Digitalizzazione

La digitalizzazione è il processo attraverso il quale informazioni, processi o oggetti fisici vengono convertiti in formato digitale, ossia in un formato comprensibile e manipolabile da sistemi informatici.

Nel settore delle costruzioni con il termine digitalizzazione si fa riferimento, in senso generale, all'adozione e all'integrazione di tecnologie digitali per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei processi di progettazione, costruzione e gestione degli edifici e delle infrastrutture

Gli ultimi articoli sul tema

Il progetto di rigenerazione urbana di Roma: il Digital Twin per trasformare la capitale

Il Digital Twin di Roma Capitale: il nuovo progetto innovativo che integra le tecnologie openBIM e GIS per trasformare la pianificazione urbana della Capitale.

Leggi

Perché i chatbot di Intelligenza Artificiale danno risposte diverse alla stessa domanda?

Avete mai provato a chiedere la stessa cosa due volte a un chatbot? Le risposte cambiano sempre un po', e non è casuale. Ho deciso di chiedere direttamente a ChatGPT se dietro questa variabilità ci fosse una precisa strategia di marketing. La risposta ricevuta è stata sorprendente: l'AI ha confessato che dietro c'è anche la volontà di ....

Leggi

OpenAI rivoluziona la generazione di immagini: nasce uno strumento pratico per designer e pubblicitari

Il nuovo generatore di immagini sviluppato da OpenAI, integrato in GPT-4o, cambia le regole del gioco: da semplice curiosità artistica a strumento professionale per progettisti, grafici, pubblicitari e architetti. Per la prima volta, l’intelligenza artificiale diventa davvero pratica: crea immagini con testo leggibile, elementi ben posizionati, layout complessi e la possibilità di modificare input visivi. Una svolta che apre nuove opportunità per chi comunica attraverso l'immagine, dal concept design alla presentazione commerciale.

Leggi

ON!Track e Fleet Management di Hilti: come migliorare l’efficienza operativa e la sostenibilità nei cantieri

Gestire in modo efficiente attrezzi e beni aziendali è oggi una priorità per le imprese edili. Con ON!Track e Fleet Management, Hilti offre soluzioni digitali avanzate per migliorare l'organizzazione dei cantieri, ridurre i costi e promuovere un approccio sostenibile.

Leggi

BIM: Formazione online con Assobim! Scopri il calendario dei prossimi eventi

Con l'intento di fornire una chiara comprensione dei concetti fondamentali e gettare le basi per un primo approccio corretto al BIM (Building Information Modeling), nonché approfondire le più recenti novità in materia, Assobim organizza periodicamente webinar di formazione ai quali è possibile iscriversi gratuitamente. Di seguito il calendario dei prossimi eventi in programma.

Leggi

REbuild 2025: non perdere l'evento sull'innovazione sostenibile dell'ambiente costruito!

Con un ricco programma di incontri ispirati al tema di questa nuova edizione, "Connect minds, enable innovation", REbuild 2025 propone contributi, dibattiti e confronti di altissimo livello sul futuro del settore immobiliare, all’interno di un’arena internazionale unica.

Leggi

Un esempio chiave è l'uso del BIM (Building Information Modeling), una metodologia che consente di creare un modello digitale tridimensionale e informativo di un edificio. Questo modello contiene non solo la rappresentazione grafica dell'edificio, ma anche dati dettagliati relativi ai materiali, ai tempi di costruzione, ai costi e alle prestazioni operative.

Quindi, la digitalizzazione include l'uso di software di modellazione 3D, la gestione dei dati in cloud, l'implementazione di tecnologie come la realtà aumentata (AR)  e la realtà virtuale (VR) per la visualizzazione dei progetti e l'automazione dei processi di costruzione mediante robotica e sistemi intelligenti.

La digitalizzazione, quindi, mira a ridurre i costi, aumentare la precisione e accelerare i tempi di consegna dei progetti, migliorando la collaborazione tra le diverse parti coinvolte nel ciclo di vita delle costruzioni.

Attraverso questo topic raccogliamo news e approfondimenti sul tema.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 79

Digitalizzazione

Con ContexCapture la modellazione realistica diventa “democratica”: scopri tutte le potenzialità

L'implementazione accelerata di ContextCapture stimola i processi di conceptioneering, constructioneering e inspectioneering. Gli input ibridi includono ora scansioni e fotografie.

Leggi

BIM

Corso di formazione su Progettazione con Strumenti BIM con CFP a Villanova di Castenaso

Serteco - Allplan Premium Partner - organizza il corso di formazione con CFP

Leggi

Digitalizzazione

Bentley Systems e Topcon insieme per promuovere servizi cloud utili al processo constructioneering

Bentley Systems e Topcon insieme per promuovere servizi cloud destinati al processo di constructioneering

Leggi

Digitalizzazione

Il futuro? Per i “nativi digitali” una strada piena di possibilità

IL FUTURO DIGITALE PER LE NUOVE GENERAZIONI

Leggi

BIM

Ultima settimana per passare al BIM di Allplan 2017: scopri tutti i vantaggi dell’offerta di Natale

i vantaggi dell’offerta di Natale per passare al BIM di Allplan 2017

Leggi

BIM

Il BIM per il Fire Engineering e per il Safety Management

lutilizzo del BIM nel il Fire Engineering e nel il Safety Management

Leggi

Digitalizzazione

Consolidamento statico del Santuario di Lovere (BG): le analisi dinamiche lineari

Obiettivo del caso di studio: quantificare la variazione delle frequenze proprie di vibrazione di un modello così complesso, in relazione...

Leggi

BIM

Allplan vince il premio "Digital Building Transition" per la sua piattaforma OpenBIM bim+

Allplan ha vinto il premio "Digital Building Transition" nella categoria "Strumenti per la collaborazione o per la condivisione dei contenuti" grazie a bim+, la piattaforma OpenBIM di collaborazione in cloud. Il premio è stato conferito a esperti BIM e fornitori di soluzioni per l'architettura, l'ingegneria e il facility management in occasione del primo "Digital Building Transition Awards" tenutosi a Parigi il 29 novembre 2016.

Leggi

Efficienza Energetica

Interventi di contabilizzazione: l’analisi economica secondo la norma UNI EN 15459

Il D.Lgs. 141/16 ha reso obbligatoria l'applicazione della norma UNI EN 15459 per valutare economicamente gli interventi di contabilizzazione con ripartitori, basandosi sull'analisi del Valore Attuale Netto (VAN).

Leggi

Digitalizzazione

Con BIM PLATFORM, una piattaforma interoperabile per una progettazione senza errori

La prima piattaforma elettronica BIM che nasce in Italia per razionalizzare le attività di progettazione secondo il nuovo Codice Appalti e la norma UNI 11337.

Leggi

GIS

Uso del GIS per il piano di ricostruzione di Arsita (TE) - B29

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Digitalizzazione

Validazione del modello MIDAS di un viadotto per mezzo di caratterizzazione dinamica speditiva effettuata con Tromino®

Validazione del modello MIDAS di un viadotto per mezzo di caratterizzazione dinamica speditiva effettuata con Tromino®

Leggi

BIM

Allplan e BIMobject uniti per una progettazione BIM sempre più integrata: scopri tutti i vantaggi

Accordo tra Allplan e BIMobject

Leggi

Digitalizzazione

MIDAS Plant, premiato da SAIE come prodotto innovativo

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da CSP FEA, INGENIO ha intervistato Paolo Sagala, Amministratore Delegato CSP FEA.. Multidisciplinarità il messaggio che CSP FEA ha voluto inviare ai professionisti tecnici presenti in fiera. Una multidisciplinarità che ha come fulcro la suite MIDAS e che permette di affrontare tutta una serie di tematiche dell'ingnegeria strutturale.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures: presentate al SAIE tutte le novità della versione 2016

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da HARPACEAS, INGENIO ha intervistato Fabrizio Ferraris, Direttore Marketing e Commerciale Harpaceas.

Leggi

Software Strutturali

25 le novità presentate da ACCA al SAIE 2016

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da ACCA Software, INGENIO ha intervistato Antonio Cianciulli, Responsabile Marketing di ACCA Software..

Leggi

Digitalizzazione

Modellazione al continuo della basilica di S. Quirino a Correggio (RE)

La modellazione è stata impostata per ottenere conferme ed estensioni nella conoscenza di aspetti e debolezze strutturali già note.

Leggi

BIM

Con ALLPLAN, al SAIE, puoi provare la tua progettazione BIM

ALLPLAN AL SAIE 2016

Leggi

Digitalizzazione

Partecipa al Webinar sull’uso di Midas Gen per strutture esistenti in CA: martedi 11 ottobre

CSP FEA organizza un Webinar sull’uso di Midas Gen per strutture esistenti in CA

Leggi

Digitalizzazione

ProSteel, il software 3D per la progettazione e sviluppo delle strutture in acciaio: guarda il VIDEO

Bentley ProSteel è un ambiente di modellazione 3D innovativo per le strutture in acciaio, che supporta le operazione di progetto preliminare, disegno di dettaglio, costruzione e montaggio, grazie a numerose funzionalità

Leggi

Digitalizzazione

Impiantus-RIVELATORI: il nuovo software ACCA per la progettazione di impianti di rivelazione incendi

Tra le diverse novità software che ACCA presenterà all’annuale kermesse fieristica del SAIE sarà possibile trovare anche un nuovo applicativo che amplia ulteriormente la soluzione dei software dedicati all’impiantistica civile e industriale.

Leggi

BIM

Allplan Engineering 2017: per la progettazione BIM del C.A.

Allplan Engineering è un potente strumento BIM che supporta l’intero processo di progettazione negli studi di ingegneria

Leggi

BIM

Video: Allplan Engineering 2017

Allplan Engineering è un potente strumento BIM che supporta l’intero processo di progettazione negli studi di ingegneria

Leggi

Digitalizzazione

Calcolus-FUOCO, la soluzione semplice per il calcolo della resistenza al fuoco delle strutture

Calcolus-FUOCO è il software di calcolo della resistenza al fuoco delle strutture con analisi delle sezioni agli elementi finiti e verifiche secondo gli Eurocodici e le NTC 2008

Leggi