Cappotto Antisismico

Nella sezione dedicata al “Cappotto Antisismico” su INGENIO raccogliamo esperienze e studi a livello mondiale per migliorare la sicurezza strutturale e l’efficienza energetica degli edifici. Offriamo una raccolta completa di articoli, guide e aggiornamenti su materiali innovativi, normative vigenti, applicazioni sostenibili, sviluppi tecnologici e analisi di esperti del settore. Questa risorsa è progettata per fornire informazioni dettagliate e aggiornate a professionisti e appassionati del settore edile, promuovendo pratiche costruttive più ecologiche e sicure.

Il cappotto antisismico è una soluzione innovativa che unisce l’isolamento termico al miglioramento del comportamento strutturale dell’edificio, riducendo i rischi sismici e aumentando la durabilità delle costruzioni. Agendo come un esoscheletro strutturale, questo sistema consente di distribuire meglio le sollecitazioni causate da un terremoto, limitando i danni agli elementi non strutturali e migliorando la sicurezza degli edifici esistenti.

Gli ultimi articoli sul tema

Sistema SismaCoat: adeguamento sismico ed energetico in un unico intervento

SismaCoat è un sistema brevettato che combina adeguamento sismico ed efficientamento energetico agendo solo sull’involucro esterno. Nell’intervista a Giorgio Rocchi vengono approfondite caratteristiche tecniche, vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali, casi applicativi, tempi di intervento e sviluppi futuri della tecnologia.

Leggi

Progettare interventi antisismici su strutture prefabbricate in c.a. con MasterSap4U

La vulnerabilità sismica dei capannoni prefabbricati è un quesito aperto: MasterSap4U 2025, col contributo di Biemme srl, integra strumenti di predimensionamento e modellazione per sistemi di connessione trave-pilastro con comportamento dissipativo, migliorando la resistenza sismica di questi edifici

Leggi

Geniale Cappotto Sismico®: la soluzione integrata che rivoluziona la riqualificazione edilizia

Oggi il 70% degli edifici italiani ha più di 40 anni, questo dato, di per sé allarmante evidenzia con chiarezza l’urgenza di adottare misure mirate per ridurre la vulnerabilità sismica del nostro patrimonio edilizio. Alla luce di questi elementi, diventa imprescindibile promuovere e diffondere una vera e propria cultura della prevenzione sismica.

Leggi

Sicurezza sismica ed efficienza energetica, con Normablok Più di Danesi tutti i vantaggi in un'unica posa

Normablok Più i blocchi di Fornaci Laterizi Danesi con isolante integrato hanno fornito la soluzione ideale per la realizzazione di un progetto architettonico che richiedeva elevate prestazioni energetiche, sicurezza sismica e rispetto dei criteri ambientali minimi (CAM).

Leggi

Mitigazione del rischio sismico e delle perdite energetiche negli edifici esistenti con la tecnica del cappotto sismico

A Roma e Caserta seminari gratuiti con focus sulla mitigazione del rischio sismico e perdite energetiche con la tecnica del cappotto sismico. Due eventi in cui i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esempi concreti e casi di studio pratici, acquisendo strumenti utili per applicare queste soluzioni innovative nei propri progetti professionali. Scopri di più e iscriviti!

Leggi

SismaCoat: lo stato dell’arte e le prospettive future per l’edilizia pubblica

L'articolo analizza la vulnerabilità sismica degli edifici in Italia, evidenziando l'urgenza di interventi innovativi e meno invasivi come il sistema SismaCoat. Vengono inoltre presentate le ultime novità su incentivi e prospettive future, tra cui il Conto Termico 3.0 e i nuovi Bonus edilizi della Legge di Bilancio 2025.

Leggi

Vantaggi del Cappotto Antisismico

L’adozione di questa tecnologia comporta numerosi vantaggi, tra cui:

  • Miglioramento della sicurezza sismica: riduzione del drift (spostamento relativo tra i piani) e maggiore resistenza alle sollecitazioni orizzontali.
  • Efficienza energetica: abbattimento delle dispersioni termiche e riduzione dei consumi energetici.
  • Intervento non invasivo: applicazione esterna che non richiede lo sgombero dell’immobile durante i lavori.
  • Miglioramento estetico: possibilità di rinnovare la facciata con finiture personalizzabili.
  • Riduzione dei tempi e costi di cantiere: rispetto alle tecniche tradizionali, il cappotto antisismico ottimizza i tempi di intervento.

L’importanza della qualità nella progettazione e nei controlli

Per garantire l’efficacia del cappotto antisismico, è essenziale una corretta progettazione, scelta dei materiali e rigorosi controlli in cantiere. L’adozione di sistemi certificati e testati garantisce non solo la conformità alle normative vigenti, ma anche la durabilità e l’efficacia dell’intervento nel tempo. Tecnologie avanzate come quelle sviluppate da Ecosism® permettono di integrare struttura e isolamento in un unico sistema, con certificazioni di qualità riconosciute a livello europeo.

Se vuoi approfondire il tema del cappotto antisismico, scopri la nostra sezione su INGENIO, con articoli, studi di caso e guide tecniche sulle ultime innovazioni per la sicurezza e l’efficienza energetica del costruito. 

Gli altri articoli sul tema

Pagina 4

Cappotto Antisismico

OPEN DAY: scopri la soluzione ECOSISM per edifici sismoresistenti e ad elevato risparmio energetico

ECOSISM organizza una visita in cantiere per illustrare la soluzione costruttiva per edifici sismo-resistenti ad elevato risparmio energetico.

Leggi

Cappotto Antisismico

Sistema ECOSISM per edifici antisismici ad elevato isolamento termico/acustico e resistenti al fuoco

Il sistema costruttivo ECOSISM® permette di realizzare edifici in cemento armato, antisismici, acusticamente performanti, massivi, dotati di un elevato isolamento termico e resistenti al fuoco ad un costo di costruzione altamente competitivo ed in tempi dimezzati rispetto a soluzioni di edilizia tradizionale a parità di prestazioni.

Leggi

Cappotto Antisismico

Ecosism: open day per vedere la tecnologia sismo-resistente a risparmio energetico

Ecosism srl organizza una visita gratuita presso un cantiere per permettere, a chi interessato, di vedere direttamente e toccare con mano la propria tecnologia di costruzione sismo-resistente a risparmio energetico.

Leggi

Cappotto Antisismico

Da non perdere: oggi il Geniale Cappotto Sismico® sul canale 821 di Sky

Vi aspettiamo oggi, martedì 28 aprile, dalle ore 20.30 sul canale 821 di Sky con l'intervista rilasciata da Marco ed Alessandra Manganello

Leggi

Cappotto Antisismico

La modellazione FEM del Geniale Cappotto Sismico negli interventi di miglioramento sismico di edifici in muratura

Ecosism organizza un webinar dedicato alla modellazione agli elementi finiti di edifici in muratura migliorati sismicamente mediante l'applicazione del Cappotto Sismico Ecosism. Scopri come partecipare

Leggi

Cappotto Antisismico

L'intervento di "cappotto sismico" con Aedes.PCM

Esempi applicativi di progettazione di interventi di consolidamento mediante cappotto sismico di edifici regolari e irregolari con il software Aedes.PCM

Leggi

Cappotto Antisismico

Interventi per la sicurezza sismica perimetrali: il “cappotto sismico”. Quando e come è possibile realizzarli

Garantire la sicurezza sismica di un edificio intervenendo solo dall’esterno Garantire la sicurezza sismica di un edificio intervenendo solo...

Leggi

Cappotto Antisismico

SismaCoat, la vaccinazione antisismica per gli edifici esistenti

Secondo stime ufficiali (Istat, Cresme), in Italia gli edifici esistenti ammontano a circa 12 milioni, l’80% dei quali è stato edificato prima del...

Leggi

Riqualificazione Energetica

L'isolamento termico a cappotto strutturale, continuo e ventilato: il caso del Ciclodromo di Ponte Buggianese

I dettagli dell'intervento di riqualificazione della palazzina nel Ciclodromo di Ponte Buggianese.
L’edificio, con struttura in c.a. e tamponamenti in laterizio, utilizza il sistema isolante ventilato Isotec Parete di Brianza Plastica per facciate e copertura, garantendo classe energetica A e un supporto ottimale per il rivestimento in alluminio preverniciato.

Leggi

Sismabonus

Gli ostacoli alla messa in sicurezza sismica del patrimonio edilizio esistente e come eliminarli con SismaCoat

SismaCoat è una innovativa tecnica di intervento per l’adeguamento sismico degli edifici esistenti, che prevede di mettere in sicurezza la struttura operando esclusivamente dall’esterno. SismaCoat non è un rinforzo della costruzione esistente, ma una vera e propria nuova struttura esterna, un involucro “avvolgente” che protegge l’edificio dalle azioni orizzontali dovute al sisma.

Leggi

Cappotto Antisismico

SismaCoat: una campana di vetro per castelli di carte

SismaCoat è una innovativa tecnica di intervento per l’adeguamento sismico degli edifici esistenti, che prevede di mettere in sicurezza la struttura operando esclusivamente dall’esterno. SismaCoat non è un rinforzo della costruzione esistente, ma una vera e propria nuova struttura esterna, un involucro “avvolgente” che protegge l’edificio dalle azioni orizzontali dovute al sisma.

Leggi

Cappotto Antisismico

Alte prestazioni sismiche in edifici condominiali grazie al sistema SismaCoat©

Il sistema SismaCoat si compone di un involucro scatolare resistente realizzato esternamente all’edificio il quale abbiamo visto essere una tipologia strutturale estremamente efficiente nei confronti delle azioni sismiche.

Leggi

Cappotto Antisismico

Come adeguare sismicamente la propria abitazione senza dover "uscire di casa": il sistema SismaCoat

Il sistema SismaCoat si compone di un involucro scatolare resistente realizzato esternamente all’edificio il quale abbiamo visto essere una tipologia strutturale estremamente efficiente nei confronti delle azioni sismiche.

Leggi

Cappotto Antisismico

Resistere ai terremoti con un involucro scatolare realizzato esternamente all’edificio: il sistema SismaCoat

Il sistema SismaCoat si compone di un involucro scatolare resistente realizzato esternamente all’edificio il quale abbiamo visto essere una tipologia strutturale estremamente efficiente nei confronti delle azioni sismiche.

Leggi

Geniale: il cappotto eco - sismico ...........

 

Leggi

Miglioramento sismico

Consolidamento antisismico solo con lavori esterni: possibile grazie al sistema SismaCoat

SismaCoat è un sistema di consolidamento antisismico pensato per mettere in sicurezza gli edifici operando esclusivamente dall’esterno, senza mettere in atto lavori invasivi all’interno degli appartamenti.

Leggi

Cappotto Antisismico

Consolidamento antisismico attraverso interventi sulla sola facciata: il sistema SismaCoat

SismaCoat è un sistema di consolidamento antisismico che, grazie ad un innovativo brevetto, consente di mettere in sicurezza gli edifici operando esclusivamente sulle facciate, senza necessità di intervenire all’interno degli appartamenti.

Leggi