Condizionamento Aria

L'impianto di condizionamento dell'aria è un sistema utilizzato per regolare la temperatura, l'umidità e la qualità dell'aria all'interno di un edificio.

L'impianto di condizionamento dell'aria può essere utilizzato per raffreddare o riscaldare l'aria, per rimuovere l'umidità in eccesso o per purificare l'aria.

Gli ultimi articoli sul tema

VMC e climatizzazione a zone: il sistema unico di IRSAP per il ricambio d'aria di edifici ad alta efficienza energetica

Sviluppato da IRSAP, EasyClima è un evoluto sistema che unisce un efficiente recupero del calore e un’accurata filtrazione dell’aria alla climatizzazione indipendente dei singoli ambienti della casa, assicurando il clima ideale in ogni stanza, in modo rapido e con un modesto consumo energetico.

Leggi

Controllo qualità dell’aria e di climatizzazione: Airzone rivoluziona le sue soluzioni con integrazioni smart

A ISE 2025, Airzone introduce sistemi innovativi per la gestione integrata di climatizzazione e qualità dell’aria, migliorando efficienza energetica, sostenibilità e benessere. Con prodotti come AirQ Sensor e Aidoo Pro Ventilazione, semplifica il lavoro degli integratori e progettisti negli smart buildings

Leggi

Automazione e controllo energetico: le soluzioni Airzone che regolano la qualità dell'aria negli alberghi

Airzone ha rivoluzionato il concetto di comfort nell’hospitality con sistemi di climatizzazione smart presentati all’Albergatore Day 2025. Le tecnologie permettono il controllo remoto e automatico della temperatura, riducendo gli sprechi energetici e migliorando l’esperienza degli ospiti senza interventi invasivi.

Leggi

Edilclima: ciclo di seminari su "Ristrutturazione di edifici residenziali e terziari con sistema di Water Loop e impianti HVAC"

Il 4 febbraio a Carisio (VC) si terrà il secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati dagli Ordini degli Ingegneri in diverse regioni italiane, dedicato alle tecnologie avanzate per la ristrutturazione edilizia, con focus sul sistema Water Loop Heat Pump. Esperti del settore analizzeranno soluzioni per migliorare l’efficienza energetica senza interventi invasivi. Edilclima parteciperà con il contributo incondizionato di Innova. Iscriviti all'evento in presenza.

Leggi

REHAU aggiorna la gamma per il trattamento dell’aria con una nuova serie per la VMC residenziale e nuovi componenti per la distribuzione

REHAU ha rinnovato la sua gamma di sistemi per il trattamento dell’aria, introducendo la nuova serie di macchine per la VMC residenziale PURA e nuovi componenti per la distribuzione dell’aria.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata: Helty a ISH 2025 con soluzioni per il comfort abitativo sostenibile

Helty debutta a ISH 2025 (17 al 21 marzo) presentando le sue soluzioni di ventilazione meccanica controllata (VMC), puntando a consolidare la propria presenza nel mercato tedesco e rafforzare le collaborazioni internazionali nel settore del comfort abitativo sostenibile.

Leggi

Esistono diversi tipi di impianti di condizionamento dell'aria, tra cui:

  • Impianti di climatizzazione centralizzati, che servono un'intera area o edificio utilizzando un'unica unità esterna e una serie di unità interne.
  • Impianti di climatizzazione split, che consistono in un'unità esterna e una o più unità interne collegate da un sistema di tubazioni e cavi.
  • Impianti di climatizzazione per singole stanze, che utilizzano unità di climatizzazione a parete, a soffitto o a pavimento per regolare la temperatura in una singola stanza.
  • Impianti di ventilazione meccanica, che utilizzano un sistema di ventole e filtri per circolare l'aria all'interno di un edificio.

Con questo Topic sono raccolte le News e approfondimenti riguardanti il tema del raffrescamento degli edifici: le nuove soluzioni tecniche, la modellazione e il calcolo, gli strumenti progettuali, la domotica, le novità normative, l’evoluzione digitale, i pareri e le proposte dal mercato.

Gli altri articoli sul tema

Comfort e Salubrità

Inquinamento indoor: sensori Airzone per misurare e ridurre l’impatto di CO2 in casa

L’inquinamento indoor, spesso invisibile, rappresenta una minaccia alla salute pubblica. Grazie a strategie sostenibili e tecnologie avanzate come i sensori AirQ di Airzone, è possibile monitorare e mitigare inquinanti come CO2, garantendo ambienti salubri e confortevoli.

Leggi

Comfort e Salubrità

Qualità dell’aria indoor: le strategie ISPRA per combattere il radon senza compromettere l’efficienza energetica

Il Quaderno Tecnico 32/2024 di ISPRA offre linee guida per ridurre gli inquinanti dell’aria indoor, con particolare attenzione al gas radon, armonizzando la salubrità degli ambienti con l’efficientamento energetico degli edifici. Scopri di più sui contenuti del Quaderno Tecnico.

Leggi

Sicurezza Lavoro

IRSAP, leader nel riscaldamento, porta la sicurezza sul lavoro a teatro con un approccio innovativo

IRSAP, leader nel settore del riscaldamento, rivoluziona la formazione sulla sicurezza sul lavoro portando i dipendenti a teatro. Con lo spettacolo 'Ocjo, la sicurezza è di scena', l’azienda utilizza emozioni e creatività per promuovere una cultura della prevenzione.

Leggi

Comfort e Salubrità

Aumento CO2 e polveri sottili in casa durante le feste? I 4 consigli Airzone per migliorare l’aria negli spazi chiusi

Durante le festività di Natale, Airzone consiglia quattro strategie per migliorare la qualità dell’aria in casa: ventilazione controllata, umidità equilibrata, pulizia dei filtri e purificazione post-pulizie. Soluzioni come AirQ Sensor monitorano e ottimizzano l’ambiente per garantire un Natale sano e confortevole.

Leggi

Impianti Termici

Comfort, efficienza e sostenibilità: la partnership tra Politecnico di Torino e Giacomini S.p.A. ridisegna l’energetica edilizia

Il Politecnico di Torino e Giacomini S.p.A. hanno siglato una partnership per l’innovazione nell’energetica edilizia, puntando a ridurre consumi e emissioni. Collaboreranno su ricerca e formazione per sviluppare soluzioni tecnologiche sostenibili e conformi alle direttive europee.

Leggi

VMC

Come garantire aria pulita e comfort silenzioso per uffici e spazi condivisi: il nuovo sistema VMC Flow400

Il sistema Flow400 di Helty garantisce aria sempre pulita e comfort su misura per uffici e spazi condivisi con capienza fino a 10 persone. Grazie a filtri avanzati, recupero di calore dell'aria in uscita fino al 92% e un funzionamento silenzioso, ideale per ambienti professionali.

Leggi

Efficienza Energetica

Retrofit impianti HVAC con Airzone: efficienza energetica e comfort senza bisogno di ristrutturazione

Con il retrofit HVAC di Airzone, gli edifici possono ottenere sostenibilità e risparmio energetico senza ristrutturazioni invasive. La tecnologia Aidoo ottimizza il controllo climatico, bilanciando innovazione e rispetto per il patrimonio edilizio.

Leggi

Comfort e Salubrità

Controllo di climatizzazione: Airzone porta il futuro della termoregolazione al Salone di architettura Arkeda

Airzone, leader produttore di sistemi per la termoregolazione, partecipa ad Arkeda 2024 (29 novembre-1° dicembre 2024) per presentare soluzioni innovative e sostenibili per il controllo della climatizzazione, integrabili nei progetti architettonici più avanzati.

Leggi

VMC

Muffe e aria viziata in casa dopo la riqualificazione energetica? La soluzione arriva con le VMC Helty

In un attico vicentino, l’adozione di sistemi di ventilazione meccanica controllata Helty ha risolto i problemi di aria viziata e muffa insorti dopo interventi di isolamento termico, garantendo un ambiente salubre ed efficiente dal punto di vista energetico.

Leggi

Domotica

Climatizzazione sotto controllo: analisi dei consumi e gestione delle spese con il misuratore elettrico Airzone

Con il misuratore elettrico Airzone e la nuova app Airzone Cloud, è possibile monitorare l’impatto della climatizzazione sulla bolletta elettrica. Uno strumento semplice per un uso più consapevole e per risparmiare energia e costi.

Leggi

Comfort e Salubrità

Climatizzazione e qualità dell'aria a misura d'uomo: Airzone porta innovazione e sostenibilità alla fiera di Bari

Airzone presenta Easyzone 25 alla fiera Smart Building Levante a Bari (14-15 novembre), offrendo una soluzione avanzata per il controllo della climatizzazione e della qualità dell'aria, con sensori per monitorare parametri vitali come CO2 e VOCs in tempo reale.

Leggi

Isolamento Acustico

Impianti silenziosi: suggerimenti per l'abbattimento acustico

In questo articolo vengono fornite alcune strategie specifiche per mitigare il rumore provocato dagli impianti, con un'attenzione particolare alle tubazioni di carico/ scarico, alle condotte dell'aria e alle centrali termiche e di pompaggio.

Leggi

Comfort e Salubrità

Assicurare la salubrità e il comfort negli edifici: novità normative, materiali e soluzioni tecnologiche

Il dossier analizza le novità sulle norme igienico-sanitarie post Salva Casa e sui filtri d'aria, focalizzandosi poi su soluzioni innovative contro VOC e radon e su sistemi di VMC, ventilazione naturale e intonaci deumidificanti per migliorare il comfort e la qualità dell'aria indoor.

Leggi

Comfort e Salubrità

Controllo HVAC avanzato: Easyzone 25 unisce climatizzazione, qualità dell'aria e risparmio energetico in un unico sistema

Airzone presenta il nuovo dispositivo Easyzone 25, una soluzione innovativa per il controllo della climatizzazione e il monitoraggio della qualità dell'aria, con funzioni avanzate per risparmio energetico e protezione da umidità relativa, CO2 e VOC.

Leggi

Comfort e Salubrità

Il ruolo dei filtri per la purificazione d’aria: benessere indoor e risparmio energetico secondo UNI/PdR 161:2024

La UNI/PdR 161:2024 fornisce linee guida per la filtrazione dell’aria negli ambienti indoor. I filtri d'aria hanno un ruolo rilevante non solo di tutela della salute contro i rischi biologici, ma anche di risparmio energetico per gli edifici, rivelandosi essenziali per il settore HVAC e la sicurezza degli occupanti.

Leggi

Architettura

Architettura passiva: mattoni tradizionali e ventilazione naturale nel nuovo Centro uzbeko Alisher Navoi di ZHA

Il Centro Internazionale di Ricerca Scientifica Alisher Navoi, progettato dagli Zaha Hadid Architects, sarà il nuovo centro culturale di New Tashkent. Con una struttura che celebra la tradizione uzbeka e l'architettura passiva, il complesso ospiterà un museo, un auditorium e spazi educativi, puntando su sostenibilità e creatività.

Leggi

Comfort e Salubrità

Inquinamento indoor: anche basse concentrazioni di polveri sottili mettono a rischio la salute

Lo studio ENEA e CNR rivela che l'inquinamento indoor, causato da polveri sottili provenienti dal traffico urbano, è pericoloso quanto quello esterno, aumentando i rischi di malattie respiratorie e cardiache anche a basse concentrazioni.

Leggi

Impianti Termici

Riscaldamento: 10 Consigli ENEA per un utilizzo efficiente e consapevole degli impianti

Ottimizzare l'efficienza energetica del riscaldamento è possibile seguendo i consigli di ENEA: termoregolazione climatica, manutenzione degli impianti e l'uso di valvole termostatiche sono fondamentali per ridurre il consumo energetico e garantire un ambiente confortevole in casa.

Leggi