Ceramica

La ceramica è un materiale dalle eccezionali proprietà chimico-fisiche, noto per la sua straordinaria resistenza, durabilità e capacità di resistere alle macchie e agli agenti chimici.

Inoltre, la ceramica è un materiale facile da pulire e richiede poca manutenzione. È un materiale igienico e sicuro perché non rilascia sostanze nocive ed è ignifugo. Inoltre, è un prodotto sostenibile perché duraturo e riciclabile a fine vita.

Il mercato delle piastrelle di ceramica offre un'ampia varietà di formati, colori e texture, consentendo ai progettisti una grande libertà di personalizzazione nella progettazione di pavimenti e rivestimenti.

Gli ultimi articoli sul tema

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi, luci, colori e pavimenti ecocompatibili

Un approfondimento sulle finiture per l’edilizia sostenibile, dalle pitture murali a basse emissioni ai rivestimenti naturali, fino alla normativa sulla manutenzione dei serramenti. Focus anche su luci, colori e pavimenti in materiali durevoli, di design e a basso impatto ambientale. Soluzioni progettuali e indicazioni tecniche in linea con le normative vigenti.

Leggi

A Klimahouse soluzioni in laterizio per il futuro dell’edilizia

Confindustria Ceramica - Raggruppamento Laterizi parteciperà a Klimahouse 2025, presentando soluzioni innovative per un’edilizia sostenibile, con uno spazio espositivo e un incontro dedicato alla transizione ecologica in edilizia. Saranno esposti progetti certificati che evidenziano l’uso del laterizio per edifici performanti e a basso impatto ambientale.

Leggi

La corretta stratigrafia del pavimento con impianto radiante: dalla barriera al vapore al rivestimento

Una progettazione precisa, che definisca la stratigrafia corretta per un pavimento con sistema radiante, può fare la differenza in termini di prestazioni, comfort e risparmio energetico. In questo articolo scoprirai i passaggi fondamentali per ottimizzare il tuo impianto attraverso una corretta progettazione della stratigrafia.

Leggi

Pavimenti in ceramica: tutto quello che c’è da sapere

Una raccolta di articoli tecnici a cura di Carlo Montecchi, che approfondiscono e chiariscono le complesse tematiche legate alla progettazione, posa in opera e utilizzo delle piastrelle ceramiche in edilizia.

Leggi

Ceramica e riflettanza solare: un materiale cool per il comfort ambientale urbano

Il materiale ceramico non è solo una scelta estetica, ma un alleato prezioso per affrontare le sfide climatiche. Grazie alla sua capacità di riflettere la radiazione solare, contribuisce a mitigare l'effetto isola di calore, migliorando il comfort termico e il microclima urbano. Tecnologie avanzate e protocolli ambientali come CAM e LEED confermano il ruolo centrale della ceramica nell'edilizia moderna sostenibile. Vediamo come questo è possibile.

Leggi

Piastrellatura ceramica: aggiornamento della norma UNI 11493-1

La norma UNI 11493-1, riferimento essenziale per la qualità e le prestazioni delle piastrellature ceramiche, è in fase di aggiornamento. Il progetto di revisione è attualmente sottoposto a Inchiesta Pubblica Finale, con scadenza per l'invio delle osservazioni fissata al 9 febbraio 2025. Questo passaggio cruciale consente agli operatori del settore e agli interessati di contribuire attivamente con suggerimenti e commenti, ampliando il consenso prima che il testo aggiornato venga definitivamente pubblicato.

Leggi

Grazie alle sue numerose caratteristiche, la ceramica è un materiale ampiamente utilizzato in diversi contesti, dal residenziale al pubblico, nonché in ambito industriale e per applicazioni esterne.

Tuttavia, per garantire nel tempo le sue proprietà è imprescindibile eseguire una corretta progettazione e posa in opera del materiale, come previsto da normativa.

Attraverso questo topic raccogliamo una serie di approfondimenti tecnici e news di settore che riguardano il tema delle pavimentazioni e rivestimenti in ceramica.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 9

Ceramica europea contesta alla Commissione EU le penalizzazioni rispetto alla concorrenza per l'ETS

La ceramica europea contesta alla Commissione EU le penalizzazioni rispetto alla concorrenza internazionale per l’ETS

Leggi

Ceramica

Legno e ceramica, un matrimonio impossibile?

Posare un rivestimento ceramico o in pietra naturale su legno però può essere un problema. Ecco come risolverlo grazie al know-how di Schlüter-Systems.

Leggi

Industria italiana della ceramica e dei laterizi a SAIE "Riparti Italia"

L’industria italiana della ceramica e dei laterizi sarà presente a SAIE Riparti Italia nell’Area della Ceramica e del Laterizio (Pad. 25 – Stand A23/A27)

Leggi

Industria Ceramica Italiana incontra la Giunta e il Presidente della regione Emilia-Romagna

Industria Ceramica Italiana ha espresso le sue necessità per rimanere competitiva a livello internazionale

Leggi

Tutela ceramica italiana: importatore del distretto ceramico finisce in tribunale

Materiale ceramico prodotto a Taiwan, confezionato in cartoni recanti false indicazioni di provenienza e di origine. Importatore del distretto ceramico finisce in tribunale.

Leggi

Architettura

Un giardino architettonico per il benessere: il progetto dell'Hotel Seehof firmato studio NOA*

Un'architettura armonicamente inserita nel paesaggio dove struttura, materia e colore sono in costante dialogo con la natura.

Leggi

Ceramica

Le fughe nella piastrellatura ceramica: così vince la qualità

La fuga è un elemento fondamentale del sistema definito, secondo quanto riportato dalla normativa nazionale UNI 11493-1, piastrellatura ceramica. In questo articolo un focus a cura di Enrico Geronimi, Assistenza Tecnica Mapei.

Leggi

La Ceramica invece... è una scelta sicura: tutti i vantaggi dell'uso del materiale ceramico

Presentata "La Ceramica invece”, il terzo step della campagna di comunicazione della ceramica che intende mettere in evidenza i vantaggi nell’uso del materiale ceramico.

Leggi

Tassa rifiuti e Covid-19: Confindustria ceramica chiede una riduzione della TARI a carico delle imprese

Le aziende del settore ceramico hanno dovuto sospendere l’attività produttiva in base ai provvedimenti governativi emanati in ragione dell’emergenza COVID-19. Confindustria Ceramica chiede un riequilibro della tassazione.

Leggi

Facciate Edifici

Facciata ventilata: quando il grès porcellanato veste l'involucro architettonico

La facciata ventilata offre molti vantaggi in termini di risparmio energetico, isolamento acustico e di protezione della struttura. Il grès è un prodotto che per le proprie caratteristiche, tecniche ed estetiche, risulta essere la scelta vincente nel progetto

Leggi

Industria della Ceramica: audizione del presidente Savorani alla Commissione Attività Produttive della Camera

Presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani è stato invitato ad una Audizione dalla Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati su aspetti fondamentali per la competitività dell’industria italiana della ceramica.

Leggi

Export piastrelle di ceramica: la Commissione EU avvia una procedura d'esame nei confronti dell'Arabia Saudita

La Commissione Europea avvia una procedura d'esame nei confronti dell'Arabia Saudita rispetto ai requisiti richiesti per importazione di piastrelle di ceramica

Leggi

Colle per Rivestimenti

Adesivi per la posa Mapei nell'avveniristico Jewel Changi Airport di Singapore progettato da Moshe Safdie

Sono stati scelti gli adesivi per la posa Mapei nell'avveniristico Jewel Changi Airport di Singapore progettato Moshe Safdie

Leggi

Giovanni Savorani confermato con il 100% dei voti Presidente di Confindustria Ceramica per il biennio 2020 - 2021

L'assemblea di Confindustria Ceramica 2020 conferma la presidenza a Giovanni Savorani con il 100% dei voti. Eletti anche i vice Presidenti: Augusto Ciarrocchi, Luigi Di Carlantonio, Franco Manfredini, Filippo Manuzzi ed Emilio Mussini.

Leggi

Confindustria Ceramica: presentati i dati di mercato 2019 e le perdite di fatturato a causa dell'emergenza Covid

Nel 2019 il settore ceramico nazionale fattura 6,5 miliardi di euro con 27.500 addetti diretti. A causa dell'emergenza Covid il comparto perde 350 mln di fatturato con un conseguente ampio ricorso agli ammortizzatori sociali.

Leggi

Ceramica

Un massetto come un biliardo? La planarità è un requisito importante per la posa delle grandi lastre di ceramica

Esiste una reale esigenza per la posa delle lastre ceramiche di grande formato: il supporto deve essere estremamente planare come previsto dalla UNI 11493-1. Una soluzione per correggere le tolleranze sono le guaine di desolidarizzazione preformate Schlüter®-DITRA.

Leggi

Ceramica

Pavimenti in ceramica: il gres porcellanato è garanzia di igienicità

Il presente articolo vuole fornire indicazioni su come il gres porcellanato risponde alle esigenze di igienicità e salubrità degli ambienti sanitari e non sanitari.

Leggi

Ceramica

Il gres porcellanato per il settore dell’hospitality

In questo articolo scopriamo tutti i vantaggi nell'uso dei pavimenti in gres porcellanato negli ambienti dell'hospitality

Leggi

Sottofondi per Pavimenti

Si può incollare il rivestimento ceramico direttamente al sottofondo alleggerito?

Quali vantaggi si potrebbero ottenere nell’incollare il rivestimento ceramico direttamente al sottofondo monostrato da 300 kg/mc? Scopri la diverse lavorazioni del sistema Piano Zero di Edilteco

Leggi

Ceramica

Il gres porcellanato si "tuffa" in piscina

Il gres porcellanato è adatto per essere utilizzato nella realizzazione dei rivestimenti delle piscine? Ecco un articolo tecnico di approfondimento.

Leggi

La Ceramica e il Progetto, al via la nona edizione del concorso di architettura

Ai nastri di partenza la 9 ed. di La Ceramica e il Progetto, organizzato da Confindustria Ceramica e Cersaie. Termine ultimo per le candidature: 20 maggio 2020

Leggi

Ecco i vincitori del concorso La Ceramica e il Progetto 2017

Ecco i vincitori del concorso La Ceramica e il Progetto 2017

Leggi

Ceramica

Condomini Seventh Midtown, Atlanta: con MAPEI la miglior posa di piastrelle e parquet

Finiture di lusso negli appartamenti del Seventh Midtown di Atlanta. Per la posa dei rivestimenti in ceramica e del parquet sono state scelte le soluzioni Mapei.

Leggi

Ceramica

Litokol supporta la ristrutturazione della cucina del carcere di Reggio Emilia

Insieme ad altre aziende del distretto ceramico e a realtà del territorio emiliano, Litokol ha contribuito, donando collanti e sigillanti, alla realizzazione della nuova cucina del carcere della Pulce di Reggio Emilia

Leggi