Comfort e Salubrità

Il comfort è la sensazione di benessere e soddisfazione percepita dalle persone in relazione alle condizioni ambientali in cui si trovano.

Il comfort è influenzato da una serie di fattori ambientali, tra cui la temperatura, l'umidità, la velocità dell'aria, la qualità dell'aria, la luce e il rumore.

Il comfort termico è il più comune, e si riferisce alla percezione della temperatura, dell'umidità e della velocità dell'aria. Il comfort termico è influenzato dalle caratteristiche fisiche dell'individuo, dalle attività svolte e dall'abbigliamento indossato.

Il comfort acustico, si riferisce alla percezione del rumore e della qualità del suono in un ambiente.

Il comfort visivo si riferisce alla percezione della luce e del colore in un ambiente.

Il comfort ambientale è un concetto generale che si riferisce alla percezione complessiva del benessere e della soddisfazione in relazione alle condizioni ambientali.

Gli ultimi articoli sul tema

Isolare i muri umidi? RÖFIX Renopor è la chance

RÖFIX Renopor è il sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio per interni risolve problemi come condense superficiali, muffe, sali nocivi, e evita la formazione di ponti termici anche quando è impossibile isolare le pareti esterne.

Leggi

Mapei al FuoriSalone 2025 con due progetti esclusivi

Milano, capitale internazionale del design, si prepara ad accogliere la Milano Design Week dal 7 al 13 aprile: un evento imperdibile dedicato all’architettura, all’arredo e alla creatività in tutte le sue forme. Per una settimana, la città si trasforma in un laboratorio a cielo aperto, animato da installazioni immersive, mostre, eventi, presentazioni, talk e momenti di incontro. Un’occasione unica a cui Mapei non può mancare.

Leggi

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: normativa, corretta posa, tecnologie e soluzioni di design

Il focus che analizza le buone pratiche per progettare e posare serramenti ad alte prestazioni, integrando norme, tecniche diagnostiche e strategie contro condensa e ponti termici. Porte e finestre non sono semplici chiusure, ma componenti che influiscono sulle prestazioni e il benessere all'interno dell’edificio.

Leggi

Analisi delle prestazioni dei serramenti dopo la posa: diagnostica non invasiva, termografia e test di tenuta all’aria

La corretta posa dei serramenti è fondamentale per evitare dispersioni energetiche, infiltrazioni e problemi strutturali. Tecniche non invasive come termografia, blower door test e A-Wert consentono diagnosi precise e mirate delle prestazioni in opera.

Leggi

Pompa di Calore vs caldaia: come valutare la convenienza

Le pompe di calore sono soluzioni efficienti per il riscaldamento e il raffrescamento, ma richiedono un’analisi tecnica, economica e gestionale accurata per massimizzarne i benefici. In questo articolo, si evidenzia l’importanza del corretto dimensionamento, dell’uso combinato con generatori ibridi e dell’adattamento alle condizioni energetiche e climatiche.

Leggi

Benessere acustico e materiali riciclati: le piastrelle fonoassorbenti Alma e Trame decorative per interni

In anteprima al Salone del Mobile 2025, le nuove piastrelle fonoassorbenti Alma e Trame di Isolspace coniugano design, comfort acustico e sostenibilità. Realizzate con fibra riciclata ISOLFIBTEC, sono perfette per creare superfici decorative personalizzate in qualsiasi ambiente.

Leggi

In generale il comfort è un concetto multidimensionale e dipende dalle esigenze e preferenze dell'individuo, dalle attività svolte, dalle condizioni ambientali e dalle caratteristiche fisiche e psicologiche dell'individuo.

La salubrità di un edificio si riferisce alla qualità dell'aria interna, dell'acqua e della struttura dell'edificio stesso, che incide sulla salute e il benessere degli abitanti o degli utenti

La salubrità dell'aria interna si riferisce alla qualità dell'aria all'interno di un edificio, compresa la presenza di contaminanti e la quantità di aria fresca. La salubrità dell'aria interna dipende da fattori come la ventilazione, la pulizia, la manutenzione degli impianti e la presenza di fonti di contaminazione all'interno dell'edificio.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 34

Comfort e Salubrità

Addio a rumori e cattivi odori dagli scarichi del bagno con ARIO di REDI

REDI presenta la valvola di aerazione Ario. Una valvola ad immissione ad aria ideale per evitare rumori e cattivi odori in bagno, anche in caso di ristrutturazioni.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Come conseguire una riqualificazione energetica ad alte prestazioni lato impianto?

Save The Date! 4 appuntamenti, in 4 città italiane, per discutere di riqualificazione energetica lato impianto. Cosa aspetti? Iscriviti

Leggi

Comfort e Salubrità

That's Mobility 2018: per ogni nuovo edificio la giusta soluzione di ricarica per l’auto elettrica

A That’s Mobility 2018 si discutono le opportunità per anticipare la rivoluzione in atto della e-mobility

Leggi

Comfort e Salubrità

Gli italiani e le colonnine di ricarica auto: tradizionalisti, incoerenti ma curiosi

I risultati dell'indagine "Presa in pieno! Gli italiani alle prese con le colonnine di ricarica", ideata e condotta da Nuova Energia in collaborazione con That’s Mobility, saranno presentati il 26 settembre, alle ore 16.30, nel corso del nuovo evento dedicato alla mobilità elettrica

Leggi

Il convegno “Sostenibilità e salubrità: la ceramica Made in Italy nella competizione internazionale” apre Cersaie

OPENING CERSAIE 2018 alle porte. Lunedì 24 settembre alle ore 11.00 all’Europauditorium del Palazzo dei Congressi di Bologna, il convegno “Sostenibilità e salubrità: la ceramica Made in Italy nella competizione internazionale” aprirà il Salone

Leggi

Comfort e Salubrità

Tutto pronto per la prima di That's Mobility

Il nuovo evento dedicato alla mobilità sostenibile, in calendario dal 25 al 26 settembre 2018 presso il MICO, Centro Congressi di Fiera Milano, si presenta sotto i migliori auspici. Qui trovi i dettagli della manifestazione

Leggi

Comfort e Salubrità

Obbligo di punti di ricarica per auto elettriche nei nuovi condomini italiani. Se ne discuterà THAT’S MOBILITY

Regolamentazione edilizia e l’obbligo di installazione di punti di ricarica per auto elettrica nei nuovi condomini e nelle ristrutturazioni di primo livello. Aspetti tecnici, normativi e delle opportunità se ne parlerà a THAT’S MOBILITY, a Milano il 25 e 26 settembre 2018.

Leggi

Comfort e Salubrità

That's Mobility: pronto il programma dei convegni

Non perdere il ricco programma dei convegni di THAT'S MOBILITY, il nuovo evento dedicato alla mobilità sostenibile, in programma il 25-26 settembre a Milano

Leggi

Comfort e Salubrità

Di cosa parliamo quando parliamo di mobilità elettrica? Un sondaggio racconta quanto siamo preparati in materia

Mercato in fermento, investimenti ministeriali in crescita; ma quanto sono preparati gli italiani rispetto ai temi della e-mobility? Un sondaggio di Reed Exhibitions Italia e Nuova Energia indaga sulle conoscenze, sui trend e sulle fake news in vista di That’s Mobility a Milano.

Leggi

Domotica

Sistema di regolazione intelligente ottimizzato per sistemi a pannelli radianti e per sistemi di termoregolazione

KLIMAdomotic è un sistema di regolazione intelligente ottimizzato per sistemi a pannelli radianti e per sistemi di termoregolazione con valvole termostatiche radiocontrollate (Wireless).

Leggi

Comfort e Salubrità

Ripartitori di calore: come evitare il conteggio del riscaldamento domestico anche a impianti spenti

Ripartitori di calore: come evitare il conteggio del riscaldamento domestico anche a impianti spenti

Leggi

Comfort e Salubrità

Nuovo catalogo tecnico sui sistemi di bilanciamento Giacomini

Portare il calore dove serve. Fornire la giusta portata d’acqua. Il bilanciamento assume un ruolo fondamentale per assicurare il livello di comfort ideale in ogni ambiente, proprio come da progetto.

Leggi

Obiettivo: Salubrità degli Edifici - Sistem Air Group

Come rendere case, uffici, attività commerciali e industriali, hotel, ristoranti, bar, insomma ogni edificio, più vivibile e più sano

Leggi

Comfort e Salubrità

La progettazione acustica di ambienti scolastici

Soluzioni finalizzate al controllo del rumore nelle aule scolastiche

Leggi

Le soluzioni di Zehnder per il comfort abitativo

 

Leggi

Comfort e Salubrità

Il 13 marzo al via Mostra Convegno Expocomfort 2018: le principali iniziative

L’appuntamento con MCE- MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, che aprirà i battenti dal 13 al 16 marzo in Fiera Milano, continua ad arricchirsi di iniziative che andranno ad animare i 4 giorni di fiera.

Leggi

Comfort e Salubrità

"Touch panel" di ZEHNDER GROUP selezionato per il Percorso Innovazione MCE

ZEHNDER GROUP all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

Valvola 164 Ultra di TECO selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

TECO all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

John Guest Multiplayer Universal Connettor, selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

John Guest all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

PLASTfast di PLASTITALIA selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

PLASTITALIA all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

Estía di TOSHIBA selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

TOSHIBA all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

Tadiran Invisible VRF Box, selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

TARDIAN all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

Miscelatore elettronico ibrido di CALEFFI selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

CALEFFI all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Comfort e Salubrità

Wind-Free™ RAC di SAMSUNG selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

SAMSUNG all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi