Domotica

La domotica è una tecnologia che combina l'uso di dispositivi elettronici, software e servizi per automatizzare e controllare funzioni domestiche, industriali e commerciali.

La domotica consente di integrare e controllare diversi sistemi, come quelli di illuminazione, riscaldamento, climatizzazione, sicurezza e intrattenimento, attraverso un'unica interfaccia, come un pannello di controllo o un dispositivo mobile.

La domotica può essere utilizzata per migliorare il comfort, l'efficienza energetica, la sicurezza e il risparmio di tempo e denaro. Inoltre, la domotica può anche essere utilizzata per supportare persone con disabilità o anziani per migliorare la loro qualità della vita.

In generale la domotica è una tecnologia che mira a rendere più semplice e comodo la vita quotidiana, automatizzando e semplificando alcune funzioni domestiche, industriali e commerciali, utilizzando un'interfaccia semplice e intuitiva.

Gli ultimi articoli sul tema

Tenda da sole "intelligente" Fakro per finestre da mansarda: controllo della luce per una temperatura ottimale

La tenda parasole esterna AMZ Solar FAKRO per finestre da tetto, dotata di sensore di intensità luminosa, si attiva automaticamente per mantenere una temperatura ottimale negli ambienti mansardati. Garantisce una protezione superiore dal calore e riduce il consumo energetico.

Leggi

Home Office BTicino: ecco le soluzioni per facilitare lo smart working estivo

Con l’inizio della stagione estiva, per molte persone cambiano le modalità di lavoro. Grazie ai prodotti e le soluzioni BTicino, lavorare da casa è facile, veloce e alla portata di tutti.

Leggi

Edifici smart: progetto europeo tunES per migliorare l'attuazione dell'APE

ENEA è tra le sette agenzie per l’energia di altrettanti paesi Ue che partecipano al progetto tunES per rendere più efficace l’attuazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) degli immobili e definire una strategia di integrazione con il nuovo indice che misura l’intelligenza degli edifici (Smart Readiness Indicator - SRI).

Leggi

Regolazione portata d'aria, monitoraggio umidità e CO2 da remoto: HCloud, la nuova WebApp di Helty

Helty presenta HCloud, la nuova WebApp per gestire da remoto i sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata Community, garantendo un controllo ottimale della qualità dell'aria in ambienti ad alta frequentazione.

Leggi

Building Automation: la gestione intelligente degli impianti

La gestione integrata ed automatizzata degli impianti (dalla climatizzazione, all’illuminazione e ai sistemi di sicurezza) può portare diversi vantaggi in termini di risparmio energetico, comfort e sicurezza degli occupanti. Vediamo insieme di analizzarne i principali aspetti.

Leggi

Smart Building Levante: l’appuntamento fondamentale del Mezzogiorno per l’innovazione tecnologica in ambito home, building e city

Appuntamento a novembre con la kermesse più attesa nel comparto dell’impiantistica e dell’edilizia 4.0 del Mediterraneo. La Manifestazione sarà anticipata dalla nuova edizione della Bari Smart City Conference, intitolata "Present and future of Mediterranean cities".

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Porte e Chiusure

Manutenzione di portoni industriali: monitoraggio e analisi tecnica da remoto con SmartControl di Hörmann

SmartControl di Hörmann, sistema di monitoraggio remoto per portoni industriali, ottimizza la manutenzione e l'assistenza, garantendo affidabilità e riducendo i costi operativi grazie alla sua integrazione con l'Internet of Things. Con funzionalità di monitoraggio costante e diagnostica remota, assicura interventi tempestivi e mirati per mantenere la continuità operativa.

Leggi

Domotica

Smart home: una tecnologia che può valere tra i 17 e i 19 mld di risparmio all'anno

BTicino, leader italiano nella Smart Home, partecipa al Rapporto Strategico della Community Smart Building, promuovendo l'innovazione tecnologica per rendere gli edifici più efficienti ed ecologici. Attraverso tecnologie smart, si possono ottenere significativi risparmi energetici e benefici economici, mentre l'azienda contribuisce attivamente allo sviluppo economico del territorio italiano e all'evoluzione professionale dei settori correlati.

Leggi

Impianti Elettrici

Gestione e controllo dei consumi di casa: BTicino introduce nuove funzionalità nell'app Home+Control

Le novità introdotte nell’app BTicino permettono una reportistica più accurata dei consumi della casa, in ottica di risparmio energetico.

Leggi

Domotica

Smart home, un mercato sempre più florido: 810 mln di euro nel 2023 (+5%). In crescita soprattutto soluzioni per la sicurezza

In Italia il mercato della smart home è sempre più prolifico, con una crescita complessiva del +5% (810 milioni nel 2023), il 24% del mercato è rappresentato dalle soluzioni per la sicurezza, tra cui le smart lock. Nuki consolida la sua posizione di leader di mercato, evidenziando un aumento del 50% nelle vendite nell'ultimo anno e superando la crescita complessiva con un 86%.

Leggi

Porte e Chiusure

Scala da mansarda retrattile elettrica Fakro: sicurezza, basso impatto energetico e meno dispersioni di calore

Le scale retrattili GREENSTEP di Fakro, con il modello elettrico LET Electric, permettono un accesso automatico, sicuro e sostenibile alla mansarda, con prestazioni termiche superiori e adattabilità a diverse altezze di soffitti.

Leggi

Architettura

Comfort indoor e progetto BIM per il complesso polifunzionale nZEB per la Polizia di Stato di Palermo

Settanta7 e Progetto CMR, in collaborazione con Cascone Engineering e Gis Design, vincono il bando del Ministero dell'Interno per progettare e realizzare un nuovo complesso polifunzionale per la Polizia di Stato nella zona ovest di Palermo. L'intervento mira a integrare diverse funzioni in un contesto preesistente, con un'articolazione di edifici che rispondono a specifiche funzionali e tecnologiche, mantenendo la continuità con l'ambiente circostante e seguendo criteri di sostenibilità energetica e ambientale.

Leggi

Comfort e Salubrità

Comfort, efficienza energetica e salubrità dell'aria: novità e tendenze di Airzone nel controllo di impianti HVAC

Le strategie innovative di Airzone per garantire sicurezza e durabilità nei sistemi HVAC. Dal controllo intelligente con tecnologie integrate alle soluzioni di ionizzazione avanzata, l'azienda garantisce un ambiente sicuro, salubre, sostenibile ed efficiente energeticamente. L'intervista di Ingenio ai rappresentanti dell’headquarter spagnolo sulle strategie e le novità commerciali di Airzone.

Leggi

Impianti Termici

Riqualificazione impiantistica in un edificio: quale soluzione scegliere ? e quali incentivi sfruttare?

Incentivi, impianti di generazione, impianti fotovoltaici, impianti geotermici, pompe di calore, soffitti radianti, BACS e IA, di questo e molto altro nel Focus di INGENIO.

Leggi

VMC

Comfort indoor e risparmio energetico: gli sviluppi e le tendenze dei sistemi VMC per edifici salubri

Nicola Pavan, Product Manager di Helty, ci racconta in una intervista come sta evolvendo il mondo degli impianti VMC in virtù dell'evoluzione della digitalizzazione e della Direttiva Case Green e come l'azienda sta rispondendo alle vecchie e nuove esigenze dei progettisti.

Leggi

Comfort e Salubrità

Comfort e schermature solari: vantaggi e normative di riferimento

In questo articolo esaminiamo l'effetto delle schermature solari sul comfort termico e visivo degli ambienti, con un'attenzione particolare alle normative di settore per un'analisi dettagliata.
Le schermature solari influenzano significativamente il benessere e l'efficienza energetica degli edifici. Grazie agli incentivi fiscali, è possibile ottenere agevolazioni per l'installazione di schermature solari ad alte prestazioni e insieme l’installazione di sistemi di regolazione automatici.

Leggi

Condizionamento Aria

Climatizzazione integrata alla domotica: le nuove soluzioni di Airzone presenti a ISE 2024

Airzone, azienda leader nella realizzazione di sistemi avanzati per la regolazione della climatizzazione, sarà presente a ISE Europe 2024 (Integrated Systems Europe), in programma a Barcellona dal 30 gennaio al 2 febbraio 2024.

Leggi

Antincendio

Sicurezza antincendio: la centrale di rivelazione e allarme convenzionale PREVIDIA MICRO di INIM

Inim presenta la nuova centrale di rivelazione incendio convenzionale PREVIDIA MICRO. Con connessione a Inim Cloud Fire, gestione tramite Inim Fire App e funzionalità avanzate, come i rivelatori di gas, è in grado di mettere al servizio della sicurezza tutte le infrastrutture e i canali di comunicazione per un controllo efficiente delle emergenze.

Leggi

Pompe di Calore

Comfort indoor ed efficienza energetica: il nuovo Aidoo PRO per il controllo avanzato delle pompe di calore

Aidoo Pro Pompa di Calore è un sistema di controllo avanzato da remoto degli impianti di pompe di calore aria-acqua, che permette di garantire comfort ed efficienza energetica indoor.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: al SAIE BARI 2023 Airzone presenta il sistema innovativo Aidoo PRO

Dal 19 al 20 ottobre, in occasione del SAIE BARI 2023 Airzone presenterà le sue novità di prodotto, come il sistema Aidoo PRO, soluzione per gestire e monitorare la produzione e la temperatura della pompa di calore aria-acqua grazie anche al controllo da remoto.

Leggi

Edilizia

ME-MADE expo: oltre 100 appuntamenti in 4 giorni per il futuro del mondo delle costruzioni

Il conto alla rovescia è iniziato per la fiera italiana leader per il comparto dell’edilizia. Due saloni espositivi, Involucro e Costruzioni, quattro padiglioni, partnership di spessore e un ricco calendario di eventi forniranno alla business community strumenti e spunti per creare sinergie.

Leggi

Domotica

SMART BUILDING EXPO 2023: ancora più spazio all'innovazione

In un momento particolarmente favorevole per il settore, la manifestazione si prepara alla quarta edizione con una ricca offerta di aree speciali ed eventi formativi.

Leggi

Efficienza Energetica

Riqualificazione energetica degli edifici: strumenti e soluzioni per una casa green

Nuovo focus di approfondimento dedicato alle strategie, agli strumenti e alle soluzioni per rendere più efficienti dal punto di vista energetico gli edifici con particolare riferimento agli interventi di riqualificazione energetica.

Leggi

Domotica

Smart Readiness Indicator: quanto sono pronti gli edifici ad acquisire servizi smart?

Criteri normativi e regolamenti per l'istituzione di un sistema comune facoltativo atto a valutare la predisposizione di un edificio o un'unità immobiliare all'intelligenza, grazie all'uso dell'indicatore SRI (Smart Readiness Indicator).

Leggi