Ecobonus

Che cosa è l'ecobonus ? Il cosiddetto ecobonus è un incentivo dello stato che consente di usufruire di detrazioni fiscali - in modo diretto o indiretto - per interventi sugli edifici finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica e quindi alla riduzione dei consumi energetici.

L'Ecobonus è una grande occasione per il cittadino, perchè consente di ridurre in modo sostanziale i costi relativi all'energia, spesso a migliorare il comfort e la salubrità degli edifici e valorizzare, da un punto di vista economico, l'immobile e quindi l'investimento fatto su di esso.

Per avere un quadro aggiornato esaustivo sul Ecobonus e la sua applicazione abbiamo predisposto un articolo - costantemente aggiornato al variare dei provvedimenti:
Articolo guida visibile a questo LINK

Gli ultimi articoli sul tema

Bonus edilizi e Superbonus: chi può prenderli, per quali spese e come si paga

Per beneficiare dei bonus fiscali, i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente tramite bonifico bancario o postale, che deve contenere la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il codice fiscale o la partita IVA del destinatario del pagamento

Leggi

Superbonus 2025 per i condomini: interventi, scadenze CILA-S, possibilità

Per spese sostenute fino al 31 dicembre 2025, il Superbonus è accessibile a condomini, privati proprietari di edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari, nonché a ONLUS e Associazioni di volontariato. Tuttavia, per poter usufruire dell'agevolazione, gli interventi dovranno essere già stati avviati, il che significa che la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA-S) dovrà essere stata presentata entro il 15 ottobre 2024.

Leggi

Ecobonus salvo anche con comunicazione all'ENEA inviata in ritardo

La comunicazione dei dati sull'intervento per il quale si è fruito di Ecobonus all'ENEA, da effettuare entro 90 giorni dall'ultimazione dei lavori, non può in ogni caso legarsi in maniera 'determinante' alla fruizione del beneficio fiscale, che, quindi, trova il suo 'motivo' nell'effettività del costo sostenuto. La decadenza dall'agevolazione non è infatti prevista da nessuna norma

Leggi

Ecobonus 2025: tutti i lavori ammessi a detrazione

Ci sono vari tipi di interventi di efficientamento energetico che possono beneficiare dell'Ecobonus al 50% per le prime case nel 2025, detrazione che scende al 36% per gli altri tipi di immobili: i massimali cambiano a seconda del tipo di lavoro e non sono ammesse all'agevolazione le spese per gli interventi di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili (cioè caldaie a gas metano).

Leggi

Bonus fotovoltaico 2025: il ventaglio delle detrazioni possibili

L'installazione di impianti fotovoltaici può beneficiare di varie detrazioni fiscali nel 2025: alle classiche previste nel Bonus Ristrutturazioni e nell'Ecobonus (50% se prima casa, 36% su altri immobili) si affiancano quelle ancora previste per il Superbonus condomini e le alternative rappresentate dal Reddito energetico e le CER (comunità energetiche rinnovabili).

Leggi

Superbonus 2025 zone terremotate, regole e scadenze: lo speciale dei Commercialisti

Il focus dei Commercialisti fornisce un quadro dettagliato sulle residue possibilità di fruire del Superbonus al 110% per edifici ubicati in zone colpite dai terremoti, anche con esercizio delle opzioni di sconto in fattura e cessione del credito, fino al 31 dicembre 2025, in virtù del contestuale contributo per la ricostruzione e della data entro la quale siano stati presentati il titolo abilitativo e la richiesta per la concessione dei contributi.

Leggi

Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli pubblicati su INGENIO sul tema del Ecobonus.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 15

Sismabonus

Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Sismabonus, Bonus Facciate, Superbonus: riepilogo veloce

Differenze, caratteristiche, cumulabilità, opzioni alternative (sconto in fattura o cessione del credito), documenti da conservare: breve recap sui principali bonus edilizi attualmente esistenti

Leggi

Ecobonus: ecco i vademecum aggiornati ENEA su microgeneratori e infissi

L'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha aggiornato due vademecum specifici in materia...

Leggi

Pratiche SuperEcobonus 110%, Ecobonus e Bonus Casa: dal 1/10/2021 nuove procedure per accedere ai portali ENEA

Secondo le nuove indicazioni dal 1 ottobre 2021 sarà possibile accedere ai rispettivi portali di ENEA per l’invio dei vari documenti solo attraverso l’uso dello SPID. Per tutto settembre sarà consentito usare entrambe le procedure.

Leggi

SuperEcobonus 110%: gli investimenti ammessi a detrazione superano i 5 miliardi e mezzo di euro

ENEA rende noti i dati aggiornati al 31 agosto del Superecobonus 100%: in Italia presentate più di 37mila asseverazioni. 5.6 miliardi la...

Leggi

SuperEcobonus 110 per infissi e serramenti con nuove dimensioni: ok se non sono ampliati

Agenzia delle Entrate: i serramenti con una diversa geometria potranno accedere alla detrazione fiscale a patto che la superficie totale post intervento sia minore o uguale a quella preesistente

Leggi

Comfort e Salubrità

Ecobonus in condominio: la piattaforma Hoval dedicata

Una piattaforma Hoval dedicata al condominio rende più facile e accessibile la gestione delle pratiche per lo sconto in fattura e la cessione del credito.

Leggi

Sismabonus

Ecobonus, Sismabonus, Bonus Facciate e Ristrutturazioni: cessione del credito e sconto in fattura senza SAL

Se si intende optare per la cessione e/o per lo sconto in fattura della detrazione per interventi di cui all'art.121 del decreto Rilancio e diversi da quelli che danno diritto al Superbonus per i quali non siano stati previsti SAL, il contribuente può esercitare l’opzione senza tener conto dello stato di avanzamento

Leggi

Sismabonus

SuperSismabonus e SuperEcobonus 110% per demolizione e ricostruzione: i lavori trainanti e trainati ammissibili

Agenzia delle Entrate: la maxi detrazione, per le spese relative all'incremento di volume, inquadrabili nella categoria della “ristrutturazione edilizia”, non si applica alla parte eccedente la cubatura ante operam

Leggi

Bonus Facciate ed Ecobonus off limits per la real estate immobiliare

Agenzia delle Entrate: la società real estate owned company (ReoCo) non può accedere alle agevolazioni come Bonus facciate ed Ecobonus, in relazione agli interventi sul fabbricato detenuto in funzione dell'operazione di cartolarizzazione

Leggi

SuperEcobonus 110% per una casa privata, si fa così: spesa, utilizzo diretto, cessione credito

Esempio pratico di Superbonus 110% per il progetto per la riqualificazione di una villetta (coibentazione, cambio caldaia e finestre, impianto fotovoltaico) con miglioramento di due classi energetiche.

Leggi

SuperEcobonus 110% in condominio: deliberazioni e iter assemblea, APE convenzionale, massimali di spesa

Analisi delle fasi dell'assemblea condominiale per approvare i lavori incentivabili col Superbonus 110%, dei corretto calcolo dei limiti di spesa e della necessarietà dell'APE convenzionale

Leggi

Gli incentivi per le Pompe di Calore: Ecobonus e Conto Termico

Analisi delle possibilità di incentivo e requisiti prestazionali imposti dal legislatore in ambito privato e pubblico e la documentazione da produrre

Leggi

Antincendio

Ecobonus 110%, le caratteristiche di reazione al fuoco del cappotto termico

I temi della reazione al fuoco dei sistemi a cappotto, il quadro normativo, le responsabilità di impresa e progettista e la documentazione che la direzione lavori deve richiedere.

Leggi

Ecobonus, Superbonus 110% e Bonus Casa: come inviare i quesiti all'ENEA

ENEA ha reso disponibile a cittadini e professionisti un servizio di consulenza tecnica e procedurale a cura di un apposito Gruppo di lavoro che si occupa anche dei meccanismi di sostegno e degli aspetti normativi e regolatori

Leggi

SuperEcobonus 110%: nuova FAQ per la ventilazione meccanica controllata

ENEA: tali impianti possono beneficiare delle detrazioni fiscali dell’Ecobonus e del Superbonus 110% se associati a un intervento di coibentazione dell’involucro opaco disperdente o alla sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale, ma solo a certe condizioni

Leggi

SuperEcobonus 110% per interventi su un magazzino che si trasformerà in abitazione: quando si può fare?

Agenzia delle Entrate: è comunque indispensabile che nel provvedimento amministrativo che ha autorizzato i lavori risulti chiaramente il cambio di destinazione d’uso del fabbricato originario (da magazzino ad abitativo)

Leggi

SuperEcobonus 110% per finestre e infissi, i paletti di ENEA: ok solo se vengono mantenute forme e dimensioni

La sostituzione di finestre e serramenti dà diritto al superbonus 110% solo se non c’è una modifica di forma e dimensioni

Leggi

Ecobonus

Building Automation e Ecobonus: Airzone e Systech Italia siglano un accordo per agevolare i professionisti

Scopri come poter finanziare le soluzioni Airzone per il controllo della climatizzazione beneficiando degli incentivi fiscali previsti dall'Ecobonus e Superbonus

Leggi

Impianti Termici

Le soluzioni Airzone per la climatizzazione intelligente a MCE: focus su EcoBonus e SuperBonus

Airzone, azienda leader nel settore della climatizzazione intelligente, parteciperà alla prossima edizione della Mostra Convegno Expocomfort (MCE)...

Leggi

Superbonus

BONUS 110%. Le risposte della “SUPER ESPERTA"

Ordine & Bonus Edilizi

Leggi

Sismabonus

Superbonus 110%: FAQ aggiornate su check list e visto di conformità Ecobonus e Sismabonus! Ecco cosa serve

Il Consiglio e la Fondazione nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec-Fnc) hanno aggiornato, congiuntamente, il proprio documento avente a oggetto «Il superbonus 110%: check list visto di conformità ecobonus e sismabonus»

Leggi

Sismabonus

Cessione del credito Ecobonus/Sismabonus parti comuni edificio con unico proprietario: chiarimenti importanti

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una risposta relativa ad interventi antisismici o di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di un edificio composto da non più 4 unità immobiliari distintamente accatastate, possedute da un unico proprietario

Leggi

Sismabonus

Superbonus 110%, altro giro altro dossier: lo speciale dell'UNI su Ecobonus e Sismabonus rafforzati

Il dossier entra nel dettaglio di tutto ciò che serve per accedere al Superbonus per gli interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico

Leggi

SuperEcoBonus: idee per migliorarlo, un appello al Quirinale

E’ possibile migliorare la normativa sul SuperEcoBonus per rendere ancora più efficace il sistema di incentivi fiscali che consente quasi di azzerare i costi per il miglioramento sismico e l’efficientamento energetico degli edifici. E' il senso della battaglia che l’Ordine degli Ingegneri di Napoli sta sostenendo in queste settimane e che trae spunto anche dalle iniziative di un Senatore dell’Ordine, l’ingegnere Michele Di Lorenzo, il quale ha inviato appelli su questo tema al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri.

Leggi