Ceramica

La ceramica è uno dei materiali più versatili, durevoli e apprezzati nel mondo delle costruzioni, dell’interior design e delle finiture. Grazie alle sue eccellenti proprietà chimico-fisiche – resistenza all’usura, agli agenti chimici, all’acqua, al fuoco – trova applicazione in un’ampia varietà di contesti, dal residenziale al pubblico, dall’industriale al commerciale.

La ceramica non è solo un materiale tecnico, ma anche un linguaggio estetico: colori, formati, superfici e texture offrono infinite possibilità di espressione progettuale. La corretta scelta del prodotto, dei collanti, dei trattamenti protettivi, così come una posa in opera conforme alle norme, sono elementi fondamentali per garantire durabilità, sicurezza e valore nel tempo.

Questa sezione di INGENIO raccoglie articoli, approfondimenti, soluzioni tecnologiche e novità di settore riguardanti i rivestimenti e pavimenti ceramici: caratteristiche tecniche, normative, adesivi, patologie, design, manutenzione e innovazione.

Uno spazio dedicato a progettisti, applicatori, designer, imprese e produttori, per approfondire tutto ciò che ruota intorno alla ceramica nel mondo delle costruzioni e dell’architettura d’interni.

Gli ultimi articoli sul tema

Macchie bianche sul pavimento? Cosa c'è da sapere sulle efflorescenze saline

Le efflorescenze saline che si formano sulle superfici pavimentate costituiscono un fenomeno diffuso, in particolare nei locali a piano terra o seminterrato e nei pavimenti di balconi e terrazze. Si manifestano sotto forma di macchie o patine bianche sulla superficie del pavimento. Non si tratta solo di un inestetismo: dietro a questi depositi apparentemente innocui si nasconde spesso un problema più profondo legato all’umidità. Ma da cosa dipendono le efflorescenze saline? E soprattutto, come si possono prevenire o eliminare?

Leggi

Pavimento in ceramica: oltre al massetto, il ruolo essenziale del sottofondo nel sistema pavimento

La durabilità di una pavimentazione in ceramica dipende dalla sinergia tra sottofondo, massetto e rivestimento. Ogni strato, se correttamente progettato, contribuisce alla stabilità e alla performance del sistema pavimento.

Leggi

Soluzioni durevoli e a CO₂ compensata per la posa di ceramica e pietre naturali

Per la posa della ceramica Mapei offre adesivi e stuccature per fughe a emissioni residue di CO₂ interamente compensate. Una scelta responsabile che guarda alla salute di posatori e utilizzatori con il minor impatto sull’ambiente.

Leggi

La nuova membrana liquida STARFLEX ONE ad alta adesione: ripara e impermeabilizza

Starflex One di MPM è la nuova membrana liquida monocomponente perfetta per riparazioni localizzate o nuove impermeabilizzazioni. Ecologica ed elastica, aderisce in modo eccellente su tutti i supporti, anche umidi, verticali e a basse temperature.

Leggi

Rivestimento doccia: come proteggere fughe, crepe e fessure da muffe, annerimenti e efflorescenze?

FILA Solutions propone FILA SALVADOCCIA, il protettivo anti infiltrazione idrorepellente a basso impatto ambientale per ambienti doccia salubri e belli nel tempo. Scopri tutti i vantaggi di questo prodotto.

Leggi

Kerakoll accelera sulla sostenibilità in India: nuovo stabilimento ecocompatibile a Jaipur per adesivi cementizi

Kerakoll ha inaugurato un nuovo stabilimento a Jaipur, il secondo in India, con un investimento di 30 milioni di euro. L’impianto, con una capacità produttiva di 150.000 tonnellate annue, si concentra sulla produzione di adesivi cementizi per ceramiche e pietre naturali. Progettato secondo criteri di sostenibilità, include un impianto fotovoltaico e un sistema di raccolta dell’acqua piovana.

Leggi

La ceramica si evolve costantemente: oggi è al centro dell’innovazione non solo nei formati e nelle estetiche, ma anche nei sistemi di posa, nei prodotti adesivi, nei trattamenti post-posa e nella sostenibilità ambientale.

Temi trattati nella sezione:

  • Classificazione tecnica dei materiali ceramici: grès porcellanato, bicottura, monocottura, mosaici
  • Adesivi e sigillanti: scelta del prodotto in base al formato, al supporto e all’ambiente di posa
  • Patologie e manutenzione: come prevenire distacchi, efflorescenze, muffe, usura
  • Design e tendenze: colori, texture, combinazioni materiche per ambienti interni ed esterni
  • Sistemi radianti e superfici conduttive, cappotto interno ceramico, ceramica tecnica in ambito industriale
  • Norme UNI, marcatura CE, CAM e criteri di sostenibilità per la ceramica riciclabile e certificata

INGENIO è una fonte attendibile per approfondire il mondo della ceramica, con contributi firmati da progettisti, applicatori, esperti di materiali, produttori e aziende leader del settore.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 3

Ceramica

Le nuove fughe per piastrelle Mapei: potere al colore

Estetica, qualità e tecnologia: le fughe Mapei presentano elevate resistenze chimiche e meccaniche e una facile lavorabilità. Una formulazione all’avanguardia, pensata per semplificare il lavoro dell’applicatore e soddisfare tutte le esigenze cromatiche, nel segno della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Soluzioni per la posa, edilizia e superfici: nel 2023 Kerakoll Group con ricavi da 774,1 milioni di euro, il 59% in Italia

L'Assemblea dei Soci di Kerakoll Group approva i dati di bilancio 2023, con ricavi in crescita del 4% a €774,1 milioni e un utile netto in aumento del 34,5% a €86 milioni di euro.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzante liquido sottopavimento per piscine e non solo

Idoneo al contatto diretto con l’acqua, permeabile al vapore, resistente agli agenti atmosferici, altamente elastico e adesivo: queste sono solo alcune delle eccellenti qualità dell’impermeabilizzante STARFLEX C di MPM, la malta elasto-cementizia a base acqua formulata per trovare una soluzione affidabile e definitiva.

Leggi

Ceramica

Confindustria Ceramica: Augusto Ciarrocchi è il nuovo Presidente

L'assemblea di Confindustria Ceramica ha eletto Augusto Ciarrocchi quale Presidente dell'Associazione per il biennio giugno 2024 – maggio 2026 con il 99% dei voti. Eletti anche i Vicepresidenti Vittorio Borelli, Luigi Di Carlantonio, Giorgio Romani, Alberto Selmi e Graziano Verdi.

Leggi

Ceramica

Mercato Ceramica 2023: calo nelle vendite di quasi il 20% rispetto il 2022

Le piastrelle a 6,2 miliardi di euro (-14,1% sul 2022) con l’export a 5 miliardi (-15,4%) e vendite per 369 milioni di metri quadrati (-17,8%). La contrazione ha interessato tutti i principali mercati del mondo.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione a regola d’arte: normativa, dettagli tecnici per il progetto, tecnologie

Focus dedicato al tema dell'impermeabilizzazione di coperture e strutture interrate, mediante l'uso di membrane prefabbricate o realizzate in cantiere.

Leggi

Pavimenti per Interni

Rinnovare o sostituire i pavimenti esistenti: bonus, consigli e soluzioni tecniche

Approfondimento tecnico di Ingenio dedicato agli interventi sulle pavimentazioni esistenti in caso di riqualificazione.

Leggi

Ceramica

Membrana antifrattura per pavimenti interni ed esterni

Il sistema di posa Mapeguard UM 35 è ideale per i contesti di ristrutturazione e di nuove costruzioni in ambienti civili e industriali.

Leggi

Pavimenti per Interni

Rifacimento del pavimento senza eccessive demolizioni: analisi e descrizione dei possibili interventi

Nell’ambito della riqualificazione degli edifici, il pavimento è percepito soprattutto dal punto di vista estetico, anche se svolge un compito funzionale in cui le intrinseche caratteristiche tecniche sono fondamentali. È possibile rinnovare senza eccessive demolizioni? La risposta è positiva, come sempre però occorre un’attenta valutazione e progettazione. Di seguito un'analisi e descrizione dei possibili interventi.

Leggi

Ceramica

Pavimento carrabile in ceramica: cosa è importante sapere

Negli ultimi anni, sono state introdotte sul mercato piastrelle in gres porcellanato di elevato spessore e grande formato, che hanno rivoluzionato il mondo delle superfici outdoor. Sebbene offrano prestazioni tecniche avanzate e un'estetica accattivante, manca ancora una normativa specifica che affronta il problema della carrabilità. Questo articolo offre un primo approccio descrittivo dedicato alle sfide e opportunità delle pavimentazioni in ceramica ad uso carrabile in termini di funzionalità, resistenza e versatilità.

Leggi

Ceramica

Come pulire e proteggere un mosaico artistico in esterno con prodotti specifici

Know-how e soluzioni FILA Solutions per la pulizia post posa e la protezione del mosaico artistico Gironi Danteschi che dona una nuova pelle alla fontana del giardino di Rocca Brancaleone a Ravenna. Un'opera d'arte collettiva, realizzata dalla mosaicista Anna Agati, che omaggia la cultura e l'arte ravennate: il mosaico e Dante Alighieri. Alcuni dettagli sull’opera e l’intervento.

Leggi

Concorsi di progettazione

Ceramica italiana protagonista nel progetto di architettura: online il bando del concorso Tile Competition

|CONCORSO SCADUTO| Al via la prima edizione del Ceramics of Italy Tile Competition, il concorso internazionale di architettura dell’industria ceramica italiana e Cersaie che premia le migliori opere architettoniche realizzate con superfici ceramiche italiane. Candida il tuo progetto entro il 31 maggio 2024! Tutti i dettagli relativi a questo nuovo concorso di architettura.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Giunti a pavimento a basso spessore e senza alette sottopavimento: le ragioni di una scelta smart

Perché preferire questa tipologia di giunto quando si realizzano pavimentazioni rigide in ceramica o pietra, oppure pavimentazioni continue in calcestruzzo? In questo articolo, Tecno K Giunti illustra i motivi principali e presenta la propria gamma di soluzioni.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Adesivi per la posa della ceramica della Linea Zero Mapei a emissioni di CO₂ compensate

In questo video Mapei presenta 4 adesivi ad alte prestazioni della Linea Zero per la posa di piastrelle in ceramica e lastre di grande formato, disponibili sia nella colorazione grigia che nella colorazione bianca.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzanti Mapei a emissioni compensate: Mapelastic Zero e Monolastic Zero

Mapei presenta MAPELASTIC ZERO e MONOLASTIC ZERO, i primi prodotti impermeabilizzanti a emissioni di CO2 compensate, garantendo protezione e durabilità a balconi, terrazzi e piscine. Queste soluzioni, parte della Linea Zero, riflettono l'impegno dell'azienda per l'ambiente e la sostenibilità nel settore delle costruzioni.

Leggi

Edilizia

Mapei presenta Mapeflex MS 55: l'innovativo adesivo e sigillante ibrido

Un prodotto polivalente che unisce prestazioni elevate e versatilità d'uso. Perfetto per la manutenzione quotidiana, consente di incollare i materiali più comuni e sigillare con precisione giunti e fessure. Facilità di applicazione, aderenza su fondi umidi o bagnati, basso impatto ambientale ed elevata durabilità sono tra le principali caratteristiche che contraddistinguono questo innovativo prodotto Mapei.

Leggi

Colle per Rivestimenti

H40 sostiene ciò che conta

Lavorabilità, performance, durabilità e sicurezza. Da oltre 50 anni la gamma di Gel-Adesivi H40 supporta l’intero sistema posa ed è in grado di garantire la realizzazione di pavimentazioni e rivestimenti di materiali e formati diversi, dalla ceramica alla pietra naturale, dalle grandi lastre ai mosaici di design. Prima, dopo e durante la lavorazione.

Leggi

Ceramica

Ceramica: cosa succede se grafica e colore della piastrella differiscono dal campione scelto?

L’aspetto estetico finale di una piastrellatura ceramica è molto importante per l’utilizzatore finale e per questo motivo possono verificarsi contestazioni a posa ultimata. Tuttavia, quando si sceglie una piastrella di ceramica è necessario tenere in considerazione alcuni aspetti. In questo articolo parliamo di tono e stonalizzazione della piastrella di ceramica.

Leggi

Colle per Rivestimenti

La linea Gel-Adesivi H40 di Kerakoll per il sistema posa come garanzia di durabilità e affidabilità

Kerakoll mette a disposizione la gamma di Gel-Adesivi per fissare ceramiche e pietre naturali di varie dimensioni e tipologie. La storica linea H40 ha saputo evolversi nel tempo adattandosi alle esigenze di un mercato in continua trasformazione.

Leggi

Ceramica

Pavimenti in ceramica e sostenibilità in edilizia: prosegue l'impegno condiviso di Mapei e Panariagroup

Le due aziende hanno organizzato congiuntamente un convegno dal titolo “La pavimentazione a CO2 100% compensata” dove hanno presentato le ultime soluzioni per la transizione ecologica nel Real Estate. Durante l’evento, patrocinato dal Comune di Bologna, l’approfondimento “Missione Clima” dell’Assessora Anna Lisa Boni, ha illustrato gli interventi avviati dall’Ente.

Leggi

Ceramica

Controversie nei pavimenti e rivestimenti in ceramica: dimensioni e tono delle piastrelle

Per il danno economico che ne può derivare, uno dei difetti più comuni e potenzialmente dannosi riscontrabili in una pavimentazione ceramica riguarda la precisione dimensionale o la corrispondenza tonale/colore delle piastrelle. Ecco una guida pratica utile a prevenire eventuali contestazioni.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Oltre gli accessori: soluzioni per la posa dei pavimenti

Gli accessori nel mondo delle pavimentazioni e dei rivestimenti includono coprisoglia, angoli, battiscopa, giunti di dilatazione etc. In questo articolo, Enrico Barison fornisce una panoramica su queste soluzioni spiegandoci quelle che sono le loro principali funzioni.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione sotto piastrella: utili suggerimenti per interventi a regola d’arte

La ceramica si afferma come la scelta ideale per rivestire ambienti umidi, garantendo estetica, durabilità, igienicità e impermeabilità. L'articolo fornisce utili suggerimenti per la progettazione e l'installazione accurata di piastrelle ceramiche in questi ambienti, allo scopo di prevenire eventuali problematiche correlate alla presenza di acqua.

Leggi

Ceramica

Posa pavimenti e rivestimenti: membrane antifrattura e impermeabili, cosa c'è da sapere?

Abbiamo realizzato un’intervista ad Albano Bertolini, referente Assistenza Tecnica Fassa Bortolo, per sapere di più sul tema. Nell'articolo le soluzioni Fassa Bortolo per proteggere e conferire maggior durabilità alle superfici, anche su sottofondi problematici.

Leggi