Concorsi di progettazione

Secondo l'art.46 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 36/2023), i concorsi di progettazione sono definiti come:
"Le procedure intese a fornire alle stazioni appaltanti, nel settore dell’architettura, dell’ingegneria, del restauro e della tutela dei beni culturali e archeologici, della pianificazione urbanistica e territoriale, paesaggistica, naturalistica, geologica, del verde urbano e del paesaggio forestale agronomico, dei sistemi di elaborazione dati, nonché nel settore della messa in sicurezza e della mitigazione degli impatti idrogeologici e idraulici, un piano o un progetto, selezionato da una commissione giudicatrice in base a una gara, con o senza assegnazione di premi."

Si ritrova anche la definizione di concorsi di idee: "finalizzati all'acquisizione di una proposta ideativa da remunerare con il riconoscimento di un congruo premio - definendo la platea dei soggetti ammessi a parteciparvi ed ulteriori profili specificamente riferiti a tali procedure." 

Gli ultimi articoli sul tema

Riqualificazione, messa in sicurezza e valorizzazione della GAM di Torino, al via il concorso di progettazione

La Fondazione Torino Musei lancia un concorso per la riqualificazione della GAM di Torino a procedura ristretta, con l’obiettivo di trasformarla in un museo innovativo, accessibile e integrato nel tessuto urbano. Il progetto punta su flessibilità, tecnologie smart, valorizzazione architettonica anni ’50 e spazi multifunzionali, con un investimento previsto di 18 milioni di euro. Scadenza per l'invio degli elaborati e della documentazione amministrativa in fase preselettiva fissata al 05/06/2025.

Leggi

Concorso di idee per la nuova Prefettura di Oristano: riqualificazione dell'ex carcere di Piazza Manno

Concorso di idee per la riqualificazione e riconversione dell’ex carcere di Piazza Manno a Oristano in sede della Prefettura. Aperto ad architetti e ingegneri abilitati, il bando prevede elaborati tecnici e grafici completi, con scadenza il 3 giugno 2025. Premi fino a 60.000€, focus su sostenibilità, valorizzazione storica e concept museografico.

Leggi

Roma si reinventa: il concorso internazionale di idee "A Vision for Rome" per rilanciare la città

La Fondazione Roma REgeneration ETS lancia la “Call for Ideas – A Vision for Rome”, un concorso internazionale rivolto a team multidisciplinari per raccogliere proposte innovative in grado di ripensare lo sviluppo della Capitale. Patrocinata da Regione Lazio e Comune di Roma, l’iniziativa mira a promuovere soluzioni sostenibili, attrattive per gli investimenti e capaci di rispondere alle sfide contemporanee di vivibilità e inclusione. Proposta preliminare entro il 10 giugno 2025.

Leggi

"Milano Design District": concorso di idee per ridisegnare gli interni di un appartamento storico

Al via il concorso internazionale di idee “Milano Design District” lanciato da TerraViva durante la Milano Design Week 2025 invita architetti, designer e creativi a reinterpretare gli interni di una storica Casa di Ringhiera, fondendo design contemporaneo e tradizione milanese. La consegna dei progetti è prevista entro il 17 settembre 2025.

Leggi

Saint-Gobain Architecture Student Contest 2025: svelato il progetto vincitore della fase nazionale

Giovani architetti alla ribalta: il progetto di due studentesse dell’Università de L’Aquila rappresenterà l’Italia alla finale della 20° edizione del Saint-Gobain Architecture Student Contest 2025 in programma a giugno in Francia. La giuria ha premiato il progetto per la maturità dell’indagine e per l’approccio metodologico utilizzato.

Leggi

Rigenerazione urbana a Ostuni: il concorso di progettazione per viale Pola e il campo sportivo

Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per la riqualificazione urbana dell’area del Campo sportivo, di viale Pola e delle aree contermini a Ostuni. Scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado fissata entro il 20 maggio 2025.

Leggi

Il concorso di progettazione relativo al settore dei lavori pubblici, può svolgersi in una o due fasi. Tale tipo di concorso è sempre caratterizzato dai seguenti elementi:

  • Bando, in cui sono sintetizzate le richieste, le regole e i tempi di svolgimento della competizione
  • Disciplinare di Concorso, in cui vengono specificate le modalità di partecipazione e le esigenze dell’Ente che ha bandito il concorso
  • Premio, messo in palio dall’Ente banditore
  • Fase di giudizio, durante la quale viene eletto il vincitore del concorso.

In seguito alla fase di giudizio, la Stazione Appaltante può riservarsi la facoltà di affidare al vincitore anche la realizzazione di tutte le fasi successive del progetto, dalla direzione dei lavori fino al coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva.

La valutazione delle Proposte progettuali del Concorso, nella forma di Progetto di Fattibilità Tecnico- Economica, avviene in forma anonima, pertanto su tutti gli elaborati ed i relativi file deve essere omessa ogni indicazione tale da svelare o suggerire l’identità del concorrente, pena l’esclusione dal Concorso.

La partecipazione ad un Concorso di Progettazione è consentita soltanto ad alcune categorie professionali.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 7

Concorsi di progettazione

Concorso di idee: Riqualificazione e valorizzazione di una parte di Palazzo Matteucci a Volterra

CONCORSO SCADUTO- Al via il concorso di idee a procedura aperta per riqualificare una parte del Palazzo Matteucci di Volterra, preservando le sue caratteristiche architettoniche di pregio. Il termine per presentare le candidature è fissato il giorno 15 dicembre 2023. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Digitalizzazione e rigenerazione dei borghi: un nuovo hub di ricerca, formazione e centro agricolo a Rionero in Vulture (PZ)

Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per un nuovo hub di ricerca e di formazione e di centro agricolo sperimentale dimostrativo enologico e oleario per il Comune di Rionero in Vulture (PZ) inerente al "Progetto Borgo Monticchio Bagni" finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU nell'ambito del PNRR. Scadenza per il primo grado fissata al 21 dicembre 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di architettura: "Iniziative 99", la rivoluzione dell'abitare per la casa stampata in 3d

CONCORSO SCADUTO- La compagnia tecnologica di costruzioni ICON ha bandito un concorso internazionale di architettura per celebrare i progetti migliori di case stampate in 3D realizzabili con un budget di 99mila dollari o meno. La scadenza per la presentazione delle proposte è il giorno 8 dicembre 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana a Vienna con il legno: il concorso internazionale di idee "Student Trophy 2024"

Al via la quinta edizione del concorso di idee "Student Trophy 24" sostenuto dal Dipartimento di Ricerca per l'Edilizia e il Design dell'Istituto di Architettura e Design dell'Università di Tecnologia di Vienna. Tre sfide progettuali concentrate in aree dalla notevole densità abitativa utilizzando il legno come materiale da costruzione. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana: al via il concorso di architettura internazionale per l'area Chalupkova di Bratislava

CONCORSO SCADUTO - Un nuovo concorso internazionale di architettura e pianificazione urbana promosso da Penta Real Estate, un'azienda operante nel settore immobiliare in Repubblica Ceca, Slovacchia e Polonia. L'obiettivo è trasformare un'area di Bratislava, la capitale slovacca, in uno dei luoghi più rinomati della città. Il 15 dicembre 2023 scade la fase di prequalifica.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee: nuova finitura superficiale per l'ascensore nel parcheggio in Piazza Portello a Genova

CONCORSO SCADUTO- Al via il concorso di idee promosso da Progetti e Costruzioni S.p.A. per cambiare la finitura superficiale dell' ascensore che dal piano interrato porti al piano strada del parcheggio in Piazza Portello. É possibile iscriversi entro il giorno 27 Novembre 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee per under 40: il progetto per valorizzare la corte interna di Palazzo Roverella a Rovigo

CONCORSO SCADUTO- Un'iniziativa di valorizzazione per la corte di Palazzo Roverella a Rovigo sta prendendo forma attraverso un concorso di idee aperto ai giovani talenti sotto i 40 anni provenienti dalle province di Padova e Rovigo. Iscrizioni entro il 15 novembre 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Urbanistica tattica creativa: il concorso Tao-Ctical Urbanism aperto ai progettisti under 36 a Caprarica Lecce

CONCORSO SCADUTO- L'associazione EduVita, insieme al Comune di Caprarica di Lecce, in onore del 74° compleanno di Antonio Verri ha lanciato la seconda edizione del Tao-Ctical Urbanism. Il concorso di urbanistica tattica e creativa mira a onorare la città pugliese attraverso progetti di miglioramento e sviluppo degli spazi pubblici. La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per il 30 novembre 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana e mobilità sostenibile a Lignano Sabbiadoro (UD): al via il concorso di idee

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso internazionale di idee per riqualificare utilizzando materiali innovativi l'assetto urbano e la mobilità del waterfront di Lignano Sabbiadoro in provincia di Udine.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: riqualificazione paesaggistica del Campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso di progettazione in due fasi a procedura aperta "Ing. Niccolò Coppola" per la riqualificazione paesaggistica ed ecosostenibile del campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione di Viale Della Rocca e aree circostanti a Scandiano (RE): al via il concorso di idee

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso di idee per riqualificare con nuovi percorsi l'area circostante la Rocca del Boiardo e il centro storico di Scandiano in provincia di Reggio Emilia. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di Architettura minima: al via il Premio internazionale tra le Vette Alpine

CONCORSO SCADUTO - Al via il contest internazionale di architettura e rigenerazione urbana per riqualificare i piccoli comuni montani della provincia di Brescia. Le candidature possono essere inviate entro il 15 novembre 2023. Il regolamento è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Ddl Rigenerazione urbana: il commento di Miceli (CNAPPC) sui due disegni di legge legati al futuro delle città

Il Presidente del CNAPPC Francesco Miceli durante l'Audizione davanti alla Commissione Ambiente del Senato sui due disegni di legge sulla rigenerazione urbana ha dichiarato il suo pensiero su diversi temi tra cui il governo del territorio, la cabina di regia, i concorsi di progettazione a due fasi, l'importanza della partecipazione dei cittadini, i sistemi di premialità e di incentivazione fiscale.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di architettura: il "riuso adattivo" di un antico Monastero a Pelayos de la Presa (Madrid)

CONCORSO SCADUTO- Al via il concorso di idee per dare un nuovo volto all'antico monastero a Pelayos de la Presa. Il concorso prevede anche corsi gratuiti per esperti e un montepremio di 10.000 euro.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione delle piazze Municipio e San Francesco a Cancello ed Arnone (CE): al via il concorso di idee

CONCORSO SCADUTO- Al via il concorso di idee per riqualificare e rendere più accessibili e accoglienti le due piazze (Municipio e San Francesco) del comune di Cancello ed Arnone, in provincia di Caserta. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Tariffe Professionali

Servizi di ingegneria e architettura: il calcolo corretto della parcella tra equo compenso, DM Parametri e Tariffe

In merito ai servizi di progettazione, l'ANAC chiarisce che va assicurato il pagamento di tutte le prestazioni contrattuali anche se non previste nei tariffari. Infatti, limitare il calcolo della parcella alle aliquote previste nel progetto esecutivo, inferiori a quelle previste nel definitivo, comporta una sottostima del corrispettivo in violazione del principio dell'equo compenso, a discapito della qualità della progettazione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Ristrutturazione nuovo Centro Servizi Turistici e sistema di orientamento (SOCT) a Catania: al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO- Al via il concorso in due gradi a procedura aperta per ristrutturare l'edificio settecentesco da adibire e Centro Servizi Turistici per la divulgazione del patrimonio storico e artistico della città di Catania. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Campagna informativa su Rischio idrogeologico e sismico: al via il concorso di idee di ARPA Veneto

CONCORSO SCADUTO- ARPA Veneto ha bandito un concorso di idee per acquisire proposte creative volte alla realizzazione di una campagna informativa nel territorio veneto. Tale campagna avrà l'obiettivo di prevenire e ridurre i pericoli legati agli eventi idrogeologici e sismici.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura, urbanistica e paesaggistica: proporre nuovi temi per i futuri contest

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso di idee realizzato per proporre nuove idee e tematiche da adattare a futuri contest di architettura, urbanistica e progettazione paesaggistica. Candidati entro il 15 dicembre 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: la nuova centralità della piazza Municipio a Romagnano al Monte (SA)

CONCORSO SCADUTO -Al via il concorso a procedura aperta a una sola fase a livello di fattibilità economica per la crescita intelligente e sostenibile della piazza del Municipio a Romagnano al Monte in provincia di Salerno. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di architettura: tutela e valorizzazione delle Terme Romane di Acconia in Calabria

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso di idee con l'obiettivo di realizzare una struttura semplice che potrà diventare così un tetto, un recinto o un volume, valorizzando in questo modo l'area archeologica in provincia di Catanzaro. Consegna della proposta entro il 17 gennaio 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorsi di progettazione: la commissione può conoscere chi partecipa quando accetta l'incarico

In base al Codice dei Contratti Pubblici, nei concorsi di progettazione le proposte progettuali devono essere presentate in forma anonima. Tale principio non impedisce però che la commissione giudicatrice conosca l'identità dei partecipanti al momento dell'accettazione dell'incarico, questo per evitare eventuali conflitti d'interesse.

Leggi

Architettura

Festival Architettura FAR di Roma: al via le call per promuovere il dialogo e lo sviluppo della città

CONCORSO SCADUTO- Come si può attuare uno sviluppo sostenibile nella città? Il Festival FAR, promosso dall'Ordine degli architetti di Roma che si terrà dalle 5 all'8 ottobre 2023 promuove diverse call per stimolare progettisti a ripensare allo sviluppo urbano. I bandi sono in fondo nella sezione Allegati

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione urbanistica del nuovo waterfront di Messina: al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a procedura aperta in due gradi per la riqualificazione urbanistica architettonica e funzionale dell'area demaniale marittima tra i torrenti Boccetta e Annunziata a Messina. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati

Leggi