Certificazione Energetica

La certificazione energetica degli edifici è una procedura volta alla valutazione dell'efficienza energetica di un edificio. L'obiettivo principale della certificazione energetica è fornire informazioni trasparenti sulla prestazione energetica di un edificio agli acquirenti, ai proprietari o ai potenziali utenti. In questo modo, la certificazione energetica favorisce la promozione dell'efficienza energetica e delle pratiche del costruire sostenibile.

Si tratta di un documento redatto da un tecnico abilitato, chiamato in gergo certificatore energetico, che tiene conto delle caratteristiche architettoniche dell'edificio, dei materiali con cui è fatto, della zona climatica, del tipo di impianto di riscaldamento e di tutto ciò che può influire sui consumi energetici.

In Italia Dal 1° ottobre 2015 è obbligatorio presentare l'APE, ossia l’attestato di prestazione energetica nel caso di nuove costruzioni o nel caso in cui si eseguano interventi di ristrutturazioni importanti, al fine di attribuire una classe energetica agli edifici.

Inoltre  l’APE (Attestato di Prestazione Energetica) è un documento necessario anche per presentare la richiesta di detrazioni fiscali, diventando uno strumento utile a valutare la convenienza degli interventi di efficientamento e un supporto nella scelta degli investimenti.

Gli ultimi articoli sul tema

Novità in materia energetica: come adattarsi alle nuove disposizioni

Scopri gli aggiornamenti per la certificazione energetica: calcolo dinamico orario secondo la UNI EN ISO 52016-1, nuovo Decreto Requisiti Minimi e verifiche di calcolo. Ecco come prepararsi al meglio!

Leggi

Campania: è stato attivato il nuovo sistema informatico per l'APE

L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento per valutare l'efficienza energetica degli edifici in Italia ed è emesso da professionisti autorizzati dopo un'analisi dettagliata dell’edificio. In Campania, la recente introduzione del sistema APE-CAMPANIA segna un'evoluzione nella gestione della certificazione energetica, con l'implementazione di un Catasto Unico Regionale e nuove funzionalità per i professionisti.

Leggi

Classificazione energetica degli edifici: differenze e analogie tra l'Italia e alcuni Paesi europei

La certificazione energetica è uno strumento per classificare gli edifici tramite parametri energetici. Ogni paese europeo ha il proprio sistema di certificazione, in questo articolo andremo ad esaminare e confrontare quello italiano, spagnolo, francese e tedesco.

Leggi

Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano: finanziamenti e strategie con Direttiva EPBD 4

La Direttiva EPBD 4 offre un'importante opportunità per l'Italia di ridurre la povertà energetica e riqualificare il patrimonio edilizio tramite interventi mirati, strumenti finanziari accessibili e tecnologie sostenibili. Durante il 6° Congresso Nazionale ANIT, la Dott.ssa Eva Brardinelli ha approfondito queste tematiche, evidenziando le potenzialità della direttiva per il futuro dell’efficienza energetica nel nostro Paese.

Leggi

Efficienza energetica e progettazione impianti: prova gratis i software Blumatica

Blumatica sviluppa software avanzati per l'efficienza energetica e la progettazione di impianti, coprendo APE, AQE, calcolo delle trasmittanze e impianti solari. Le soluzioni includono strumenti per interventi migliorativi e isolamento acustico.

Leggi

Efficienza energetica e tutela del pianeta: Hörmann rafforza l’impegno con CasaClima

Hörmann Italia rinnova la partnership con CasaClima, confermando il suo impegno per un’edilizia sostenibile attraverso innovazioni tecnologiche e processi produttivi ecologici. L’azienda, leader nelle chiusure, adotta pratiche che favoriscono l’efficienza energetica e la tutela ambientale.

Leggi

Per capire le peculiarità che riguardano l’APE, quali sono i riferimenti normativi da rispettare e come procedere alla sua compilazione e caricamento sui Registri Regionali consulta la

GUIDA

Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Dai Notai la guida sulla Certificazione energetica

È entrata in vigore da qualche giorno la nuova regolamentazione in materia di Certificazione energetica. Sull’argomento pubblicate dal Consiglio Nazionale del Notariato le Linee Guida che forniscono alla categoria tutte le indicazioni sulle novità della nuova normativa.

Leggi

Circolare 263/2013 del CNI: Chiarimenti del Ministero su Certificazione Energetica

chiarimenti su DL 4 giugno 2013 del Ministero dello sviluppo economico (APE) certificazione energetica

Leggi

Dalla certificazione energetica alla certificazione energetico-ambientale degli edifici

Come nati i numerosi sistemi di valutazione e di certificazione energetico-ambientale degli edifici? Come avviene il processo di certificazione?

Leggi

Certificazione energetica e Legge 10 più “smart” con il software TERMO di Namirial

Termo è il software più completo e intuitivo per la certificazione energetica degli edifici e la Legge 10.

Leggi

Certificazione Energetica: regione Lombardia sigla protocollo d’intesa con la Consulta ordini ingegneri

21 temi: energia, ambiente, sostenibilità, impianti, certificazione energetica, pianificazione territoriale, rigenerazione urbana, tutela idrogeologica, protezione […]

Leggi

Certificazione energetica: disponibile la nuova versione del software DOCET per gli APE. I dettagli

APE: è stato aggiornato DOCET, il software gratuito realizzato da ENEA e ITC-CNR per la redazione degli attestati di prestazione energetica degli edifici residenziali esistenti

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica – Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici – 4CFP

Blumatica – Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici.

Leggi

Efficienza Energetica

Come scegliere il modello di ponte termico più adatto per il progetto e la certificazione energetica

focus tecnico dove vengono analizzate alcune delle richieste iniziando dagli obblighi normativi e valutando opportunità e differenze tra i diversi metodi di calcolo e modellazione.

Leggi

Laterizi

Una scuola tra le alpi in classe A+: la best practice di Wienerberger

La scuola dell’infanzia Papa Luciani di San Vito di Cadore (BL) è stata certificata in Classe A+ grazie alle caratteristiche di isolamento e inerzia termica delle soluzioni in laterizio Porotherm BIO PLAN di Wienerberger Italia.

Leggi

Certificazione Energetica

APE 2017: Modalità di redazione e trasmissione regione per regione

APE 2017: Modalità di redazione e trasmissione regione per regione.

Leggi

Certificazione energetica edifici, ENEA rende disponibile il software per l'APE DOCET aggiornato

L’Enea ha messo a disposizione la versione aggiornata alle nuove norme per redigere l’APE di DOCET. Il link per scaricare il software...

Leggi

Software Impiantistica

Modulo EC720 per la diagnosi energetica e gli interventi migliorativi di edifici

EC720 consente, in abbinamento ad EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici ed in conformità alla normativa vigente (UNI CEI EN 16247-1-2, UNI CEI/TR 11428 ed un progetto di linee guida CTI per le diagnosi energetiche degli edifici), di svolgere i passaggi essenziali costituenti una diagnosi energetica

Leggi

Efficienza Energetica

Come modellare correttamente gli impianti termici per il progetto e la certificazione energetica

Come modellare correttamente gli impianti termici per il progetto e la certificazione energetica

Leggi

Certificazione Energetica

Seminario BLUMATICA: Come evolve la certificazione energetica alla luce delle nuove norme

14 Giugno 2016 - 13.30 - 18.30   4 CFP per gli Ingegneri, 2 CFP per i Geometri   Costo: evento gratuito, prenotazione obbligatoria...

Leggi

Certificazione Energetica

29 Giugno 2016: le nuove norme UNI per la certificazione energetica

Blumatica ha già adeguato con largo anticipo l’applicativo Blumatica Energy che è già in una fase avanzata del processo di verifica presso il CTI, garantendo così la continuità di utilizzo ai propri clienti.

Leggi

Certificazione Energetica

Seminario BLUMATICA: Come evolve la certificazione energetica alla luce delle nuove norme

7 Giugno 2016 - 15.00 - 17.00   1 CFP per i Geometri Costo: evento gratuito, prenotazione obbligatoria   Link per l’iscrizione Link per...

Leggi

Certificazione Energetica

Seminario BLUMATICA: Certificazione energetica alla luce delle nuove norme

25 Maggio 2016 -9:30 - 13:30   2 CFP per i Geometri Costo: evento gratuito, prenotazione obbligatoria   Link per l’iscrizione  ...

Leggi

Certificazione Energetica

APE & indice di prestazione energetica rinnovabile: dubbi e risposte

APE & indice di prestazione energetica rinnovabile: dubbi e risposte

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica CORSO su Certificazione Energetica degli Edifici

Il punto sulla nuova normativa Data: 27 Aprile 2016 -  9:00 – 13:00   Link per l’iscrizione...

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica - CORSO su Certificazione Energetica degli Edifici

Blumatica - CORSO su Certificazione Energetica degli Edifici

Leggi

Efficienza Energetica

Valle d'Aosta: in vigore dal 1° aprile i nuovi requisiti di prestazione energetica degli edifici

 

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica - CORSO su Certificazione Energetica degli Edifici

Il punto sulla nuova normativa ORE 9:00 – 13:00 Link per l’iscrizione h ttp://www.blumatica.it/page.asp?up=prenotazioni_corsi&idevent=600 Link...

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica - CORSO su Blumatica Energy: Attestato di Prestazione energetica e verifiche di progetto

CORSO su Blumatica Energy: Attestato di Prestazione energetica e verifiche di progetto

Leggi

Certificazione Energetica

Determinazione della prestazione energetica: il caso di edifici privi di impianto di riscaldamento e produzione di ACS

PROBLEMI & SOLUZIONI

Leggi