Ceramica

La ceramica è uno dei materiali più versatili, durevoli e apprezzati nel mondo delle costruzioni, dell’interior design e delle finiture. Grazie alle sue eccellenti proprietà chimico-fisiche – resistenza all’usura, agli agenti chimici, all’acqua, al fuoco – trova applicazione in un’ampia varietà di contesti, dal residenziale al pubblico, dall’industriale al commerciale.

La ceramica non è solo un materiale tecnico, ma anche un linguaggio estetico: colori, formati, superfici e texture offrono infinite possibilità di espressione progettuale. La corretta scelta del prodotto, dei collanti, dei trattamenti protettivi, così come una posa in opera conforme alle norme, sono elementi fondamentali per garantire durabilità, sicurezza e valore nel tempo.

Questa sezione di INGENIO raccoglie articoli, approfondimenti, soluzioni tecnologiche e novità di settore riguardanti i rivestimenti e pavimenti ceramici: caratteristiche tecniche, normative, adesivi, patologie, design, manutenzione e innovazione.

Uno spazio dedicato a progettisti, applicatori, designer, imprese e produttori, per approfondire tutto ciò che ruota intorno alla ceramica nel mondo delle costruzioni e dell’architettura d’interni.

Gli ultimi articoli sul tema

Macchie bianche sul pavimento? Cosa c'è da sapere sulle efflorescenze saline

Le efflorescenze saline che si formano sulle superfici pavimentate costituiscono un fenomeno diffuso, in particolare nei locali a piano terra o seminterrato e nei pavimenti di balconi e terrazze. Si manifestano sotto forma di macchie o patine bianche sulla superficie del pavimento. Non si tratta solo di un inestetismo: dietro a questi depositi apparentemente innocui si nasconde spesso un problema più profondo legato all’umidità. Ma da cosa dipendono le efflorescenze saline? E soprattutto, come si possono prevenire o eliminare?

Leggi

Pavimento in ceramica: oltre al massetto, il ruolo essenziale del sottofondo nel sistema pavimento

La durabilità di una pavimentazione in ceramica dipende dalla sinergia tra sottofondo, massetto e rivestimento. Ogni strato, se correttamente progettato, contribuisce alla stabilità e alla performance del sistema pavimento.

Leggi

Soluzioni durevoli e a CO₂ compensata per la posa di ceramica e pietre naturali

Per la posa della ceramica Mapei offre adesivi e stuccature per fughe a emissioni residue di CO₂ interamente compensate. Una scelta responsabile che guarda alla salute di posatori e utilizzatori con il minor impatto sull’ambiente.

Leggi

La nuova membrana liquida STARFLEX ONE ad alta adesione: ripara e impermeabilizza

Starflex One di MPM è la nuova membrana liquida monocomponente perfetta per riparazioni localizzate o nuove impermeabilizzazioni. Ecologica ed elastica, aderisce in modo eccellente su tutti i supporti, anche umidi, verticali e a basse temperature.

Leggi

Rivestimento doccia: come proteggere fughe, crepe e fessure da muffe, annerimenti e efflorescenze?

FILA Solutions propone FILA SALVADOCCIA, il protettivo anti infiltrazione idrorepellente a basso impatto ambientale per ambienti doccia salubri e belli nel tempo. Scopri tutti i vantaggi di questo prodotto.

Leggi

Kerakoll accelera sulla sostenibilità in India: nuovo stabilimento ecocompatibile a Jaipur per adesivi cementizi

Kerakoll ha inaugurato un nuovo stabilimento a Jaipur, il secondo in India, con un investimento di 30 milioni di euro. L’impianto, con una capacità produttiva di 150.000 tonnellate annue, si concentra sulla produzione di adesivi cementizi per ceramiche e pietre naturali. Progettato secondo criteri di sostenibilità, include un impianto fotovoltaico e un sistema di raccolta dell’acqua piovana.

Leggi

La ceramica si evolve costantemente: oggi è al centro dell’innovazione non solo nei formati e nelle estetiche, ma anche nei sistemi di posa, nei prodotti adesivi, nei trattamenti post-posa e nella sostenibilità ambientale.

Temi trattati nella sezione:

  • Classificazione tecnica dei materiali ceramici: grès porcellanato, bicottura, monocottura, mosaici
  • Adesivi e sigillanti: scelta del prodotto in base al formato, al supporto e all’ambiente di posa
  • Patologie e manutenzione: come prevenire distacchi, efflorescenze, muffe, usura
  • Design e tendenze: colori, texture, combinazioni materiche per ambienti interni ed esterni
  • Sistemi radianti e superfici conduttive, cappotto interno ceramico, ceramica tecnica in ambito industriale
  • Norme UNI, marcatura CE, CAM e criteri di sostenibilità per la ceramica riciclabile e certificata

INGENIO è una fonte attendibile per approfondire il mondo della ceramica, con contributi firmati da progettisti, applicatori, esperti di materiali, produttori e aziende leader del settore.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 13

La Qualità nell'Innovare al centro delle proposte di Iris Ceramica Group al CERSAIE 2018

Come innovare la ceramica con costante attenzione all'ecosostenibilità - IRIS CERAMICA Group

Leggi

Ceramica

"E' tutto ok, con Mapei" a CERSAIE 2018

Qui le novità sviluppate da Mapei per il mondo della ceramica, dei resilienti e del parquet.

Leggi

Ceramica

Superfici continue e adesivi cementizi eco-compatibili: i risultati della ricerca Litokol

Scopri l'anteprima Cersaie 2018: Litokol presenta il progetto di ricerca ZHERORISK® . Resine e adesivi cementizi ecocompatibili e “a zero rischi”

Leggi

Il convegno “Sostenibilità e salubrità: la ceramica Made in Italy nella competizione internazionale” apre Cersaie

OPENING CERSAIE 2018 alle porte. Lunedì 24 settembre alle ore 11.00 all’Europauditorium del Palazzo dei Congressi di Bologna, il convegno “Sostenibilità e salubrità: la ceramica Made in Italy nella competizione internazionale” aprirà il Salone

Leggi

Ceramica

Litokol ha contribuito alla ristrutturazione dello stadio Luzhniki, edificio simbolo dei Mondiali di calcio 2018

Scopri come Litokol ha contribuito con i suoi prodotti alla ristrutturazione dello stadio Luzhniki di Mosca, edificio protagonista dei Mondiali di calcio 2018.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Nuovo Proleveling System per una posa di pavimenti e rivestimenti a regola d’arte

A Cersaie 2018, l’azienda veneta Progress Profiles presenta Proleveling System, il rivoluzionario sistema di livellamento

Leggi

Ceramica

In un antico Château francese il rinnovo di un'area wellness con Litokol

Starlike® Crystal è la malta epossidica traslucida a due componenti antiacida per la stuccatura di mosaici vetrosi trasparenti e artistici con fughe fino a 2 mm di ampiezza.

Leggi

Ceramica

Interni de-luxe per uno yacht con Litokol e AM luxury Brand

Interni in mosaico e Kerlite per uno yacht Pershing con i prodotti LITOKOL

Leggi

Ceramica

Litolevel – Innovativi distanziatori livellanti per piastrelle

Litolevel è un innovativo sistema di distanziatori livellanti ideato e progettato interamente da Litokol. Questa soluzione si affianca a quella già esistente in gamma per adeguarsi alle diverse esigenze degli applicatori professionisti che hanno sempre più a che fare con grandi formati.

Leggi

Ceramica

Cersaie 2017 supera le 111.000 presenze ed è sempre più internazionale!

Il CERSAIE 2017, che si è tenuto a Bologna dal 25 al 29 settembre, realizzato in collaborazione con BolognaFiere, si è confermato come l’evento commerciale di riferimento per il mercato mondiale del settore

Leggi

Ceramica

Al CERSAIE 2017 LITOKOL innova su tutti i fronti

Sinonimo di alta qualità nel mercato dei sigillanti, Litokol offre con Spaziocontinuo una risposta anche a chi preferisce soluzioni continue e introduce una nuova linea di prodotti per il trattamento delle superfici.

Leggi

Ceramica

Mapei punta sul design e sul colore a Cersaie 2017

Mapei quest’anno punta sul design e sul colore e grazie Cristina Nava Studio, ha ricreato in fiera due importanti ambientazioni che permettono ai visitatori di vedere i risultati che si possono raggiungere con le sue soluzioni.

Leggi

Ceramica

LITOKOL al CERSAIE 2017

L'azienda reggiana specializzata nella produzione di adesivi, sigillanti, materiali per l’edilizia e decorazione d’interni presenta al CERSAIE una significativa selezione dei suoi prodotti partendo dal sistema di resine per pavimenti e rivestimenti del brand Spaziocontinuo, fino ad arrivare al trattamento e alla pulizia delle superfici.

Leggi

Ceramica

Con Mapei a Cersaie 2017

MAPEI ti aspetta a Cersaie con le sue soluzioni e i suoi sistemi dedicati al mondo della ceramica e pietra naturale. In uno spazio rinnovato MAPEI presenta i prodotti dedicati al mondo del design e della progettazione.

Leggi

Ceramica

Sistema di posa di mosaico e piastrelle in vasche e piscine con LITOKOL

Sistema di posa di mosaico e piastrelle in vasche e piscine con LITOKOL

Leggi

Ceramica

LITOKOL si apre al mercato ceramico in Russia

Acquisizione di una quota dell'industria russa ESTIMA KERAMIKA da parte di LITOKOS

Leggi

Ceramica

Starlike® nel nuovo show-room di Sicis a Ravenna

Nel nuovo spazio espositivo di Sicis sono stati utilizzati vari prodotti di Litokol per la posa e la stuccatura di piastrelle e mosaici

Leggi

Architettura

La Casa del calcio: il moderno punto di riferimento per il mondo del calcio della Repubblica di San Marino

A meno di due anni dalla posa della prima pietra è stata inaugurata qualche anno fa la struttura sportiva punto di riferimento per tutto il mondo del calcio sammarinese

Leggi

Ceramica

L’importanza di una corretta fornitura per ottenere un buon pavimento

Alcune semplici regole e le risposte alle domande più frequenti per l’acquisto delle piastrelle.
Quante piastrelle ordinare? Come verificare la correttezza della fornitura? cosa sono TONO e CALIBRO?

Leggi

Ceramica

Prodeso Heat Grip: il brevetto internazionale presentato da Progress Profiles a Cersaie

Videointervista a Dennis Bordin in occasione di Cersaie 2016.

Leggi

Pavimenti per Interni

Cersaie 2016: tutte le novità Mapei per le ristrutturazioni delle pavimentazioni

Intervista di Ingenio a Francesco Stronati, che illustra le soluzioni Mapei per la ristrutturazione delle pavimentazioni.

Leggi

Ceramica

Le caratteristiche tecniche più importanti delle piastrelle di ceramica per ambienti pubblici

Numerose sono le caratteristiche da tenere in considerazione quando si progetta una pavimentazione in piastrelle per l'edilizia pubblica. Per ciascuna di queste, è stata preparata una scheda di approfondimento, contenente informazioni sul metodo di misura ed un'analisi critica dei requisiti specificati dalle norme, in rapporto con le caratteristiche (micro)strutturali del materiale (assorbimento d'acqua, porosità, ecc.), nell'ambito di una visione generale del quadro prestazionale.

Leggi

Ceramica

Hyperflex, l’adesivo cementizio che limita drasticamente la produzione di polvere durante la miscelazione!

HYPERFLEX K100 è un adesivo cementizio monocomponente ad alte prestazioni, altamente deformabile, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili, con scivolamento verticale nullo e tempo aperto allungato per la posa di ceramiche, pietre naturali e mosaici in interni ed esterni a pavimento e parete. Particolarmente indicato per gres porcellanato laminato a basso spessore anche rinforzato. Idoneo per sovrapposizioni, pavimenti riscaldanti e posa in facciata. Prodotto sviluppato con il nuovo sistema Litokol Dust Reduction che limita la produzione di polvere durante la miscelazione

Leggi

Ceramica

ZERO-ZHERORISK®: dove si indirizza la ricerca scientifica di Litokol

Litokol punta su innovazione e ricerca con il progetto ZERO. Finanziato dalla Regione Emilia Romagna con fondi strutturali dell’Unione Europea, il progetto pone le basi di un’innovativa generazione di prodotti a impatto zero. Da questo nascerà una nuova piattaforma tecnologica che Litokol ha denominato Zherorisk®.

Leggi