Ceramica

La ceramica è un materiale dalle eccezionali proprietà chimico-fisiche, noto per la sua straordinaria resistenza, durabilità e capacità di resistere alle macchie e agli agenti chimici.

Inoltre, la ceramica è un materiale facile da pulire e richiede poca manutenzione. È un materiale igienico e sicuro perché non rilascia sostanze nocive ed è ignifugo. Inoltre, è un prodotto sostenibile perché duraturo e riciclabile a fine vita.

Il mercato delle piastrelle di ceramica offre un'ampia varietà di formati, colori e texture, consentendo ai progettisti una grande libertà di personalizzazione nella progettazione di pavimenti e rivestimenti.

Gli ultimi articoli sul tema

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi, luci, colori e pavimenti ecocompatibili

Un approfondimento sulle finiture per l’edilizia sostenibile, dalle pitture murali a basse emissioni ai rivestimenti naturali, fino alla normativa sulla manutenzione dei serramenti. Focus anche su luci, colori e pavimenti in materiali durevoli, di design e a basso impatto ambientale. Soluzioni progettuali e indicazioni tecniche in linea con le normative vigenti.

Leggi

A Klimahouse soluzioni in laterizio per il futuro dell’edilizia

Confindustria Ceramica - Raggruppamento Laterizi parteciperà a Klimahouse 2025, presentando soluzioni innovative per un’edilizia sostenibile, con uno spazio espositivo e un incontro dedicato alla transizione ecologica in edilizia. Saranno esposti progetti certificati che evidenziano l’uso del laterizio per edifici performanti e a basso impatto ambientale.

Leggi

La corretta stratigrafia del pavimento con impianto radiante: dalla barriera al vapore al rivestimento

Una progettazione precisa, che definisca la stratigrafia corretta per un pavimento con sistema radiante, può fare la differenza in termini di prestazioni, comfort e risparmio energetico. In questo articolo scoprirai i passaggi fondamentali per ottimizzare il tuo impianto attraverso una corretta progettazione della stratigrafia.

Leggi

Pavimenti in ceramica: tutto quello che c’è da sapere

Una raccolta di articoli tecnici a cura di Carlo Montecchi, che approfondiscono e chiariscono le complesse tematiche legate alla progettazione, posa in opera e utilizzo delle piastrelle ceramiche in edilizia.

Leggi

Ceramica e riflettanza solare: un materiale cool per il comfort ambientale urbano

Il materiale ceramico non è solo una scelta estetica, ma un alleato prezioso per affrontare le sfide climatiche. Grazie alla sua capacità di riflettere la radiazione solare, contribuisce a mitigare l'effetto isola di calore, migliorando il comfort termico e il microclima urbano. Tecnologie avanzate e protocolli ambientali come CAM e LEED confermano il ruolo centrale della ceramica nell'edilizia moderna sostenibile. Vediamo come questo è possibile.

Leggi

Piastrellatura ceramica: aggiornamento della norma UNI 11493-1

La norma UNI 11493-1, riferimento essenziale per la qualità e le prestazioni delle piastrellature ceramiche, è in fase di aggiornamento. Il progetto di revisione è attualmente sottoposto a Inchiesta Pubblica Finale, con scadenza per l'invio delle osservazioni fissata al 9 febbraio 2025. Questo passaggio cruciale consente agli operatori del settore e agli interessati di contribuire attivamente con suggerimenti e commenti, ampliando il consenso prima che il testo aggiornato venga definitivamente pubblicato.

Leggi

Grazie alle sue numerose caratteristiche, la ceramica è un materiale ampiamente utilizzato in diversi contesti, dal residenziale al pubblico, nonché in ambito industriale e per applicazioni esterne.

Tuttavia, per garantire nel tempo le sue proprietà è imprescindibile eseguire una corretta progettazione e posa in opera del materiale, come previsto da normativa.

Attraverso questo topic raccogliamo una serie di approfondimenti tecnici e news di settore che riguardano il tema delle pavimentazioni e rivestimenti in ceramica.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 7

Ceramica

Pavimenti e rivestimenti ceramici nel Capitolato edilizio

Cosa riportare nella voce di capitolato quando si tratta di pavimenti e rivestimenti ceramici? In questo articolo una breve guida a cura dell'ing. Carlo Montecchi.

Leggi

Ceramica

Desolidarizzare: la parola d’ordine per la posa delle grandi lastre ceramiche

Come evitare la formazione di crepe e fessure nella posa delle grandi lastre ceramiche

Leggi

European Ceramic Days 2021: focus sulle sfide della decarbonizzazione nell'industria ceramica

Al via dal 15 novembre la 21° edizione degli European Ceramic Days. L'edizione 2021 si concentra sulle sfide della decarbonizzazione nel settore.

Leggi

Ceramica

Scivolosità delle pavimentazioni ceramiche: analisi del problema

In caso di contenzioso, quali aspetti devono essere valutati? Quali accorgimenti tecnici vanno considerati nella progettazione del pavimento per prevenire il problema? Scopri tutti i dettagli nell’articolo.

Leggi

Ceramica

Stuccatura delle piastrelle ceramiche: Defender EVO di Litokol per superfici protette da virus, muffe e batteri

Litokol ha presentato a Cersaie 2021 il sistema per la stuccatura delle piastrelle ceramiche, mosaici e gres porcellanato Starlike® EVO + Defender EVO; il sistema certificato che conferisce protezione delle superfici contro batteri e virus.

Leggi

Piastrelle di ceramica e sostenibilità: pubblicata la prima norma ISO di riferimento

Appuntamento giovedì 30 settembre a Cersaie con un convegno che presenterà la nuova norma ISO 17889-1:2021.

Leggi

Ceramica

Nuovi orizzonti per il posatore di ceramica: nasce finalmente il Posatore Certificato

Da oggi anche il posatore di ceramica può certificare la sua professionalità e le sue competenze, conseguendo un vero e proprio Titolo Professionale. Questa importante maestranza del mondo edile trova così finalmente un riconoscimento valido in tutta l’Italia ed anche all’estero.

Leggi

Ceramica

Rinnovare il pavimento esistente con il gres: consigli e soluzioni

Perché scegliere un materiale ceramico per dare un nuovo aspetto e una nuova funzionalità al pavimento o al rivestimento di bagni e cucine?

Leggi

Ceramica

Pavimenti di ceramica posati su terrazzi e balconi: cosa c'è da sapere

Perché scegliere un pavimento di ceramica per il balcone? Quali caratteristiche e criteri guidano alla scelta? Esistono alternative alla posa incollata? Ecco un articolo di approfondimento che fa il punto sull'argomento.

Leggi

Ceramica

Le innovazioni MAPEI per la posa al CERSAIE

Dalle nuove fughe epossidiche disponibili in quaranta colori a tante altre novità per gli applicatori e gli operatori del settore.

Leggi

Ceramica

Manutenzione e protezione delle superfici: Mapei lancia la nuova linea Ultracare

Una nuova linea dedicata alla pulizia di fine posa, manutenzione e protezione delle superfici di ceramica. Un’offerta completa di prodotti versatili, affidabili e innovativi.  Tutti i dettagli sulla linea Ultracare di Mapei.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Piastrellatura ceramica: cosa c'è da sapere sugli adesivi

In questo articolo si riporta in modo schematico quelle che sono le caratteristiche e le prestazioni richieste ad un adesivo/collante qualora si voglia realizzare una pavimentazione con piastrelle di ceramica.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimento antibatterico: «sotto ai piedi» un must dopo il Covid-19

Le superfici a pavimento possono contribuire a rendere sani gli ambienti in termini di pulibilità, igienicità ed emissione di sostanze volatili. Scopriamo perché e come rendere antibatteriche le superfici.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Sigillare, incollare, fissare e riempire secondo Mapei: online una nuova serie di video tutorial

Mapei ha pubblicato una nuova serie di video per presentare le caratteristiche e le prestazioni dei prodotti della linea sigillanti e adesivi elastici.

Leggi

Ceramica

Grandi lastre ceramiche: dalla produzione alla posa, ecco cosa c’è da sapere

Qui un articolo che affronta il tema delle grandi lastre di ceramica a partire dal ciclo produttivo fino agli accorgimenti da tenere durante le fasi di posa.

Leggi

Ceramica

Nuovi sigillanti webercolor premium: 28 colori per una stuccatura di design

La stuccatura colorata delle fughe può dare forma alle idee per valorizzare i rivestimenti e diventare un vero dettaglio di design della casa.

Leggi

Ceramica

Prodotti Litokol per l'impermeabilizzazione e la posa di pavimenti in un impianto di distribuzione carburanti

A Lamezia Terme un impianto di distribuzione di carburanti di nuova generazione, con aree di ristorazione e parcheggi, è stato...

Leggi

Ceramica

4 requisiti dei pavimenti in grès nell’industria alimentare, nelle attività di ristorazione e del commercio

Quali caratteristiche devono avere le pavimentazioni in grès porcellanato tecnico se vengono installate in ambienti destinati alla produzione e lavorazione degli alimenti? Ecco qui un articolo di approfondimento

Leggi

La Ceramica e il Progetto: al via la nuova edizione del concorso di architettura

Al via la 10° edizione del concorso La Ceramica e il Progetto. Tutti i dettagli su come partecipare.

Leggi

Ceramica

StyleGrout: la chiave di volta per la stuccatura cementizia delle fughe

Litokol introduce sul mercato una nuova linea di stucchi cementizi ecocompatibile per rispondere in modo innovativo e performante alle esigenze dei posatori che amano questa tipologia di prodotto per la stuccatura delle fughe.

Leggi

Pavimenti per Interni

Il sistema pavimento in caso di riqualificazione: puntiamo sulle soluzioni a basso spessore!

Per dare un nuovo aspetto e una nuova funzionalità a un pavimento, senza dover necessariamente intraprendere interventi di ristrutturazione invasivi, scegliere soluzioni caratterizzate da spessori ridotti, ridotto peso e velocità di posa è sicuramente la scelta più indicata.

Leggi

Bologna together with Cersaie: presentato il manifesto della 38° Fiera internazionale dedicata alla ceramica

Presentato da tutte le Istituzioni e Associazioni 'Bologna together with Cersaie', il Manifesto per la partecipazione in sicurezza alla Fiera Internazionale di fine settembre. Protocolli sanitari, controlli e buone pratiche: Cersaie aprirà la fiera in totale sicurezza

Leggi

Ceramica

Ristrutturazione dei pavimenti ceramici in ambiente civile e industriale: criteri progettuali e soluzioni

Due aspetti tecnici da tenere in considerazione quando si realizza un pavimento di ceramica nell'ambito della ristrutturazione sono: la posa mediante l'uso di membrane desolidarizzanti e la posa su massetti radianti. Vediamoli nel dettaglio

Leggi

Pavimenti per Interni

Soluzioni Kerakoll per il rifacimento di pavimentazioni esistenti in ceramica, pietre naturali e parquet

Le soluzioni Kerakoll per il rifacimento di pavimentazioni esistenti in ceramica, pietre naturali e parquet.

Leggi