Certificazione Energetica

La certificazione energetica degli edifici è una procedura volta alla valutazione dell'efficienza energetica di un edificio. L'obiettivo principale della certificazione energetica è fornire informazioni trasparenti sulla prestazione energetica di un edificio agli acquirenti, ai proprietari o ai potenziali utenti. In questo modo, la certificazione energetica favorisce la promozione dell'efficienza energetica e delle pratiche del costruire sostenibile.

Si tratta di un documento redatto da un tecnico abilitato, chiamato in gergo certificatore energetico, che tiene conto delle caratteristiche architettoniche dell'edificio, dei materiali con cui è fatto, della zona climatica, del tipo di impianto di riscaldamento e di tutto ciò che può influire sui consumi energetici.

In Italia Dal 1° ottobre 2015 è obbligatorio presentare l'APE, ossia l’attestato di prestazione energetica nel caso di nuove costruzioni o nel caso in cui si eseguano interventi di ristrutturazioni importanti, al fine di attribuire una classe energetica agli edifici.

Inoltre  l’APE (Attestato di Prestazione Energetica) è un documento necessario anche per presentare la richiesta di detrazioni fiscali, diventando uno strumento utile a valutare la convenienza degli interventi di efficientamento e un supporto nella scelta degli investimenti.

Gli ultimi articoli sul tema

Novità in materia energetica: come adattarsi alle nuove disposizioni

Scopri gli aggiornamenti per la certificazione energetica: calcolo dinamico orario secondo la UNI EN ISO 52016-1, nuovo Decreto Requisiti Minimi e verifiche di calcolo. Ecco come prepararsi al meglio!

Leggi

Campania: è stato attivato il nuovo sistema informatico per l'APE

L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento per valutare l'efficienza energetica degli edifici in Italia ed è emesso da professionisti autorizzati dopo un'analisi dettagliata dell’edificio. In Campania, la recente introduzione del sistema APE-CAMPANIA segna un'evoluzione nella gestione della certificazione energetica, con l'implementazione di un Catasto Unico Regionale e nuove funzionalità per i professionisti.

Leggi

Classificazione energetica degli edifici: differenze e analogie tra l'Italia e alcuni Paesi europei

La certificazione energetica è uno strumento per classificare gli edifici tramite parametri energetici. Ogni paese europeo ha il proprio sistema di certificazione, in questo articolo andremo ad esaminare e confrontare quello italiano, spagnolo, francese e tedesco.

Leggi

Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano: finanziamenti e strategie con Direttiva EPBD 4

La Direttiva EPBD 4 offre un'importante opportunità per l'Italia di ridurre la povertà energetica e riqualificare il patrimonio edilizio tramite interventi mirati, strumenti finanziari accessibili e tecnologie sostenibili. Durante il 6° Congresso Nazionale ANIT, la Dott.ssa Eva Brardinelli ha approfondito queste tematiche, evidenziando le potenzialità della direttiva per il futuro dell’efficienza energetica nel nostro Paese.

Leggi

Efficienza energetica e progettazione impianti: prova gratis i software Blumatica

Blumatica sviluppa software avanzati per l'efficienza energetica e la progettazione di impianti, coprendo APE, AQE, calcolo delle trasmittanze e impianti solari. Le soluzioni includono strumenti per interventi migliorativi e isolamento acustico.

Leggi

Efficienza energetica e tutela del pianeta: Hörmann rafforza l’impegno con CasaClima

Hörmann Italia rinnova la partnership con CasaClima, confermando il suo impegno per un’edilizia sostenibile attraverso innovazioni tecnologiche e processi produttivi ecologici. L’azienda, leader nelle chiusure, adotta pratiche che favoriscono l’efficienza energetica e la tutela ambientale.

Leggi

Per capire le peculiarità che riguardano l’APE, quali sono i riferimenti normativi da rispettare e come procedere alla sua compilazione e caricamento sui Registri Regionali consulta la

GUIDA

Gli altri articoli sul tema

Pagina 5

Certificazione Energetica

Blumatica – Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici - 4CFP

Blumatica – Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica - Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici – 4CFP

Blumatica - Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici a Parma

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica - Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici - 4CFP

Blumatica – Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici

Leggi

Certificazione Energetica

Corso Blumatica Energy - Attestato di Prestazione energetica e verifiche di progetto

Corso Blumatica Energy - Attestato di Prestazione energetica e verifiche di progetto

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica - Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici - 4CFP

BLUMATICA organizza Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici

Leggi

ENEA-CNR: ecco il nuovo DOCET per la certificazione energetica

Messo a punto grazie alla collaborazione tra ENEA e l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del CNR, il software Docet è stato...

Leggi

Certificazione Energetica

Decreti Attuativi della Legge n. 90/2013: facciamo luce su dubbi e stranezze!

A un mese dall’entrata in vigore, i nuovi decreti attuativi della Legge 90/2013 mietono le prime vittime tra i tecnici che si trovano a fare i conti con uno stravolgimento della metodologia di calcolo della prestazione energetica degli edifici.

Leggi

Certificazione energetica, normativa UNI e internazionale, linee guida: lo stato dell’arte

L'importanza di un testo unico per la legislazione energetica

Leggi

Semplificazione e chiarezza per una certificazione energetica davvero efficace

Qualche nota sulla certificazione energetica

Leggi

L’Emilia Romagna aggiorna la disciplina sulla certificazione energetica

Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 15 luglio del decreto ministeriale recante l’aggiornamento delle linee-guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici, la Regione Emilia-Romagna ha provveduto ad aggiornare la propria disciplina in materia.

Leggi

Energia

Novità sul tema della certificazione energetica

Durante la Prima Giornata Nazionale dell'Energia del 19 giugno 2015 a Roma ha presentato alcune novità sul tema della certificazione energetica l'ing. Enrico Bonacci, della Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica, il nucleare e risparmio energetico – Divisione VII Efficienza energetica e risparmio energetico MiSE.

Leggi

Certificazione Energetica

La certificazione dell’Esperto in gestione dell’energia

La certificazione dell’Esperto in gestione dell’energia

Leggi

Certificazione energetica: dal recepimento della norma europea alla realtà del mercato professionale italiano

Certificazione energetica: dal recepimento della norma europea alla realtà del mercato professionale italiano

Leggi

Corso "Diventare operativi nel campo della Certificazione Energetica in 8 ore"

Il corso "Certificazione Energetica degli Edifici: Le nuove UNI/TS 11300:2014" organizzato da BLUMATICA si terrà a padova il 17 marzo 2015

Leggi

Corso di Formazione: Certificazione Energetica degli Edifici: Le nuove UNI/TS 11300:2014

Il corso "Certificazione Energetica degli Edifici: Le nuove UNI/TS 11300:2014" organizzato da BLUMATICA si terrà a NAPOLI il 22 APRILE 2015

Leggi

Corso di Formazione: Certificazione Energetica degli Edifici: Le nuove UNI/TS 11300:2014

Il corso "Certificazione Energetica degli Edifici: Le nuove UNI/TS 11300:2014" organizzato da BLUMATICA si terrà a torino il 27 marzo 2015

Leggi

CERTIFICAZIONE ENERGETICA: la Liguria si aggiorna

Mercoledi 18 marzo 2015 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria il Regolamento Regionale 6 Marzo 2015 N. 1, che contiene Modificazioni al regolamento regionale 13 novembre 2012, n. 6, 'Regolamento di attuazione dell'articolo 29 della legge regionale 29 maggio 2007, n.22, così come modificata dalla legge regionale 30 luglio 2012, n.23 'Norme in materia di energia'. Esso entra in vigore il 2 Aprile 2015.

Leggi

Corso di Formazione: Certificazione Energetica degli Edifici: Le nuove UNI/TS 11300:2014

Il corso "Certificazione Energetica degli Edifici: Le nuove UNI/TS 11300:2014" organizzato da BLUMATICA si terrà a padova il 17 marzo 2015

Leggi

Rapporto 2014 sullo Stato di Attuazione della Certificazione Energetica degli Edifici in Italia

Rapporto 2014 sullo Stato di Attuazione della Certificazione Energetica degli Edifici in Italia

Leggi

Certificazione Energetica

Dalla certificazione energetica ai protocolli di sostenibilità

Dalla certificazione energetica ai protocolli di sostenibilità

Leggi

Corso di Formazione "Diventare operativi nel campo della certificazione energetica in 8 ore"

Il corso "Diventare operativi nel campo della certificazione energetica in 8 ore" organizzato da BLUMATICA si terrà a Pontecagnano Faiano (SA) il 12 febbraio 2015

Leggi

Corso di Formazione: Certificazione Energetica degli Edifici: Le nuove UNI/TS 11300:2014

Blumatica, in collaborazione con Accademia della Tecnica, terrà un corso di 4 ore sulla certificazione energetica degli edifici. Ancona, 5 febbraio

Leggi

CERTIFICAZIONE ENERGETICA e Rapporto CTI: il commento dell’ing. M. Belardi, Presidente SC02 CTI

Il commento dell’ing. Marco Belardi, Presidente SC02 CTI sul Rapporto CTI dedicato alla situazione della CERTIFICAZIONE ENERGETICA in Italia

Leggi

CERTIFICAZIONE ENERGETICA, CNI:Riportare il tema dell’energia all’esclusiva competenza dello Stato

Rapporto CTI su CERTIFICAZIONE ENERGETICA: il commento del CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI (CNI)

Leggi