Digitalizzazione

La digitalizzazione è il processo attraverso il quale informazioni, processi o oggetti fisici vengono convertiti in formato digitale, ossia in un formato comprensibile e manipolabile da sistemi informatici.

Nel settore delle costruzioni con il termine digitalizzazione si fa riferimento, in senso generale, all'adozione e all'integrazione di tecnologie digitali per migliorare l'efficienza e l'efficacia dei processi di progettazione, costruzione e gestione degli edifici e delle infrastrutture

Gli ultimi articoli sul tema

Sicurezza informatica: le PMI non raggiungono la sufficienza in materia di gestione dei rischi

Il secondo Rapporto Cyber Index PMI evidenzia una lenta ma costante crescita della consapevolezza delle PMI italiane sui rischi informatici, con un punteggio medio ancora sotto la soglia di sufficienza. Serve un cambio di mentalità e una maggiore collaborazione pubblico-privato per rafforzare la sicurezza digitale del sistema produttivo.

Leggi

Cemento e calcestruzzo: norme, impianti e sostenibilità alla prova del cambiamento

In un dialogo ricco di spunti, l’ing. Giuseppe Marchese – CEO di Sustaindigit – affronta con Ingenio i grandi cambiamenti che attendono il mondo del calcestruzzo. Innovazione, sostenibilità e digitalizzazione impongono una revisione della normativa: serve un modello prestazionale, capace di valorizzare competenze e tecnologie lungo l’intera filiera. Un’intervista che guarda al futuro del costruire.

Leggi

Arriva a Milano “From Project to Profit”, il primo Professional Services Summit che unisce innovazione, digitalizzazione e performance.

Il settore dei servizi professionali si trasforma con digitalizzazione e nuovi modelli organizzativi: il summit “From Project to Profit”, il 14 aprile 2025 a Milano, offrirà visione strategica e strumenti concreti per guidare il cambiamento. L’evento, ricco di contenuti e momenti di networking, è rivolto a CEO, CFO, PMO e manager del settore.

Leggi

La digitalizzazione nell'ingegneria e nel settore delle costruzioni - novità nell’applicazione del BIM

Venerdì 4 aprile si terrà il seminario promosso dall'Ordine degli Ingegneri di Padova "Digitalizzazione nell'ingegneria e nel settore delle costruzioni-le novità nell'applicazione del BIM nell'Ingegneria" presso l'Auditorium della sede dell'Ordine. L'evento potrà essere seguito dagli interessati anche in streaming. Nell'articolo il link per le iscrizioni.

Leggi

Il progetto di rigenerazione urbana di Roma: il Digital Twin per trasformare la capitale

Il Digital Twin di Roma Capitale: il nuovo progetto innovativo che integra le tecnologie openBIM e GIS per trasformare la pianificazione urbana della Capitale.

Leggi

Perché i chatbot di Intelligenza Artificiale danno risposte diverse alla stessa domanda?

Avete mai provato a chiedere la stessa cosa due volte a un chatbot? Le risposte cambiano sempre un po', e non è casuale. Ho deciso di chiedere direttamente a ChatGPT se dietro questa variabilità ci fosse una precisa strategia di marketing. La risposta ricevuta è stata sorprendente: l'AI ha confessato che dietro c'è anche la volontà di ....

Leggi

Un esempio chiave è l'uso del BIM (Building Information Modeling), una metodologia che consente di creare un modello digitale tridimensionale e informativo di un edificio. Questo modello contiene non solo la rappresentazione grafica dell'edificio, ma anche dati dettagliati relativi ai materiali, ai tempi di costruzione, ai costi e alle prestazioni operative.

Quindi, la digitalizzazione include l'uso di software di modellazione 3D, la gestione dei dati in cloud, l'implementazione di tecnologie come la realtà aumentata (AR)  e la realtà virtuale (VR) per la visualizzazione dei progetti e l'automazione dei processi di costruzione mediante robotica e sistemi intelligenti.

La digitalizzazione, quindi, mira a ridurre i costi, aumentare la precisione e accelerare i tempi di consegna dei progetti, migliorando la collaborazione tra le diverse parti coinvolte nel ciclo di vita delle costruzioni.

Attraverso questo topic raccogliamo news e approfondimenti sul tema.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 77

Digitalizzazione

Trimble Express 2017: l’occasione giusta per approfondire novità tecnologiche, BIM e monitoraggio

Trimble Express, la kermesse di respiro mondiale voluta dal colosso americano del geospatial per incontrare sul campo i professionisti della geomatica, arriva anche in Italia e lo fa alla grande: 12 tappe lungo tutto lo stivale, dal 6 di giugno al 13 di luglio per far toccare con mano le ultime evoluzioni in fatto di tecnologia e processi.

Leggi

BIM

BIMportale Lancia il 1° Online Summit

BIMportale Lancia il 1° Online Summit

Leggi

Digitalizzazione

Soluzioni per la simulazione avanzata dell’esodo in caso di emergenze e situazioni ordinarie

Venerdì 12 maggio 2017 dalle ore 13.30 alle ore 18.30, abbiamo organizzato un seminario gratuito, con Oasys-Arup, in cui verrà trattato il tema della simulazione dell’esodo di folle da situazioni di emergenza.

Leggi

Digitalizzazione

Regola tecnica orizzontale di prevenzione incendi: cos'è, quali sono i vantaggi e a quali attività si applica

Regola tecnica orizzontale di prevenzione incendi: cos'è, quali sono i vantaggi e a quali attività si applica

Leggi

Isolamento Acustico

Inquinamento acustico: le novità dei nuovi decreti in vigore dal 19 Aprile 2017

Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 4 Aprile 2017 due decreti legislativi in materia di tutela dell’ambiente esterno e...

Leggi

Digitalizzazione

GRAITEC continua la sua espansione al Centro Sud Italia

GRAITEC rafforza la propria presenza al Centro Sud avviando ben 2 iniziative :
- Apertura di una nuova filiale Graitec a Bari
- Apertura del primo GRAITEC Training Center Autorizzato a Lecce

Leggi

Digitalizzazione

Trimble Italia sostiene la formazione del CIFI

Trimble Italia sostiene la formazione del CIFI

Leggi

Digitalizzazione

L'11 aprile webinar sulla Simulazione della generazione, trasporto e dispersione di fumo in galleria

Durante il webinar sarà trattato il tema della simulazione della generazione, trasporto e dispersione del fuoco in galleria attraverso il nuovo software VENTO AEC con l’analisi fluidodinamica CFD.

Leggi

BIM

La visualizzazione 3D per evitare qualsiasi sorpresa dalla fase di progetto alla realizzazione

La visualizzazione 3D per evitare qualsiasi sorpresa in fase di progetto

Leggi

Digitalizzazione

Hitachi e Kobelco scelgono Trimble come partner tecnologico per il cantiere del futuro

Trimble (NASDAQ:TRMB) e Hitachi Construction Machinery Co., Ltd. stanno sviluppando un progetto di collaborazione volto a migliorare l’interoperabilità di tecnologie e dati, per progetti di ingegneria civile e in ambito edile.

Leggi

Digitalizzazione

Come usare librerie di Revit in AECOsim Building Designer

librerie di Revit in AECOsim Building Designer

Leggi

Digitalizzazione

Il falso mito che non ci siano librerie di oggetti BIM per AECOsim

Il falso mito che non ci siano librerie di oggetti BIM per AECOsim, BENTLEY SYSTEMS

Leggi

Digitalizzazione

BIM & appalti: oltre al decreto del MIT, ci saranno anche le LG Anac a indirizzare le stazioni

L'art. 23 comma 13 del nuovo Codice Appalti (dlgs 50/2016) introduce una serie di novità in materia di BIM e strumentazioni elettroniche. In particolare, stabilisce che un decreto del MIT dovrà definire le modalità e i tempi per progressiva introduzione dell’obbligatorietà del BIM sia per le amministrazioni sia le imprese.

Leggi

Digitalizzazione

Webinar - Simulazione dell’esodo in casi ordinari di emergenza con Oasys MassMotion - 4 aprile

Il webinar tratterà il problema della simulazione dell’esodo in casi ordinari e di emergenza con l’uso del software Oasys MassMotion. Il sistema è basato sul metodo “Agent” che ha lo scopo di predire come le persone interagiscono tra loro e con l’ambiente circostante individuando percorsi realistici negli ampi e complessi ambienti 3D multilivello .

Leggi

Digitalizzazione

Il 31 marzo un webinar gratuito su 'Progettazione di ponti con Midas Civil FX'

Durante il webinar organizzato da CPFea, sarà presentata una demo di Midas Civil FX, dove verranno illustrate le principali funzionalità del software e l’utilizzo di appositi wizard inclusi nel programma.

Leggi

Digitalizzazione

A Lugano, Seminario gratuito CSPFea sull’ingegneria antisismica

Martedì 28 marzo 2017 dalle ore 8.30 alle ore 13.00, CSPFea ha organizzato un seminario gratuito dedicato all’ingegneria antisismica, secondo SIA 261/262, indirizzato agli ingegneri del Canton Ticino.

Leggi

Digitalizzazione

Scopri i benefici del reality modeling per l'ingegneria civile

come accelerare l'acquisizione dei rilievi e la loro integrazione nei progetti di ingegneria civile, utilizzando reality mesh create con il software ContextCapture

Leggi

Digitalizzazione

Progettazione strutturale: i Corsi di CSPFea di Aprile dedicati a MIDAS

Progettazione strutturale: i Corsi di CSPFea di Aprile dedicati a MIDAS

Leggi

Efficienza Energetica

Regione Lombardia e Decreto n. 2456 del 08/03/2017: cosa cambia nella valutazione del coefficiente medio di scambio termico (H’T)?

La Regione Lombardia ha approvato il Decreto n. 2456 del 08/03/2017. Le indicazione per la verifica del coefficiente medio si scambio

Leggi

Digitalizzazione

Classificazione Rischio Sismico gratis con la web app EdiLus-CRS

EdiLus-CRS è la prima web app gratuita per la classificazione sismica degli edifici con metodo semplificato.

Leggi

Digitalizzazione

Trimble lancia la nuova generazione di sistemi di controllo automatico per escavatori e dozer

Trimble, da sempre pioniera nelle soluzioni tecnologiche legate all’aumento della produttività in cantiere, ha lanciato proprio in questo mese Earthworks®, l’innovativo sistema di controllo automatico per escavatori e dozer.

Leggi

BIM

I LOD nella UNI 11337:2017

Il presente articolo vuole essere una naturale prosecuzione di quanto visto ne “Il BIM e il concetto di dettaglio e LOD” apparso su Ingenio maggio scorso..

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures 2017: tutte le novità del software BIM leader al mondo

Harpaceas presenta Tekla Structures 2017 per il mercato italiano, la nuova versione del software BIM (Building Information Modeling) leader al mondo per la progettazione strutturale, prodotto da Trimble Solution, società finlandese del gruppo Trimble.

Leggi

Prefabbricati

Vulnerabilità sismica di un edificio prefabbricato: confronto fra metodi di calcolo e classificazione sismica secondo il DM 28/02/2017

Vulnerabilità sismica di un edificio prefabbricato: confronto fra metodi di calcolo e classificazione sismica secondo il DM 28/02/2017

Leggi