Esoscheletro

Esoscheletri per l’edilizia: tra supporto umano e innovazione strutturale

Il concetto di esoscheletro nel settore delle costruzioni si declina oggi in due ambiti innovativi e complementari: quello tecnologico, legato alla prevenzione dei rischi fisici per gli operatori, e quello architettonico-strutturale, riferito al sistema portante esterno degli edifici.

Da un lato, gli esoscheletri indossabili sono dispositivi meccanici – passivi o attivi – progettati per alleggerire lo sforzo muscolare degli addetti nelle attività ripetitive o gravose, migliorando salute, sicurezza e produttività. Dall’altro, l’esoscheletro edilizio è una soluzione costruttiva sempre più adottata, che prevede una struttura portante esterna all’involucro capace di assorbire carichi verticali e azioni orizzontali (come vento o sisma), liberando la pianta interna e migliorando efficienza, flessibilità e sostenibilità dell’edificio.

Questi due approcci, apparentemente distanti, testimoniano una visione integrata del costruire contemporaneo: la tecnologia che sostiene il corpo umano e quella che modella lo spazio abitato, unite da un obiettivo comune di evoluzione e benessere. Su INGENIO è possibile trovare articoli tecnici, casi applicativi, analisi normative e studi sperimentali dedicati a entrambe le prospettive dell’esoscheletro nel settore delle costruzioni.

Gli ultimi articoli sul tema

GENIALE CAPPOTTO SISMICO®: isolamento termico e rinforzo antisismico certificato per edifici sicuri ed efficienti

GENIALE CAPPOTTO SISMICO® garantisce una risposta efficace e completa alle esigenze di sicurezza e riqualificazione energetica degli edifici.

Leggi

Sistema SismaCoat: adeguamento sismico ed energetico in un unico intervento

SismaCoat è un sistema brevettato che combina adeguamento sismico ed efficientamento energetico agendo solo sull’involucro esterno. Nell’intervista a Giorgio Rocchi vengono approfondite caratteristiche tecniche, vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali, casi applicativi, tempi di intervento e sviluppi futuri della tecnologia.

Leggi

Geniale Cappotto Sismico®: la soluzione integrata che rivoluziona la riqualificazione edilizia

Oggi il 70% degli edifici italiani ha più di 40 anni, questo dato, di per sé allarmante evidenzia con chiarezza l’urgenza di adottare misure mirate per ridurre la vulnerabilità sismica del nostro patrimonio edilizio. Alla luce di questi elementi, diventa imprescindibile promuovere e diffondere una vera e propria cultura della prevenzione sismica.

Leggi

Sistema costruttivo in legno cemento: ecco cosa si può fare con ISOTEX

Sicurezza, sostenibilità e comfort: il Sistema ISOTEX rappresenta una tecnologia costruttiva all'avanguardia che combina le proprietà del legno cemento con la semplicità di posa di blocchi cassero e solai. Grazie a questa soluzione, è possibile realizzare edifici sicuri, resistenti al sisma e al fuoco, con un eccellente risparmio energetico sia in estate che in inverno e massimo comfort abitativo grazie ad un ottimo isolamento termico ed acustico.

Leggi

Mitigazione del rischio sismico e delle perdite energetiche negli edifici esistenti con la tecnica del cappotto sismico

A Roma e Caserta seminari gratuiti con focus sulla mitigazione del rischio sismico e perdite energetiche con la tecnica del cappotto sismico. Due eventi in cui i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esempi concreti e casi di studio pratici, acquisendo strumenti utili per applicare queste soluzioni innovative nei propri progetti professionali. Scopri di più e iscriviti!

Leggi

È cominciato il conto alla rovescia per la fiera Klimahouse 2025, occasione imperdibile per scoprire le soluzioni ECOSISM®

Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2025, ECOSISM® sarà presente alla fiera Klimahouse di Bolzano (stand D23/58) per presentare soluzioni innovative per un’edilizia sostenibile e sicura, come il Karma® Cappotto Armato e le nuove strutture di messa a piombo. L’evento offrirà consulenze personalizzate e approfondimenti su edilizia sismoresistente e green.

Leggi

L’esoscheletro edilizio

All'interno di quest'area del nostro portale raccogliamo news, approfondimenti e contributi tecnici dedicati agli esoscheletri strutturali, con focus su:

  • Criteri di progettazione: strategie per ottimizzare la resistenza, la durabilità e l’interazione con l’involucro edilizio.
  • Materiali e tecnologie: acciaio, calcestruzzo, materiali compositi e soluzioni innovative per la costruzione di esoscheletri.
  • Controlli e sicurezza: metodologie di verifica, monitoraggio e manutenzione per garantire la massima affidabilità strutturale.
  • Sostenibilità ed efficienza energetica: il ruolo dell’esoscheletro nella riduzione dei consumi e nell’integrazione con sistemi passivi e attivi di risparmio energetico.
  • Normative e regolamenti: riferimenti legislativi, codici tecnici e best practice per la progettazione e realizzazione di esoscheletri strutturali.

Un punto di riferimento per progettisti, ingegneri, architetti e tecnici che vogliono rimanere aggiornati sulle tendenze, le sfide e le innovazioni di questa tecnologia costruttiva.

#EsoscheletroStrutturale #Ingegneria #Architettura #Strutture #Progettazione #Innovazione #Sostenibilità #Sicurezza

Gli altri articoli sul tema

Pagina 2

Cappotto Antisismico

Vulnerabilità sismica e tecnologie non invasive per la riqualificazione

In una serie di convegni streaming, Ecosism presenta i suoi due cappotti evoluti GENIALE CAPPOTTO SISMICO® e KARMA CAPPOTTO ARMATO®, che risolvono il problema di fragilità sismica e di deficit di isolamento termico degli edifici.

Leggi

Cappotto Antisismico

Ecosism® al MADE per presentare le tecnologie evolute per l’edilizia

Al MADE expo potrete vedere da vicino la tecnologia Ecosism, con casseri per le realizzazioni di edifici in cemento armato sono che hanno qualità sismoresistenti, sono acusticamente performanti, massivi, e dotati di un elevato isolamento termico e resistenti al fuoco. Inoltre, potrete conoscere i due fiori all'occhiello dell'azienda: Geniale Cappotto Sismico® e Karma®.

Leggi

Cappotto Antisismico

Riqualificazione sismica ed energetica: Ecosism® presenta le sue soluzioni costruttive a SAIE BARI

Ecosism® sarà presente al SAIE BARI (19-21 ottobre) presso il NUOVO PADIGLIONE, stand C10 per presentare le sue tecnologie evolute per l'edilizia, come Geniale Cappotto Sismico® e Karma®

Leggi

Sismica

Rinforzo sismico mediante esoscheletri a basso danneggiamento: applicazione ad un caso studio

Il presente lavoro intende evidenziare i vantaggi legati all’implementazione di esoscheletri a basso danneggiamento per il rinforzo sismico di edifici esistenti in calcestruzzo armato. In particolare si concentra su un confronto tra varie tecniche alternative di rinforzo sismico per un edificio caso studio in CA, andando a valutare le differenze tra le stesse in termini di un Indice di Sicurezza, di un indice economico connesso alle Perdite Annue Medie che di Classe di Rischio Sismico.

Leggi

Sismica

Efficacia di esoscheletri a basso danneggiamento: progettazione concettuale e valutazione della classe di rischio sismico

Il presente lavoro intende evidenziare i vantaggi legati all’implementazione di esoscheletri a basso danneggiamento per il rinforzo sismico di edifici esistenti in calcestruzzo armato. Tramite un confronto con le più tradizionali tecniche di riabilitazione, i vantaggi legati a questa soluzione vengono valutati sia in termini di sicurezza che di perdite economiche.

Leggi

Cappotto Antisismico

Riqualificazione sismica ed energetica degli edifici: webinar Ecosism per conoscere da vicino il Geniale Cappotto

Ecosism organizza due webinar che avranno come tema l'utilizzo di GENIALE CAPPOTTO SISMICO® negli interventi integrati di riadeguamento delle prestazioni del patrimonio edilizio. Scopri di più sugli eventi ed iscriviti!

Leggi

Sismica

Esoscheletri in acciaio per il retrofit di edifici in c.a.: metodologia progettuale e applicazione ad un edificio

Approfondimento sulla corretta metodologia progettuale di un esoscheletro in acciaio utilizzato per il retrofit strutturale di edifici in c.a. All'interno anche l'esempio applicativo ad un edificio.

Leggi

Cappotto Antisismico

Miglioramento sismico locale diffuso ed efficientamento energetico del condominio Scialoja (TO) con la tecnica del cappotto armato

Grazie a Karma®, cappotto antisismico di Ecosism, si è intervenuto per l'adeguamento sismico e l'efficientamento energetico di un condominio in c.a. Karma®, tra l'altro, risulta essere una soluzione veloce e precisa in quanto viene prodotto su misura a seguito del rilievo del fabbricato.

Leggi

Cappotto Antisismico

Efficienza energetica e sicurezza sismica: scopri da vicino i cappotti evoluti ECOSISM grazie a una serie di webinar

Il patrimonio edilizio italiano è particolarmente vetusto, per questo è necessario procedere con il riadeguamento delle loro prestazioni energetiche e sismiche. Ecosism ha sviluppato due cappotti evoluti in grado di assolvere a questo duplice problema: GENIALE CAPPOTTO SISMICO® e KARMA CAPPOTTO ARMATO®, che potrete conoscere meglio partecipando a una serie di eventi.

Leggi

Cappotto Antisismico

Cappotto antisismico e termico: ECOSISM a Klimahouse per presentare le peculiarità della sua tecnologia

A Klimahouse 2023 i tecnici di ECOSISM presenteranno a professionisti ed operatori del settore la tecnologia che permette in un unico intervento di compiere sia interventi di miglioramento termico che sismico.

Leggi

Cappotto Antisismico

L'adeguamento sismico della scuola "Don Battistella" di Schio (VI) con il Geniale Cappotto Sismico di ECOSISM

La scuola secondaria “Don Agostino Battistella” di Schio (VI) sorge in zona sismica 3 ed insiste su un suolo di categoria B: con l’occasione di realizzare l’adeguamento sismico, si è deciso di iniziare il processo di efficientamento energetico e di riqualificazione architettonica delle facciate utilizzando il Geniale Cappotto Sismico di Ecosism.

Leggi

Cappotto Antisismico

ECOSISM parteciperà a Rebuild Ukraine, la piattaforma creata per ricostruire le infrastrutture del Paese dilaniato dalla guerra

Anche ECOSISM, come altre 33 aziende italiane, parteciperà alla missione internazionale Rebuild Ukraine, che vuole essere la piattaforma più conveniente ed efficiente per i progetti di recupero di infrastrutture ed edilizia abitativa del paese colpito dal conflitto bellico. L'evento è in programma dal 14 al 17 febbraio a Varsavia, in Polonia.

Leggi

Sismica

KARMA®: il nuovo cappotto armato per l’isolamento termico degli edifici e l’anti-ribaltamento dei tamponamenti

Ecosism® vuole evolvere il mondo dei cappotti termici con il cappotto armato Karma®. Karma® è l’ultimo brevetto di Ecosism® ed è il primo cappotto prodotto su misura in base al rilevo delle facciate del fabbricato in grado di impedire l’antiribaltamento dei tamponamenti degli edifici a telaio soggetti ad eventi sismici.

Leggi

Sismica

Ecosism, un 2022 eccellente: dipendenti premiati con bonus spesa

Nonostante la situazione globale non semplice, Ecosism nel 2022 è riuscita a raccogliere ottimi risultati, ottenuti anche grazie al contributo di tutti i lavoratori. Per questo, l'azienda veneta ha riconosciuto a ciascuno dei 18 dipendenti un bonus spesa da utilizzare nei supermercati Alì.

Leggi

Cappotto Antisismico

Ecosism: applicazione a regola d'arte di Geniale Cappotto Sismico® per efficientamento energetico e sismico di una scuola

Nel video di Ecosism viene raccontato l'intervento di applicazione di Geniale Cappotto Sismico® in una scuola primaria di Treviso, dove è stata garantita la tempistica dei lavori e soprattutto la messa in sicurezza sismica della struttura.

Leggi

Cappotto Antisismico

Si rinnova la presenza al SAIE 2022 di Ecosism, che non manca il consueto appuntamento con i professionisti dell’edilizia

Ecosism è presente al SAIE di Bologna: l'occasione giusta per vedere da vicino l'ormai noto GENIALE Cappotto Sismico® e per conoscere l'ultima novità di casa ECOSISM, KARMA Cappotto Armato®, caratterizzato da un’invasività praticamente nulla e da una posa in opera facile e rapidissima, garantendo al contempo l’accesso al doppio beneficio fiscale Sismabonus ed Ecobonus.

Leggi

Cappotto Antisismico

Geniale Cappotto Sismico®: sicurezza sismica, efficientamento energetico e riqualificazione in una soluzione

Il costruito italiano è particolarmente datato e soffre di fragilità sismica e di un elevato deficit di isolamento termico. Per il riadeguamento delle prestazioni del patrimonio edilizio Ecosism ha sviluppato il GENIALE CAPPOTTO SISMICO®

Leggi

Cappotto Antisismico

Scopri Geniale Cappotto Sismico® nel webinar di Ecosism® e AMV

Il costruito italiano è particolarmente datato e soffre di fragilità sismica e di un elevato deficit di isolamento termico. Per il riadeguamento...

Leggi

Cappotto Antisismico

Efficienza sismica e energetica: scopri di più sui cappotti Ecosism GENIALE e KARMA. Iscriviti ai webinar!

Buona parte del costruito italiano è purtroppo particolarmente datato e impreparato ad affrontare terremoti anche di media entità. Inoltre, queste...

Leggi

Cappotto Antisismico

Ecosism al SED di Caserta per presentare le proprie tecnologie costruttive

Ecosism®, azienda che da oltre 15 anni è impegnata nel mercato delle nuove costruzioni e che ha fatto evolvere il cappotto termico con due tecnologie uniche come Geniale Cappotto Sismico® e il cappotto armato Karma® sarà presente al SED 2022 che si terrà a Caserta dal 5 all'8 maggio per presentare le proprie tecnologie costruttive.

Leggi

Cappotto Antisismico

Adeguamento sismico e miglioramento energetico di scuola materna grazie a Geniale Cappotto Sismico

Geniale Cappotto Sismico® è la soluzione sviluppata da Ecosism® che massimizza il rapporto costi/benefici garantisce in maniera non invasiva il contemporaneo miglioramento delle prestazioni sismiche ed energetiche dei fabbricati, garantendo l'accesso all'Ecobonus e al Sismabonus.

Leggi

Cappotto Antisismico

Cos'è il cappotto sismico?

Coniugare efficienza energetica e miglioramento sismico di un edificio, senza invasività, è possibile. Ecco come.

Leggi

Cappotto Antisismico

CAPPOTTO SISMICO: l’intervento integrato di miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti

Il prossimo 26 gennaio 2022 l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Padova e la Fondazione Ingegneri Padova organizza un convegno webinar dedicato alle soluzioni integrate per il miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti.

Leggi

Cappotto Antisismico

KARMA® CAPPOTTO ARMATO: l’intervento integrato per l’isolamento termico e l’anti ribaltamento delle tamponature

Ecosism ha brevettato KARMA, un innovativo cappotto armato che permette, con un'unico intervento, di isolare termicamente l'edificio e allo stesso tempo evitare il ribaltamento dei tamponamenti di strutture intelaiate in cemento armato in caso di terremoto.

Leggi