Condizionamento Aria

Il condizionamento dell’aria è una componente fondamentale del comfort ambientale negli edifici moderni, siano essi residenziali, commerciali o industriali. L’obiettivo principale di un impianto di condizionamento è regolare la temperatura, l’umidità e la qualità dell’aria per garantire benessere e salubrità all’interno degli ambienti abitati.

Esistono diverse tipologie di impianti in funzione delle esigenze progettuali, degli spazi disponibili e delle destinazioni d’uso. Tra queste troviamo: i sistemi centralizzati, ideali per edifici di grandi dimensioni; gli impianti split mono o multisplit, adatti a soluzioni residenziali o piccoli uffici; i sistemi compatti per ambienti singoli; e gli impianti di ventilazione meccanica controllata, che svolgono un ruolo chiave nel ricambio e nella filtrazione dell’aria.

La scelta del corretto sistema di climatizzazione influisce su consumi energetici, sostenibilità, qualità della vita e durabilità dell’edificio. Per questo, la progettazione e l’installazione degli impianti devono essere affrontate con competenza e attenzione normativa.

Su INGENIO, questa sezione raccoglie articoli tecnici, guide, approfondimenti normativi e casi studio reali, offrendo a progettisti, imprese e tecnici uno strumento di aggiornamento affidabile e autorevole.

Gli ultimi articoli sul tema

Impianti di climatizzazione intelligenti: sistemi per il controllo efficiente di riscaldamento e raffrescamento

La gestione intelligente del riscaldamento e raffrescamento negli edifici è oggi possibile grazie a sistemi BACS, sensori IoT e algoritmi predittivi basati su Intelligenza Artificiale. L’articolo analizza tecnologie e vantaggi degli impianti HVAC smart per migliorare comfort, efficienza energetica e sostenibilità.

Leggi

Progettare la corretta integrazione di un impianto VMC con quello di climatizzazione

L’articolo approfondisce l’integrazione tra impianto VMC e sistema di climatizzazione, evidenziando criticità comuni (portate d’aria, umidità, rumorosità) e soluzioni progettuali efficaci, come il corretto dimensionamento delle portate e l’uso di batterie di post-trattamento. Include un caso studio reale e indicazioni per una progettazione sinergica orientata all’efficienza energetica e al comfort.

Leggi

Edifici sostenibili e tecnologia: il ruolo chiave della termoregolazione

Airzone propone soluzioni di termoregolazione evoluta per edifici sostenibili, integrando tecnologia, zonificazione e automazione per ridurre i consumi energetici fino al 73% e valorizzare il patrimonio immobiliare. Sistemi smart compatibili con pompe di calore e pannelli solari, ideali per professionisti dell’efficientamento e della progettazione edilizia.

Leggi

Riparte l’operazione REHAU FOR YOU: nuovi premi ed opportunità per gli installatori che scelgono REHAU

Dal 20 marzo è attiva l’edizione 2025 di REHAU FOR YOU, il programma che premia la fedeltà degli installatori termoidraulici. Nuove categorie di premi, più modi per accumulare punti e la possibilità di entrare nel Quality Club 4.0 con vantaggi esclusivi per i professionisti del settore.

Leggi

Incentivi GSE: un’errata compilazione delle schede tecniche di impianto può compromettere l’agevolazione

La scheda 26T rappresenta un allegato alla richiesta di accesso alle incentivazioni fondamentale per l'installazione di sistemi centralizzati di climatizzazione e produzione di acqua calda sanitaria. Recentemente, la sentenza del Tar Lazio n. 5078/2025 ha evidenziato l'importanza della corretta applicazione della scheda 26T, sottolineando come un uso improprio possa influenzare significativamente la quantificazione dei risparmi energetici e l'accesso agli incentivi previsti dalla normativa.

Leggi

Gestione intelligente della VMC: l’app Helty Home per monitorare e migliorare la qualità dell’aria in ogni ambiente

Grazie a un’interfaccia intuitiva e all’integrazione con sensori avanzati, Helty Home permette di ottimizzare la ventilazione domestica, garantendo un controllo preciso e personalizzato della qualità dell’aria direttamente da smartphone o tablet. La versione Premium offre funzionalità avanzate, tra cui la creazione di scenari su misura, l’esportazione e l’analisi approfondita dei dati ambientali, migliorando ulteriormente la gestione del microclima e il comfort indoor.

Leggi

Approfondimento tecnico

• Sistemi centralizzati: prevedono un’unica unità esterna e una rete distribuita di terminali interni. Sono utilizzati in edifici di grandi dimensioni come ospedali, alberghi o complessi direzionali.

• Sistemi split e multisplit: soluzioni modulari composte da una o più unità interne collegate a una o più esterne. Sono molto diffuse in ambito residenziale e commerciale leggero.

• Climatizzatori compatti per singole stanze: comprendono soluzioni a parete, a pavimento o a soffitto, facilmente installabili e indicate per piccoli spazi.

• Ventilazione Meccanica Controllata (VMC): tecnologia sempre più diffusa nei nuovi edifici ad alta efficienza energetica. Permette il continuo ricambio dell’aria, con recupero termico e filtrazione delle impurità.

• Tecnologie e innovazioni: inverter, pompe di calore, sistemi ibridi, controlli domotici, integrazione con fotovoltaico, sensori ambientali e dispositivi smart.

• Aspetti normativi e progettuali: direttive europee sull’efficienza energetica, requisiti CAM, criteri per la qualità dell’aria indoor (IAQ), certificazioni e incentivi fiscali.

• Problematiche ricorrenti: scarsa manutenzione, distribuzione non uniforme del comfort, rumorosità, impatti sull’aria interna, inefficienze energetiche.

• Casi applicativi: esempi pratici di impianti realizzati in ambito residenziale, scolastico, sanitario e industriale.

La sezione INGENIO dedicata al condizionamento dell’aria è curata da esperti del settore HVAC, aziende leader e progettisti qualificati, per offrire contenuti tecnici aggiornati, esempi concreti e soluzioni innovative a supporto di una progettazione efficiente e sostenibile.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Sostenibilità

Controllo impianti HVAC: Airzone certificata Silver da EcoVadis grazie al suo impegno nella sostenibilità

Airzone ha ricevuto la certificazione Silver di EcoVadis, attestando il suo impegno per la sostenibilità aziendale e posizionandola tra il top 15% delle aziende valutate. Questo riconoscimento evidenzia l'approccio proattivo di Airzone verso l'edilizia responsabile e la sostenibilità, integrando pratiche sostenibili in ogni fase del processo produttivo.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti di raffrescamento ed efficienza energetica: le strategie passive per il comfort estivo

Per progettare soluzioni passive per il contenimento dei carichi termici è indispensabile effettuare delle valutazioni numeriche evolute, come la simulazione energetica dinamica oraria. Attraverso l’analisi di alcuni casi studio alcuni consigli e osservazioni utili nella quotidiana attività di progettazione.

Leggi

Impianti Termici

Impianti radianti, deumidificatore, fan coil e regolazione smart della temperatura: il sistema Indoor Climate Comfort

Il sistema Indoor Climate Comfort di REHAU integra sistemi radianti, deumidificatori, fan coil e regolazione intelligente per garantire comfort termico e efficienza energetica ottimali, adattandosi alle esigenze di progettisti e installatori.

Leggi

Efficienza Energetica

Transizione energetica settore HVAC: MCE supera le 120mila presenze ed è un successo sia per gli espositori sia per i visitatori

La 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort ha registrato una significativa crescita con 505 giornalisti, 1.800 espositori e 121.396 visitatori, principalmente italiani. L'alto tasso di soddisfazione degli espositori e dei visitatori riflette il successo dell'evento, evidenziato dai programmi convegnistici inclusivi e dalle iniziative di sostenibilità, puntando a creare un futuro più etico e eco-sostenibile nel settore HVAC+R.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

VMC a scomparsa Helty con uscita in luce: aerazione discreta e invisibile in facciata

La nuova Helty Flow 40, una VMC a scomparsa con uscita in luce che si integra perfettamente nella struttura dell'edificio con griglie di aerazione direttamente nella spalletta della finestra, garantendo un'areazione invisibile e discreta. Ideale per immobili di nuova costruzione e contesti storici.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti HVAC: progettazione integrata degli edifici nella formazione di Airzone per professionisti

Airzone, in collaborazione con il Politecnico di Torino, sta promuovendo la formazione avanzata per professionisti HVAC, preparandoli per il futuro della progettazione degli edifici e affrontando le sfide dell'efficienza energetica e della sostenibilità.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Dimensionamento della VMC: aspetti tecnici e pratici

La qualità dell’aria negli edifici è fondamentale per il benessere dei suoi occupanti. L’utilizzo dei sistemi VMC è un elemento chiave per raggiungere questo obiettivo. Analizziamo le principali tipologie impiantistiche ed i principali aspetti da tenere in considerazione per la loro progettazione.

Leggi

Comfort e Salubrità

Comfort, efficienza energetica e salubrità dell'aria: novità e tendenze di Airzone nel controllo di impianti HVAC

Le strategie innovative di Airzone per garantire sicurezza e durabilità nei sistemi HVAC. Dal controllo intelligente con tecnologie integrate alle soluzioni di ionizzazione avanzata, l'azienda garantisce un ambiente sicuro, salubre, sostenibile ed efficiente energeticamente. L'intervista di Ingenio ai rappresentanti dell’headquarter spagnolo sulle strategie e le novità commerciali di Airzone.

Leggi

Efficienza Energetica

MCE 2024: grande successo di pubblico per la manifestazione, che guarda già al futuro

Un’edizione nella quale l’efficienza e la transizione energetica sono state l’asse portante sul quale si sono sviluppati convegni, dibattiti e incontri che trovano in MCE Lab un interlocutore fino alla prossima edizione del marzo 2026 con un nuovo appuntamento annunciato per il 2025.

Leggi

Comfort e Salubrità

Climatizzazione e comfort indoor: Airzone porta le sue innovazioni di controllo a MCE 2024

Airzone, produttore leader nell'ambito dei sistemi di controllo di climatizzazione e della qualità dell'aria, parteciperà a MCE ExpoCOMFORT 2024, fiera internazionale presso Fieramilano Rho dal 12 al 15 marzo 2024.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Aria salubre e benessere indoor: il nuovo podcast “Respira Salute" di Helty

Con il podcast “Respira Salute”, realizzato in collaborazione con Casa Radio, Helty rinnova l’impegno sui temi legati alla qualità dell’aria e dell’inquinamento indoor, proponendo un dialogo con esperti del settore per fare cultura sull’importanza della salubrità degli ambienti chiusi.

Leggi

Isolamento Acustico

Il rumore degli impianti negli edifici

Il disturbo da rumore dovuto al funzionamento degli impianti tecnologici (a funzionamento continuo e discontinuo) può compromettere il comfort all’interno degli ambienti di vita e per questo motivo indispensabile conoscere le sue modalità di propagazione e come intervenire. L’articolo si propone di descrivere alcuni aspetti fondamentali su criteri di progettazione e dei relativi interventi di mitigazione.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Come risolvere i problemi di ventilazione dell’impianto di scarico in maniera semplice e veloce

In un impianto di scarico è indispensabile avere in sistema di ventilazione adeguato, che non provochi il ritorno di odori e gas negli ambienti domestici. AirVal di Valsir è un aeratore provvisto di una membrana che permette l’ingresso di aria dall’esterno ma che non ne permette l'uscita, consentendo di ventilare l’impianto anche quando non è possibile realizzare una colonna di ventilazione. Scopri tutti i vantaggi e le caratteristiche di AirVal in questo articolo.

Leggi

Impianti Termici

SAIE Bologna 2024: alla scoperta dell'area riservata al settore impiantistica

A SAIE Bologna 2024 (9-12 ottobre) uno spazio espositivo sarà dedicato al settore dell'impiantistica, con al centro il concetto di integrazione edificio-impianto, fondamentale per assecondare già dalle fasi di progettazione le esigenze di efficientamento e sostenibilità del costruito.

Leggi

Impianti Termici

Controllo della climatizzazione "intelligente": il valore dell'ingegneria al femminile per un futuro sostenibile

Airzone promuove non solo il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2 con le sue soluzioni di controllo di climatizzazione, ma valorizza anche il ruolo sociale dell'ingegneria e della tecnologia al femminile nel migliorare la qualità della vita delle persone.

Leggi

Comfort e Salubrità

Da MCE Lab i consigli per il benessere in palestra, piscina e tensostrutture

Le strutture entro cui l’uomo vive, lavora, studia, svolge attività ludiche o sportive rappresentano una parte preminente dell’ambiente urbano. Poiché al loro interno si svolge una buona parte della nostra vita, le loro caratteristiche hanno una grande influenza sulla sensazione di benessere.

Leggi

Condizionamento Aria

Strategie e soluzioni per l’efficientamento dei motori elettrici al servizio degli impianti HVAC

Strategie e soluzioni per calibrare i motori elettrici dei sistemi HVAC in accordo con il reale funzionamento

Leggi

Condizionamento Aria

Climatizzazione integrata alla domotica: le nuove soluzioni di Airzone presenti a ISE 2024

Airzone, azienda leader nella realizzazione di sistemi avanzati per la regolazione della climatizzazione, sarà presente a ISE Europe 2024 (Integrated Systems Europe), in programma a Barcellona dal 30 gennaio al 2 febbraio 2024.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

VMC integrata nel monoblocco coibentato: corretta ventilazione per ambienti salubri

Prodotto tra i più innovativi della gamma Alpac, il monoblocco Ingenius VMC è progettato per integrarsi "a scomparsa" al suo interno un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata con tecnologia Helty.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti di riscaldamento e risparmio energetico: le ultime novità di Airzone in mostra a Roma Innovation Hub

Gli esperti di Airzone vi aspettano a Roma il 25 e 26 gennaio 2024 per "lnnovation Hub", la convention durante la quale verranno presentate le ultime novità aziendali. Il focus principale sarà sul risparmio energetico raggiungibile grazie integrare diversi tipi di impianti di riscaldamento e condizionamento.

Leggi

Condizionamento Aria

Soluzioni impiantistiche per l’efficienza energetica

La domanda crescente di energia, le preoccupazioni ambientali e l’aumento dei prezzi, hanno spinto il mercato a cercare soluzioni impiantistiche innovative per ottimizzare l'uso delle risorse energetiche. Questo articolo esplorerà alcune delle soluzioni avanzate per migliorare l'efficienza energetica attraverso l'implementazione di sistemi impiantistici all'avanguardia.

Leggi

Efficienza Energetica

Gestione dell'energia nelle strutture immobiliari adibite agli allestimenti scenografici

L’articolo propone un’analisi delle modalità di consumo dell’energia ed un piano di azione per la valutazione di interventi di efficienza energetica in un complesso architettonico adibito ad allestimenti scenografici e annessi servizi.

Leggi

Impianti Termici

Impianto di climatizzazione: zonificazione e controllo combinato con la nuova soluzione di Airzone

Airzone propone la soluzione Flexa 4.0 che permette di ridurre il consumo energetico e di aumentare il comfort grazie al controllo a zone di aria condizionata e riscaldamento. Scopri la tecnologia integrata.

Leggi

Condizionamento Aria

Climatizzazione e risparmio energetico: le ultime frontiere della regolazione degli Impianti HVAC

Il convegno, sponsorizzato da Airzone Italia, dedicato al futuro del settore della climatizzazione si è tenuto il 18 gennaio 2024 presso il Politecnico di Torino. Un’analisi sulle nuove frontiere dell'efficienza energetica e della termoregolazione dei sistemi HVAC per garantire un maggior comfort e risparmio energetico. Scopri il resoconto dell'evento.

Leggi