Digital Twin
Un "digital twin" (gemello digitale) è una rappresentazione virtuale e dinamica di un oggetto, processo o sistema del mondo reale. Questa rappresentazione è creata utilizzando dati e informazioni provenienti dai sensori e dai dispositivi che monitorano l'oggetto o il sistema in tempo reale. Il digital twin riflette lo stato attuale e il comportamento dell'oggetto o del sistema e può essere utilizzato per analizzare, simulare e ottimizzare il suo funzionamento.
In altre parole, un digital twin è una sorta di "gemello virtuale" che offre la possibilità di esplorare e comprendere il comportamento di un oggetto o sistema reale senza dover intervenire direttamente su di esso. Questo concetto trova applicazione in vari settori, come l'edilizia, la gestione delle infrastrutture, l'industria manifatturiera, la salute e molti altri, permettendo di migliorare l'efficienza, prevedere problemi e pianificare interventi di manutenzione o miglioramento.
Gli ultimi articoli sul tema
La digitalizzazione nell'ingegneria e nel settore delle costruzioni - novità nell’applicazione del BIM
Venerdì 4 aprile si terrà il seminario promosso dall'Ordine degli Ingegneri di Padova "Digitalizzazione nell'ingegneria e nel settore delle costruzioni-le novità nell'applicazione del BIM nell'Ingegneria" presso l'Auditorium della sede dell'Ordine. L'evento potrà essere seguito dagli interessati anche in streaming. Nell'articolo il link per le iscrizioni.
Il progetto di rigenerazione urbana di Roma: il Digital Twin per trasformare la capitale
Il Digital Twin di Roma Capitale: il nuovo progetto innovativo che integra le tecnologie openBIM e GIS per trasformare la pianificazione urbana della Capitale.
Innovazione e digitalizzazione delle infrastrutture ferroviarie: un evento chiave per il settore
Manutenzione predittiva, Digital Twin, BIM sono solo alcuni degli strumenti che possono supportare la gestione delle infrastrutture ferroviarie per renderle più performanti e sostenibili. Se ne parla in un convegno in programma il 27 marzo al Politecnico di Milano. Scopri tutti i dettagli dell'evento.
L'Intelligenza Artificiale nel mondo delle costruzioni: applicazioni per una maggiore sicurezza
Il seminario esplorerà il valore strategico dell’AI nel settore delle costruzioni, analizzando applicazioni pratiche, ottimizzazione dei processi e integrazione con digital twin. L'evento si terrà online il 26 marzo, dalle 15.30 alle 18.30. INGENIO è media partner dell'evento.
La cultura digitale nel settore dell’ambiente costruito: stasi, regressioni e prospettive
La formazione sulla Gestione Informativa Digitale (GID) per funzionari pubblici e privati è in espansione, ma il vero interrogativo riguarda l’impatto concreto di tali percorsi. La digitalizzazione, pur centrale nel dibattito da anni, affronta sfide legate a intelligenza artificiale, dati e carenza di competenze specialistiche, rischiando di restare incompleta o arretrare verso la centralità del documento.
One Team BIM Conference 2025 di Milano | 4 CFP per architetti
Appuntamento il 25 marzo 2025, presso la sede di Assimpredil Ance. Un evento imperdibile con relatori d’eccellenza e un programma ricco di contenuti. Il contesto normativo evolve, le modalità operative cambiano: partecipa per restare sempre un passo avanti!