Ceramica

La ceramica è uno dei materiali più versatili, durevoli e apprezzati nel mondo delle costruzioni, dell’interior design e delle finiture. Grazie alle sue eccellenti proprietà chimico-fisiche – resistenza all’usura, agli agenti chimici, all’acqua, al fuoco – trova applicazione in un’ampia varietà di contesti, dal residenziale al pubblico, dall’industriale al commerciale.

La ceramica non è solo un materiale tecnico, ma anche un linguaggio estetico: colori, formati, superfici e texture offrono infinite possibilità di espressione progettuale. La corretta scelta del prodotto, dei collanti, dei trattamenti protettivi, così come una posa in opera conforme alle norme, sono elementi fondamentali per garantire durabilità, sicurezza e valore nel tempo.

Questa sezione di INGENIO raccoglie articoli, approfondimenti, soluzioni tecnologiche e novità di settore riguardanti i rivestimenti e pavimenti ceramici: caratteristiche tecniche, normative, adesivi, patologie, design, manutenzione e innovazione.

Uno spazio dedicato a progettisti, applicatori, designer, imprese e produttori, per approfondire tutto ciò che ruota intorno alla ceramica nel mondo delle costruzioni e dell’architettura d’interni.

Gli ultimi articoli sul tema

Macchie bianche sul pavimento? Cosa c'è da sapere sulle efflorescenze saline

Le efflorescenze saline che si formano sulle superfici pavimentate costituiscono un fenomeno diffuso, in particolare nei locali a piano terra o seminterrato e nei pavimenti di balconi e terrazze. Si manifestano sotto forma di macchie o patine bianche sulla superficie del pavimento. Non si tratta solo di un inestetismo: dietro a questi depositi apparentemente innocui si nasconde spesso un problema più profondo legato all’umidità. Ma da cosa dipendono le efflorescenze saline? E soprattutto, come si possono prevenire o eliminare?

Leggi

Pavimento in ceramica: oltre al massetto, il ruolo essenziale del sottofondo nel sistema pavimento

La durabilità di una pavimentazione in ceramica dipende dalla sinergia tra sottofondo, massetto e rivestimento. Ogni strato, se correttamente progettato, contribuisce alla stabilità e alla performance del sistema pavimento.

Leggi

Soluzioni durevoli e a CO₂ compensata per la posa di ceramica e pietre naturali

Per la posa della ceramica Mapei offre adesivi e stuccature per fughe a emissioni residue di CO₂ interamente compensate. Una scelta responsabile che guarda alla salute di posatori e utilizzatori con il minor impatto sull’ambiente.

Leggi

La nuova membrana liquida STARFLEX ONE ad alta adesione: ripara e impermeabilizza

Starflex One di MPM è la nuova membrana liquida monocomponente perfetta per riparazioni localizzate o nuove impermeabilizzazioni. Ecologica ed elastica, aderisce in modo eccellente su tutti i supporti, anche umidi, verticali e a basse temperature.

Leggi

Rivestimento doccia: come proteggere fughe, crepe e fessure da muffe, annerimenti e efflorescenze?

FILA Solutions propone FILA SALVADOCCIA, il protettivo anti infiltrazione idrorepellente a basso impatto ambientale per ambienti doccia salubri e belli nel tempo. Scopri tutti i vantaggi di questo prodotto.

Leggi

Kerakoll accelera sulla sostenibilità in India: nuovo stabilimento ecocompatibile a Jaipur per adesivi cementizi

Kerakoll ha inaugurato un nuovo stabilimento a Jaipur, il secondo in India, con un investimento di 30 milioni di euro. L’impianto, con una capacità produttiva di 150.000 tonnellate annue, si concentra sulla produzione di adesivi cementizi per ceramiche e pietre naturali. Progettato secondo criteri di sostenibilità, include un impianto fotovoltaico e un sistema di raccolta dell’acqua piovana.

Leggi

La ceramica si evolve costantemente: oggi è al centro dell’innovazione non solo nei formati e nelle estetiche, ma anche nei sistemi di posa, nei prodotti adesivi, nei trattamenti post-posa e nella sostenibilità ambientale.

Temi trattati nella sezione:

  • Classificazione tecnica dei materiali ceramici: grès porcellanato, bicottura, monocottura, mosaici
  • Adesivi e sigillanti: scelta del prodotto in base al formato, al supporto e all’ambiente di posa
  • Patologie e manutenzione: come prevenire distacchi, efflorescenze, muffe, usura
  • Design e tendenze: colori, texture, combinazioni materiche per ambienti interni ed esterni
  • Sistemi radianti e superfici conduttive, cappotto interno ceramico, ceramica tecnica in ambito industriale
  • Norme UNI, marcatura CE, CAM e criteri di sostenibilità per la ceramica riciclabile e certificata

INGENIO è una fonte attendibile per approfondire il mondo della ceramica, con contributi firmati da progettisti, applicatori, esperti di materiali, produttori e aziende leader del settore.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 14

Ceramica

Evensong Spa, omaggio a Lloyd Wright: la ceramica dialoga con gli elementi naturali

Un esterno chiaramente ispirato alle altissime vette progettuali di Frank Lloyd Wright, capace di dialogare con un interno disegnato su temi organici e naturalistici, reso possibile anche grazie al particolare disegno e finitura delle piastrelle di ceramica.

Leggi

Ceramica

Pavimentazioni soggette a traffico pesante: il Sistema rapido Litokol per la posa di gres porcellanato spessorato o klinker

Litokol ha messo a punto un sistema completo per la rapida posa in opera di gres porcellanato spessorato (o klinker) per pavimentazioni soggette a...

Leggi

Ceramica

Salone del Mobile 2016: Litokol presenta la versatilita’ del sigillante epossidico Starlike®

Litokol è presente per il secondo anno di seguito al Salone Internazionale del Mobile presso gli spazi di Material ConneXion e mette in mostra le differenti opportunità offerte da un prodotto innovativo e versatile come Starlike®.

Leggi

Ceramica

La Ceramica e il Progetto, al via la quinta edizione

Riparte la quinta edizione de La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura organizzato da Confindustria Ceramica e Cersaie per premiare e dare visibilità alle migliori realizzazioni in piastrelle di ceramica italiana.

Leggi

Ceramica

Mosaici: le attenzioni da attuare per la posa e la stuccatura

Nella posa dei mosaici, affinché il risultato estetico e prestazionale sia garantito, è necessario ottemperare ad alcune prescrizioni di posa e scegliere gli adesivi e le malte per fughe più indicate in funzione degli ambienti di destinazione, del tipo di mosaico e delle sollecitazioni previste.
Scopo di questo articolo è appunto quello di fornire le informazioni più corrette per raggiungere un risultato ottimale.

Leggi

Ceramica

Cos’è la capacità di Crack-bridging?

In caso di movimenti strutturali degli edifici o di dilatazione dei supporti si possono creare fessurazioni che inevitabilmente comporterebbero...

Leggi

Ceramica

Al CERSAIE 2015 LITOKOL presenta le novita’ di Starlike® per progettare la casa con il colore

Litokol, nel nuovo stand completamente rinnovato, punta i riflettori su progettazione e colore, presentando l’ampliamento di gamma cromatica di Starlike® e i nuovi prodotti tecnici per migliorare l’attività di architetti e applicatori.

Leggi

Ceramica

CeramicLand Tour fa tappa a Cersaie

Il primo itinerario turistico attraverso le eccellenze industriali e culturali del Distretto Ceramico situato fra le Province di Modena e Reggio Emilia

Leggi

Ceramica

A Expo 2015 Litokol per il padiglione “Food for Thought” degli Emirati Arabi

Litokol ha fornito prodotti tecnici per l’edilizia che hanno contribuito alla costruzione del padiglione degli Emirati Arabi Uniti firmato Foster Partners.

Leggi

Resina

Soluzioni Mapei per realizzare pavimenti igienici e durevoli nell’industria alimentare

In un momento particolarmente sensibile al tema dell’alimentazione, Mapei propone soluzioni e sistemi per gli ambienti dedicati all’industria alimentare. Soluzioni volte a migliorarne l’igiene e per garantire la sicurezza all’interno degli ambienti di lavoro. L’obiettivo principale è di offrire soluzioni durevoli, funzionali, sicure e di rapida installazione.

Leggi

Ceramica

SIGILLANTE Monomix: l’alternativa pratica allo STUCCO cementizio

Monomix, sigillante poliuretanico all’acqua, monocomponente pronto all’uso, antimacchia, per fughe compatte e flessibili dai colori uniformi e durevoli. Esente da classificazione di pericolo.

Leggi

Ceramica

Mapei per il Siemens Sustainability Centre a Londra, il primo edificio certificato LEED Platinum

Un edificio di qualità e altamente sostenibile come il Siemens Sustainibility Centre non poteva che avere prodotti ecosostenibili e di grande qualità, come gli adesivi e le malte Mapei.

Leggi

Impermeabilizzazione

I prodotti MAPEI per il Millennium Park di Mosca

Un lussuoso complesso residenziale, premiato per l’elevata qualità degli edifici, dove protagonisti sono i prodotti Mapei.

Leggi

Ceramica

Al via la terza edizione di "Cersaie disegna la tua casa"

Partecipano 25 primarie testate di interior design italiane ed una selezione di espositori Il 32° Salone Internazionale della Ceramica per...

Leggi