Certificazione

Articoli che riguardano gli schemi di certificazione e marcatura, da quella dei prodotti ai sistemi e persone.

Gli ultimi articoli sul tema

Stato di Avanzamento Lavori (SAL): documento essenziale per la certificazione dei progetti energetici

Il SAL (Stato di Avanzamento Lavori) è un documento utilizzato per monitorare e certificare l'avanzamento delle opere rispetto al progetto e al contratto stipulato. La sentenza del TAR Lazio n. 4230/2025 sottolinea ulteriormente l'importanza di questa documentazione, evidenziando come la sua assenza possa comportare il rigetto di ricorsi, come avvenuto in un caso della certificazione di un progetto di efficientamento energetico.

Leggi

Dall’arredo all’illuminazione: ICMQ presenta "Eco-Vision Hack" in occasione della Milano Design Week

ICMQ lancia Eco-Vision Hack, un hackathon dedicato al design sostenibile che si terrà il 10 aprile 2025 durante la Milano Design Week. L'iniziativa coinvolge giovani talenti in una sfida creativa per sviluppare soluzioni di arredo, illuminazione e tessuti a basso impatto ambientale. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 marzo 2025.

Leggi

Revisione UNI 11104: superare i limiti prescrittivi per progettare calcestruzzi su misura più affidabili e longevi

La norma UNI 11104, oggi basata su un approccio prescrittivo, mostra limiti nel rispondere alle esigenze tecniche e innovative del settore del calcestruzzo. Nell’intervista di Ingenio, l’Ing. Davide Orbolato evidenzia come un passaggio a un modello prestazionale, basato su prove sperimentali e criteri di durabilità, permetterebbe di valorizzare le innovazioni tecnologiche e l’uso di materiali sostenibili.

Leggi

Materiali riciclati ed economia circolare: ecco il tool TE3C che calcola energia e CO₂ risparmiate dalle imprese

Con il software gratuito TE3C, le imprese possono misurare e certificare i benefici ambientali dell’economia circolare, ottenendo crediti di carbonio e titoli di efficienza energetica per l’impiego di materiali secondari nella produzione.

Leggi

MIPIM 2025: GBC Italia e la visione internazionale di sostenibilità guidata dal Presidente Capaccioli

MIPIM 2025 celebra il Made in Italy nel costruito sostenibile, con GBC Italia protagonista nella riqualificazione degli edifici storici. Il protocollo GBC Historic Building, ora in inglese, diventa uno standard internazionale. Il Presidente Capaccioli evidenzia la necessità di una rigenerazione urbana che superi l’aspetto tecnico, diventando una leva di trasformazione sociale.

Leggi

Sostenibilità e innovazione nelle pavimentazioni industriali: materiali, progettazione e durabilità

La sostenibilità nelle pavimentazioni industriali non è solo questione di riduzione di CO₂, ma riguarda l’intero ciclo di vita dell’opera. Giovanni Saba, vicepresidente Conpaviper con delega alle pavimentazioni in calcestruzzo, analizza le sfide del settore tra materiali innovativi, normative, progettazione e manutenzione.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 14

Bioedilizia

Bioedilizia: RÖFIX Intonacatura e RÖFIX Belit Solido 12 ottengono la certificazione ANAB ICEA

Impegno concreto per un’edilizia migliore: RÖFIX Intonacatura e RÖFIX Belit Solido 12 ottengono la certificazione ANAB ICEA.

Leggi

Cosa significa esattamente "Certificazione"

Attenzione a non confondere il termine "certificazione" con "certificato". Ecco perchè.

Leggi

Laterizi

Materiali ed edifici sostenibili: come valutarli?

Efficienza energetica non fa rima con sostenibilità. Uno dei temi più complessi e scottanti del comparto tecnico-scientifico è probabilmente parametrizzare la sostenibilità ambientale dei manufatti edilizi.

Leggi

APE: on line la nuova piattaforma per la certificazione degli immobili. La Sicilia la Regione pilota

Sarà la Sicilia la Regione "pilota" che testerà la nuova piattaforma realizzata da ENEA per la trasmissione degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) di tutti gli immobili, sia pubblici che privati.

Leggi

Patentini Edilizia

Personale che opera nel campo dei sistemi resinosi: in arrivo la certificazione

É da poco in inchiesta pubblica finale sul sito UNI la futura norma che riguarda un settore molto critico delle finiture, quello dei sistemi resinosi. Ecco di cosa si tratta.

Leggi

BIM

BIM Coordinator e BIM Manager: al via nuovi corsi propedeutici alla certificazione

I due appuntamenti formativi dell'8 e 10 giugno 2021, illustreranno i documenti sempre più richiesti nei bandi BIM e nuovi strumenti per migliorare lo scambio dati.

Leggi

Certificazione energetica degli edifici: la Lombardia aggiorna le FAQ

Nuove FAQ rivolte sia agli utenti registrati quali Certificatori, Notai, Pubblici Ufficiali, Enti di formazione, che ai portatori di interesse quali i cittadini

Leggi

Certificazione

ICMQ amplia la proposta di servizi e certificazioni

Dopo 10 anni di collaborazione e di affinità operative nel campo delle certificazioni e ispezioni e nell’ambito di ICMQ Istituto, Cersa Srl entra a far parte di ICMQ Spa: in arrivo nuove certificazioni e offerte.

Leggi

I trend del mercato immobiliare green e i protocolli di certificazione: la Masterclass di GBC Italia | 5-6 maggio

GBC Italia, presenta la nuova edizione della Masterclass: il 5 e 6 maggio 2021 si terranno diversi eventi online dedicati alla comunità dei professionisti green, in modo particolare agli AP secondo i sistemi di certificazione energetico ambientali Leed, Well, Breeam e di GBC.

Leggi

BIM

BIMSWARM: Allplan ottiene con successo la certificazione OPEN BIM per i prodotti CAD

Allplan è stata la prima soluzione CAD a essere certificata nell'ambito del progetto di ricerca BIMSWARM.

Leggi

Certificazione

EPD: in 3 anni quasi triplicate le certificazioni di prodotto sostenibile

La sostenibilità è al centro del programma della Next Generation Eu ed è destinata nel prossimo futuro ad orientare le scelte di tutti i settori...

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Direttore dei Lavori: la marcatura CE delle connessioni metalliche su progetto per le strutture in legno

Le procedure di accettazione in cantiere dei materiali e prodotti per uso strutturale sono molto importati e servono per prevenire eventuali...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Certificazione ETA per i Sistemi di Rinforzo Strutturale FRCM e SRG di Kerakoll

scopri quali sono i sistemi di rinforzo a matrice minerale di Kerakoll con ETA

Leggi

Certificazione

Litokol ottiene la Certificazione Ambientale ISO 14001:2015

Litokol ottiene la Certificazione Ambientale ISO 14001:2015. La certificazione testimonia l’impegno costante dell’azienda reggiana nella tutela dell’ambiente e si integra con la ISO 9001:2015 del sistema di qualità già presente dal 1999.

Leggi

Cappotto termico

Edilizia sostenibile: le soluzioni RÖFIX per il Condominio Cassiopea a Bolzano certificato CasaClima

Particolare attenzione è stata posta al sistema di isolamento a cappotto e agli effetti decorativi dati alla facciata esterna. L’edificio, progettato secondo i principi dell’edilizia sostenibile, ha ottenuto la certificazione CasaClima A NATURE.

Leggi

Sostenibilità

Gestione delle coste all'insegna della sostenibilità: ecco la prima tecnologia certificata Envision

Marinaplan Plus è una tecnologia innovativa sviluppata da Trevi Spa per la gestione dei fondali degli imbocchi dei porti, volta a ridurre l’insabbiamento. Si tratta della prima tecnologia che ottiene la certificazione di sostenibilità Envision.

Leggi

Certificazione

Tecnostrutture ottiene la certificazione all'uso del sistema NPS® in Francia, anche in zone sismiche

Tecnostrutture raggiunge un importante traguardo europeo: il prestigioso CSTB, tramite la certificazione ATEx, rilascia giudizio favorevole all'uso del sistema NPS® in Francia, anche in zone sismiche

Leggi

BIM

La certificazione del Sistema di Gestione BIM: cos’è e quali vantaggi

Anche se l’acronimo BIM comprende la parola Building, il metodo non si applica solo agli edifici, ma anche alle infrastrutture e a opere edili...

Leggi

Saint-Gobain Italia ottiene la certificazione Top Employer 2021

Saint-Gobain Italia selezionata e certificata per l'8° anno consecutivo tra le migliori aziende in ambito HR in Italia

Leggi

Dichiarazioni dei redditi: online i modelli definitivi 730, Certificazione Unica, Iva e 770 per l'anno 2021

Sono disponibili, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, i modelli ufficiali 2021 delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica, Iva e 770,...

Leggi

Il CNI e l’Autocertificazione a Pagamento

Ordine & CNI

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento acustico di pareti: prestazioni di sistemi misti laterizio/cartongesso certificate in laboratorio

Il miglioramento della prestazione fonoisolante di una parete in muratura può essere ottenuto attraverso il suo rivestimento con una struttura a secco accoppiata ad un materiale resiliente. La prestazione acustica ottenibile è selezionabile scegliendo opportunamente le lastre di rivestimento, il tipo di fissaggio e i materiali da accoppiare o inserire in intercapedine. In fase progettuale ci si può avvalere di formule di calcolo previsionali e delle certificazioni di laboratorio svolte su sistemi specifici.

Leggi

Dichiarazioni dei redditi 2021: online le bozze di modello 730, Certificazione unica, Iva e modello 770

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le bozze delle dichiarazioni 2021: 730, Certificazione unica, Iva e 770. Tra le novità Superbonus, trattamento integrativo e misure anti-Covid

Leggi

Regione Sicilia: nuove linee guida per la certificazione energetica degli edifici

Le linee guida sono finalizzate a garantire un’applicazione omogenea della normativa nazionale (Dlgs 192/2005 come modificato dal Dlgs 48/2020) sull'intero territorio regionale

Leggi