l’involucro edilizio.
  • Materiali e tecnologie: acciaio, calcestruzzo, materiali compositi e soluzioni innovative per la costruzione di esoscheletri.
  • Controlli e sicurezza: metodologie di verifica, monitoraggio e manutenzione per garantire la massima affidabilità strutturale.
  • Sostenibilità ed efficienza energetica: il ruolo dell’esoscheletro nella riduzione dei consumi e nell’integrazione con sistemi passivi e attivi di risparmio energetico.
  • Normative e regolamenti: riferimenti legislativi, codici tecnici e best practice per la progettazione e realizzazione di esoscheletri strutturali.

Un punto di riferimento per progettisti, ingegneri, architetti e tecnici che vogliono rimanere aggiornati sulle tendenze, le sfide e le innovazioni di questa tecnologia costruttiva.

#EsoscheletroStrutturale #Ingegneria #Architettura #Strutture #Progettazione #Innovazione #Sostenibilità #Sicurezza

Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Sismica

Interventi integrati per il miglioramento sismico degli edifici esistenti: seminario a Bari il 3 ottobre

Scopri il programma e come partecipare.

Leggi

Sismica

Interventi integrati per il miglioramento sismico degli edifici esistenti: seminario a Treviso-13 settembre

Scopri il programma e come partecipare.

Leggi

Sismica

Innovazione e Qualità per rendere più prestazionale ed efficiente l'edilizia: appuntamento a Genova, 4 settembre

Scopri il programma e come partecipare. Ecosism presenta il sistema costruttivo Ecosism® per i nuovi edifici

Leggi

Sismica

Ecco la prima casa in Calcecanapa® interamente prefabbricata. Open day a Mestrino il 6 agosto

ECOSISM® organizza una visita gratuita presso un cantiere per permettere, a chi interessato, di vedere direttamente e toccare con mano la propria tecnologia di costruzione sismo-resistente a risparmio energetico.

Leggi

Cappotto Antisismico

Tecnologia Ecosism per la ricostruzione di un edificio post-sisma nel centro storico di Reggiolo

Nel progetto utilizzato il sistema costruttivo a pareti portanti in calcestruzzo di Ecosism

Leggi

Cappotto Antisismico

Interventi integrati per il miglioramento sismico degli edifici esistenti: seminari ad Ascoli Piceno e Perugia

Scopri il programma e come partecipare. I seminari si terranno il 6 giugno ad Ascoli Piceno e il 7 giugno a Perugia

Leggi

Sismica

Demolizione e ricostruzione di una villa nel centro storico di Padova

Il sistema Ecosism scelto per la realizzazione di una villa in pieno centro storico a Padova

Leggi

Cappotto Antisismico

A Pizzoli (AQ) un borgo interamente ecocompatibile e sismo-resistente a firma Ecosism

Nella realizzazione del complesso edilizio "Borgo del Futuro” a Pizzoli (AQ) utilizzati i sistemi ECOSISM. All'interno la descrizione della costruzione

Leggi

Sismica

Vuoi vedere un edificio residenziale Ecosism® ? Open day a Guastalla il 9 aprile

ECOSISM® organizza una visita gratuita presso un cantiere per permettere, a chi interessato, di vedere direttamente e toccare con mano la propria tecnologia di costruzione sismo-resistente a risparmio energetico.

Leggi

Sismica

ECOSISM - OPEN DAY IN CANTIERE: casa unifamiliare a San Felice sul Panaro - 27 marzo

ECOSISM® organizza una visita gratuita presso un cantiere per permettere, a chi interessato, di vedere direttamente e toccare con mano la propria tecnologia di costruzione sismo-resistente a risparmio energetico.

Leggi

Cappotto Antisismico

Geniale Cappotto Sismico di Ecosism è il vincitore assoluto a Klimahouse Trend Award 2019

Geniale Cappotto Sismico di Ecosism ha vinto all’ultima edizione di Klimahouse nella categoria Innovation e il premio Vincitore Assoluto 2019 per le sue caratteristiche di innovazione e capacità di unire sicurezza sismica e isolamento termico, ottimizzando i costi

Leggi

Cappotto Antisismico

Edilizia: il cappotto sismico vince primo premio Klimahouse 2019

La soluzione di ECOSIM vince la competizione di Klimahouse

Leggi

Cappotto Antisismico

ECOSISM presente a Klimahouse 2019: scopri il nuovo GENIALE CAPPOTTO SISMICO

ECOSISM presente a Klimahouse dal 23 al 26 gennaio presso lo stand A05-32

Leggi

Sismica

Nuove tecnologie per la riqualificazione integrata del patrimonio edilizio esistente:seminario - 14/12/18 Brescia

Scopri il programma e come partecipare. il seminario tratterà di progettazione e realizzazione di interventi integrati di miglioramento sismico ed energetico di edifici

Leggi

Sismica

ECOSISM® presente al V° Congresso Nazionale ANIT - Milano 29 novembre

.

Leggi

Sismica

ECOSISM presente alla 6° CONFERENZA NAZIONALE PASSIVHAUS - 24 novembre Riva del Garda

.

Leggi

Sismica

Nuove tecnologie per la riqualificazione integrata del patrimonio edilizio esistente:seminario - 15/11/18 Messina

Scopri il programma e come partecipare. il seminario tratterà di progettazione e realizzazione di interventi integrati di miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti usufruendo degli incentivi fiscali del SISMABONUS ed ECOBONUS

Leggi

Cappotto Antisismico

Ecosism a SAIE 2018: vieni a scoprire il Geniale Cappotto Sismico

Ecosism organizza anche un seminario il 19 ottobre

Leggi

Sismica

Miglioramento sismico ed efficientamento energetico degli edifici: insieme conviene

Intervista al Prof. Roberto Scotta, docente di Tecnica delle Costruzioni

Leggi

Sismica

#LEARNINGTOUR 2018: "PROGETTARE, COSTRUIRE, ABITARE A+" – 9 ottobre, Pistoia

ECOSISM in collaborazione con AbitareA+ Vi invita al seminario "PROGETTARE, COSTRUIRE, ABITARE A+" Il seminario affronta due grandi temi...

Leggi

Cappotto Antisismico

CAPPOTTO SISMICO GENIALE sul nuovo banco di prova: il test il 5 ottobre

Ecosism S.r.l. Vi invita ad assistere alla seconda serie di prove di spinta ciclica effettuate sul nuovo banco prove del CAPPOTTO SISMICO GENIALE

Leggi

Sismica

ECOSISM - OPEN DAY IN CANTIERE: edificio residenziale a Vittorio Veneto il 26 luglio

ECOSISM® organizza una visita gratuita presso un cantiere per permettere, a chi interessato, di vedere direttamente e toccare con mano la propria tecnologia di costruzione sismo-resistente a risparmio energetico.

Leggi

Cappotto Antisismico

Miglioramento sismico ed energetico degli edifici esistenti mediante “Cappotto Sismico”

In questo lavoro viene riportato un estratto dei risultati ottenuti in seguito all’esecuzione di una prima campagna di prove sperimentali svolte dal Dipartimento ICEA dell’Università di Padova su telai campione in scala 1:1 ai quali è stato applicato il Cappotto Sismico Ecosism®

Leggi

Sismica

Nuove tecnologie per la riqualificazione integrata del patrimonio edilizio esistente: seminario-26 giugno a Rieti

Seminario tecnico
Nuove tecnologie per la riqualificazione integrata del patrimonio edilizio esistente usufruendo del SISMABONUS ed ECOBONUS e della cessione del credito

Martedì 26.06.2018 ORE 14-18
Sala dei Cordari , via Arco dei ciechi 22 - RIETI

Leggi