Digitalizzazione

La digitalizzazione è il processo attraverso il quale informazioni, processi o oggetti fisici vengono convertiti in formato digitale, ossia in un formato comprensibile e manipolabile da sistemi informatici.

Nel settore delle costruzioni con il termine digitalizzazione si fa riferimento, in senso generale, all'adozione e all'integrazione di tecnologie digitali per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei processi di progettazione, costruzione e gestione degli edifici e delle infrastrutture

Gli ultimi articoli sul tema

Arriva a Milano “From Project to Profit”, il primo Professional Services Summit che unisce innovazione, digitalizzazione e performance.

Il settore dei servizi professionali si trasforma con digitalizzazione e nuovi modelli organizzativi: il summit “From Project to Profit”, il 14 aprile 2025 a Milano, offrirà visione strategica e strumenti concreti per guidare il cambiamento. L’evento, ricco di contenuti e momenti di networking, è rivolto a CEO, CFO, PMO e manager del settore.

Leggi

La digitalizzazione nell'ingegneria e nel settore delle costruzioni - novità nell’applicazione del BIM

Venerdì 4 aprile si terrà il seminario promosso dall'Ordine degli Ingegneri di Padova "Digitalizzazione nell'ingegneria e nel settore delle costruzioni-le novità nell'applicazione del BIM nell'Ingegneria" presso l'Auditorium della sede dell'Ordine. L'evento potrà essere seguito dagli interessati anche in streaming. Nell'articolo il link per le iscrizioni.

Leggi

Il progetto di rigenerazione urbana di Roma: il Digital Twin per trasformare la capitale

Il Digital Twin di Roma Capitale: il nuovo progetto innovativo che integra le tecnologie openBIM e GIS per trasformare la pianificazione urbana della Capitale.

Leggi

Perché i chatbot di Intelligenza Artificiale danno risposte diverse alla stessa domanda?

Avete mai provato a chiedere la stessa cosa due volte a un chatbot? Le risposte cambiano sempre un po', e non è casuale. Ho deciso di chiedere direttamente a ChatGPT se dietro questa variabilità ci fosse una precisa strategia di marketing. La risposta ricevuta è stata sorprendente: l'AI ha confessato che dietro c'è anche la volontà di ....

Leggi

OpenAI rivoluziona la generazione di immagini: nasce uno strumento pratico per designer e pubblicitari

Il nuovo generatore di immagini sviluppato da OpenAI, integrato in GPT-4o, cambia le regole del gioco: da semplice curiosità artistica a strumento professionale per progettisti, grafici, pubblicitari e architetti. Per la prima volta, l’intelligenza artificiale diventa davvero pratica: crea immagini con testo leggibile, elementi ben posizionati, layout complessi e la possibilità di modificare input visivi. Una svolta che apre nuove opportunità per chi comunica attraverso l'immagine, dal concept design alla presentazione commerciale.

Leggi

ON!Track e Fleet Management di Hilti: come migliorare l’efficienza operativa e la sostenibilità nei cantieri

Gestire in modo efficiente attrezzi e beni aziendali è oggi una priorità per le imprese edili. Con ON!Track e Fleet Management, Hilti offre soluzioni digitali avanzate per migliorare l'organizzazione dei cantieri, ridurre i costi e promuovere un approccio sostenibile.

Leggi

Un esempio chiave è l'uso del BIM (Building Information Modeling), una metodologia che consente di creare un modello digitale tridimensionale e informativo di un edificio. Questo modello contiene non solo la rappresentazione grafica dell'edificio, ma anche dati dettagliati relativi ai materiali, ai tempi di costruzione, ai costi e alle prestazioni operative.

Quindi, la digitalizzazione include l'uso di software di modellazione 3D, la gestione dei dati in cloud, l'implementazione di tecnologie come la realtà aumentata (AR)  e la realtà virtuale (VR) per la visualizzazione dei progetti e l'automazione dei processi di costruzione mediante robotica e sistemi intelligenti.

La digitalizzazione, quindi, mira a ridurre i costi, aumentare la precisione e accelerare i tempi di consegna dei progetti, migliorando la collaborazione tra le diverse parti coinvolte nel ciclo di vita delle costruzioni.

Attraverso questo topic raccogliamo news e approfondimenti sul tema.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 78

Digitalizzazione

Scopri tutti i benefici del reality modeling per l'ingegneria civile: segui il webinar del 15 marzo

Scopri tutti i benefici del reality modeling per l'ingegneria civile: segui il webinar del 15 marzo

Leggi

Digitalizzazione

Tutti i corsi e webinar CSPFea di Marzo dedicati a Midas Gen

Tutti i corsi e webinar CSPFea di Marzo dedicati a Midas Gen

Leggi

Digitalizzazione

Progettazione strutturale: da ACCA tre guide su Classificazione Sismica, NTC, CIS Milano

Progettazione strutturale: da ACCA tre guide su Classificazione Sismica, NTC, CIS Milano

Leggi

Digitalizzazione

Venerdì 3 marzo CSP FEA organizza un webinar dedicato al PLANT ENGINEERING

Il webinar organizzato da CSP FEA si focalizzerà su come ottimizzare il flusso di lavoro di ingegnerizzazione del prodotto nel campo del Plant Engineering.

Leggi

BIM

Allplan, Tips & Tricks: guarda il video su come fare i rendering d'interni

Allplan mette a disposizione un video- corso su come fare i rendering d'interni

Leggi

Digitalizzazione

Progettazione in acciaio dell’Auditorium del Parco - L’Aquila, con e senza isolamento sismico alla base

Progettazione in acciaio dell’Auditorium del Parco - L’Aquila, con e senza isolamento sismico alla base

Leggi

BIM

MADE 2017: ALLPLAN presenta la migliore soluzione VR nel mondo delle costruzioni

Dopo l'anteprima al BAU, ALLPLAN presenta al MADE la soluzione di realtà virtuale basata sulla piattaforma openBIM bim+. Presso lo stand di Allplan i visitatori potranno provare come la tecnologia VR rivoluzionerà la comunicazione tra i progettisti e i committenti. La nuova funzionalità di bim+, combinata con il visore Oculus Rift 3D, rende possibile visitare virtualmente i modelli degli edifici e offre ai clienti una visione realistica delle proprie costruzioni in termini di spazi e scelte progettuali

Leggi

Architettura

Come ricostruire la Dives in Misericordia con Vectorworks: guarda il video

un video turorial che illustra come ricostruire l'edificio progettato da Richard Meier utilizzando diverse modalità di progettazione e scoprendo alcuni degli strumenti di modellazione 3D di Vectorworks, fino a produrre rendering realistici del progetto.

Leggi

Software Strutturali

A disposizione la versione FREE di ModeSt 8: scaricala subito

La versione FREE di ModeSt è gratuita e permette di provare le potenzialità del programma per il calcolo e la progettazione, anche a scopo professionale.

Leggi

Digitalizzazione

Con la Carta del Docente, Bonus di 500 euro per l’acquisto di software ACCA

Con la Carta del Docente hai un Bonus di 500 euro che puoi spendere subito per l'acquisto dei prodotti del leader italiano del software per l'edilizia!

Leggi

Digitalizzazione

Esemplificazione di code checking delle norme edilizie nazionali attraverso l’uso di Solibri Model Checker

Solibri Model Checker(SMC) è un software in grado di analizzare in modo automatico la qualità dei modelli 3D BIM e la loro rispondenza a specifiche normative.

Leggi

Digitalizzazione

A.N.A.S. si affida ad ED.CUBE per identificare i controlli sul CALCESTRUZZO

Il compartimento Anas della Calabria ha riscontrato ottimi risultati nell’utilizzo del sistema di identificazione ED.CUBE per la tracciabilità dei campioni di calcestruzzo.

Leggi

Digitalizzazione

Vulnerabilità sismica di ponti ad arco in muratura mediante modelli con travi a fibre

In questo articolo si tratta la vulnerabilità sismica di archi in muratura mediante l’ausilio di modelli numerici in cui gli elementi che schematizzano gli archi sono travi (beam) ad asse rettilineo la cui sezione è discretizzata con elementi a fibre.

Leggi

Digitalizzazione

MIDAS CIVIL: il 16 -17 febbraio due corsi su analisi e verifica di Ponti e Viadotti in zona sismica

Per il mese di febbraio, CSPFea ha organizzato il corso di una giornata sull’apprendimento delle basi a livello operativo del software Midas Civil.

Leggi

BIM

In arrivo l’ultima versione di Artlantis, il potente software di visualizzazione 3D

Abvent S.A. annuncia il rilascio di Artlantis 6.5, l’ultima versione del suo potente software di visualizzazione 3D progettato principalmente per architetti e designer. Disponibile come upgrade gratuito per tutti gli utenti Artlantis 6.0, Artlantis 6.5 offre diverse nuove caratteristiche che massimizzano la velocità di calcolo e la precisione nel rendering.

Leggi

Digitalizzazione

Ruperto: BIM, una transizione "soft" mitigherebbe un paventabile blocco degli appalti

Intervista a arch. Francesco Ruperto Ph. D. "Coordinatore Scientifico Master BIM Facoltà di Architettura Sapienza Università di...

Leggi

Efficienza Energetica

Soluzioni efficienti per l’involucro a portata di click - Nuovo sito dedicato alla gamma ISOTEC

Brianza Plastica offre soluzioni innovative per molteplici settori, dall’edilizia all’agricoltura, fino ai veicoli ricreativi, con una gamma in continua evoluzione che garantisce efficienza, affidabilità e attenzione al risparmio energetico e alle energie pulite.

Leggi

Digitalizzazione

Per la nuova sede ACCA un progetto innovativo di “smart factory”

Il progetto della nuova sede ACCA ,un progetto innovativo di “smart factory”

Leggi

BIM

La metro di Doha vista attraverso l’uso del BIM

Come il BIM semplifica un progetto complesso come quello di una rete metropolitana. Un case history di 3TI PROGETTI.

Leggi

Digitalizzazione

Guida rapida alla produzione di modelli 3D con ContextCapture: il 26 gennaio un Training on line

il 26 gennaio un Training on line organizzato da BENTLEY in cui si descrive una guida rapida alla produzione di modelli 3D con ContextCapture

Leggi

Digitalizzazione

26 e 27 gennaio 2017: corsi avanzati CSPFea di Midas Gen

Ripartono i corsi Midas di CSPFea per conoscere e migliorare le competenze software nell’ambito ingegneristico con la soluzione completa e potentissima della casa coreana Midas IT, il general purpose Midas Gen.

Leggi

Digitalizzazione

Da Bentley soluzioni software e app per estendere le revisioni BIM dall'ufficio al cantiere

Il Visa BIM Review offre l'accesso a Bentley Navigator, OpenRoads Navigator e alle applicazioni mobili Bentley Navigator Mobile, ProjectWise Edge e ProjectWise WorkSite, per supportare le procedure di revisione BIM in ufficio, nel cantiere e durante gli interventi sul campo.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structure per il Podium Commerciale Torre Hadid a Milano

Lo sviluppo del progetto esecutivo e costruttivo del Podium Hadid è stato eseguito completamente in ambiente BIM, dove ogni attore facente parte del team di progettazione ha utilizzato software differenti.

Leggi

BIM

Al BAU 2017 di Monaco, Allplan presenta la realtà virtuale per il mondo delle costruzioni

Al BAU 2017, Allplan e il partner EDV-Software-Service presentano la soluzione di realtà virtuale basata sulla piattaforma openBIM bim .

Leggi