Concorsi di progettazione

Secondo l'art.46 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 36/2023), i concorsi di progettazione sono definiti come:
"Le procedure intese a fornire alle stazioni appaltanti, nel settore dell’architettura, dell’ingegneria, del restauro e della tutela dei beni culturali e archeologici, della pianificazione urbanistica e territoriale, paesaggistica, naturalistica, geologica, del verde urbano e del paesaggio forestale agronomico, dei sistemi di elaborazione dati, nonché nel settore della messa in sicurezza e della mitigazione degli impatti idrogeologici e idraulici, un piano o un progetto, selezionato da una commissione giudicatrice in base a una gara, con o senza assegnazione di premi."

Si ritrova anche la definizione di concorsi di idee: "finalizzati all'acquisizione di una proposta ideativa da remunerare con il riconoscimento di un congruo premio - definendo la platea dei soggetti ammessi a parteciparvi ed ulteriori profili specificamente riferiti a tali procedure." 

Gli ultimi articoli sul tema

Riqualificazione, messa in sicurezza e valorizzazione della GAM di Torino, al via il concorso di progettazione

La Fondazione Torino Musei lancia un concorso per la riqualificazione della GAM di Torino a procedura ristretta, con l’obiettivo di trasformarla in un museo innovativo, accessibile e integrato nel tessuto urbano. Il progetto punta su flessibilità, tecnologie smart, valorizzazione architettonica anni ’50 e spazi multifunzionali, con un investimento previsto di 18 milioni di euro. Scadenza per l'invio degli elaborati e della documentazione amministrativa in fase preselettiva fissata al 05/06/2025.

Leggi

Concorso di idee per la nuova Prefettura di Oristano: riqualificazione dell'ex carcere di Piazza Manno

Concorso di idee per la riqualificazione e riconversione dell’ex carcere di Piazza Manno a Oristano in sede della Prefettura. Aperto ad architetti e ingegneri abilitati, il bando prevede elaborati tecnici e grafici completi, con scadenza il 3 giugno 2025. Premi fino a 60.000€, focus su sostenibilità, valorizzazione storica e concept museografico.

Leggi

Roma si reinventa: il concorso internazionale di idee "A Vision for Rome" per rilanciare la città

La Fondazione Roma REgeneration ETS lancia la “Call for Ideas – A Vision for Rome”, un concorso internazionale rivolto a team multidisciplinari per raccogliere proposte innovative in grado di ripensare lo sviluppo della Capitale. Patrocinata da Regione Lazio e Comune di Roma, l’iniziativa mira a promuovere soluzioni sostenibili, attrattive per gli investimenti e capaci di rispondere alle sfide contemporanee di vivibilità e inclusione. Proposta preliminare entro il 10 giugno 2025.

Leggi

"Milano Design District": concorso di idee per ridisegnare gli interni di un appartamento storico

Al via il concorso internazionale di idee “Milano Design District” lanciato da TerraViva durante la Milano Design Week 2025 invita architetti, designer e creativi a reinterpretare gli interni di una storica Casa di Ringhiera, fondendo design contemporaneo e tradizione milanese. La consegna dei progetti è prevista entro il 17 settembre 2025.

Leggi

Saint-Gobain Architecture Student Contest 2025: svelato il progetto vincitore della fase nazionale

Giovani architetti alla ribalta: il progetto di due studentesse dell’Università de L’Aquila rappresenterà l’Italia alla finale della 20° edizione del Saint-Gobain Architecture Student Contest 2025 in programma a giugno in Francia. La giuria ha premiato il progetto per la maturità dell’indagine e per l’approccio metodologico utilizzato.

Leggi

Rigenerazione urbana a Ostuni: il concorso di progettazione per viale Pola e il campo sportivo

Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per la riqualificazione urbana dell’area del Campo sportivo, di viale Pola e delle aree contermini a Ostuni. Scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado fissata entro il 20 maggio 2025.

Leggi

Il concorso di progettazione relativo al settore dei lavori pubblici, può svolgersi in una o due fasi. Tale tipo di concorso è sempre caratterizzato dai seguenti elementi:

  • Bando, in cui sono sintetizzate le richieste, le regole e i tempi di svolgimento della competizione
  • Disciplinare di Concorso, in cui vengono specificate le modalità di partecipazione e le esigenze dell’Ente che ha bandito il concorso
  • Premio, messo in palio dall’Ente banditore
  • Fase di giudizio, durante la quale viene eletto il vincitore del concorso.

In seguito alla fase di giudizio, la Stazione Appaltante può riservarsi la facoltà di affidare al vincitore anche la realizzazione di tutte le fasi successive del progetto, dalla direzione dei lavori fino al coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva.

La valutazione delle Proposte progettuali del Concorso, nella forma di Progetto di Fattibilità Tecnico- Economica, avviene in forma anonima, pertanto su tutti gli elaborati ed i relativi file deve essere omessa ogni indicazione tale da svelare o suggerire l’identità del concorrente, pena l’esclusione dal Concorso.

La partecipazione ad un Concorso di Progettazione è consentita soltanto ad alcune categorie professionali.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 8

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione di edifici residenziali esistenti

CONCORSO SCADUTO- Rete Irene lancia un concorso per la riqualificazione energetica di edifici residenziali. Aperto a architetti e ingegneri, premia soluzioni sostenibili in linea con la Direttiva "Green House". Candidature entro il 18 Settembre 2023 su concorso@reteirene.network.

Leggi

Concorsi di progettazione

Progettazione enti locali: 37 milioni per la messa in sicurezza sismica delle scuole. Affidamenti entro il 1° febbraio 2024

Entro il 1° febbraio 2024 i comuni destinatari delle risorse del Fondo Progettazione Enti Locali, che destina contributi per l'adeguamento o il miglioramento sismico delle scuole, dovranno bandire i concorsi di progettazione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione della Torre dell'Acqua e dei luoghi urbani a Gardone Val Trompia (BS): al via il concorso

CONCORSO SCADUTO- Al via il concorso di idee a Gardone Val Trompia in provincia di Brescia per il recupero/riqualificazione della Torre dell’Acqua interno del Parco del Mella e i luoghi del centro urbano. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Architettura

Concorso nuovo Museo della Scienza di Roma: vince "Science Forest", la scatola bioclimatica passiva di ADAT Studio

"Science Forest" il progetto vincitore del concorso internazionale per il Museo della Scienza di Roma in via Guido Reni pensato da ADAT Studio. Un esempio di edilizia passiva, dove la conoscenza, la storia, la natura e l'innovazione entrano in dialogo. Particolarità del progetto le "capsule", degli elementi sospesi, luogo della nuova conoscenza per i cittadini.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana Area Nord di Torre Moline e Piazza Marconi a Maruggio (TA): al via due nuovi concorsi

CONCORSO SCADUTO-Al via due concorsi di progettazione a procedura aperta in due fasi per la riqualificazione dell'Area a nord Torre Moline lungo Via Dante Alighieri a Campomarino e per i lavori in Piazza Marconi a Maruggio in provincia di Taranto. I bandi dei due concorsi sono in allegato in fondo all'articolo.

Leggi

Concorsi di progettazione

Ridisegno Lungomare di Senigallia "Velvet water-front": il concorso per la valorizzazione in ottica green

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso di idee in unica fase indetto dal Comune di Senigallia per la riqualificazione e ammodernamento del lungomare della città di Senigallia “VELVET WATER-FRONT”. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

PNRR ed Edilizia scolastica: in provincia di Caserta finanziamenti per demolire e ricostruire 11 strutture

212 le nuove scuole in Italia finanziate dal PNRR. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato un avviso pubblico per selezionare le aree per poi bandire un futuro concorso di progettazione. Intanto, a Castel Volturno, in provincia di Caserta si prevede la costruzione di una nuovo complesso scolastico su un lotto confiscato alla camorra.

Leggi

Concorsi di progettazione

Architettura biomimetica e intelligenza artificiale nel concorso di NEA con Fondazione Antonio Gaudì

CONCORSO SCADUTO- Nasce "Never Enough Architecture (NEA)", una nuova piattaforma realizzata da Archstorming che supporta i concorsi di progettazione integrandoli con corsi gratuiti tenuti da esperti. "AIxBiomimicry" è dedicato a un progetto che unisce biomimetica e intelligenza artificiale insieme a sei lezioni su temi attuali.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: nuove residenze per i popoli rurali della Nigeria

CONCORSO SCADUTO-Al via il nuovo concorso per la progettazione di una soluzione abitativa a basso costo, incrementale, modulare per le popolazioni colpite da violenze nelle aree rurali del nord-est della Nigeria. Il link per il bando e maggiori informazioni in fondo all'articolo nella sezione Allegati

Leggi

Restauro e Conservazione

Architetti: il convegno sul recupero, valorizzazione della Cisterna delle Sette Sale a Roma e i concorsi

L'evento, organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma, si è tenuto il 25 luglio 2023 presso la Casa dell'Architettura della capitale.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione Lungomare e adeguamento viabilità del centro: al via il concorso a Trepuzzi (LE)

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso di idee a procedura aperta e anonima per l'adeguamento della viabilità e riqualificazione del lungomare di Marina di Casalabate a Trepuzzi in Provincia di Lecce. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Codice Appalti

Progettazione sopra i 215 mila euro nel Codice Appalti: Relazione illustrativa al Bando tipo n.1 ANAC

Rientrano tra i servizi 'sopra soglia' anche i servizi di progettazione (gare di ingegneria e architettura) sopra i 215 mila euro.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana: in arrivo il bando del concorso per una nuova sede degli uffici comunali a Rimini

Il comune di Rimini sta preparando il bando per il nuovo concorso di progettazione atto a realizzare il nuovo hub per convergere tutti gli uffici comunali della città romagnola in ottica di ottimizzazione degli spazi urbani. Scopri di più.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: lo spazio di lavoro ideale nel Padiglione di Barcellona di Mies Van der Rohe

CONCORSO SCADUTO-Il concorso di design e architettura per realizzare l'ufficio ideale all'interno del padiglione realizzato dal famoso architetto tedesco. Il concorso è diviso in due categorie: professionisti e studenti. Scopri di più

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso europeo di progettazione per il nuovo polo scolastico di Marene

AGGIORNAMENTO -Concorso in due gradi per la realizzazione di un nuovo plesso scolastico a uso della scuola primaria e secondaria di primo grado con annessa palestra in Marene (CN). Lo studio Archistart si aggiudica il primo premio

Leggi

Architettura

Edilizia scolastica: Archistart Studio vince il concorso per nuovo polo con palestra annessa a Marene

Lo studio Archistart si aggiudica il primo posto per la realizzazione del nuovo plesso scolastico per scuola primaria e secondaria di primo grado con palestra a Marene (CN). Scopri di più sul progetto vincitore.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione a Prato allo Stelvio (BZ): ristrutturazione/ampliamento laboratorio e centro giovani

CONCORSO SCADUTO Al via il concorso in un grado a procedura ristretta per ristrutturare il laboratorio per persone con disabilità (Comunità Comprensoriale Val Venosta) e il Centro giovani Prato (Prato allo Stelvio) in provincia di Bolzano. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione ad Acqui Terme (AL): nuovi poli scolastici innovativi per l'infanzia

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a procedura aperta in due gradi per realizzare nuovi poli innovativi per l'infanzia e luoghi di aggregazione e incontro a sostegno dei genitori nel comune di Acqui Terme in provincia di Alessandria. Il bando in fondo nella sezione Allegati

Leggi

Codice Appalti

Nuovo Codice Appalti e progettazione sopra i 215 mila euro: ecco il bando tipo per i servizi di ingegneria e architettura

L'art.14 del Nuovo Codice Appalti prevede, all'art.1 comma c), la soglia di euro 215.000 per gli appalti pubblici di forniture, di servizi e per i concorsi pubblici di progettazione aggiudicati da stazioni appaltanti sub-centrali.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: nuovi alloggi e parcheggi annessi nella zona" C2 Widum Goyen 2" di Scena (BZ)

CONCORSO SCADUTO Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in un grado per realizzare otto alloggi e parcheggi annessi nel comune di Scena in provincia di Bolzano. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana: il concorso per il nuovo collegamento tra spazi pubblici a Mercatello sulle Marche (PU)

CONCORSO SCADUTO -Al via il concorso a procedura aperta in due gradi per realizzare l’intervento di riqualificazione degli spazi pubblici e connessioni con il contesto urbano nel Comune di Mercatello sul Metauro (PU). Il bando e il link per iscriversi nell'articolo

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: riuso di "Villa Mater” a Rivoli in nuove residenze per anziani

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso in due gradi per il riuso di Villa Mater – Riccardo De Angeli” sito nel comune di Rivoli (TO) per convertirlo insieme al parco e tre fabbricati più bassi in un Senior Social Housing. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione urbana: al via il concorso per il centro storico e il verde pubblico a Esanatoglia (MC)

CONCORSO SCADUTO -Al via il concorso a procedura aperta in due gradi per riqualificare il patrimonio edilizio del centro storico e il verde pubblico del comune di Esanatoglia nelle Marche. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione a Livigno: rigenerazione urbana dell'ex stazione carburanti per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso in due gradi per la riqualifica dell'ex stazione carburanti e delle vie Sant'Antoni e Bondi in ottica dei lavori per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi