Ceramica

La ceramica è un materiale dalle eccezionali proprietà chimico-fisiche, noto per la sua straordinaria resistenza, durabilità e capacità di resistere alle macchie e agli agenti chimici.

Inoltre, la ceramica è un materiale facile da pulire e richiede poca manutenzione. È un materiale igienico e sicuro perché non rilascia sostanze nocive ed è ignifugo. Inoltre, è un prodotto sostenibile perché duraturo e riciclabile a fine vita.

Il mercato delle piastrelle di ceramica offre un'ampia varietà di formati, colori e texture, consentendo ai progettisti una grande libertà di personalizzazione nella progettazione di pavimenti e rivestimenti.

Gli ultimi articoli sul tema

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi, luci, colori e pavimenti ecocompatibili

Un approfondimento sulle finiture per l’edilizia sostenibile, dalle pitture murali a basse emissioni ai rivestimenti naturali, fino alla normativa sulla manutenzione dei serramenti. Focus anche su luci, colori e pavimenti in materiali durevoli, di design e a basso impatto ambientale. Soluzioni progettuali e indicazioni tecniche in linea con le normative vigenti.

Leggi

A Klimahouse soluzioni in laterizio per il futuro dell’edilizia

Confindustria Ceramica - Raggruppamento Laterizi parteciperà a Klimahouse 2025, presentando soluzioni innovative per un’edilizia sostenibile, con uno spazio espositivo e un incontro dedicato alla transizione ecologica in edilizia. Saranno esposti progetti certificati che evidenziano l’uso del laterizio per edifici performanti e a basso impatto ambientale.

Leggi

La corretta stratigrafia del pavimento con impianto radiante: dalla barriera al vapore al rivestimento

Una progettazione precisa, che definisca la stratigrafia corretta per un pavimento con sistema radiante, può fare la differenza in termini di prestazioni, comfort e risparmio energetico. In questo articolo scoprirai i passaggi fondamentali per ottimizzare il tuo impianto attraverso una corretta progettazione della stratigrafia.

Leggi

Pavimenti in ceramica: tutto quello che c’è da sapere

Una raccolta di articoli tecnici a cura di Carlo Montecchi, che approfondiscono e chiariscono le complesse tematiche legate alla progettazione, posa in opera e utilizzo delle piastrelle ceramiche in edilizia.

Leggi

Ceramica e riflettanza solare: un materiale cool per il comfort ambientale urbano

Il materiale ceramico non è solo una scelta estetica, ma un alleato prezioso per affrontare le sfide climatiche. Grazie alla sua capacità di riflettere la radiazione solare, contribuisce a mitigare l'effetto isola di calore, migliorando il comfort termico e il microclima urbano. Tecnologie avanzate e protocolli ambientali come CAM e LEED confermano il ruolo centrale della ceramica nell'edilizia moderna sostenibile. Vediamo come questo è possibile.

Leggi

Piastrellatura ceramica: aggiornamento della norma UNI 11493-1

La norma UNI 11493-1, riferimento essenziale per la qualità e le prestazioni delle piastrellature ceramiche, è in fase di aggiornamento. Il progetto di revisione è attualmente sottoposto a Inchiesta Pubblica Finale, con scadenza per l'invio delle osservazioni fissata al 9 febbraio 2025. Questo passaggio cruciale consente agli operatori del settore e agli interessati di contribuire attivamente con suggerimenti e commenti, ampliando il consenso prima che il testo aggiornato venga definitivamente pubblicato.

Leggi

Grazie alle sue numerose caratteristiche, la ceramica è un materiale ampiamente utilizzato in diversi contesti, dal residenziale al pubblico, nonché in ambito industriale e per applicazioni esterne.

Tuttavia, per garantire nel tempo le sue proprietà è imprescindibile eseguire una corretta progettazione e posa in opera del materiale, come previsto da normativa.

Attraverso questo topic raccogliamo una serie di approfondimenti tecnici e news di settore che riguardano il tema delle pavimentazioni e rivestimenti in ceramica.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 8

Mercato ceramica italiana: crollo vendite nel 2020 a causa del lockdown, in ripresa il 2021

L’industria ceramica italiana chiude il 2020 con un calo del fatturato del 4%. Nel primo trimestre 2021 le vendite crescono del 9% ( 7% rispetto al 2019). Tutti i dettagli diffusi da Confindustria Ceramica.

Leggi

Confindustria Ceramica rinnova il Consiglio Generale, Probiviri e Revisori dei Conti

L’Assemblea ha rinnovato il Consiglio Generale, il Collegio dei Revisori ed i Probiviri di Confindustria Ceramica.

Leggi

Draghi incontra l'industria ceramica italiana esempio di eccellenza, innovazione e sostenibilità

Superare il gap infrastrutturale, ridurre il costo del lavoro, procedere con la revisione delle linee guida europee per l’ETS: sono queste le richieste avanzate dall'industria ceramica italiana a Mario Draghi durante la sua prima vista in Emilia.

Leggi

Impermeabilizzazione

Piscina in vetroresina o in acciaio: quale adesivo scegliere per il rivestimento?

Litoelastic EVO è l’adesivo universale adatto a qualsiasi tipo di materiale e perfetto qualsiasi sottofondo, ideale per l’incollaggio su strutture in metallo o nelle piscine in vetroresina.

Leggi

Pavimenti per Interni

Le principali prescrizioni normative per progettare pavimenti belli e duraturi

Ceramica, marmo, resina, legno, moquette…. moltissime sono le tipologie di materiali per le pavimentazioni. Quali sono i riferimenti normativi? Quali sono le prescrizioni per la progettazione, per la posa e per la manutenzione? In questo articolo vengono analizzate le principali tipologie di pavimentazioni, la posa in opera e i riferimenti normativi per le diverse finiture superficiali.

Leggi

Ceramica

Mapei lancia "Progetto Ceramica" per la progettazione delle soluzioni di posa

Il nuovo tool gratuito di Mapei guida il professionista nella scelta di adesivi e stuccature secondo la norma UNI 11493-1.

Leggi

Massetti

Consigli tecnici per un pavimento a regola d’arte: la corretta valutazione del supporto

I consigli per la posa perfetta spiegati da Albano Bertolini, specialista Assistenza Tecnica Fassa Bortolo. Focus sulla la corretta valutazione del supporto di posa.

Leggi

Pavimenti per Interni

Consigli tecnici per un pavimento a regola d’arte: la sigillatura delle fughe e la realizzazione dei giunti

I consigli per la posa perfetta spiegati da Albano Bertolini, specialista Assistenza Tecnica Fassa Bortolo. Focus sulla sigillatura delle fughe e la realizzazione dei giunti.

Leggi

Ceramica

MasterTile: sistemi per la posa e la sigillatura di pavimenti e rivestimenti ceramici

La linea MasterTile è progettata per rispondere alle esigenze professionali di posa di pavimenti e rivestimenti in ceramica e pietra...

Leggi

Colle per Rivestimenti

Le soluzioni Kerakoll per una posa durevole nel tempo e di design del pavimento

Quale prodotto scegliere per la posa di rivestimenti ceramici e in pietra naturale.

Leggi

Impermeabilizzazione

Aquamaster: la soluzione impermeabilizzante sotto piastrella adatta a tutti gli ambienti umidi

Grazie alla sua elevata elasticità Aquamaster offre il grande vantaggio di non necessitare dell’utilizzo né di una rete di...

Leggi

Ceramica

Prodotti Litokol e Genesis per la posa di pavimenti e rivestimenti in grès del Colombo City Centre (Sri Lanka)

Adesivi e sigillanti Litokol per la posa di pavimenti e rivestimenti in grès nel centro commerciale più grande del Sri Lanka, il Colombo City Centre

Leggi

Ceramica

EpoxyÉlite EVO, il sigillante epossidico di nuova generazione di Litokol

Litokol introduce sul mercato EpoxyÉlite EVO, una malta epossidica antiacida a due componenti per la posa e stuccatura di piastrelle ceramiche e mosaici con fughe da 1 a 15 mm di ampiezza in interni ed esterni a pavimento e parete.

Leggi

Ceramica

Superfici più pulite nel rispetto dell’ambiente con Litoshine EVO

Con il detergente neutro Litoshine EVO di Litokol superfici più pulite nel rispetto dell’ambiente. Pulizia quotidiana domestica con risultati professionali

Leggi

Colle per Rivestimenti

Colle, rasanti, fughe e giunti: quali scegliere per avere una pavimentazione di ceramica bella e duratura

Contrariamente alla percezione comune, la pavimentazione di ceramica è un sistema complesso composto da diversi elementi, legati assieme chimicamente e meccanicamente. Come tale richiede accuratezza nella realizzazione pratica e una adeguata progettazione.  Mapei propone una panoramica dei fattori in gioco e approfondirà con prossime pubblicazioni alcuni particolari costruttivi.

Leggi

Laterizi

Performance e estetica dell’involucro edilizio: un esempio applicativo dell’innovativo cappotto termico Terracoat

É stata completata a Treviglio in provincia di Bergamo per ALDI, catena tedesca di supermercati, la prima realizzazione in Italia del sistema Cappotto di Terreal Italia che unisce prestazioni energetiche ed estetica dell’involucro edilizio.

Leggi

Disciplinare BIM per le Piastrelle di ceramica vince il BIM & Digital Award

Confindustria Ceramica vince il primo premio BIM & Digital Award nella categoria ‘Iniziativa BIM dell'Anno’

Leggi

Le sfide future dell'industria ceramica italiana nel convegno di fine anno dell'Associazione

Presentato l'Osservatorio Previsionale sul Mercato mondiale ed è stata sviluppata una riflessione sugli scenari futuri per il comparto

Leggi

Confort, natura e benessere per il nuovo Headquarter Iperceramica firmato da Mario Cucinella Architects

Il progetto di Mario Cucinella Architects per il nuovo quartier generale Iperceramica si basa sui principii del Design for Manufacturing and Assembly (DFMA)

Leggi

La ceramica italiana rallenta nel 2020, ma nel secondo semestre recupera le perdite del primo lockdown nazionale

Giovanni Savorani, presidente di Confindustria Ceramica: "2020 si è chiuso in flessione, ma tutto sommato, meno peggio di quanto ci si potesse aspettare". Tutti i dati del 2020

Leggi

I vincitori 2020 dei concorsi La Ceramica e il Progetto e del Ceramics of Italy Tile Competition

Ecco la lista dei migliori progetti che hanno impiegato la ceramica made in Italy. Il 3 dicembre la presentazione in modalità webinar

Leggi

Arrivano i primi laureati del Master di II livello in Impresa e Tecnologia Ceramica

Il master ha come obiettivo quello di formare i futuri manager del settore ceramico. Le prime 17 tesi di laurea saranno discusse online

Leggi

Ceramica

Pavimento in ceramica: come abbinare i vantaggi della separazione con le esigenze dell’adesione al sottofondo

In edilizia, SEPARAZIONE e ADESIONE sono due principi costruttivi entrambi validi ed indispensabili. Schlüter-Systems presenta Schlüter-DITRA, la guaina di desolidarizzazione sotto manto ceramico.

Leggi

Ceramica

Rivestimenti in ceramica: il contributo alla sostenibilità e al benessere ambientale

In questo articolo un focus dedicato al contributo offerto dai rivestimenti di ceramica in termini di sostenibilità per i nostri edifici.

Leggi