Ceramica

La ceramica è uno dei materiali più versatili, durevoli e apprezzati nel mondo delle costruzioni, dell’interior design e delle finiture. Grazie alle sue eccellenti proprietà chimico-fisiche – resistenza all’usura, agli agenti chimici, all’acqua, al fuoco – trova applicazione in un’ampia varietà di contesti, dal residenziale al pubblico, dall’industriale al commerciale.

La ceramica non è solo un materiale tecnico, ma anche un linguaggio estetico: colori, formati, superfici e texture offrono infinite possibilità di espressione progettuale. La corretta scelta del prodotto, dei collanti, dei trattamenti protettivi, così come una posa in opera conforme alle norme, sono elementi fondamentali per garantire durabilità, sicurezza e valore nel tempo.

Questa sezione di INGENIO raccoglie articoli, approfondimenti, soluzioni tecnologiche e novità di settore riguardanti i rivestimenti e pavimenti ceramici: caratteristiche tecniche, normative, adesivi, patologie, design, manutenzione e innovazione.

Uno spazio dedicato a progettisti, applicatori, designer, imprese e produttori, per approfondire tutto ciò che ruota intorno alla ceramica nel mondo delle costruzioni e dell’architettura d’interni.

Gli ultimi articoli sul tema

Pavimento in ceramica: oltre al massetto, il ruolo essenziale del sottofondo nel sistema pavimento

La durabilità di una pavimentazione in ceramica dipende dalla sinergia tra sottofondo, massetto e rivestimento. Ogni strato, se correttamente progettato, contribuisce alla stabilità e alla performance del sistema pavimento.

Leggi

Macchie bianche sul pavimento? Cosa c'è da sapere sulle efflorescenze saline

Le efflorescenze saline che si formano sulle superfici pavimentate costituiscono un fenomeno diffuso, in particolare nei locali a piano terra o seminterrato e nei pavimenti di balconi e terrazze. Si manifestano sotto forma di macchie o patine bianche sulla superficie del pavimento. Non si tratta solo di un inestetismo: dietro a questi depositi apparentemente innocui si nasconde spesso un problema più profondo legato all’umidità. Ma da cosa dipendono le efflorescenze saline? E soprattutto, come si possono prevenire o eliminare?

Leggi

Soluzioni durevoli e a CO₂ compensata per la posa di ceramica e pietre naturali

Per la posa della ceramica Mapei offre adesivi e stuccature per fughe a emissioni residue di CO₂ interamente compensate. Una scelta responsabile che guarda alla salute di posatori e utilizzatori con il minor impatto sull’ambiente.

Leggi

La nuova membrana liquida STARFLEX ONE ad alta adesione: ripara e impermeabilizza

Starflex One di MPM è la nuova membrana liquida monocomponente perfetta per riparazioni localizzate o nuove impermeabilizzazioni. Ecologica ed elastica, aderisce in modo eccellente su tutti i supporti, anche umidi, verticali e a basse temperature.

Leggi

Rivestimento doccia: come proteggere fughe, crepe e fessure da muffe, annerimenti e efflorescenze?

FILA Solutions propone FILA SALVADOCCIA, il protettivo anti infiltrazione idrorepellente a basso impatto ambientale per ambienti doccia salubri e belli nel tempo. Scopri tutti i vantaggi di questo prodotto.

Leggi

Kerakoll accelera sulla sostenibilità in India: nuovo stabilimento ecocompatibile a Jaipur per adesivi cementizi

Kerakoll ha inaugurato un nuovo stabilimento a Jaipur, il secondo in India, con un investimento di 30 milioni di euro. L’impianto, con una capacità produttiva di 150.000 tonnellate annue, si concentra sulla produzione di adesivi cementizi per ceramiche e pietre naturali. Progettato secondo criteri di sostenibilità, include un impianto fotovoltaico e un sistema di raccolta dell’acqua piovana.

Leggi

La ceramica si evolve costantemente: oggi è al centro dell’innovazione non solo nei formati e nelle estetiche, ma anche nei sistemi di posa, nei prodotti adesivi, nei trattamenti post-posa e nella sostenibilità ambientale.

Temi trattati nella sezione:

  • Classificazione tecnica dei materiali ceramici: grès porcellanato, bicottura, monocottura, mosaici
  • Adesivi e sigillanti: scelta del prodotto in base al formato, al supporto e all’ambiente di posa
  • Patologie e manutenzione: come prevenire distacchi, efflorescenze, muffe, usura
  • Design e tendenze: colori, texture, combinazioni materiche per ambienti interni ed esterni
  • Sistemi radianti e superfici conduttive, cappotto interno ceramico, ceramica tecnica in ambito industriale
  • Norme UNI, marcatura CE, CAM e criteri di sostenibilità per la ceramica riciclabile e certificata

INGENIO è una fonte attendibile per approfondire il mondo della ceramica, con contributi firmati da progettisti, applicatori, esperti di materiali, produttori e aziende leader del settore.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 8

Colle per Rivestimenti

Sigillare, incollare, fissare e riempire secondo Mapei: online una nuova serie di video tutorial

Mapei ha pubblicato una nuova serie di video per presentare le caratteristiche e le prestazioni dei prodotti della linea sigillanti e adesivi elastici.

Leggi

Ceramica

Grandi lastre ceramiche: dalla produzione alla posa, ecco cosa c’è da sapere

Qui un articolo che affronta il tema delle grandi lastre di ceramica a partire dal ciclo produttivo fino agli accorgimenti da tenere durante le fasi di posa.

Leggi

Ceramica

Nuovi sigillanti webercolor premium: 28 colori per una stuccatura di design

La stuccatura colorata delle fughe può dare forma alle idee per valorizzare i rivestimenti e diventare un vero dettaglio di design della casa.

Leggi

Ceramica

Prodotti Litokol per l'impermeabilizzazione e la posa di pavimenti in un impianto di distribuzione carburanti

A Lamezia Terme un impianto di distribuzione di carburanti di nuova generazione, con aree di ristorazione e parcheggi, è stato...

Leggi

La Ceramica e il Progetto: al via la nuova edizione del concorso di architettura

Al via la 10° edizione del concorso La Ceramica e il Progetto. Tutti i dettagli su come partecipare.

Leggi

Ceramica

StyleGrout: la chiave di volta per la stuccatura cementizia delle fughe

Litokol introduce sul mercato una nuova linea di stucchi cementizi ecocompatibile per rispondere in modo innovativo e performante alle esigenze dei posatori che amano questa tipologia di prodotto per la stuccatura delle fughe.

Leggi

Pavimenti per Interni

Il sistema pavimento in caso di riqualificazione: puntiamo sulle soluzioni a basso spessore!

Per dare un nuovo aspetto e una nuova funzionalità a un pavimento, senza dover necessariamente intraprendere interventi di ristrutturazione invasivi, scegliere soluzioni caratterizzate da spessori ridotti, ridotto peso e velocità di posa è sicuramente la scelta più indicata.

Leggi

Bologna together with Cersaie: presentato il manifesto della 38° Fiera internazionale dedicata alla ceramica

Presentato da tutte le Istituzioni e Associazioni 'Bologna together with Cersaie', il Manifesto per la partecipazione in sicurezza alla Fiera Internazionale di fine settembre. Protocolli sanitari, controlli e buone pratiche: Cersaie aprirà la fiera in totale sicurezza

Leggi

Ceramica

Ristrutturazione dei pavimenti ceramici in ambiente civile e industriale: criteri progettuali e soluzioni

Due aspetti tecnici da tenere in considerazione quando si realizza un pavimento di ceramica nell'ambito della ristrutturazione sono: la posa mediante l'uso di membrane desolidarizzanti e la posa su massetti radianti. Vediamoli nel dettaglio

Leggi

Pavimenti per Interni

Soluzioni Kerakoll per il rifacimento di pavimentazioni esistenti in ceramica, pietre naturali e parquet

Le soluzioni Kerakoll per il rifacimento di pavimentazioni esistenti in ceramica, pietre naturali e parquet.

Leggi

Mercato ceramica italiana: crollo vendite nel 2020 a causa del lockdown, in ripresa il 2021

L’industria ceramica italiana chiude il 2020 con un calo del fatturato del 4%. Nel primo trimestre 2021 le vendite crescono del 9% ( 7% rispetto al 2019). Tutti i dettagli diffusi da Confindustria Ceramica.

Leggi

Confindustria Ceramica rinnova il Consiglio Generale, Probiviri e Revisori dei Conti

L’Assemblea ha rinnovato il Consiglio Generale, il Collegio dei Revisori ed i Probiviri di Confindustria Ceramica.

Leggi

Draghi incontra l'industria ceramica italiana esempio di eccellenza, innovazione e sostenibilità

Superare il gap infrastrutturale, ridurre il costo del lavoro, procedere con la revisione delle linee guida europee per l’ETS: sono queste le richieste avanzate dall'industria ceramica italiana a Mario Draghi durante la sua prima vista in Emilia.

Leggi

Impermeabilizzazione

Piscina in vetroresina o in acciaio: quale adesivo scegliere per il rivestimento?

Litoelastic EVO è l’adesivo universale adatto a qualsiasi tipo di materiale e perfetto qualsiasi sottofondo, ideale per l’incollaggio su strutture in metallo o nelle piscine in vetroresina.

Leggi

Pavimenti per Interni

Le principali prescrizioni normative per progettare pavimenti belli e duraturi

Ceramica, marmo, resina, legno, moquette…. moltissime sono le tipologie di materiali per le pavimentazioni. Quali sono i riferimenti normativi? Quali sono le prescrizioni per la progettazione, per la posa e per la manutenzione? In questo articolo vengono analizzate le principali tipologie di pavimentazioni, la posa in opera e i riferimenti normativi per le diverse finiture superficiali.

Leggi

Ceramica

Mapei lancia "Progetto Ceramica" per la progettazione delle soluzioni di posa

Il nuovo tool gratuito di Mapei guida il professionista nella scelta di adesivi e stuccature secondo la norma UNI 11493-1.

Leggi

Massetti

Consigli tecnici per un pavimento a regola d’arte: la corretta valutazione del supporto

I consigli per la posa perfetta spiegati da Albano Bertolini, specialista Assistenza Tecnica Fassa Bortolo. Focus sulla la corretta valutazione del supporto di posa.

Leggi

Pavimenti per Interni

Consigli tecnici per un pavimento a regola d’arte: la sigillatura delle fughe e la realizzazione dei giunti

I consigli per la posa perfetta spiegati da Albano Bertolini, specialista Assistenza Tecnica Fassa Bortolo. Focus sulla sigillatura delle fughe e la realizzazione dei giunti.

Leggi

Ceramica

MasterTile: sistemi per la posa e la sigillatura di pavimenti e rivestimenti ceramici

La linea MasterTile è progettata per rispondere alle esigenze professionali di posa di pavimenti e rivestimenti in ceramica e pietra...

Leggi

Colle per Rivestimenti

Le soluzioni Kerakoll per una posa durevole nel tempo e di design del pavimento

Quale prodotto scegliere per la posa di rivestimenti ceramici e in pietra naturale.

Leggi

Impermeabilizzazione

Aquamaster: la soluzione impermeabilizzante sotto piastrella adatta a tutti gli ambienti umidi

Grazie alla sua elevata elasticità Aquamaster offre il grande vantaggio di non necessitare dell’utilizzo né di una rete di...

Leggi

Ceramica

Prodotti Litokol e Genesis per la posa di pavimenti e rivestimenti in grès del Colombo City Centre (Sri Lanka)

Adesivi e sigillanti Litokol per la posa di pavimenti e rivestimenti in grès nel centro commerciale più grande del Sri Lanka, il Colombo City Centre

Leggi

Ceramica

EpoxyÉlite EVO, il sigillante epossidico di nuova generazione di Litokol

Litokol introduce sul mercato EpoxyÉlite EVO, una malta epossidica antiacida a due componenti per la posa e stuccatura di piastrelle ceramiche e mosaici con fughe da 1 a 15 mm di ampiezza in interni ed esterni a pavimento e parete.

Leggi

Ceramica

Superfici più pulite nel rispetto dell’ambiente con Litoshine EVO

Con il detergente neutro Litoshine EVO di Litokol superfici più pulite nel rispetto dell’ambiente. Pulizia quotidiana domestica con risultati professionali

Leggi