Condizionamento Aria

L'impianto di condizionamento dell'aria è un sistema utilizzato per regolare la temperatura, l'umidità e la qualità dell'aria all'interno di un edificio.

L'impianto di condizionamento dell'aria può essere utilizzato per raffreddare o riscaldare l'aria, per rimuovere l'umidità in eccesso o per purificare l'aria.

Gli ultimi articoli sul tema

Verso edifici più intelligenti: l'innovazione nei BMS per un futuro sostenibile

Questo è il tema al centro di due incontri organizzati da AiCARR che si svolgeranno nel mese di luglio, tra Emilia-Romagna e Toscana. Due appuntamenti da non perdere per scoprire come integrare tecnologia HVAC avanzata e sostenibilità ambientale. Airzone è partner dell'evento.

Leggi

Progetto esecutivo in BIM per gli impianti del complesso WaltherPark di David Chipperfield Architects

Il complesso WaltherPark, situato nel cuore di Bolzano, nato dal progetto architettonico di David Chipperfield Architects, si distingue per l'utilizzo di impianti interconnessi, il cui progetto esecutivo è stato realizzato da Dabster con la modalità BIM. Il progetto comprende 76 appartamenti, 34 unità ad uso investimento, 90 negozi, un hotel a 4 stelle e una food hall.

Leggi

Risparmio energetico: il misuratore elettrico di Airzone per ridurre i consumi degli impianti di climatizzazione

Il monitoraggio dei consumi energetici degli impianti di riscaldamento e condizionamento può portare a significativi risparmi e a una vita più sostenibile. Utilizzando strumenti moderni, come il misuratore elettrico e l'applicazione Airzone Cloud, è possibile controllare i consumi in tempo reale, identificare sprechi e proteggere l'ambiente.

Leggi

Installazione di una unità VMC decentralizzata in un condominio

In questo breve articolo sono descritte le fasi di installazione di una unità di VMC decentralizzata in un piccolo alloggio all’interno di un condominio.

Leggi

Helty presenta Air Academy: arrivano le masterclass itineranti per la formazione avanzata su VMC e IAQ

Con Air Academy Helty inaugura un calendario di masterclass dedicate a progettisti e termotecnici per fare cultura sui temi della VMC decentralizzata e della IAQ. Gli appuntamenti, previsti in diverse località italiane, saranno guidati da voci esperte ed autorevoli del settore, alternando interventi “lecture” a workshop e analisi di casi studio pratici. Prossimo appuntamento in programma il 19 GIUGNO 2024! Focus sulla VMC decentralizzata: qualità dell’aria, progettazione e casi applicativi.

Leggi

Regolazione portata d'aria, monitoraggio umidità e CO2 da remoto: HCloud, la nuova WebApp di Helty

Helty presenta HCloud, la nuova WebApp per gestire da remoto i sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata Community, garantendo un controllo ottimale della qualità dell'aria in ambienti ad alta frequentazione.

Leggi

Esistono diversi tipi di impianti di condizionamento dell'aria, tra cui:

  • Impianti di climatizzazione centralizzati, che servono un'intera area o edificio utilizzando un'unica unità esterna e una serie di unità interne.
  • Impianti di climatizzazione split, che consistono in un'unità esterna e una o più unità interne collegate da un sistema di tubazioni e cavi.
  • Impianti di climatizzazione per singole stanze, che utilizzano unità di climatizzazione a parete, a soffitto o a pavimento per regolare la temperatura in una singola stanza.
  • Impianti di ventilazione meccanica, che utilizzano un sistema di ventole e filtri per circolare l'aria all'interno di un edificio.

Con questo Topic sono raccolte le News e approfondimenti riguardanti il tema del raffrescamento degli edifici: le nuove soluzioni tecniche, la modellazione e il calcolo, gli strumenti progettuali, la domotica, le novità normative, l’evoluzione digitale, i pareri e le proposte dal mercato.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 6

Impianti Termici

Valvole PICV per gli impianti: i vantaggi nelle installazioni moderne e nei recuperi edilizi

Nelle applicazioni moderne, specialmente quelle che richiedano il raffrescamento, è sempre più diffuso l’utilizzo di valvole di controllo indipendenti dalla pressione (PICV) che combinano un regolatore automatico di portata e una valvola di controllo con attuatore. A cosa servono e come funzionano?

Leggi

Condizionamento Aria

Cambia aria con Clean-Air! Installa un recuperatore attivo in pompa di calore

Clean-Air è la nuova soluzione di Giacomini per il ricambio continuo dell’aria negli ambienti indoor ad uso pubblico.

Leggi

Comfort e Salubrità

Climatizzazione negli edifici industriali: quali sono i requisiti per garantire comfort, sicurezza ed efficienza?

Approfondimento dell'ing. Rollino sui requisiti richiesti per la climatizzazione e sicurezza degli edifici industriali in epoca post-covid

Leggi

Condizionamento Aria

Giacomini lancia il «Pacchetto Scuola» per la riqualificazione impiantistica ed energetica degli edifici

Giacomini ha messo a punto tre soluzioni, il «Pacchetto Scuola», per rinnovare gli impianti di condizionamento dell’aria delle ambienti didattici e allo stesso tempo rendere gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico, con interventi veloci e poco invasivi.

Leggi

Climatizzatori: il vademecum per il miglior utilizzo possibile dell'aria condizionata

Da AiCARR arrivano le 9 regole d'oro per il corretto uso dei condizionatori d'aria in estate

Leggi

Soffitti e pareti radianti

La scelta dei pannelli radianti a soffitto in un edificio a uffici

In questo breve articolo presentiamo un caso di studio in cui abbiamo cercato di fare incontrare le necessità normative e di certificazione richieste con le esigenze del mercato, attraverso proposte all’avanguardia dal punto di vista delle tecnologie impiegate, senza tuttavia avventurarsi in scelte avveniristiche di difficile comprensione per i clienti finali.

Leggi

Software Impiantistica

Ruolo del Certificatore Energetico alla luce delle UNI-TS 11300/14 e dei decreti attuativi L. 90/13

Le soluzioni di BLUMATICA per l'attivita e le problematiche più usuali del CERTIFICATORE ENERGETICO

Leggi