Ceramica

La ceramica è uno dei materiali più versatili, durevoli e apprezzati nel mondo delle costruzioni, dell’interior design e delle finiture. Grazie alle sue eccellenti proprietà chimico-fisiche – resistenza all’usura, agli agenti chimici, all’acqua, al fuoco – trova applicazione in un’ampia varietà di contesti, dal residenziale al pubblico, dall’industriale al commerciale.

La ceramica non è solo un materiale tecnico, ma anche un linguaggio estetico: colori, formati, superfici e texture offrono infinite possibilità di espressione progettuale. La corretta scelta del prodotto, dei collanti, dei trattamenti protettivi, così come una posa in opera conforme alle norme, sono elementi fondamentali per garantire durabilità, sicurezza e valore nel tempo.

Questa sezione di INGENIO raccoglie articoli, approfondimenti, soluzioni tecnologiche e novità di settore riguardanti i rivestimenti e pavimenti ceramici: caratteristiche tecniche, normative, adesivi, patologie, design, manutenzione e innovazione.

Uno spazio dedicato a progettisti, applicatori, designer, imprese e produttori, per approfondire tutto ciò che ruota intorno alla ceramica nel mondo delle costruzioni e dell’architettura d’interni.

Gli ultimi articoli sul tema

Pavimento in ceramica: oltre al massetto, il ruolo essenziale del sottofondo nel sistema pavimento

La durabilità di una pavimentazione in ceramica dipende dalla sinergia tra sottofondo, massetto e rivestimento. Ogni strato, se correttamente progettato, contribuisce alla stabilità e alla performance del sistema pavimento.

Leggi

Macchie bianche sul pavimento? Cosa c'è da sapere sulle efflorescenze saline

Le efflorescenze saline che si formano sulle superfici pavimentate costituiscono un fenomeno diffuso, in particolare nei locali a piano terra o seminterrato e nei pavimenti di balconi e terrazze. Si manifestano sotto forma di macchie o patine bianche sulla superficie del pavimento. Non si tratta solo di un inestetismo: dietro a questi depositi apparentemente innocui si nasconde spesso un problema più profondo legato all’umidità. Ma da cosa dipendono le efflorescenze saline? E soprattutto, come si possono prevenire o eliminare?

Leggi

Soluzioni durevoli e a CO₂ compensata per la posa di ceramica e pietre naturali

Per la posa della ceramica Mapei offre adesivi e stuccature per fughe a emissioni residue di CO₂ interamente compensate. Una scelta responsabile che guarda alla salute di posatori e utilizzatori con il minor impatto sull’ambiente.

Leggi

La nuova membrana liquida STARFLEX ONE ad alta adesione: ripara e impermeabilizza

Starflex One di MPM è la nuova membrana liquida monocomponente perfetta per riparazioni localizzate o nuove impermeabilizzazioni. Ecologica ed elastica, aderisce in modo eccellente su tutti i supporti, anche umidi, verticali e a basse temperature.

Leggi

Rivestimento doccia: come proteggere fughe, crepe e fessure da muffe, annerimenti e efflorescenze?

FILA Solutions propone FILA SALVADOCCIA, il protettivo anti infiltrazione idrorepellente a basso impatto ambientale per ambienti doccia salubri e belli nel tempo. Scopri tutti i vantaggi di questo prodotto.

Leggi

Kerakoll accelera sulla sostenibilità in India: nuovo stabilimento ecocompatibile a Jaipur per adesivi cementizi

Kerakoll ha inaugurato un nuovo stabilimento a Jaipur, il secondo in India, con un investimento di 30 milioni di euro. L’impianto, con una capacità produttiva di 150.000 tonnellate annue, si concentra sulla produzione di adesivi cementizi per ceramiche e pietre naturali. Progettato secondo criteri di sostenibilità, include un impianto fotovoltaico e un sistema di raccolta dell’acqua piovana.

Leggi

La ceramica si evolve costantemente: oggi è al centro dell’innovazione non solo nei formati e nelle estetiche, ma anche nei sistemi di posa, nei prodotti adesivi, nei trattamenti post-posa e nella sostenibilità ambientale.

Temi trattati nella sezione:

  • Classificazione tecnica dei materiali ceramici: grès porcellanato, bicottura, monocottura, mosaici
  • Adesivi e sigillanti: scelta del prodotto in base al formato, al supporto e all’ambiente di posa
  • Patologie e manutenzione: come prevenire distacchi, efflorescenze, muffe, usura
  • Design e tendenze: colori, texture, combinazioni materiche per ambienti interni ed esterni
  • Sistemi radianti e superfici conduttive, cappotto interno ceramico, ceramica tecnica in ambito industriale
  • Norme UNI, marcatura CE, CAM e criteri di sostenibilità per la ceramica riciclabile e certificata

INGENIO è una fonte attendibile per approfondire il mondo della ceramica, con contributi firmati da progettisti, applicatori, esperti di materiali, produttori e aziende leader del settore.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Materiali e Tecniche Costruttive

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi a bassa emissività e pavimenti ecocompatibili

Esplora il mondo delle finiture eco-sostenibili attraverso alcune soluzioni di pitture murali a basse emissioni, le differenze tra intonaci tradizionali e contemporanei, infissi ad alta efficienza energetica e pavimenti durevoli ecocompatibili.

Leggi

Impermeabilizzazione

Sikalastic®-1K: una soluzione di impermeabilizzazione semplice e affidabile

La malta cementizia monocomponente fibrorinforzata idonea al contatto con acqua potabile e che non cola!

Leggi

Massetti

Posa della Ceramica su Massetto: serata di Confronto Tecnico con Assoposa e Conpaviper

Assoposa e Conpaviper sono lieti di annunciare una serata di confronto tecnico e buone pratiche legate alla posa della ceramica su massetto. L’evento avrà luogo il 19 gennaio 2024 presso il Castello Romeo e Giulietta a Montecchio Maggiore (VI). I dettagli dell’iniziativa congiunta.

Leggi

Facciate Edifici

Architettura green: De Castillia 23 a Milano, l'edificio con facciata ventilata eco-attiva a firma Progetto CMR

De Castillia 23 è progettato all’interno dell’area di Porta Nuova a Milano che rappresenta uno dei più significativi interventi di rigenerazione urbana in Europa. La sua facciata di vetro offre corretta illuminazione e il sistema ventilato costituita da ceramiche eco-attive ha garantito la vittoria del premio RĒGULA nella categoria Architettura Green.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimenti e rivestimenti in grès porcellanato: quali stili di finiture scegliere nell'interior design

Il grès porcellanato è un materiale ceramico che grazie alla sua facilità di posa può essere applicato sopra un pavimento preesistente per ottenere un relooking della casa senza incappare in onerose spese di ristrutturazione. Di seguito alcuni consigli sugli stili di finiture da poter scegliere.

Leggi

Laterizi

Ceramica stampata in 3D: piastrelle e mattoni smaltati in facciata della "Ceramic House" di Amsterdam

L'ultimo progetto dello studio olandese Studio RAP che ha utilizzato la tecnologia di stampa 3D su misura per trasformare la facciata di una boutique della PC Hooftstraat di Amsterdam. La facciata originale è stata replicata attraverso piastrelle di ceramica e mattoni poi smaltati in un connubio di artigianalità e innovazione.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Adesivi autobagnanti per la posa di piastrelle

L'articolo fornisce un'analisi dettagliata delle caratteristiche e delle proprietà degli adesivi denominati "autobagnanti", offrendo inoltre alcune indicazioni circa la loro applicazione in ambito edilizio, con particolare attenzione alle pavimentazioni realizzate con piastrelle di ceramica.

Leggi

Pavimenti per Interni

Piastrellatura Ceramica: cosa dice la normativa sulla preparazione delle superfici di posa

Quanto è importante un'accurata preparazione della superficie di posa per realizzare una superficie in ceramica? A quale normativa fare riferimento? Lo abbiamo chiesto ad Alessandro Nizzetto, Maestro Piastrellista di Assoposa. Ecco cosa ci ha raccontato in merito alla preparazione delle superfici di posa per realizzare una piastrellatura ceramica.

Leggi

T.U. Edilizia

Pavimentazioni esterne con mattonelle di gres porcellanato: quando rientrano nell'edilizia libera

L'opera di pavimentazione di un'area esterna, di modesta estensione, non è di per sé soggetta al permesso di costruire, salvo che comporti una trasformazione urbanistica del suolo ed un cambio della sua destinazione.

Leggi

Impermeabilizzazione

Mapei per il nuovo centro TOG di Milano

L’azienda ha fornito prodotti e assistenza tecnica alla Fondazione che dal 2011 mette a disposizione cure gratuite a bambini e ragazzi con gravi patologie neurologiche.

Leggi

Ceramica

Pulizia e protezione del gres estruso: ecco come un'iconica "terrazza sul mare" è tornata a risplendere

Uno storico locale della movida di Gabicce Mare è tornato a nuova vita grazie a un meticoloso intervento di ristrutturazione. Le nuove superfici in gres estruso realizzate appositamente per questo progetto degli anni '60 sono state pulite e protette grazie al know-how e ai prodotti di qualità di FILA Solutions. I dettagli dell'intervento.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Kerakoll lancia la serie web “H40 Guru della Posa”

L’iconica linea di Gel-Adesivi H40 protagonista del docu-reality che celebra il mondo della posa e i suoi professionisti.

Leggi

Architettura

Architettura: i 50 anni dell'iconica Sydney Opera House nata dal progetto di Jørn Utzon

Il 20 ottobre sono i 50 anni dall'inaugurazione del Sydney Opera House, l'opera famosa per le sue "vele" nata dal genio dell'architetto danese Jørn Utzon. Un edificio dalle forme organiche, testimonianza del valore del rapporto simbiotico tra architettura e ambiente naturale.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Sika: costruiamo fiducia dal 1932

Da oltre 100 anni Sika è nel campo dell’edilizia e supporta clienti e partner in ogni progetto.

Leggi

Ceramica

Ceramica: Litokol presenta la nuova famiglia di sigillanti Litosil per la perfetta finitura delle piastrellature

Al Cersaie 2023 Litokol punta i riflettori sulla nuova linea di sigillanti colorati da abbinare a tutta l’ampia gamma di stucchi di Litokol ed in particolare Starlike® EVO per progettare gli spazi abitativi all’insegna del colore.

Leggi

Pavimenti per Interni

Il sistema pavimento a basso spessore: l'approfondimento tecnico di Ingenio a Cersaie

Al centro del focus la corretta progettazione e posa a regola d'arte del Sistema Pavimento a basso spessore, anche in abbinamento ai sistemi radianti. Rivedi la videoregistrazione dell'evento.

Leggi

Ceramica

Innovazione nel pavimento a basso spessore: il Focus di Ingenio a Cersaie 2023

L’innovazione tecnologica, il basso spessore e la corretta progettazione e posa in opera del sistema a pavimento al centro del Café della Stampa di Ingenio nell'ambito di Cersaie 2023. Rivedi la videoregistrazione dell'evento.

Leggi

Ceramica

40 anni di CERSAIE: attraversare il passato per ripensare allo spazio architettonico del futuro

La 40°edizione di Cersaie sfiora i 100 mila visitatori, con oltre 630 espositori e ben 145mila mq di superficie espositiva. Attraverso questo articolo, Ingenio propone ai suoi lettori una sintesi di questa speciale edizione del Salone Internazionale della ceramica e dell’arredobagno (Bologna, 25-29 settembre 2023).

Leggi

Ceramica

UltraCare di Mapei: nuove soluzioni per superfici sempre protette

Con l’introduzione di 4 nuovi prodotti Mapei completa la linea dedicata alla manutenzione delle superfici.

Leggi

Patentini Edilizia

Patentino posatori: Mapei, Assoposa e Certi.s promuovono la figura del professionista certificato

Formazione continua, innalzamento della professionalità, maggior valore sul mercato sono alcuni dei vantaggi legati alla certificazione.

Leggi

Ceramica

Cersaie 2023: ADI conferisce due premi sulla qualità di ceramiche, arredobagno ed Exhibition Design

Prosegue la collaborazione tra ADI e Cersaie volta a valorizzare la qualità dei prodotti ceramici e dell'arredobagno, nonché i migliori allestimenti, con due importanti premiazioni. Scopriamo chi è stato premiato a Cersaie 2023 e che ora potrà aspirare a vincere anche il Compasso d'Oro ADI.

Leggi

Ceramica

Mapei a Cersaie 2023: soluzioni di alta qualità a basso impatto ambientale

Anche quest’anno l’azienda ha portato in fiera le sue innovazioni nel mondo della posa e dell’edilizia per continuare a indicare la rotta a tutta la filiera verso un modo di costruire sempre più attento ai nuovi materiali e alla responsabilità nei confronti delle persone e dell’ambiente.

Leggi

Ceramica

Pavimenti e rivestimenti in ceramica: stili e tendenze di quest'anno

Da Coverings a Cersaie, quali saranno gli stili e le tendenze che caratterizzeranno le superfici ceramiche nel 2023? Ecco una nostra prima analisi all'interno del mercato.

Leggi

Ceramica

Pavimenti flottanti in ceramica: cosa c'è da sapere

Le pavimentazioni flottanti (o autoposanti) non necessitano di colle o malte per il fissaggio, offrono una serie di vantaggi pratici ed estetici che stanno rivoluzionando il concetto stesso di pavimentazione. In questo articolo, esamineremo come il settore ceramico abbia abbracciato questa innovazione.

Leggi