Cappotto termico

Il cappotto termico, o cappotto isolante, è un sistema di coibentazione termica di un edificio che ha come obiettivo migliorare le performance energetiche nei climi (o stagioni) freddi e quindi l'efficienza energetica del complesso.

La coibentazione con sistema a cappotto può essere realizzata sia in fase di costruzione che di ristrutturazione. In questo caso, in situazioni complesse, possono essere adottate anche soluzioni all'interno degli edifici. Il vantaggio da un punto di vista della posa porta però a una minore efficienza.

Negli ultimi anni sono state studiate delle soluzioni che permettono di abbinare all'applicazione di un cappotto anche una parte strutturale: questi sistemi costituiscono una sorta di escoscheletro dell'edificio che porta a miglioramenti sia da un punto di vista energetico che strutturale/sismico.

Con questo topic "Cappotto termico" raccogliamo gli articoli, news dal mercato e approfondimenti che riguardano l'evoluzione normativa e tecnologica, le prestazioni, le soluzioni applicative dei cappotti termici.

Gli ultimi articoli sul tema

RÖFIX We Are 2025: sostenibilità, innovazione e vicinanza al cliente per un futuro responsabile

Attraverso la nuova campagna We Are 2025, RÖFIX rinnova il suo impegno per un’edilizia sostenibile, sicura e innovativa. Soluzioni per green building, comfort abitativo, rinforzo e consolidamento strutturale, massima attenzione e vicinanza ai professionisti del settore.

Leggi

Edificio in laterizio di nuova costruzione, senza cappotto ma ben accorto

Dalla rubrica "Consigli non Richiesti" a cura di Sergio Pesaresi, ecco un articolo che illustra le accortezze progettuali da considerare negli edifici di nuova costruzione realizzati con blocchi termici in laterizio, concepiti per garantire alte prestazioni energetiche senza l’uso di un cappotto termico.

Leggi

Sicurezza sismica ed efficienza energetica, con Normablok Più di Danesi tutti i vantaggi in un'unica posa

Normablok Più i blocchi di Fornaci Laterizi Danesi con isolante integrato hanno fornito la soluzione ideale per la realizzazione di un progetto architettonico che richiedeva elevate prestazioni energetiche, sicurezza sismica e rispetto dei criteri ambientali minimi (CAM).

Leggi

SismaCoat: lo stato dell’arte e le prospettive future per l’edilizia pubblica

L'articolo analizza la vulnerabilità sismica degli edifici in Italia, evidenziando l'urgenza di interventi innovativi e meno invasivi come il sistema SismaCoat. Vengono inoltre presentate le ultime novità su incentivi e prospettive future, tra cui il Conto Termico 3.0 e i nuovi Bonus edilizi della Legge di Bilancio 2025.

Leggi

Le patologie del cappotto termico dovute agli errori di posa della rasatura armata

Una guida pratica per comprendere le corrette modalità di posa della rasatura armata e le principali patologie che possono insorgere a causa di errori nell’applicazione.

Leggi

Costruire in Classe A+++: il sistema innovativo di SCF per un’edilizia efficiente e sismoresistente

SCF System ha realizzato un edificio residenziale sismoresistente e certificato in Classe A+++ in soli 130 giorni. Un progetto innovativo che combina efficienza energetica, sicurezza sismica e rapidità esecutiva. Scopri come le soluzioni costruttive SCF possono rivoluzionare il settore edilizio e renderlo più sostenibile.

Leggi

"Il cappotto termico per edifici è un sistema di isolamento che migliora l'efficienza energetica, riducendo la dispersione di calore e contribuendo al risparmio energetico. Questa soluzione coibentante, costituita da sistemi isolanti applicati esternamente alle pareti, è fondamentale nell'edilizia moderna per garantire comfort abitativo e sostenibilità. Ottimizzando il clima interno, il cappotto termico aiuta a mantenere una temperatura costante, riduce i costi di riscaldamento e raffreddamento e abbassa l'impatto ambientale degli edifici. L'installazione di cappotti termici è un investimento a lungo termine per la valorizzazione immobiliare e l'ottenimento di abitazioni a basso consumo energetico."

Gli altri articoli sul tema

Pagina 7

Cappotto termico

Cambio al vertice di Cortexa: Andris Pavan è il nuovo Presidente

Andris Pavan prende il testimone da Diego Marcucci per portare avanti la missione di Cortexa nella diffusione della cultura dell’Eccellenza nel Sistema a Cappotto.

Leggi

Bonus facciate

Bonus Facciate: 3 esempi per sfruttarlo al meglio

Come cambiano le applicazioni del Bonus Facciate e quale ciclo di trattamento può essere più utile alle abitazioni? Lo spiega Paolo Zorzi, esperto dell’Assistenza Tecnica Fassa Bortolo.

Leggi

Cappotto termico

Benefici del sistema Cappotto: la Guida Cortexa per condomini e amministratori

Assemblea condominiale e Sistema a Cappotto: Cortexa presenta una guida dedicata a condomini e amministratori che desiderano conoscere i benefici del Sistema e affrontare con competenza le riunioni

Leggi

Cappotto termico

Riqualificare con il bonus facciate 2020: inizia da RÖFIX

Bonus facciate offre condizioni agevolate per la riqualificazione delle facciate esterne del proprio edificio. Ad ogni necessità una soluzione. Scopri quella giusta per te

Leggi

Cappotto termico

3 aspetti da non trascurare nella progettazione del Cappotto Termico

Il Cappotto Termico è un sistema costruttivo complesso, che ha diverse implicazioni, anche estetiche, nella realizzazione degli edifici. Per questo va considerato nel dettaglio già in fase di progettazione, per evitare contestazioni a lavoro finito. Giovanni Brugnaro, Coordinatore dell’Assistenza Tecnica Fassa Bortolo, racconta le problematiche che spesso emergono in questo settore.

Leggi

Cappotto termico

Isolamento termico e traspirabilità: Fassa Bortolo presenta la nuova lastra per cappotto EPS RESPHIRA®

Coniugare le proprietà del sistema cappotto, ossia la riduzione dei consumi e dell’impatto energetico degli edifici, con una grande traspirabilità: è l’obiettivo di EPS RESPHIRA®, la nuova lastra in EPS di Fassa Bortolo che arricchisce le possibilità del Sistema Cappotto Fassatherm®.

Leggi

Cappotto termico

Costruire ad alta efficienza energetica: sistema a cappotto protetto con i blocchi ISOTEX

L’utilizzo dei blocchi in legno cemento Isotex come scelta costruttiva efficiente e vantaggiosa

Leggi

Gravi difetti dell'opera: anche il cappotto termico ci rientra! Ecco perché

Cassazione: il difetto nella tamponatura va rilevato entro dieci anni e denunciato entro un anno

Leggi

Cappotto termico: ecco come funzionano i lavori di risparmio energetico per il Bonus Facciate

Agenzia delle Entrate: se la copertura è integrale non scatta l'obbligo dei lavori "termici", ma in caso di interventi solo su una parte la "trasmittanza" va calcolata in proporzione

Leggi

Cappotto termico su edifici in legno: Cortexa presenta la guida per il corretto isolamento

Attraverso una guida per il corretto isolamento termico degli edifici in legno, Cortexa presenta le soluzioni di isolamento ideali per questa tecnologia costruttiva sempre più apprezzata in Italia.

Leggi

Cappotto termico

Isolamento a cappotto: ecco come funziona e perchè utilizzarlo

Isolamento a cappotto: ecco come funziona e perchè utilizzarlo

Leggi

Rinforzi Strutturali

Sistema Klimaexpert ETA Airtech: il Sistema ETICS per applicazioni di qualità anche senza tasselli

Sistema KlimaExpert ETA Airtech, il sistema a cappotto di qualità marcato CE per applicazioni veloci, sicure e certificate.

Leggi

Cappotto termico

MAPETHERM SYSTEM: il sistema di isolamento termico a cappotto efficace e duraturo nel tempo

MAPETHERM SYSTEM: il sistema di isolamento termico a cappotto efficace e duraturo nel tempo

Leggi

Facciate Edifici

MAPEI inaugura una nuova scuola nelle aree terremotate con Fondazione Rava

Continua il sostegno di MAPEI alla Fondazione Rava per la costruzione di nuove scuole nelle aree terremotate del centro Italia

Leggi

Cappotto termico

Palazzo Marconi, edificio passivo a Cormano (MI)

Palazzo Marconi sarà il primo “edificio passivo” residenziale plurifamiliare all'interno del centro di Ospitaletto di Cormano.

Leggi

Cappotto termico

Protezione innovativa del cappotto termico: RÖFIX presenta la tecnologia SycoTec

Il sistema a cappotto PREMIUM per facciate isolate, protette e sempre belle nel tempo.

Leggi