Consolidamento Terreni

Il consolidamento del terreno è un processo utilizzato per migliorare la stabilità e la resistenza di un terreno instabile o debole. Esistono diverse tecniche di consolidamento del terreno la cui scelta dipende dalle caratteristiche specifiche del terreno, dalle condizioni del sito e dai requisiti del progetto. 

Gli ultimi articoli sul tema

Cedimenti e crepe sulla pavimentazione di una piscina? Ecco come risolvere

Il cedimento differenziale di una piscina privata, costruita su un terreno argilloso e ghiaioso, è stato risolto mediante consolidamento con resine espandenti Uretek. L’intervento, eseguito senza scavi e completato in meno di tre giorni, ha permesso di consolidare in modo significativo la stabilità del terreno e ripristinato la funzionalità dell’impianto.

Leggi

Cedimenti del terreno e crepe sui muri di una casa a Varese: consolidamento delle fondazioni con iniezioni di resine

Una villetta sul Lago di Lugano, a Varese ha subito cedimenti strutturali a causa del dilavamento del terreno probabilmente causato dalla rottura di tubazioni pluviali interrate. Il problema è stato risolto con iniezioni di resine espandenti in appena due giorni lavorativi, consolidando e stabilizzando le fondazioni senza scavi invasivi.

Leggi

Consolidamento fondazioni di un condominio a Milano con iniezioni di resine: intervento rapido e non invasivo

Un condominio storico del 1909, situato nel centro di Milano, ha subito un consolidamento delle fondazioni a causa di cedimenti differenziali dovuti alla natura del terreno di riporto. L'intervento con iniezioni di resine Uretek ha permesso di consolidare le fondazioni in modo non invasivo e senza demolizioni, preservando il valore architettonico dell'edificio.

Leggi

LecaINJECT: le nuove malte fluide e leggere per riempimenti infrastrutturali ed edili

Laterlite amplia la propria gamma di soluzioni per l’edilizia e il settore infrastrutturale con LecaINJECT, una linea innovativa di malte fluide alleggerite in argilla espansa, studiata per garantire elevate prestazioni in interventi di riempimento e saturazione di cavità e vuoti.

Leggi

Consolidamento fondazioni di una casa a Bologna: problema risolto in modo rapido e non invasivo

Una villetta nel bolognese presentava crepe e cedimenti dovuti all’instabilità del terreno argilloso. Per risolvere il problema, sono state iniettate resine espandenti Uretek, compattando il suolo e ripristinando la stabilità delle fondazioni in soli tre giorni, senza necessità di scavi o interventi invasivi.

Leggi

Consolidamento terreno di fondazione di un condominio grazie a iniezione di resine a lenta espansione

Il consolidamento delle fondazioni con iniezioni di resine auto-espandenti è una tecnica efficace e sempre più diffusa, che permette interventi mirati senza scavi o demolizioni, migliorando la stabilità del terreno solo nelle aree necessarie. In un recente cantiere, questa metodologia ha consentito il consolidamento di oltre 50 metri di fondazione in soli 4 giorni, garantendo rapidità, controllo e minimo impatto.

Leggi

Con questo Topic sono raccolte le news e approfondimenti riguardanti il tema della instabilità dei terreni, della loro bassa capacità portante affrontando le varie tecniche di consolidamento, la modellazione delle opere, gli aspetti geotecnici, le indagini geognostiche, nonché le novità normative, i pareri e le proposte dal mercato.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 3

Consolidamento Terreni

Uretek a MADE Expo presenta le sue innovative soluzioni nel campo del consolidamento di terreni e fondazioni

URETEK partecipa a MADE EXPO 2021. Appuntamento al padiglione 2 Stand E 18/E 20. dal 22 al 25 Novembre.

Leggi

Consolidamento Fondale

Uretek Deep Injections per il consolidamento di un condominio anni 30 con fondazioni scadenti

Applicazione della tecnica Uretek Deep Injections per il consolidamento di un condominio anni 30 con fondazioni scadenti. All'interno i dettagli dell'intervento.

Leggi

Consolidamento Terreni

Stabilizzazione di strutture con iniezioni di resine attraverso un trattamento omogeneo

Uretek propone un nuovo sistema d’iniezione brevettato denominato URETEK MULTIPOINT® - DIFFUSIONE CAPILLARE I per stabilizzare i terreni con resine espandenti in maniera più uniforme.

Leggi

Consolidamento Terreni

La risposta geotecnica più valida per il consolidamento dei terreni rocciosi fratturati secondo Sireg

Per iniettare e miscele cementizie anche nelle situazione geologiche più difficili, Sireg propone una soluzione per iniezioni con tecnologia MPSP con sacchi otturatori, che consente un risparmio di tempi e materiali.

Leggi

Consolidamento Terreni

La tecnica della vibrocompattazione per il miglioramento dei terreni di fondazione

Vibrocompattazione: dalla descrizione della tecnica di consolidamento dei terreni alla realizzabilità, alla stima della capacità portante fino alla stima dei cedimenti delle colonne in ghiaia e al loro uso per mitigare il rischio di liquefazione.

Leggi

Consolidamento Terreni

Le resine espandenti per il consolidamento delle fondazioni di un'antica villa: i dettagli dell'intervento

Il consolidamento dei terreni con iniezione di resine espandenti è una tecnologia ampiamente collaudata. In Italia è impiegata in modo crescente...

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento di terreni e fondazioni: i vantaggi del Minipalo Geosystem® per interventi non invasivi

Per migliorare la stabilità di edifici e infrastrutture o nuove opere, a volte è necessario agire direttamente sulle fondazioni con sistemi ad hoc...

Leggi

Consolidamento Terreni

MicroAnchors, la soluzione di Uretek per contrastare la spinta delle terre

Si descrive la tecnologia MicroAnchors firmata Uretek che permette di contrastare la spinta delle terre. Il sistema MicroAnchors di Uretek utilizza attrezzature portatili e manuali, con pompe, resina e generatore collocati su un camion attrezzato nei pressi del cantiere, rendendo l’intervento di stabilizzazione agile e adattabile a spazi ristretti.

Leggi

Consolidamento Terreni

L'uso delle terre armate per il ripristino di un versante franato

L'uso delle terre armate per il ripristino di un versante franato: i motivi della scelta, i principi di progettazione e la modellazione

Leggi

Consolidamento Fondale

Problemi di cedimento della pavimentazione? con Floor Lift un sollevamento a prova di millimetro

Il cedimento di un pavimento industriale può avere ripercussioni significative sulla sicurezza e sulla funzionalità dell’intera area di lavoro. Comprendere le cause di questi cedimenti e individuare le soluzioni più efficaci è essenziale per garantire la durabilità e la stabilità delle superfici industriali, evitando costi futuri e garantendo un ambiente sicuro per le operazioni.

Leggi

Consolidamento Terreni

Edificio a mezza costa e problemi di cedimenti a valle: ecco come risolverli

All'interno la descrizione dell'intervento

Leggi

Osservazioni su alcune delle tecniche di consolidamento dei terreni più diffuse in Italia

Il consolidamento dei terreni è un settore dell’ingegneria geotecnica in rapida evoluzione che svolge sempre più spesso un ruolo rilevante nei progetti di opere geotecniche. Negli ultimi decenni, lo sviluppo di soluzioni tecniche adatte al miglioramento e al rinforzo dei terreni e delle rocce è stato uno dei motori principali dell’innovazione dell’ingegneria e dell’industria delle costruzioni nel settore geotecnico.

Leggi

Consolidamento Fondale

Consolidamento del basamento del monumento ad Alessandro Volta con URETEK Deep Injections®

Consolidamento del basamento del monumento ad Alessandro Volta con URETEK Deep Injections®

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento del terreno sotto le autoclavi di un’azienda vinicola

Le strutture che ospitano le autoclavi in un’azienda vinicola richiedono una base solida e stabile, soprattutto per rispondere alle normative vigenti. Presso le Cantine Maschio, in provincia di Treviso, il consolidamento del terreno di fondazione delle piastre d’appoggio delle autoclavi è stato effettuato utilizzando la tecnologia brevettata Uretek Deep Injections®. Grazie all’iniezione di resine Geoplus® a rapida espansione, è stato possibile compattare il terreno, migliorando la sua capacità portante e garantendo una maggiore stabilità alla struttura nel rispetto dei parametri di sicurezza.

Leggi

Consolidamento Terreni

Pali Precaricati: una soluzione innovativa usata per consolidare le fondazioni di un condominio di 5 piani

L’intervento di consolidamento delle fondazioni ha visto l'uso di pali precaricati collegati ad una nuova fondazione in c.a.

Leggi

Consolidamento Terreni

Struttura in terra rinforzata per l’allargamento di una pista da sci

Il caso della pista da sci “Pista Aloch” a Pozza di Fassa (TN) Nel mese di gennaio 2018, la Provincia di Trento ha disposto un...

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento e sollevamento delle fondazioni di una casa mediante micropali precaricati

All'interno una case histroy della tecnologia SYStab

Leggi

Consolidamento Terreni

Evitato il rischio di liquefazione del terreno in caso di sisma grazie a Uretek Deep Injections

Per risolvere il problema della liquefazione del terreno sii è optato per un “compaction grouting” eseguito mediante l’inezione di resina espandente con tecnologia Uretek Deep Injections®, avente lo scopo di incrementare globalmente la resistenza del terreno

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento e sollevamento delle fondazioni di un capannone agricolo attraverso l'uso di pali precaricati

Consolidamento e sollevamento delle fondazioni di un capannone agricolo attraverso l'uso di pali precaricati

Leggi

Consolidamento Terreni

Impermeabilizzare un sottopasso ferroviario in 5 giorni... facile con Uretek Water Barrier

Il sistema Uretek Water Barrier è stato applicato per impermeabilizzare un sottopasso in cemento armato, composto da due elementi scatolari, che attraversa le linee ferroviarie Rovigo-Verona e Rovigo-Chioggia, proteggendo la struttura dall’infiltrazione di acqua.

Leggi

Resine espandenti per il consolidamento dei terreni, come fare la scelta giusta

Non tutti i poliuretani sono adeguati per il consolidamento dei terreni. Diventa importante quindi selezionare i materiali e affidarsi a posatori competenti e qualificati

Leggi

Consolidamento Terreni

I vantaggi dei micropali precaricati rispetto a quelli tradizionali

I micropali pressoinfissi consentono di superare i principali disagi dei micropali tradizionali. Scopri come aiutano a consolidare le fondazioni.

Leggi

Consolidamento Terreni

Il sistema Terramesh Verde per la stabilizzazione di fronti di gallerie: la nuova S.S. 38 “Variante Di Morbegno”

Il sistema Terramesh® Verde per la realizzazione di terre rinforzate a paramento rinverdibile, è stato scelto per la stabilizzazione dei fronti delle gallerie Selva Piana e Paniga.

Leggi

Consolidamento Terreni

Come stabilizzare edifici lesionati da cedimenti del terreno e delle fondazioni?

I vantaggi dei PALI PRECARICATI

Leggi