Digital Twin

Digital Twin: il gemello digitale al servizio dell’ambiente costruito

Il Digital Twin rappresenta una delle frontiere più avanzate della digitalizzazione applicata al mondo delle costruzioni e della gestione degli asset. Si tratta di una replica digitale dinamica di un’opera fisica – edificio, infrastruttura o sistema urbano – aggiornata in tempo reale grazie a sensori e dati interconnessi. A differenza dei modelli statici (BIM), il Digital Twin integra dati provenienti dall’intero ciclo di vita dell’opera, consentendo simulazioni, previsioni, ottimizzazione dei processi e manutenzione predittiva.

I Digital Twin trovano applicazione in molteplici ambiti: dalla progettazione avanzata all’ottimizzazione delle prestazioni energetiche, dalla gestione del patrimonio immobiliare alla manutenzione evoluta delle infrastrutture, fino alla modellazione del comportamento urbano in contesti di smart city.

Per valorizzare appieno il potenziale del Digital Twin è fondamentale integrare competenze ingegneristiche, informatiche e gestionali, oltre a un approccio normativo chiaro e a strumenti interoperabili. Su INGENIO è disponibile un’ampia selezione di articoli, casi applicativi e contributi tecnici per esplorare le potenzialità di questa tecnologia e comprenderne l’impatto operativo.

Gli ultimi articoli sul tema

Valutazione della capacità delle strutture in c.a. corrose: dalla ricerca all'approccio quotidiano

Il workshop CACRCS DAYS diventa la Conferenza fibCACRCS 2025, integrandosi nella rete globale della Federazione fib. L'evento, che si terrà a Lecco dal 30 giugno al 3 luglio, riunirà esperti internazionali per discutere tecniche avanzate di valutazione e intervento su strutture in cemento armato corroso.

Leggi

BIM e progettazione MEP: l’approccio integrato di EXUP per edifici sempre più complessi ed efficienti

Diego Giubilei, Architetto e Design manager di EXUP S.r.l., illustra l’adozione sistematica del BIM per la progettazione MEP, con focus su interoperabilità, modellazione parametrica e gestione integrata dei modelli. La metodologia consente analisi LCA, simulazioni energetiche avanzate e controllo delle interferenze in contesti complessi, orientando il workflow verso i digital twin.

Leggi

Geomatica per il rilievo e la modellazione 3D del patrimonio edilizio e del territorio

Approfondimento tecnico di Ingenio sulle soluzioni geomatiche applicate alla conservazione, sicurezza e gestione digitale del costruito e del territorio.

Leggi

Digital Twin, BIM, GIS, IoT e AI: l’evoluzione della geomatica per il futuro del costruito

La geomatica è sempre più centrale nella digitalizzazione del costruito: dai rilievi 3D ai digital twin, fino all’integrazione con BIM, GIS e IoT per una gestione evoluta degli edifici e delle città. Ne parliamo con Domenico Santarsiero.

Leggi

Dal rilievo 3D al modello informativo: Geomatica e HBIM per il restauro del patrimonio costruito

Nel contesto della digitalizzazione applicata al patrimonio edilizio esistente, la geomatica rappresenta uno degli strumenti fondamentali per costruire un approccio informato e consapevole alla conservazione. Tecniche di rilievo come laser scanning 3D, fotogrammetria e gestione delle nuvole di punti sono oggi alla base di metodologie evolute come l’HBIM (Heritage Building Information Modeling). Scopri di più nell'articolo.

Leggi

Heritage BIM: un processo integrato tra rilievo 3D, dati diagnostici e modellazione parametrica

Il BIM è un approccio multidisciplinare efficace per gestire i dati necessari alla conoscenza, progettazione e direzione lavori degli edifici, in particolare esistenti. Il modello parametrico consente una gestione integrata, interoperabile e proiettata nel tempo del costruito. L'articolo approfondisce metodologia, applicazioni e vantaggi operativi.

Leggi

Gli aspetti principali approfonditi nella sezione includono:

• Definizione e principi fondamentali del Digital Twin

• Differenze tra BIM, CIM e Digital Twin

• Componenti chiave: modelli 3D, IoT, AI, sistemi informativi

• Applicazioni nei settori edilizia, infrastrutture, mobilità e città intelligenti

• Manutenzione predittiva e monitoraggio in tempo reale

• Digital Twin per la simulazione di scenari (energia, sicurezza, flussi)

• Normativa, standard e interoperabilità dei sistemi

• Integrazione con piattaforme cloud e ambienti di collaborazione

• Casi studio, progetti pilota, ricerca e innovazione tecnologica

La sezione Digital Twin di INGENIO è curata con contributi di esperti del settore AEC, università, aziende tecnologiche e pubbliche amministrazioni, offrendo un panorama aggiornato e autorevole su questo strumento strategico per l’evoluzione del costruito.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 8

Digital Twin

Gestire lo Smart Building attraverso il suo Digital Twin: il progetto Bimaim

Come è possibile sfruttare le potenzialità e i vantaggi dell'OPEN BIM per la gestione del patrimonio edilizio? Come controllare le componenti tecnologiche di un edificio tramite il suo modello virtuale? Scopri il progetto bimaim.

Leggi

Digital Twin

Bentley Systems spinge la modellazione BIM verso il 4D attraverso i Digital Twin

I nuovi servizi cloud di digital twin per l'integrazione progettuale di Bentley Systems

Leggi

Digital Twin

New Immersive Asset Service enables 4D visualization and analytics visibility for “evergreen” digital twins

Bentley Systems Introduces AssetWise Digital Twin Services and OpenUtilities Digital Twin Services for Asset and Network Performance

Leggi

Digital Twin

Bentley Systems’ Design Integration Offerings Advance BIM to 4D through Digital Twins

“Evergreen” digital twins extend the value of infrastructure engineers’ work, and of Bentley’s open modeling applications and open simulation applications throughout asset lifecycles

Leggi

Digital Twin

Advance 4D Digital Twins: Bentley Systems New ProjectWise 365 and Comprehensive SYNCHRO

Offerings Advance 4D Digital Twins for Project Delivery

Leggi

Digital Twin

Digital Twins chiede raccolta, elaborazione e gestione dati: Bentley acquisisce Citilabs e Orbit Geospatial Tech

Bentley si rafforza nel settore raccolta, elaborazione e gestione dati per le Smart Citie

Leggi

Digital Twin

What's Digital Twins

Che cosa è il gemello digitale ?

Leggi

Digital Twin

Come cambiano le costruzioni: dal Gis e dal BIM fino alla Digital Twins

The Year in Infrastructures 2019 Conference: come cambiano le costruzioni, nel mondo

Leggi

Digital Twin

Glossario BIM - Che cosa è il Gemello Digitale (Digital Twin)

Il Glossario del BIM

Leggi

Digital Twin

Dal Facility Management al Digital Twinning: il Building Enabled Lifestyle Management

Progettare per Gestire una Facility significherà, indubbiamente, disegnare le esperienze di vita

Leggi

Digital Twin

BIM e Reality Modeling: il digital twin dello Smart Campus dell'Hong Kong Science Park con Bentley

Bentley ha fornito le basi per la creazione di un digital twin del campus. Un modello che semplificherà la gestione degli asset tecnologici disponibili, inclusi i dispositivi di sviluppo delle proprietà e di gestione impianti, leasing, trasporto, smaltimento rifiuti e consumo energetico.

Leggi

Digital Twin

Il Futuro del BIM tra Product Lifecycle Management e Digital Twin

Il BIM è un'ostacolo alla digitalizzazione delle costruzioni ?

Leggi

Digital Twin

Digitalizzazione (gemelli digitali): Bentley inaugura i servizi iTwin™!

La confluenza delle tecnologie realizza gemelli digitali di progetti e performance, al servizio dell'ingegneria

Leggi

Digital Twin

Dall'Information Model al Digital Twin: Strategie e Percorsi Formativi

Una nota del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Digital Twin

BIM Italy presenta la digitalizzazione della Stazione Centrale di Milano con Digital Twin

Scopri la tecnologia Digital Twin in grado di ricreare la copia digitale dinamica di un edificio, di uno spazio urbano o una infrastruttura.

Leggi