Condizionamento Aria

L'impianto di condizionamento dell'aria è un sistema utilizzato per regolare la temperatura, l'umidità e la qualità dell'aria all'interno di un edificio.

L'impianto di condizionamento dell'aria può essere utilizzato per raffreddare o riscaldare l'aria, per rimuovere l'umidità in eccesso o per purificare l'aria.

Gli ultimi articoli sul tema

Verso edifici più intelligenti: l'innovazione nei BMS per un futuro sostenibile

Questo è il tema al centro di due incontri organizzati da AiCARR che si svolgeranno nel mese di luglio, tra Emilia-Romagna e Toscana. Due appuntamenti da non perdere per scoprire come integrare tecnologia HVAC avanzata e sostenibilità ambientale. Airzone è partner dell'evento.

Leggi

Progetto esecutivo in BIM per gli impianti del complesso WaltherPark di David Chipperfield Architects

Il complesso WaltherPark, situato nel cuore di Bolzano, nato dal progetto architettonico di David Chipperfield Architects, si distingue per l'utilizzo di impianti interconnessi, il cui progetto esecutivo è stato realizzato da Dabster con la modalità BIM. Il progetto comprende 76 appartamenti, 34 unità ad uso investimento, 90 negozi, un hotel a 4 stelle e una food hall.

Leggi

Risparmio energetico: il misuratore elettrico di Airzone per ridurre i consumi degli impianti di climatizzazione

Il monitoraggio dei consumi energetici degli impianti di riscaldamento e condizionamento può portare a significativi risparmi e a una vita più sostenibile. Utilizzando strumenti moderni, come il misuratore elettrico e l'applicazione Airzone Cloud, è possibile controllare i consumi in tempo reale, identificare sprechi e proteggere l'ambiente.

Leggi

Installazione di una unità VMC decentralizzata in un condominio

In questo breve articolo sono descritte le fasi di installazione di una unità di VMC decentralizzata in un piccolo alloggio all’interno di un condominio.

Leggi

Helty presenta Air Academy: arrivano le masterclass itineranti per la formazione avanzata su VMC e IAQ

Con Air Academy Helty inaugura un calendario di masterclass dedicate a progettisti e termotecnici per fare cultura sui temi della VMC decentralizzata e della IAQ. Gli appuntamenti, previsti in diverse località italiane, saranno guidati da voci esperte ed autorevoli del settore, alternando interventi “lecture” a workshop e analisi di casi studio pratici. Prossimo appuntamento in programma il 19 GIUGNO 2024! Focus sulla VMC decentralizzata: qualità dell’aria, progettazione e casi applicativi.

Leggi

Regolazione portata d'aria, monitoraggio umidità e CO2 da remoto: HCloud, la nuova WebApp di Helty

Helty presenta HCloud, la nuova WebApp per gestire da remoto i sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata Community, garantendo un controllo ottimale della qualità dell'aria in ambienti ad alta frequentazione.

Leggi

Esistono diversi tipi di impianti di condizionamento dell'aria, tra cui:

  • Impianti di climatizzazione centralizzati, che servono un'intera area o edificio utilizzando un'unica unità esterna e una serie di unità interne.
  • Impianti di climatizzazione split, che consistono in un'unità esterna e una o più unità interne collegate da un sistema di tubazioni e cavi.
  • Impianti di climatizzazione per singole stanze, che utilizzano unità di climatizzazione a parete, a soffitto o a pavimento per regolare la temperatura in una singola stanza.
  • Impianti di ventilazione meccanica, che utilizzano un sistema di ventole e filtri per circolare l'aria all'interno di un edificio.

Con questo Topic sono raccolte le News e approfondimenti riguardanti il tema del raffrescamento degli edifici: le nuove soluzioni tecniche, la modellazione e il calcolo, gli strumenti progettuali, la domotica, le novità normative, l’evoluzione digitale, i pareri e le proposte dal mercato.

Gli altri articoli sul tema

Domotica

Building Automation: la gestione intelligente degli impianti

La gestione integrata ed automatizzata degli impianti (dalla climatizzazione, all’illuminazione e ai sistemi di sicurezza) può portare diversi vantaggi in termini di risparmio energetico, comfort e sicurezza degli occupanti. Vediamo insieme di analizzarne i principali aspetti.

Leggi

Sostenibilità

Controllo impianti HVAC: Airzone certificata Silver da EcoVadis grazie al suo impegno nella sostenibilità

Airzone ha ricevuto la certificazione Silver di EcoVadis, attestando il suo impegno per la sostenibilità aziendale e posizionandola tra il top 15% delle aziende valutate. Questo riconoscimento evidenzia l'approccio proattivo di Airzone verso l'edilizia responsabile e la sostenibilità, integrando pratiche sostenibili in ogni fase del processo produttivo.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti di raffrescamento ed efficienza energetica: le strategie passive per il comfort estivo

Per progettare soluzioni passive per il contenimento dei carichi termici è indispensabile effettuare delle valutazioni numeriche evolute, come la simulazione energetica dinamica oraria. Attraverso l’analisi di alcuni casi studio alcuni consigli e osservazioni utili nella quotidiana attività di progettazione.

Leggi

Impianti Termici

Impianti radianti, deumidificatore, fan coil e regolazione smart della temperatura: il sistema Indoor Climate Comfort

Il sistema Indoor Climate Comfort di REHAU integra sistemi radianti, deumidificatori, fan coil e regolazione intelligente per garantire comfort termico e efficienza energetica ottimali, adattandosi alle esigenze di progettisti e installatori.

Leggi

Efficienza Energetica

Transizione energetica settore HVAC: MCE supera le 120mila presenze ed è un successo sia per gli espositori sia per i visitatori

La 43a edizione di MCE - Mostra Convegno Expocomfort ha registrato una significativa crescita con 505 giornalisti, 1.800 espositori e 121.396 visitatori, principalmente italiani. L'alto tasso di soddisfazione degli espositori e dei visitatori riflette il successo dell'evento, evidenziato dai programmi convegnistici inclusivi e dalle iniziative di sostenibilità, puntando a creare un futuro più etico e eco-sostenibile nel settore HVAC+R.

Leggi

VMC

VMC e climatizzazione a zone: il sistema unico di IRSAP per il ricambio d'aria di edifici ad alta efficienza energetica

EasyClima, il nuovo sistema di ventilazione meccanica controllata e climatizzazione proposto da IRSAP, rivoluziona il concetto di comfort indoor per edifici sia di nuova costruzione che per le ristrutturazioni. Combina la ventilazione con il recupero di calore e la gestione indipendente della climatizzazione invernale ed estiva in ogni ambiente.

Leggi

VMC

VMC a scomparsa Helty con uscita in luce: aerazione discreta e invisibile in facciata

La nuova Helty Flow 40, una VMC a scomparsa con uscita in luce che si integra perfettamente nella struttura dell'edificio con griglie di aerazione direttamente nella spalletta della finestra, garantendo un'areazione invisibile e discreta. Ideale per immobili di nuova costruzione e contesti storici.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti HVAC: progettazione integrata degli edifici nella formazione di Airzone per professionisti

Airzone, in collaborazione con il Politecnico di Torino, sta promuovendo la formazione avanzata per professionisti HVAC, preparandoli per il futuro della progettazione degli edifici e affrontando le sfide dell'efficienza energetica e della sostenibilità.

Leggi

VMC

Dimensionamento della VMC: aspetti tecnici e pratici

La qualità dell’aria negli edifici è fondamentale per il benessere dei suoi occupanti. L’utilizzo dei sistemi VMC è un elemento chiave per raggiungere questo obiettivo. Analizziamo le principali tipologie impiantistiche ed i principali aspetti da tenere in considerazione per la loro progettazione.

Leggi

Comfort e Salubrità

Comfort, efficienza energetica e salubrità dell'aria: novità e tendenze di Airzone nel controllo di impianti HVAC

Le strategie innovative di Airzone per garantire sicurezza e durabilità nei sistemi HVAC. Dal controllo intelligente con tecnologie integrate alle soluzioni di ionizzazione avanzata, l'azienda garantisce un ambiente sicuro, salubre, sostenibile ed efficiente energeticamente. L'intervista di Ingenio ai rappresentanti dell’headquarter spagnolo sulle strategie e le novità commerciali di Airzone.

Leggi

Efficienza Energetica

MCE 2024: grande successo di pubblico per la manifestazione, che guarda già al futuro

Un’edizione nella quale l’efficienza e la transizione energetica sono state l’asse portante sul quale si sono sviluppati convegni, dibattiti e incontri che trovano in MCE Lab un interlocutore fino alla prossima edizione del marzo 2026 con un nuovo appuntamento annunciato per il 2025.

Leggi

Comfort e Salubrità

Climatizzazione e comfort indoor: Airzone porta le sue innovazioni di controllo a MCE 2024

Airzone, produttore leader nell'ambito dei sistemi di controllo di climatizzazione e della qualità dell'aria, parteciperà a MCE ExpoCOMFORT 2024, fiera internazionale presso Fieramilano Rho dal 12 al 15 marzo 2024.

Leggi

VMC

Aria salubre e benessere indoor: il nuovo podcast “Respira Salute" di Helty

Con il podcast “Respira Salute”, realizzato in collaborazione con Casa Radio, Helty rinnova l’impegno sui temi legati alla qualità dell’aria e dell’inquinamento indoor, proponendo un dialogo con esperti del settore per fare cultura sull’importanza della salubrità degli ambienti chiusi.

Leggi

Isolamento Acustico

Il rumore degli impianti negli edifici

Il disturbo da rumore dovuto al funzionamento degli impianti tecnologici (a funzionamento continuo e discontinuo) può compromettere il comfort all’interno degli ambienti di vita e per questo motivo indispensabile conoscere le sue modalità di propagazione e come intervenire. L’articolo si propone di descrivere alcuni aspetti fondamentali su criteri di progettazione e dei relativi interventi di mitigazione.

Leggi

VMC

Come risolvere i problemi di ventilazione dell’impianto di scarico in maniera semplice e veloce

In un impianto di scarico è indispensabile avere in sistema di ventilazione adeguato, che non provochi il ritorno di odori e gas negli ambienti domestici. AirVal di Valsir è un aeratore provvisto di una membrana che permette l’ingresso di aria dall’esterno ma che non ne permette l'uscita, consentendo di ventilare l’impianto anche quando non è possibile realizzare una colonna di ventilazione. Scopri tutti i vantaggi e le caratteristiche di AirVal in questo articolo.

Leggi

Impianti Termici

SAIE Bologna 2024: alla scoperta dell'area riservata al settore impiantistica

A SAIE Bologna 2024 (9-12 ottobre) uno spazio espositivo sarà dedicato al settore dell'impiantistica, con al centro il concetto di integrazione edificio-impianto, fondamentale per assecondare già dalle fasi di progettazione le esigenze di efficientamento e sostenibilità del costruito.

Leggi

Impianti Termici

Controllo della climatizzazione "intelligente": il valore dell'ingegneria al femminile per un futuro sostenibile

Airzone promuove non solo il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2 con le sue soluzioni di controllo di climatizzazione, ma valorizza anche il ruolo sociale dell'ingegneria e della tecnologia al femminile nel migliorare la qualità della vita delle persone.

Leggi

Comfort e Salubrità

Da MCE Lab i consigli per il benessere in palestra, piscina e tensostrutture

Le strutture entro cui l’uomo vive, lavora, studia, svolge attività ludiche o sportive rappresentano una parte preminente dell’ambiente urbano. Poiché al loro interno si svolge una buona parte della nostra vita, le loro caratteristiche hanno una grande influenza sulla sensazione di benessere.

Leggi