Domotica

La domotica è una tecnologia che combina l'uso di dispositivi elettronici, software e servizi per automatizzare e controllare funzioni domestiche, industriali e commerciali.

La domotica consente di integrare e controllare diversi sistemi, come quelli di illuminazione, riscaldamento, climatizzazione, sicurezza e intrattenimento, attraverso un'unica interfaccia, come un pannello di controllo o un dispositivo mobile.

La domotica può essere utilizzata per migliorare il comfort, l'efficienza energetica, la sicurezza e il risparmio di tempo e denaro. Inoltre, la domotica può anche essere utilizzata per supportare persone con disabilità o anziani per migliorare la loro qualità della vita.

Gli ultimi articoli sul tema

Gestione intelligente della VMC: l’app Helty Home per monitorare e migliorare la qualità dell’aria in ogni ambiente

Grazie a un’interfaccia intuitiva e all’integrazione con sensori avanzati, Helty Home permette di ottimizzare la ventilazione domestica, garantendo un controllo preciso e personalizzato della qualità dell’aria direttamente da smartphone o tablet. La versione Premium offre funzionalità avanzate, tra cui la creazione di scenari su misura, l’esportazione e l’analisi approfondita dei dati ambientali, migliorando ulteriormente la gestione del microclima e il comfort indoor.

Leggi

Siete curiosi di vedere come saranno le case e le città del futuro? Scopritele a SMART BUILDING EXPO

SMART BUILDING EXPO (Fiera Milano, 19-21 novembre) fornirà ai visitatori professionali una visione completa sullo stato dell’arte in materia di digitalizzazione, transizione energetica e integrazione tecnologica nel campo dell’edilizia e dell’urbanistica, ovvero sulle soluzioni e tecnologie per trasformare edifici e città in chiave smart.

Leggi

Il mercato della smart home continua a crescere: +11% nel 2024, trainato da sicurezza e IA

Il mercato italiano della smart home ha registrato una crescita del +11% nel 2024, raggiungendo 900 milioni di euro. La sicurezza e l’intelligenza artificiale trainano il settore, mentre il comparto dell’efficienza energetica (-5%) è in calo a causa della fine degli incentivi fiscali. Il 69% degli italiani è ormai consapevole delle potenzialità della casa smart.

Leggi

HVAC smart e zonificazione climatica: studi su gestione del comfort nel nuovo Living Lab di Airzone e CIRIAF

Il Terzo Living Lab inaugurato da Airzone e CIRIAF presso l’Università di Perugia studia la gestione adattiva del comfort indoor, combinando HVAC intelligenti, zonificazione climatica e intelligenza artificiale. L’obiettivo è migliorare il benessere degli occupanti e ottimizzare i consumi energetici negli edifici.

Leggi

Ventilazione smart e purificazione dell’aria: come Flexa 25 cambia il controllo della climatizzazione

Airzone lancia Flexa 25, un sistema avanzato che integra controllo climatico, ventilazione e purificazione dell'aria per ottimizzare comfort, efficienza energetica e qualità dell’ambiente interno.

Leggi

Efficienza energetica a portata di mano: le valvole termostatiche per ottimizzare i consumi

L’aumento dei prezzi dell’energia ha spinto alla ricerca di soluzioni per ottimizzare i costi. Tra queste, le valvole termostatiche rappresentano una soluzione semplice e immediata per migliorare l’efficienza energetica. Facili da installare, permettono di regolare la temperatura ambiente e controllare i consumi energetici, rendendo i radiatori più efficienti e contribuendo a un maggiore comfort.

Leggi

In generale la domotica è una tecnologia che mira a rendere più semplice e comodo la vita quotidiana, automatizzando e semplificando alcune funzioni domestiche, industriali e commerciali, utilizzando un'interfaccia semplice e intuitiva.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Impianti Termici

Controllo della climatizzazione da remoto con Airzone: grazie alla domotica la gestione del comfort indoor è garantita

L'app Airzone Cloud è uno strumento utile non solo di controllo e gestione della climatizzazione da remoto per gli utenti finali, ma anche come supporto per gli installatori professionali nella gestione differenziata delle configurazioni.

Leggi

Condizionamento Aria

Clima domestico sempre bilanciato con la nuova gamma di deumidificatori REHAU

Studiati per integrarsi perfettamente con i sistemi di raffrescamento radiante e per essere gestiti attraverso il sistema di regolazione della temperatura intelligente NEA SMART 2.0, le nuove unità REHAU aumentano la capacità di raffreddamento e controllano in modo efficace l’umidità atmosferica in condizioni climatiche difficili, come le giornate particolarmente afose, evitando correnti d'aria e temperature troppo basse in ambiente, per un comfort abitativo elevato.

Leggi

Domotica

Funzionalità dei BACS nel residenziale

I sistemi di automazione e controllo degli edifici rientrano tra le misure volte all’ottimizzazione del funzionamento degli impianti, al fine di ridurne costi e consumi, migliorando inoltre il comfort indoor.  L’impatto dell’automazione è valutato dalla norma UNI EN 15232-1, la quale stabilisce quattro classi per la classificazione dei sistemi: dal controllo nullo a quello più avanzato. Oltre una breve introduzione all’argomento, si riportano di seguito alcuni esempi applicativi nel settore residenziale, proponendo soluzioni di automazione superiori allo standard.

Leggi

Efficienza Energetica

Partnership Delta Dore-Airzone per una soluzione di controllo domotico completo ed integrato

L'alleanza tra Airzone e Delta Dore, unite dalla volontà di offrire spazi abitativi sani ed eco responsabili, permetterà di affrontare le grandi sfide poste dalle normative sul tema dell'efficienza energetica. La combinazione di tecnologie consentirà un controllo centralizzato di tutte le apparecchiature riducendo al contempo il consumo energetico degli utenti.

Leggi

Impianti Termici

Sistemi integrati per la climatizzazione: le soluzioni di Airzone a ISE 2023

Tutte le più avanzate soluzioni Airzone per integrare la climatizzazione, in mostra presso lo stand 2H700.

Leggi

Sicurezza

Privacy: quanto ci spiano i robot di casa? molto

Come una semplice aspirapolvere intelligente può spiarci e trasmettere le nostre immagini, le nostre informazioni, i nostri segreti più intimi

Leggi

Digitalizzazione

La digitalizzazione dei servizi nel PNRR e la necessità di una visione condivisa

Senza un’adeguata comunicazione digitale, saranno impossibili molte delle funzioni dell’edificio, come il controllo dell’energia, la sicurezza e la ricarica dei veicoli elettrici. A livello politico si deve dunque comprendere che, in assenza di questa digitalizzazione dell’edificio, le iniziative previste nel PNRR resteranno sulla carta.
Se ne è parlato recentemente nell’evento “Summit for Territories”, organizzato dall’associazione Smart Building Alliance Italia (SBA) presso la sede dell’ANCE a Milano.

Leggi

Antincendio

L'innovazione nella rivelazione antincendio: l'integrazione delle centrali PREVIDIA nella sicurezza dell'edificio

Le centrali PREVIDIA sono in grado di combinare in un unico sistema tutte le esigenze di sicurezza dell’edificio permettendo di fatto di parlare di “Sistema Integrato”

Leggi

Antincendio

Rivelazione antincendio: con le centrali PREVIDIA grande modularità e facilità di gestione

Le centrali PREVIDIA sono in grado di combinare in un unico sistema tutte le esigenze di sicurezza dell’edificio permettendo di fatto di parlare di “Sistema Integrato”.

Leggi

Antincendio

Rivelazione antincendio: con le centrali PREVIDIA più facile l'interazione con gli altri sistemi tecnologici

Le centrali PREVIDIA sono in grado di combinare in un unico sistema tutte le esigenze di sicurezza dell’edificio permettendo di fatto di parlare di “Sistema Integrato”

Leggi

Serramenti

Serramenti Smart: la domotica applicata a porte, finestre e schermature solari

Come gestiamo le aperture nell’edilizia residenziale? Usiamo mazzi di chiavi o ci fidiamo di un device tecnologico in grado di gestirli con alta usabilità e semplicità? È possibile essere “scassinati virtualmente”, ovvero hackerati? E soprattutto, come possiamo scegliere al meglio porte, finestre e schermature solari smart? I dettagli in questo articolo.

Leggi

Domotica

Energia: risparmi fino al 30% con sistemi di automazione dei consumi

Le famiglie italiane potrebbero risparmiare in media tra 420 e 840 euro all’anno. Sono alcuni dei risultati della nuova ricerca di Smart Building Alliance contro il caro-bollette.

Leggi

Domotica

Misurare la quantità di Co2 nell’ambiente in modo semplice ed efficace

Intervista realizzata da INGENIO a Giovanni Micale, di Belimo Italia, presente alla manifestazione Safety Expo 2022.

Leggi

Domotica

Hardware e software nella building automation: i 3 approcci alla progettazione

Negli anni i sistemi di building automation si sono evoluti sia a livello tecnologico, che a livello progettuale. Abbiamo infatti assistito ad una decentralizzazione dell’hardware e del software, che ha notevolmente diminuito la complessità di fruizione ed ha massimizzato la flessibilità di utilizzo. Vediamo nello specifico di cosa si tratta e come possiamo approcciarci alla progettazione di un sistema di building automation.

Leggi

Domotica

Oggetti smart per una casa intelligente a basso consumo

IoT (Internet of Things, cioè oggetti in grado di essere interconnessi) e internet (il mezzo di connessione di questi oggetti) stanno trasformando in maniera epocale l’esperienza di living, anche con budget ridotti. Quali oggetti intelligenti possiamo quindi consigliare ai nostri clienti per rendere la loro esperienza memorabile ed efficiente dal punto di vista energetico?

Leggi

Domotica

Cos’è una Smart Home: l’evoluzione delle abitazioni “intelligenti”

Le soluzioni IoT per la smart home sono sempre più numerose nelle case degli italiani, che le scelgono per migliorare il comfort, favorire il risparmio energetico, garantire la sicurezza e avere esperienze d’uso divertenti e facilitate. Vediamo insieme cos’è una smart home e quali sono le sue applicazioni.

Leggi

Domotica

Smart Home e Building Automation

Focus dedicato alla domotica e alla gestione intelligente degli edifici.

Leggi

Domotica

Space management e Sistemi 4.0 per la gestione degli spazi nello smart building

In un contesto dove, per i lavori di prestazione intellettuale, non è più necessaria una scrivania 7/7, gli spazi si possono...

Leggi

Domotica

Smart Building, Domotica e Cyber Security: la vulnerabilità dell’IoT

I sistemi di domotica e smart building aprono le porte “virtuali” delle nostre case e delle nostre aziende a forti vulnerabilità di sicurezza logica, che possono causare danni anche ben più gravi di una incursione fisica. Vediamo insieme ad un esperto di cyber security come fare a difenderci.

Leggi

Domotica

Smart building: protocolli di comunicazione aperti e chiusi e interoperabilità

Come fare a rendere un sistema di smart home o smart building interoperabile, cioè ad assicurarne la capacità di comunicazione ed interazione? Sicuramente ci possiamo riuscire tramite la scelta del giusto protocollo, e quindi del corretto linguaggio di sistema. Vediamo insieme la differenza tra protocolli aperti e chiusi e le loro applicazioni.

Leggi

Domotica

Cos’è uno smart building: quando un edificio si può definire “intelligente”

Passiamo più del 90% del nostro tempo all’interno di spazi chiusi. Renderli “smart” diviene quindi un’esigenza...

Leggi

Domotica

Cos’è e come scegliere un Building Management System (BMS) per lo smart building

Per definire “smart” un edificio, dobbiamo impostare metodi “smart” per la sua gestione, con particolare focus sull’impiantistica e il consumo energetico. Ci viene quindi in aiuto il BMS (Building Management System): un sistema per la telegestione, supervisione e controllo dell’impiantistica.

Leggi

Domotica

Casa domotica o casa smart: che differenza c'è?

Una casa smart per un alto livello di comfort e un maggiore risparmio energetico: sensori, attuatori e hub centralizzato aiutano a controllare i dispositivi intelligenti anche da remoto, ma se parlassero tra loro? Un sistema articolato per una casa domotica.

Leggi

Incentivi fiscali per la Domotica

L’esecuzione di interventi di impianti di domotica e building automation consente di accedere ad una serie di detrazioni e agevolazioni...

Leggi