Cessione del Credito
News e approfondimenti sul tema della cessione dei crediti nei bonus per l’edilizia.
Gli ultimi articoli sul tema
Rendite catastali Superbonus: ecco le comunicazioni del Fisco sulle dimenticanze
I contribuenti sono tenuti a dichiarare la variazione dello stato degli immobili interessati dagli interventi agevolati con il Superbonus: chi non l'ha fatto, riceverà una lettera dall'Agenzia delle Entrate e dovrà provvedere a mettersi in regola.
Superbonus condomini: con CILA-S in tempo ok allo sconto in fattura anche se cambia l'impresa
Il condominio può continuare a usufruire dello sconto in fattura per le spese da Superbonus anche dopo il cambio dell'impresa di costruzioni, a patto che vi sia stata una spesa documentata prima del 30 marzo 2024 e che la variante alla CILA-S sia regolarmente presentata.
Chiusura attività professionale: i crediti di imposta del Superbonus 110% non si perdono
La chiusura di un'attività professionale può comportare incertezze riguardo all'utilizzo dei crediti d'imposta accumulati, in particolare quelli derivanti dal Superbonus 110%. L'Agenzia delle Entrate (AE) ha confermato che la chiusura dell'attività non preclude l'utilizzo dei crediti e sottolinea che questi non possono essere impiegati nella dichiarazione dei redditi annuale, ma esclusivamente attraverso il modello F24.
Superbonus: chiarimenti sul raggiungimento dei SAL per la cessione dei crediti
Lo stato di avanzamento lavori (SAL) nei gli interventi passibili di Superbonus e altri bonus edilizi, per la conseguente opzione di cessione del credito o sconto in fattura, dovrebbe includere esclusivamente le opere effettivamente realizzate, escludendo quindi le sole forniture a piè d’opera, nonostante siano già pagate e fatturate.
Superbonus: "Chi ha fatto i lavori nel 2023 ha subito un'ingiustizia". Ecco perchè
Secondo l'Associazione Esodati del Superbonus, l'incentivo "ha lasciato migliaia di famiglie in difficoltà a causa di modifiche normative retroattive, che limitano la possibilità di recuperare i crediti fiscali, in particolare per coloro che hanno effettuato i lavori nel 2023". L'Associazione chiede al governo di estendere la detrazione a 10 anni per garantire equità e stabilità.
Superbonus, addio per sempre alla remissione in bonis
Le comunicazioni di opzione di sconto in fattura o cessione del credito per il Superbonus o gli altri bonus edilizi inviate entro lo scorso 4 aprile 2024 non possono essere modificate, qualunque sia l'errore commesso, perché l'istituto della remissione in bonis non è ripresentabile.