Comfort e Salubrità

Il comfort è la sensazione di benessere e soddisfazione percepita dalle persone in relazione alle condizioni ambientali in cui si trovano.

Il comfort è influenzato da una serie di fattori ambientali, tra cui la temperatura, l'umidità, la velocità dell'aria, la qualità dell'aria, la luce e il rumore.

Il comfort termico è il più comune, e si riferisce alla percezione della temperatura, dell'umidità e della velocità dell'aria. Il comfort termico è influenzato dalle caratteristiche fisiche dell'individuo, dalle attività svolte e dall'abbigliamento indossato.

Il comfort acustico, si riferisce alla percezione del rumore e della qualità del suono in un ambiente.

Il comfort visivo si riferisce alla percezione della luce e del colore in un ambiente.

Il comfort ambientale è un concetto generale che si riferisce alla percezione complessiva del benessere e della soddisfazione in relazione alle condizioni ambientali.

Gli ultimi articoli sul tema

Quali sono le caratteristiche che permettono di ottenere un involucro edilizio sicuro e confortevole?

Grazie a soluzioni come Porotherm BIO PLAN e rivestimenti TERRACOAT®, wienerberger offre un involucro edilizio con alte prestazioni termiche e resistenza certificata alla grandine, migliorando sicurezza e risparmio energetico.

Leggi

Vedute panoramiche e funzionalità con le finestre da tetto FAKRO: più luce e comfort negli spazi abitativi

L’uso combinato delle finestre FGH-V Galeria e FDY-V Duet proSky ottimizza luce naturale e vista panoramica, offrendo elevati standard di isolamento termoacustico e sicurezza, nel rispetto delle normative edilizie locali.

Leggi

Coibentazione e ventilazione in sottotegola di coperture a falda: la soluzione Soprema

STIRODACH di Soprema è la soluzione ideale per la coibentazione e ventilazione in sottotegola delle coperture a falda. Grazie alle eccellenti proprietà termiche e meccaniche, questo pannello termoisolante riduce le spese di riscaldamento, migliora il comfort abitativo e protegge dall’umidità. La facilità di posa e la conformità ai CAM lo rendono perfetto per un’edilizia sostenibile.

Leggi

I radiatori nella riqualificazione energetica degli edifici, scegliere tra le diverse tipologie e come posizionarli correttamente

La scelta e il corretto posizionamento dei radiatori influenzano l'efficienza del sistema di riscaldamento e il comfort abitativo. Questo articolo analizza le diverse tipologie di termosifoni e fornisce indicazioni pratiche per una distribuzione ottimale del calore, riducendo i consumi energetici e migliorando la sostenibilità degli edifici.

Leggi

Finestre con profilo in fibra di vetro ad alta efficienza e poco impiego di risorse: il nuovo sistema ARTEVO

ARTEVO è il nuovo profilo premium in fibra di vetro di REHAU, progettato per offrire massima efficienza, sostenibilità e prestazioni termiche e acustiche avanzate, ridefinendo gli standard nel settore delle finestre.

Leggi

Sistemi di ombreggiamento ottimali per riduzione dell’apporto di calore nel periodo estivo

In estate la soluzione migliore per evitare l’innalzamento della temperatura negli ambienti interni è predisporre schermature esterne all’involucro che blocchino la radiazione solare, prima che questa riscaldi gli elementi esterni dell’edificio. Le schermature solari influenzano significativamente il benessere e l’efficienza energetica degli edifici.

Leggi

In generale il comfort è un concetto multidimensionale e dipende dalle esigenze e preferenze dell'individuo, dalle attività svolte, dalle condizioni ambientali e dalle caratteristiche fisiche e psicologiche dell'individuo.

La salubrità di un edificio si riferisce alla qualità dell'aria interna, dell'acqua e della struttura dell'edificio stesso, che incide sulla salute e il benessere degli abitanti o degli utenti

La salubrità dell'aria interna si riferisce alla qualità dell'aria all'interno di un edificio, compresa la presenza di contaminanti e la quantità di aria fresca. La salubrità dell'aria interna dipende da fattori come la ventilazione, la pulizia, la manutenzione degli impianti e la presenza di fonti di contaminazione all'interno dell'edificio.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 35

Comfort e Salubrità

DC Cella Split di CAREL selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

CAREL all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

AERMEC NRK 300HE, selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

AERMEC all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

HeaterSteam titanium IoT di CAREL selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

CAREL all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

Smart [3] DALI di GEWISS selezionato per il Percorso Innovazione MCE

GEWISS all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

A MCE 2018 in scena la progettazione del futuro

L’appuntamento con MCE- MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, che aprirà i battenti dal 13 al 16 marzo in Fiera Milano, continua ad arricchirsi di iniziative che andranno ad animare i 4 giorni di fiera.

Leggi

Comfort e Salubrità

"Kilma zone" di RBM selezionato per il Percorso Innovazione MCE

RBM all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

Dispositivo di accumulo energia termica con PCM (prototipo)_di i-TES selezionato per il Percorso Innovazione MCE

i-TES all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

"Climaflex made Nmc Naturefoam" di NMC selezionato per il Percorso Innovazione MCE

NMC all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

SMARTPACK2 (CKN-XHEi) di CLIVET selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

CLIVET all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

MY WAY di CORDIVARI selezionato per il Percorso Innovazione MCE

CORDIVARI all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

Sistema Stratos 4S di CORDIVARI selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

CORDIVARI all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

SPHERA (SRHM+MDAN-XMi) di CLIVET selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

CLIVET all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

Caldo, freddo, acqua e energia: a MCE le 77 eccellenze per efficienza e innovazione

L’appuntamento con MCE- MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, che aprirà i battenti dal 13 al 16 marzo in Fiera Milano, continua ad arricchirsi di iniziative che andranno ad animare i 4 giorni di fiera.

Leggi

Comfort e Salubrità

A MCE un ricco programma di eventi per chi opera nel settore della progettazione impiantistica

Al centro di MCE un ricco programma di eventi formativi per chi opera nel settore della progettazione impiantistica

Leggi

ISOTEX: sicurezza sismica e comfort abitativo

 

Leggi

Comfort e Salubrità

Il Mep-Bim grande protagonista a MCE – Mostra Convegno Expocofmort 2018

MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT 2018 dedicherà un focus speciale a questa tecnologia grazie al MEP BIM FORUM, una speciale area collocata nel padiglione 2 di Fiera Milano, dove saranno presenti stand e desk di aziende specializzate che offriranno presentazioni e dimostrazioni live, accanto ad un ricco calendario di workshop che spazieranno dagli aspetti tecnici a quelli normativi e di standardizzazione a quelli progettuali del modello BIM per aiutare gli operatori professionali a coglierne al meglio tutte le opportunità. Un’iniziativa importante non solo per il pubblico di operatori ma anche per il mondo della produzione idro termo sanitaria per capire come valorizzare al meglio i loro prodotti e sviluppare così nuove opportunità di business.

Leggi

Comfort e Salubrità

BIE - Biomass Innovation Expo in scena dal 13 al 16 marzo 2018: il programma dei Workshop

Si avvicina l’appuntamento con la prima edizione di BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO, la nuova fiera dedicata al mondo del riscaldamento a biomasse legnose in scena dal 13 al 16 marzo 2018 in Fiera Milano

Leggi

Comfort e Salubrità

MCE LAB: nasce il primo vademecum dell’energy management

MCE Lab, l’osservatorio sul vivere sostenibile di Mostra Convegno Expocomfort, ha realizzato il primo Vademecum dell’Energy Management: uno strumento indispensabile per la piccola e media impresa italiana e per la pubblica amministrazione, interamente dedicato a chi si occupa della gestione dell’energia in imprese ed enti.

Leggi

Comfort e Salubrità

Da MCE Lab e Aqua Italia: i consigli per un’acqua migliore e risparmiare in casa

Da MCE Lab, l’osservatorio sul vivere sostenibile promosso da MCE – Mostra Convegno Expocomfort e Aqua Italia, i consigli per prolungare la vita degli elettrodomestici e ottenere un considerevole risparmio economico.

Leggi

Comfort e Salubrità

Contabilizzazione indiretta e teste termostatiche Giacomini, per adeguarsi subito

Le soluzioni per la contabilizzazione indiretta di Giacomini rispondono alle direttive europee e ai provvedimenti nazionali in ambito di riqualificazione energetica e possono essere installate anche nei vecchi impianti condominiali a “colonne montanti”.

Leggi

Comfort e Salubrità

L’integrazione delle tecnologie al centro di MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2018

L’integrazione delle tecnologie al centro di MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Caldaia

Caldaie Viessmann: scelte efficienti per risparmiare sulla bolletta e tutelare l’ambiente

Come investire sull’impianto di riscaldamento riducendo i consumi e alleggerendo le spese le spese con Viessmann

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di Idee 2017 VIESSMANN

La possibilità di interconnettere dispositivi e sistemi porta a indubbi vantaggi per l‘utilizzatore, ma in quale modo questo trend influisce sugli aspetti progettuali?
Concorso di idee VIESSMANN 2017

Leggi

Comfort e Salubrità

Le tecnologie digitali per una progettazione integrata e condivisa al centro di MCE 2018

Viaggia a pieno ritmo l’organizzazione di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT – la manifestazione biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili che avrà luogo dal 13 al 16 marzo 2018 in Fiera Milano.

Leggi