Ceramica

La ceramica è uno dei materiali più versatili, durevoli e apprezzati nel mondo delle costruzioni, dell’interior design e delle finiture. Grazie alle sue eccellenti proprietà chimico-fisiche – resistenza all’usura, agli agenti chimici, all’acqua, al fuoco – trova applicazione in un’ampia varietà di contesti, dal residenziale al pubblico, dall’industriale al commerciale.

La ceramica non è solo un materiale tecnico, ma anche un linguaggio estetico: colori, formati, superfici e texture offrono infinite possibilità di espressione progettuale. La corretta scelta del prodotto, dei collanti, dei trattamenti protettivi, così come una posa in opera conforme alle norme, sono elementi fondamentali per garantire durabilità, sicurezza e valore nel tempo.

Questa sezione di INGENIO raccoglie articoli, approfondimenti, soluzioni tecnologiche e novità di settore riguardanti i rivestimenti e pavimenti ceramici: caratteristiche tecniche, normative, adesivi, patologie, design, manutenzione e innovazione.

Uno spazio dedicato a progettisti, applicatori, designer, imprese e produttori, per approfondire tutto ciò che ruota intorno alla ceramica nel mondo delle costruzioni e dell’architettura d’interni.

Gli ultimi articoli sul tema

Pavimento in ceramica: oltre al massetto, il ruolo essenziale del sottofondo nel sistema pavimento

La durabilità di una pavimentazione in ceramica dipende dalla sinergia tra sottofondo, massetto e rivestimento. Ogni strato, se correttamente progettato, contribuisce alla stabilità e alla performance del sistema pavimento.

Leggi

Macchie bianche sul pavimento? Cosa c'è da sapere sulle efflorescenze saline

Le efflorescenze saline che si formano sulle superfici pavimentate costituiscono un fenomeno diffuso, in particolare nei locali a piano terra o seminterrato e nei pavimenti di balconi e terrazze. Si manifestano sotto forma di macchie o patine bianche sulla superficie del pavimento. Non si tratta solo di un inestetismo: dietro a questi depositi apparentemente innocui si nasconde spesso un problema più profondo legato all’umidità. Ma da cosa dipendono le efflorescenze saline? E soprattutto, come si possono prevenire o eliminare?

Leggi

Soluzioni durevoli e a CO₂ compensata per la posa di ceramica e pietre naturali

Per la posa della ceramica Mapei offre adesivi e stuccature per fughe a emissioni residue di CO₂ interamente compensate. Una scelta responsabile che guarda alla salute di posatori e utilizzatori con il minor impatto sull’ambiente.

Leggi

La nuova membrana liquida STARFLEX ONE ad alta adesione: ripara e impermeabilizza

Starflex One di MPM è la nuova membrana liquida monocomponente perfetta per riparazioni localizzate o nuove impermeabilizzazioni. Ecologica ed elastica, aderisce in modo eccellente su tutti i supporti, anche umidi, verticali e a basse temperature.

Leggi

Rivestimento doccia: come proteggere fughe, crepe e fessure da muffe, annerimenti e efflorescenze?

FILA Solutions propone FILA SALVADOCCIA, il protettivo anti infiltrazione idrorepellente a basso impatto ambientale per ambienti doccia salubri e belli nel tempo. Scopri tutti i vantaggi di questo prodotto.

Leggi

Kerakoll accelera sulla sostenibilità in India: nuovo stabilimento ecocompatibile a Jaipur per adesivi cementizi

Kerakoll ha inaugurato un nuovo stabilimento a Jaipur, il secondo in India, con un investimento di 30 milioni di euro. L’impianto, con una capacità produttiva di 150.000 tonnellate annue, si concentra sulla produzione di adesivi cementizi per ceramiche e pietre naturali. Progettato secondo criteri di sostenibilità, include un impianto fotovoltaico e un sistema di raccolta dell’acqua piovana.

Leggi

La ceramica si evolve costantemente: oggi è al centro dell’innovazione non solo nei formati e nelle estetiche, ma anche nei sistemi di posa, nei prodotti adesivi, nei trattamenti post-posa e nella sostenibilità ambientale.

Temi trattati nella sezione:

  • Classificazione tecnica dei materiali ceramici: grès porcellanato, bicottura, monocottura, mosaici
  • Adesivi e sigillanti: scelta del prodotto in base al formato, al supporto e all’ambiente di posa
  • Patologie e manutenzione: come prevenire distacchi, efflorescenze, muffe, usura
  • Design e tendenze: colori, texture, combinazioni materiche per ambienti interni ed esterni
  • Sistemi radianti e superfici conduttive, cappotto interno ceramico, ceramica tecnica in ambito industriale
  • Norme UNI, marcatura CE, CAM e criteri di sostenibilità per la ceramica riciclabile e certificata

INGENIO è una fonte attendibile per approfondire il mondo della ceramica, con contributi firmati da progettisti, applicatori, esperti di materiali, produttori e aziende leader del settore.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 12

Ceramica

C’è STARLIKE® tra le tessere di mosaico degli allestimenti del nuovo spazio di SICIS a New York

Sono stati utilizzati i prodotti Litokol e in primis il sigillante Starlike® per l’allestimento della sala mostra del nuovo spazio di Sicis nel Bronx.

Leggi

La ceramica è igienica

 

Leggi

La Ceramica ritorna a Mosbuild 2019

Ceramics of Italy partecipa a Mosbuild 2019 che si tiene a Mosca presso il Crocus Expo dal 2 al 5 aprile

Leggi

La Ceramica e il Progetto, al via l’8^ edizione del concorso di architettura

Termine ultimo per presentare i progetti per il concorso di architettura La Ceramica e il Progetto è il 13 maggio 2019. Qui tutti i dettagli per partecipare

Leggi

La ceramica dura a lungo

 

Leggi

Ceramica

Progetto EU LIFE CERSUDS: una pavimentazione ceramica come sistema urbano di drenaggio sostenibile (SuDS)

SUDS forniscono alle città nuove modalità e tecniche per un approccio sostenibile alla gestione delle acque meteoriche urbane. Tra i sistemi anche una pavimentazione ceramica studiata col progetto EU LIFE CERSUDS

Leggi

La Ceramica è Sicura

 

Leggi

Nota di Confindustria Ceramica sulla realizzazione della bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo

Da luglio 2018 decorrono i 48 mesi per la realizzazione della bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo. Confindustria Ceramica auspica l'apertura al traffico entro i termini previsti.

Leggi

Ceramica d'autore: al MAD di Parigi prorogata fino a maggio la retrospettiva dedicata a Gio Ponti

Per il grande successo di critica e pubblico, la mostra al MAD di Parigi dedicata a Gio Ponti rimarrà aperta al pubblico fino al 5 maggio 2019.

Leggi

Le tendenze della ceramica italiana a Maison&Objet 2019

La ceramica made in Italy è presente a Maison&Objet con 17 marchi aziendali. Appuntamento a Parigi dal 18 al 22 gennaio 2019

Leggi

Salubrità dell’aria interna ed EPD di settore: la risposta della ceramica alle nuove sfide della sostenibilità

Quali sono le risposte della ceramica italiana alle nuove sfide lanciate dall'edilizia sostenibile?

Leggi

Ceramica italiana: si completa il ciclo degli investimenti mentre produzione, vendite ed export segnano il passo

Quali i risultati 2018 dell'industria italiana per il settore delle piastrelle di ceramica?

Leggi

Massetti

Un massetto ad alte resistenze meccaniche per l'ampliamento dell'Aeroporto Amerigo Vespucci, Firenze

I tecnici Mapei hanno proposto il “pacchetto di posa” composto dal legante TOPCEM e dall’adesivo per piastrelle KERAFLEX.

Leggi

La ceramica italiana incontra gli architetti alla Dubai Design Week

14 novembre 2018, in occasione della Dubai Design Week 2018, un workshop B2B per creare nuovi contatti e networking tra le aziende ceramiche italiane e i professionisti internazionali

Leggi

La ceramica italiana protagonista in Brasile al XXV World Ceramic Tiles Forum

La delegazione di Confindustria Ceramica è guidata dal Presidente Giovanni Savorani, dal Direttore Generale Armando Cafiero e dal Vice Direttore Luciano Galassini

Leggi

Storie di Bellezza: Ceramica Sant’Agostino a Cersaie 2018

Bellezza è la missione di Ceramica Sant’Agostino, la sua sfida costante nel creare materiali unici e originali

Leggi

La Piazza del Laterizio e della Ceramica protagonista a Saie 2018, novità di prodotto e diversi incontri tecnici

Al SAIE un'area di 700 mq ospita le eccellenze del settore del Laterizio e della Ceramica

Leggi

TAGINA: quando l’alta sartoria ceramica incontra un grande progetto industriale - CERSAIE 2018

Le collezioni evocative e tailor made di Tagina a Cersaie 2018

Leggi

Il design applicato alla ceramica: Target Group a CERSAIE 2018

Lastre wall-paper: Innovative soluzioni ceramiche per contract, retail e il residenziale

Leggi

LAMINAM, la prima rivoluzionaria lastra ceramica, continua a sorprendere a CERSAIE 2018

Lastre ceramiche perfette per interni, esterni e arredi

Leggi

La Ceramica Francesco De Maio protagonista al Cersaie con la nuova Collezione Puntini di Alessandro Mendini

Puntini di dimensioni diverse. Piccoli, piccolissimi oppure grandi, grandissimi. E’ una vera e propria opera d’arte, una nebulosa...

Leggi

#ImolaLovers: quando la ceramica crea ambientazioni che rendono speciale ogni momento della giornata

Come infondere uno stile unico alla vostra casa

Leggi

Cotto d’Este porta la ceramica ad un livello superiore per progetti architettonici sempre più ambiziosi

Cotto d’Este porta la ceramica ad un livello superiore, innovazione a CERSAIE 2018

Leggi

Bagliori lineari e colore: LINES by Storagemilano e PITTORICA by Studiopepe per Ceramica Bardelli - Cersaie 2018

Le inedite collezioni di Ceramica Bardelli al CERSAIE 2018: LINES by Storagemilano e PITTORICA by Studiopepe

Leggi