Concorsi di progettazione

Secondo l'art.46 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. n. 36/2023), i concorsi di progettazione sono definiti come:
"Le procedure intese a fornire alle stazioni appaltanti, nel settore dell’architettura, dell’ingegneria, del restauro e della tutela dei beni culturali e archeologici, della pianificazione urbanistica e territoriale, paesaggistica, naturalistica, geologica, del verde urbano e del paesaggio forestale agronomico, dei sistemi di elaborazione dati, nonché nel settore della messa in sicurezza e della mitigazione degli impatti idrogeologici e idraulici, un piano o un progetto, selezionato da una commissione giudicatrice in base a una gara, con o senza assegnazione di premi."

Si ritrova anche la definizione di concorsi di idee: "finalizzati all'acquisizione di una proposta ideativa da remunerare con il riconoscimento di un congruo premio - definendo la platea dei soggetti ammessi a parteciparvi ed ulteriori profili specificamente riferiti a tali procedure." 

Gli ultimi articoli sul tema

Riqualificazione, messa in sicurezza e valorizzazione della GAM di Torino, al via il concorso di progettazione

La Fondazione Torino Musei lancia un concorso per la riqualificazione della GAM di Torino a procedura ristretta, con l’obiettivo di trasformarla in un museo innovativo, accessibile e integrato nel tessuto urbano. Il progetto punta su flessibilità, tecnologie smart, valorizzazione architettonica anni ’50 e spazi multifunzionali, con un investimento previsto di 18 milioni di euro. Scadenza per l'invio degli elaborati e della documentazione amministrativa in fase preselettiva fissata al 05/06/2025.

Leggi

Concorso di idee per la nuova Prefettura di Oristano: riqualificazione dell'ex carcere di Piazza Manno

Concorso di idee per la riqualificazione e riconversione dell’ex carcere di Piazza Manno a Oristano in sede della Prefettura. Aperto ad architetti e ingegneri abilitati, il bando prevede elaborati tecnici e grafici completi, con scadenza il 3 giugno 2025. Premi fino a 60.000€, focus su sostenibilità, valorizzazione storica e concept museografico.

Leggi

Roma si reinventa: il concorso internazionale di idee "A Vision for Rome" per rilanciare la città

La Fondazione Roma REgeneration ETS lancia la “Call for Ideas – A Vision for Rome”, un concorso internazionale rivolto a team multidisciplinari per raccogliere proposte innovative in grado di ripensare lo sviluppo della Capitale. Patrocinata da Regione Lazio e Comune di Roma, l’iniziativa mira a promuovere soluzioni sostenibili, attrattive per gli investimenti e capaci di rispondere alle sfide contemporanee di vivibilità e inclusione. Proposta preliminare entro il 10 giugno 2025.

Leggi

"Milano Design District": concorso di idee per ridisegnare gli interni di un appartamento storico

Al via il concorso internazionale di idee “Milano Design District” lanciato da TerraViva durante la Milano Design Week 2025 invita architetti, designer e creativi a reinterpretare gli interni di una storica Casa di Ringhiera, fondendo design contemporaneo e tradizione milanese. La consegna dei progetti è prevista entro il 17 settembre 2025.

Leggi

Saint-Gobain Architecture Student Contest 2025: svelato il progetto vincitore della fase nazionale

Giovani architetti alla ribalta: il progetto di due studentesse dell’Università de L’Aquila rappresenterà l’Italia alla finale della 20° edizione del Saint-Gobain Architecture Student Contest 2025 in programma a giugno in Francia. La giuria ha premiato il progetto per la maturità dell’indagine e per l’approccio metodologico utilizzato.

Leggi

Rigenerazione urbana a Ostuni: il concorso di progettazione per viale Pola e il campo sportivo

Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per la riqualificazione urbana dell’area del Campo sportivo, di viale Pola e delle aree contermini a Ostuni. Scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado fissata entro il 20 maggio 2025.

Leggi

Il concorso di progettazione relativo al settore dei lavori pubblici, può svolgersi in una o due fasi. Tale tipo di concorso è sempre caratterizzato dai seguenti elementi:

  • Bando, in cui sono sintetizzate le richieste, le regole e i tempi di svolgimento della competizione
  • Disciplinare di Concorso, in cui vengono specificate le modalità di partecipazione e le esigenze dell’Ente che ha bandito il concorso
  • Premio, messo in palio dall’Ente banditore
  • Fase di giudizio, durante la quale viene eletto il vincitore del concorso.

In seguito alla fase di giudizio, la Stazione Appaltante può riservarsi la facoltà di affidare al vincitore anche la realizzazione di tutte le fasi successive del progetto, dalla direzione dei lavori fino al coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva.

La valutazione delle Proposte progettuali del Concorso, nella forma di Progetto di Fattibilità Tecnico- Economica, avviene in forma anonima, pertanto su tutti gli elaborati ed i relativi file deve essere omessa ogni indicazione tale da svelare o suggerire l’identità del concorrente, pena l’esclusione dal Concorso.

La partecipazione ad un Concorso di Progettazione è consentita soltanto ad alcune categorie professionali.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 5

Architettura

Concorso di architettura: il progetto del Padiglione per la Tallinn Architecture Biennale 2024

Al via il concorso in due fasi per progettare il padiglione della Biennale di architettura a Tallinn che si terrà nella città estone dal 9 ottobre al 1 dicembre 2024. L'invio per gli elaborati di prima fase è possibile fino al 15 maggio 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Ceramica italiana protagonista nel progetto di architettura: online il bando del concorso Tile Competition

|CONCORSO SCADUTO| Al via la prima edizione del Ceramics of Italy Tile Competition, il concorso internazionale di architettura dell’industria ceramica italiana e Cersaie che premia le migliori opere architettoniche realizzate con superfici ceramiche italiane. Candida il tuo progetto entro il 31 maggio 2024! Tutti i dettagli relativi a questo nuovo concorso di architettura.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee "Bosco degli Astigiani": ripensare al Parco pubblico in memoria delle vittime di COVID-19

Al via il concorso di idee del comune di Asti per progettare il parco pubblico "Bosco degli Astigiani" dedicato alle vittime di Covid-19. Il termine ultimo di consegna degli elaborati è fissato nel giorno 17 giugno 2024.

Leggi

Architettura

Un nuovo distretto culturale sul fiume di Podgorica in Montenegro: connessioni tra arte, natura e comunità

Il progetto, vincitore di un concorso di progettazione dallo studio a-fact per il Museo di Arte Contemporanea, il Museo di Storia Naturale e il Parco delle Arti e della Cultura di Podgorica in Montenegro, unisce cultura e natura con un'architettura iconica che collega il fiume Morača con la città, promuovendo la sostenibilità e la vitalità urbana.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura e design d'interni: "Lighthouse Hotel", il recupero del faro abbandonato nelle Isole Tremiti

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee in due fasi per il recupero del faro abbandonato che si affaccia sul mare delle Isole Tremiti e la sua trasformazione in struttura ricettiva. Scadenza per l'invio degli elaborati di prima fase entro il 6 settembre 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: AD Museum, il nuovo Museo di architettura e design di Helsinki

|CONCORSO SCADUTO| Il concorso in due fasi per progettare il nuovo museo di architettura e design ad Helsinki, che unirà il Design Museum Helsinki e il Museum of Finnish Architecture. Organizzato dalla Fondazione per il Museo Finlandese di Architettura e Design, offre un'opportunità globale per creare un'icona culturale. Scadenza fissata per l'invio degli elaborati di primo grado al 29 agosto 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di idee a Lugano: nuovi alloggi turistici per valorizzare il binomio architettura-immobiliare

|CONCORSO SCADUTO| Al via la seconda edizione del concorso internazionale di architettura "Play the Future" per ideare il "STARRY NIGHT EXPERIENCE", un rifugio unico in cima al Monte Brè, che offre attività di osservazione astronomica e occasioni di apprendimento del Monte Brè a Lugano. Scadenza per l'invio degli elaborati entro il 12 luglio 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Saint-Gobain: proclamati i vincitori della fase nazionale dell'Architecture Student Contest 2024

Per l'innovazione e la qualità architettonica, il progetto VIHREÄ presentato da un gruppo di giovani studenti del Politecnico di Milano si aggiudica il primo posto in classifica alla fase nazionale dell'Architecture Student Contest 2024 promosso da Saint-Gobain. Il progetto rappresenterà l'Italia alla super finalissima del concorso che si terrà a giugno a Helsinki.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Premio "Giacomo Venturi", progetti e metodi per la rigenerazione urbana sostenibile nel territorio di Bologna

|CONCORSO SCADUTO| L'Istituto Nazionale di Urbanistica, Sezione Emilia-Romagna, in stretta collaborazione con diverse istituzioni locali e accademiche, ha lanciato il Premio di rigenerazione urbana dedicato alla memoria di Giacomo Venturi, noto per il suo impegno nella pianificazione urbana e la sua dedizione alla comunità di Bologna.

Leggi

Concorsi di progettazione

"La nuova passeggiata archeologica" ai Fori Imperiali: i vincitori del Maxi concorso internazionale di progettazione

|CONCORSO CONCLUSO| Online la classifica provvisoria dei vincitori del maxi concorso di progettazione in unico grado per la riqualificazione dell'area dei Fori Imperiali e il nuovo assetto dell’asse urbano da Piazza Venezia al Colosseo.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione aree parco giochi di Torgnon e Chamois in Valle D'Aosta: al via il concorso di idee

CONCORSO SCADUTO | Al via il concorso di idee in unica fase per riqualificare due aree di parco giochi a Torgnon e a Chamois in Valle D'Aosta. Proposte progettuali e candidatura entro il 5 maggio 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso "Energetica-Mente": il premio di architettura e tecnologie sostenibili ed efficienti energeticamente

|AGGIORNAMENTO| L'Ordine degli Architetti di Brescia istituisce il premio "Energetica-Mente" in memoria di Stefania Annovazzi per riconoscere soluzioni architettoniche innovative ed energeticamente efficienti. Aperto a progetti realizzati in Italia entro 10 anni, il premio promuove la sostenibilità e l'efficienza energetica. Proroga per consegna degli elaborati entro il giorno 8 aprile 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Recupero funzionale e riqualificazione della ex Scuola di Sant’Alessandro a Varese: al via il concorso di idee

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee in un'unica fase a procedura aperta per il recupero funzionale e riqualificazione della ex scuola Sant'Alessandro di Varese con l'intento di trasformarla in hub culturale per la città. Scadenza invio elaborati entro il 30 aprile 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione ex stazione ferroviaria e aree adiacenti: al via il concorso di idee a Noventa Vicentina (VI)

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee a procedura aperta per ripensare la zona dell'ex stazione ferroviaria e l'area circostante del Comune di Noventa Vicentina (VI), coinvolgendo professionisti e studenti. L'obiettivo è trasformare lo spazio in uno multifunzionale e integrato. La scadenza per l'invio degli elaborati è fissata al 15 aprile 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura a Villeneuve (Aosta): nuovo volto per la Fortezza Châtel-Argent trasformata in rifugio

CONCORSO SCADUTO| Online il concorso internazionale di architettura in unica fase per realizzare un rifugio di montagna, riutilizzando gli spazi della chiesa e della torre e progettando un rifugio modulare per escursionisti. Consegna elaborati entro il 13 giugno 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: nuovi edifici residenziali sociali nel "Distretto Lazzaretto" a Bologna

| CONCLUSO| Al via il concorso a procedura aperta in unica fase per l’acquisizione di un progetto assimilabile a quello di fattibilità tecnica ed economica di un complesso di edifici sostenibili di edilizia residenziale sociale nel quartiere Navile a Bologna. Posticipata la scadenza per l'invio degli elaborati fissata al 22 aprile 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Edilizia ospedaliera: al via il concorso di progettazione per il nuovo Polo sociosanitario di Acquarossa

Al via il concorso di progettazione diviso in due fasi per pensare al nuovo polo sociosanitario di Acquarossa. Termine per l'inoltro domande entro il 23 aprile 2024 e scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado entro il giorno 8 luglio 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: il nuovo spazio espositivo per il Museo delle Emozioni

Al via la quinta edizione del concorso di idee organizzato dalla piattaforma Buildner per ripensare agli spazi di un museo dedicato alle emozioni. Ultima registrazione entro il 2 settembre 2024. Consegna entro il 3 ottobre 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana del centro storico di Bagnolo Piemonte (CN): al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione a procedura aperta diviso in due gradi per la rigenerazione e riqualificazione urbana del centro storico finalizzato alla realizzazione del Boulevard della pietra a Bagnolo Piemonte in provincia di Cuneo. La scadenza per l'invio della richiesta è il 12 aprile 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: il nuovo Polo scolastico per Casal di Principe (CE)

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione a procedura aperta diviso in due fasi per realizzare un nuovo polo scolastico che ospiterà la scuola primaria e secondaria di primo grado per il Comune di Casal di Principe in provincia di Caserta. Scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado fissata entro il 25 marzo 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee: adeguamento liturgico della Cattedrale della Diocesi a Ugento (LE)

CONCORSO SCADUTO| Online il concorso di idee in due fasi per intervenire e adeguare la Cattedrale di Ugento in provincia di Lecce. Iscrizione aperta fino al 1 marzo e invio degli elaborati entro il 31 maggio 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Giardino permanente a Roma: il concorso di idee "Avventure Creative" per il Festival del Verde e del Paesaggio

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee in unica fase "Avventure creative" che ha l'obiettivo di selezionare il progetto di un nuovo giardino pubblico permanente per la città di Roma nell’area sita in piazzale Maresciallo Giardino, in occasione del Festival del Verde e del Paesaggio. L'obbiettivo è valorizzare e migliorare la qualità del paesaggio urbano attraverso interventi innovativi e sostenibili. La scadenza per l'invio del materiale è 22 marzo 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana: il concorso di idee per il nuovo masterplan nell'ex complesso fieristico di Roma

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee per la rigenerazione di un ex complesso fieristico di Roma realizzando un nuovo assetto urbano. Consegna elaborati entro il 5 aprile 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: il recupero dell'ex Colonia SIP-ENEL di Giancarlo De Carlo a Riccione

CONCORSO SCADUTO| La nuova Open Call "(Re-Thinking) - Re-Writing" promossa da Meet Arch in collaborazione con la studentessa dell'Università di Architettura di Firenze, Irene Pecorini, per ripensare al nuovo volto dell'ex Colonia ENEL di Riccione in ostello della gioventù. Scadenza per la consegna degli elaborati fissata al 12 marzo 2024.

Leggi