Consolidamento Fondale

Con il topic "Consolidamento Fondale" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul tema del consolidamento fondale di opere quali infrastrutture, edifici, pavimentazioni e piazzali, e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Cedimenti e crepe sulla pavimentazione di una piscina? Ecco come risolvere

Il cedimento differenziale di una piscina privata, costruita su un terreno argilloso e ghiaioso, è stato risolto mediante consolidamento con resine espandenti Uretek. L’intervento, eseguito senza scavi e completato in meno di tre giorni, ha permesso di consolidare in modo significativo la stabilità del terreno e ripristinato la funzionalità dell’impianto.

Leggi

Controllo spostamenti verticali nelle torri eoliche

Il presente studio propone un protocollo per monitorare gli spostamenti alla base delle torri eoliche, utilizzando comparatori e telecamere ad alta velocità, al fine di verificare l’aderenza della struttura di fondazione. L’obiettivo è individuare interventi correttivi per garantire il corretto funzionamento degli aerogeneratori.

Leggi

Cedimenti del terreno e crepe sui muri di una casa a Varese: consolidamento delle fondazioni con iniezioni di resine

Una villetta sul Lago di Lugano, a Varese ha subito cedimenti strutturali a causa del dilavamento del terreno probabilmente causato dalla rottura di tubazioni pluviali interrate. Il problema è stato risolto con iniezioni di resine espandenti in appena due giorni lavorativi, consolidando e stabilizzando le fondazioni senza scavi invasivi.

Leggi

Consolidamento fondazioni di un condominio a Milano con iniezioni di resine: intervento rapido e non invasivo

Un condominio storico del 1909, situato nel centro di Milano, ha subito un consolidamento delle fondazioni a causa di cedimenti differenziali dovuti alla natura del terreno di riporto. L'intervento con iniezioni di resine Uretek ha permesso di consolidare le fondazioni in modo non invasivo e senza demolizioni, preservando il valore architettonico dell'edificio.

Leggi

Consolidamento fondazioni di una casa a Bologna: problema risolto in modo rapido e non invasivo

Una villetta nel bolognese presentava crepe e cedimenti dovuti all’instabilità del terreno argilloso. Per risolvere il problema, sono state iniettate resine espandenti Uretek, compattando il suolo e ripristinando la stabilità delle fondazioni in soli tre giorni, senza necessità di scavi o interventi invasivi.

Leggi

Consolidamento terreno di fondazione di un condominio grazie a iniezione di resine a lenta espansione

Il consolidamento delle fondazioni con iniezioni di resine auto-espandenti è una tecnica efficace e sempre più diffusa, che permette interventi mirati senza scavi o demolizioni, migliorando la stabilità del terreno solo nelle aree necessarie. In un recente cantiere, questa metodologia ha consentito il consolidamento di oltre 50 metri di fondazione in soli 4 giorni, garantendo rapidità, controllo e minimo impatto.

Leggi

Per consolidamento fondale s’intende una modifica temporanea o permanente del comportamento meccanico di un determinato volume di terreno, effettuata per contribuire alla soluzione di problemi di ingegneria. In edilizia viene spesso inteso come l’intervento da attuare per stabilizzare e sollevare la parte sottostante di un’opera per minimizzare e ottimizzare la distribuzione dei carichi.

La necessità di procedere con interventi di consolidamento fondale riguarda una problematica purtroppo ricorrente riguardante gli edifici in genere in aree extra urbane e dovuta alle inadeguatezza fondale che produce dissesti locali sia del suolo di fondazione sia nel corpo strutturale della fondazione.

Quando non è stata fatta un’adeguata indagine geologica del terreno, le fondazioni non sono state dimensionate in modo adeguato, o sono subentrate modifiche allo stato sottostante dovute per esempio a un eccesso di acqua, anche dovuto a rottura di tubature o alla realizzazione di scavi nei pressi dell’edificio o a un problema di vibrazioni del sottosuolo - il “movimento” del terreno può portare a cedimenti differenziali sulla struttura.


Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Consolidamento Terreni

Consolidamento e sollevamento delle fondazioni di una casa mediante micropali precaricati

All'interno una case histroy della tecnologia SYStab

Leggi

Consolidamento Fondale

Paratia per parcheggio interrato a Torino

Paratia per parcheggio interrato a Torino

Leggi

Consolidamento Terreni

Evitato il rischio di liquefazione del terreno in caso di sisma grazie a Uretek Deep Injections

Per risolvere il problema della liquefazione del terreno sii è optato per un “compaction grouting” eseguito mediante l’inezione di resina espandente con tecnologia Uretek Deep Injections®, avente lo scopo di incrementare globalmente la resistenza del terreno

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento e sollevamento delle fondazioni di un capannone agricolo attraverso l'uso di pali precaricati

Consolidamento e sollevamento delle fondazioni di un capannone agricolo attraverso l'uso di pali precaricati

Leggi

Consolidamento Terreni

Impermeabilizzare un sottopasso ferroviario in 5 giorni... facile con Uretek Water Barrier

Il sistema Uretek Water Barrier è stato applicato per impermeabilizzare un sottopasso in cemento armato, composto da due elementi scatolari, che attraversa le linee ferroviarie Rovigo-Verona e Rovigo-Chioggia, proteggendo la struttura dall’infiltrazione di acqua.

Leggi

Cedimenti delle fondazioni: il consolidamento dei terreni mediante il metodo SEE&SHOOT®

Il brevetto SEE&SHOOT® è un metodo innovativo per il consolidamento del terreno di fondazione mediante iniezione mirata di resine espandenti, studiato per contrastare i cedimenti differenziali delle fondazioni, in modo rapido, preciso e non invasivo, con l’obiettivo di uniformare i volumi di terreno cedevole a quelli più stabili presi a riferimento per un risultato finale omogeneo ed equilibrato.

Leggi

Consolidamento delle fondazioni con iniezioni di resina per stabilizzare le costruzioni: ecco il metodo GEOSEC

Il descrizione del metodo SEE&SHOOT® per consolidare le fondazioni

Leggi

Consolidamento strutturale profondo delle fondazioni con l’utilizzo di micropali presso infissi

Quando consolidare con i micropali e come

Leggi

Consolidamento Fondale

Esempi pratici per il progetto geotecnico delle fondazioni

Focus di Logical Soft sul calcolo delle fondazioni

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento delle fondazioni: come scegliere tra l'uso delle resine espandenti e quello dei micropali

Approfondimento sulle tecniche di consolidamento delle fondazioni

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento delle fondazioni con micropali precaricati di un condominio sito in provincia di Torino

All'interno la descrizione dell'intervento

Leggi

Consolidamento Fondale

Cedimento di una pavimentazione industriale in c.a.: ecco come consolidarla

Uretek ha consolidato una pavimentazione industriale in calcestruzzo armato presso un cantiere navale utilizzando la tecnologia Deep Injections® con iniezioni di resina Geoplus®, stabilizzando il terreno di fondazione ceduto a causa del passaggio delle gru. L'intervento ha ripristinato circa 80 metri lineari di cordolo in due giorni.

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento delle fondazioni di una chiesa con resine espandenti: il video dell’intervento

Consolidamento delle fondazioni di una chiesa con resine espandenti SYSTAB

Leggi

Consolidamento Fondale

Realizzazione di un condominio con scavi in adiacenza ad edifici esistenti: problematiche e soluzioni

Problematiche e soluzioni

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento dei paramenti murari e della pavimentazione di un ponte nel senese: gli interventi

UreteK ha eseguito interventi di consolidamento di paramenti murari e pavimentazione su un ponte nel senese, utilizzando iniezioni di resine espandenti per stabilizzare le fondazioni e migliorare la capacità portante del terreno. La soluzione ha permesso di rinforzare la struttura senza scavi invasivi, riducendo tempi e costi.

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento delle fondazioni di una civile abitazione a Formello (RM) con micropali precaricati SYSTAB

Tipologia intervento 61 Micropali Precaricati SYSTAB diametro 114.3mm - pressoinfissi mediante martinetti idraulici a contrasto con la struttura...

Leggi

Geologia e Geotecnica

Analisi dei cedimenti fondazionali del padiglione Vinci a Taranto

Studio dei cedimenti fondazionali del padiglione Vinci del presidio ospedaliero SS. Annunziata di Taranto

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento fondazioni di una Chiesa con iniezioni di resine espandenti a lenta espansione

La tecnologia impiegata utilizza due tipi di resine, alternati in funzione dei parametri rilevati durante le fasi di inoculazione nel terreno:
• Una resina ad alta densità per le primissime fasi dell’iniezione, indicata per saturare le cavità più grandi garantendo alti valori di resistenza meccanica ed evitando fughe incontrollate delle schiume;
• Una resina molto espansiva, capace di esercitare forti spinte e raggiungere i massimi livelli di compattazione del terreno, anche in materiali poco permeabili o impermeabili come le argille.

Leggi

Consolidamento Terreni

Come trattare i terreni sensibili al ritiro/rigonfiamento: scarica l'e-book sulla tecnologia Uretek

Due studi mostrano che le iniezioni di resine espandenti Uretek non solo consolidano il terreno, ma migliorano anche la stabilità di suoli sensibili a variazioni di umidità, contrastando efficacemente i fenomeni di essiccamento e reidratazione.

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento delle fondazioni di una Chiesetta privata (BZ), con micropali precaricati SYSTAB

Intervento di consolidamento delle fondazioni di una Chiesetta privata mediante micropali precaricati SYSTAB

Leggi

Consolidamento Terreni

Argilla espansa e resina Uretek per il riempimento di una cavità al di sotto di un’abitazione

La resina espandente Uretek è stata iniettata sotto la pavimentazione tramite tubi, con ricevitori laser che monitoravano il sollevamento millimetrico, confermando la precompressione e la completa saturazione dei vuoti per una pavimentazione stabile e sicura.

Leggi

Consolidamento Terreni

Pali Precaricati SYSTAB per il consolidamento delle fondazioni con micropali a bassa invasività

Pali Precaricati SYSTAB per il consolidamento delle fondazioni con micropali in acciaio a bassa invasività

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento delle fondazioni di una chiesa con pali precaricati a bassa invasività: il video

Consolidamento delle fondazioni di una chiesa con pali precaricati a bassa invasività: il video

Leggi

Consolidamento Terreni

In un video le modalità di intervento Systab per il consolidamento di terreni e fondazioni

IN UN VIDEO LE MODALITA’ DI INTERVENTO SYSTAB PER IL CONSOLIDAMENTO DI TERRENI E FONDAZIONI

Leggi