Condizionamento Aria

L'impianto di condizionamento dell'aria è un sistema utilizzato per regolare la temperatura, l'umidità e la qualità dell'aria all'interno di un edificio.

L'impianto di condizionamento dell'aria può essere utilizzato per raffreddare o riscaldare l'aria, per rimuovere l'umidità in eccesso o per purificare l'aria.

Gli ultimi articoli sul tema

VMC e climatizzazione a zone: il sistema unico di IRSAP per il ricambio d'aria di edifici ad alta efficienza energetica

Sviluppato da IRSAP, EasyClima è un evoluto sistema che unisce un efficiente recupero del calore e un’accurata filtrazione dell’aria alla climatizzazione indipendente dei singoli ambienti della casa, assicurando il clima ideale in ogni stanza, in modo rapido e con un modesto consumo energetico.

Leggi

Controllo qualità dell’aria e di climatizzazione: Airzone rivoluziona le sue soluzioni con integrazioni smart

A ISE 2025, Airzone introduce sistemi innovativi per la gestione integrata di climatizzazione e qualità dell’aria, migliorando efficienza energetica, sostenibilità e benessere. Con prodotti come AirQ Sensor e Aidoo Pro Ventilazione, semplifica il lavoro degli integratori e progettisti negli smart buildings

Leggi

Automazione e controllo energetico: le soluzioni Airzone che regolano la qualità dell'aria negli alberghi

Airzone ha rivoluzionato il concetto di comfort nell’hospitality con sistemi di climatizzazione smart presentati all’Albergatore Day 2025. Le tecnologie permettono il controllo remoto e automatico della temperatura, riducendo gli sprechi energetici e migliorando l’esperienza degli ospiti senza interventi invasivi.

Leggi

Edilclima: ciclo di seminari su "Ristrutturazione di edifici residenziali e terziari con sistema di Water Loop e impianti HVAC"

Il 4 febbraio a Carisio (VC) si terrà il secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dagli Ordini degli Ingegneri in diverse regioni italiane, dedicato alle tecnologie avanzate per la ristrutturazione edilizia, con focus sul sistema Water Loop Heat Pump. Esperti del settore analizzeranno soluzioni per migliorare l’efficienza energetica senza interventi invasivi. Edilclima parteciperà con il contributo incondizionato di Innova. Iscriviti all'evento in presenza.

Leggi

REHAU aggiorna la gamma per il trattamento dell’aria con una nuova serie per la VMC residenziale e nuovi componenti per la distribuzione

REHAU ha rinnovato la sua gamma di sistemi per il trattamento dell’aria, introducendo la nuova serie di macchine per la VMC residenziale PURA e nuovi componenti per la distribuzione dell’aria.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata: Helty a ISH 2025 con soluzioni per il comfort abitativo sostenibile

Helty debutta a ISH 2025 (17 al 21 marzo) presentando le sue soluzioni di ventilazione meccanica controllata (VMC), puntando a consolidare la propria presenza nel mercato tedesco e rafforzare le collaborazioni internazionali nel settore del comfort abitativo sostenibile.

Leggi

Esistono diversi tipi di impianti di condizionamento dell'aria, tra cui:

  • Impianti di climatizzazione centralizzati, che servono un'intera area o edificio utilizzando un'unica unità esterna e una serie di unità interne.
  • Impianti di climatizzazione split, che consistono in un'unità esterna e una o più unità interne collegate da un sistema di tubazioni e cavi.
  • Impianti di climatizzazione per singole stanze, che utilizzano unità di climatizzazione a parete, a soffitto o a pavimento per regolare la temperatura in una singola stanza.
  • Impianti di ventilazione meccanica, che utilizzano un sistema di ventole e filtri per circolare l'aria all'interno di un edificio.

Con questo Topic sono raccolte le News e approfondimenti riguardanti il tema del raffrescamento degli edifici: le nuove soluzioni tecniche, la modellazione e il calcolo, gli strumenti progettuali, la domotica, le novità normative, l’evoluzione digitale, i pareri e le proposte dal mercato.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 8

Condizionamento Aria

Giacomini lancia il «Pacchetto Scuola» per la riqualificazione impiantistica ed energetica degli edifici

Giacomini ha messo a punto tre soluzioni, il «Pacchetto Scuola», per rinnovare gli impianti di condizionamento dell’aria delle ambienti didattici e allo stesso tempo rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico, con interventi veloci e poco invasivi.

Leggi

Climatizzatori: il vademecum per il miglior utilizzo possibile dell'aria condizionata

Da AiCARR arrivano le 9 regole d'oro per il corretto uso dei condizionatori d'aria in estate

Leggi

Soffitti e pareti radianti

Tutto sul raffrescamento con i sistemi radianti

Vi sono sempre maggiori novità anche nell'ambito della climatizzazione estiva con i sistemi radianti, nei quali l'acqua circola ad una temperatura di circa 18°C. Scopriamo come funzionano gli impianti radianti in raffrescamento.

Leggi

Soffitti e pareti radianti

La scelta dei pannelli radianti a soffitto in un edificio a uffici

In questo breve articolo presentiamo un caso di studio in cui abbiamo cercato di fare incontrare le necessità normative e di certificazione richieste con le esigenze del mercato, attraverso proposte all’avanguardia dal punto di vista delle tecnologie impiegate, senza tuttavia avventurarsi in scelte avveniristiche di difficile comprensione per i clienti finali.

Leggi

Software Impiantistica

Ruolo del Certificatore Energetico alla luce delle UNI-TS 11300/14 e dei decreti attuativi L. 90/13

Le soluzioni di BLUMATICA per l'attivita e le problematiche più usuali del CERTIFICATORE ENERGETICO.

Leggi