Consolidamento Fondale

Con il topic "Consolidamento Fondale" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul tema del consolidamento fondale di opere quali infrastrutture, edifici, pavimentazioni e piazzali, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Cedimenti e crepe sulla pavimentazione di una piscina? Ecco come risolvere

Il cedimento differenziale di una piscina privata, costruita su un terreno argilloso e ghiaioso, è stato risolto mediante consolidamento con resine espandenti Uretek. L’intervento, eseguito senza scavi e completato in meno di tre giorni, ha permesso di consolidare in modo significativo la stabilità del terreno e ripristinato la funzionalità dell’impianto.

Leggi

Controllo spostamenti verticali nelle torri eoliche

Il presente studio propone un protocollo per monitorare gli spostamenti alla base delle torri eoliche, utilizzando comparatori e telecamere ad alta velocità, al fine di verificare l’aderenza della struttura di fondazione. L’obiettivo è individuare interventi correttivi per garantire il corretto funzionamento degli aerogeneratori.

Leggi

Cedimenti del terreno e crepe sui muri di una casa a Varese: consolidamento delle fondazioni con iniezioni di resine

Una villetta sul Lago di Lugano, a Varese ha subito cedimenti strutturali a causa del dilavamento del terreno probabilmente causato dalla rottura di tubazioni pluviali interrate. Il problema è stato risolto con iniezioni di resine espandenti in appena due giorni lavorativi, consolidando e stabilizzando le fondazioni senza scavi invasivi.

Leggi

Consolidamento fondazioni di un condominio a Milano con iniezioni di resine: intervento rapido e non invasivo

Un condominio storico del 1909, situato nel centro di Milano, ha subito un consolidamento delle fondazioni a causa di cedimenti differenziali dovuti alla natura del terreno di riporto. L'intervento con iniezioni di resine Uretek ha permesso di consolidare le fondazioni in modo non invasivo e senza demolizioni, preservando il valore architettonico dell'edificio.

Leggi

Consolidamento fondazioni di una casa a Bologna: problema risolto in modo rapido e non invasivo

Una villetta nel bolognese presentava crepe e cedimenti dovuti all’instabilità del terreno argilloso. Per risolvere il problema, sono state iniettate resine espandenti Uretek, compattando il suolo e ripristinando la stabilità delle fondazioni in soli tre giorni, senza necessità di scavi o interventi invasivi.

Leggi

Consolidamento terreno di fondazione di un condominio grazie a iniezione di resine a lenta espansione

Il consolidamento delle fondazioni con iniezioni di resine auto-espandenti è una tecnica efficace e sempre più diffusa, che permette interventi mirati senza scavi o demolizioni, migliorando la stabilità del terreno solo nelle aree necessarie. In un recente cantiere, questa metodologia ha consentito il consolidamento di oltre 50 metri di fondazione in soli 4 giorni, garantendo rapidità, controllo e minimo impatto.

Leggi

Per consolidamento fondale s’intende una modifica temporanea o permanente del comportamento meccanico di un determinato volume di terreno, effettuata per contribuire alla soluzione di problemi di ingegneria. In edilizia viene spesso inteso come l’intervento da attuare per stabilizzare e sollevare la parte sottostante di un’opera per minimizzare e ottimizzare la distribuzione dei carichi.

La necessità di procedere con interventi di consolidamento fondale riguarda una problematica purtroppo ricorrente riguardante gli edifici in genere in aree extra urbane e dovuta alle inadeguatezza fondale che produce dissesti locali sia del suolo di fondazione sia nel corpo strutturale della fondazione.

Quando non è stata fatta un’adeguata indagine geologica del terreno, le fondazioni non sono state dimensionate in modo adeguato, o sono subentrate modifiche allo stato sottostante dovute per esempio a un eccesso di acqua, anche dovuto a rottura di tubature o alla realizzazione di scavi nei pressi dell’edificio o a un problema di vibrazioni del sottosuolo - il “movimento” del terreno può portare a cedimenti differenziali sulla struttura.


Gli altri articoli sul tema

Pagina 5

Consolidamento Terreni

Consolidamento del terreno di fondazione di un ponte stradale con tecnologia Uretek Deep Injections

Il consolidamento del terreno di fondazione è essenziale per preservare la stabilità e sicurezza delle infrastrutture, soprattutto nei ponti soggetti a cedimenti. Sulla strada provinciale ex S.S. n°11 presso Cassano d’Adda, l’intervento di consolidamento con tecnologia Uretek Deep Injections® ha permesso di rafforzare il terreno sotto tre pile del ponte sul fiume Adda, coinvolgendo circa 1100 m³ di terreno. Grazie alle iniezioni di resine poliuretaniche espansive, il terreno è stato compattato in profondità, migliorando le sue caratteristiche meccaniche e idrauliche e garantendo una maggiore capacità portante per la struttura del ponte.La tecnologia applicata, oggetto di brevetto europeo n. 0851064, ha consentito l’addensamento in profondità del terreno attraverso l’iniezione nello stesso di resine poliuretaniche ad alta pressione di rigonfiamento che, espandendosi, hanno trasmesso al volume solido circostante un’azione di compattazione con conseguente aumento di capacità portante

Leggi

Consolidamento Terreni

Stabilizzazione di un terreno di fondazione di una scuola mediante tecnologia Uretek Deep Injections

Il consolidamento dei terreni di fondazione è essenziale per garantire la sicurezza strutturale degli edifici, specialmente in presenza di dissesti come cedimenti e crepe nelle murature. La scuola materna “Monte Cardoneto” di Roma, affetta da danni strutturali legati al ritiro del terreno, è stata stabilizzata con successo utilizzando la tecnologia Uretek Deep Injections®. Grazie all’iniezione della resina Uretek Geoplus®, il terreno ha guadagnato stabilità e capacità portante, con un intervento rapido, preciso e monitorato. Scopri i dettagli della tecnica e i vantaggi che offre per la sicurezza e la durabilità delle strutture.

Leggi

Consolidamento Fondale

A SAIE2016, il Cavity Filling di URETEK per il riempimento di cavità interrate e vespai

LE NOVITA DI URETEK ITALIA AL SAIE 2016. La tecnologia Cavity Filling® di Uretek permette il riempimento di cavità sotterranee e vespai utilizzando un sistema di pompaggio di argilla espansa Leca® combinato con l’iniezione ad alta pressione della resina espandente Geoplus®.

Leggi

Consolidamento Terreni

Il consolidamento del Rifugio Europa mediante tecnologia URETEK

Per il consolidamento del Rifugio Europa sono state utilizzate le tecnologie brevettate di URETEK : Deep Injections® e Walls Restoring®.

Leggi

Consolidamento Fondale

Deep Injections per il consolidamento di un edificio in ristrutturazione: le fasi dell’intervento

Per raggiungere entrambi gli obiettivi è stata scelta Uretek e la sua tecnologia brevettata Deep Injections®.

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento di un terrapieno ferroviario realizzato 150 anni fa

La stabilità dei terrapieni ferroviari è essenziale per garantire la sicurezza delle infrastrutture e la continuità dei trasporti. In un caso particolarmente complesso, un terrapieno ferroviario costruito oltre 150 anni fa ha subito un cedimento causato dalla realizzazione di un tunnel per il passaggio di un gasdotto. Per risolvere il problema, è stata scelta la tecnologia Uretek Deep Injections®: una soluzione innovativa che, tramite l’iniezione di resina Geoplus® ad alta espansione, ha ridotto i vuoti tra gli elementi lapidei e aumentato la rigidità del terreno, permettendo la conclusione dei lavori in totale sicurezza.

Leggi

Consolidamento Terreni

Sollevamento di pavimentazioni: Floor Lift per la METRO di Mestre

Floor Lift® è la tecnologia risolutiva, ideata da Uretek, per risolvere problemi di cedimento della pavimentazione. Infatti offre la soluzione più rapida ed accurata per il consolidamento del sottofondo e per i problemi di abbassamento delle pavimentazioni.

Leggi

Tecniche di consolidamento delle fondazioni

Tecniche di consolidamento delle fondazioni

Leggi

Tecniche di consolidamento delle fondazioni

Tecniche di consolidamento delle fondazioni

Leggi