Cappotto Antisismico

Nella sezione dedicata al “Cappotto Antisismico” su INGENIO raccogliamo esperienze e studi a livello mondiale per migliorare la sicurezza strutturale e l’efficienza energetica degli edifici. Offriamo una raccolta completa di articoli, guide e aggiornamenti su materiali innovativi, normative vigenti, applicazioni sostenibili, sviluppi tecnologici e analisi di esperti del settore. Questa risorsa è progettata per fornire informazioni dettagliate e aggiornate a professionisti e appassionati del settore edile, promuovendo pratiche costruttive più ecologiche e sicure.

Il cappotto antisismico è una soluzione innovativa che unisce l’isolamento termico al miglioramento del comportamento strutturale dell’edificio, riducendo i rischi sismici e aumentando la durabilità delle costruzioni. Agendo come un esoscheletro strutturale, questo sistema consente di distribuire meglio le sollecitazioni causate da un terremoto, limitando i danni agli elementi non strutturali e migliorando la sicurezza degli edifici esistenti.

Gli ultimi articoli sul tema

Sistema SismaCoat: adeguamento sismico ed energetico in un unico intervento

SismaCoat è un sistema brevettato che combina adeguamento sismico ed efficientamento energetico agendo solo sull’involucro esterno. Nell’intervista a Giorgio Rocchi vengono approfondite caratteristiche tecniche, vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali, casi applicativi, tempi di intervento e sviluppi futuri della tecnologia.

Leggi

Progettare interventi antisismici su strutture prefabbricate in c.a. con MasterSap4U

La vulnerabilità sismica dei capannoni prefabbricati è un quesito aperto: MasterSap4U 2025, col contributo di Biemme srl, integra strumenti di predimensionamento e modellazione per sistemi di connessione trave-pilastro con comportamento dissipativo, migliorando la resistenza sismica di questi edifici

Leggi

Geniale Cappotto Sismico®: la soluzione integrata che rivoluziona la riqualificazione edilizia

Oggi il 70% degli edifici italiani ha più di 40 anni, questo dato, di per sé allarmante evidenzia con chiarezza l’urgenza di adottare misure mirate per ridurre la vulnerabilità sismica del nostro patrimonio edilizio. Alla luce di questi elementi, diventa imprescindibile promuovere e diffondere una vera e propria cultura della prevenzione sismica.

Leggi

Sicurezza sismica ed efficienza energetica, con Normablok Più di Danesi tutti i vantaggi in un'unica posa

Normablok Più i blocchi di Fornaci Laterizi Danesi con isolante integrato hanno fornito la soluzione ideale per la realizzazione di un progetto architettonico che richiedeva elevate prestazioni energetiche, sicurezza sismica e rispetto dei criteri ambientali minimi (CAM).

Leggi

Mitigazione del rischio sismico e delle perdite energetiche negli edifici esistenti con la tecnica del cappotto sismico

A Roma e Caserta seminari gratuiti con focus sulla mitigazione del rischio sismico e perdite energetiche con la tecnica del cappotto sismico. Due eventi in cui i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esempi concreti e casi di studio pratici, acquisendo strumenti utili per applicare queste soluzioni innovative nei propri progetti professionali. Scopri di più e iscriviti!

Leggi

SismaCoat: lo stato dell’arte e le prospettive future per l’edilizia pubblica

L'articolo analizza la vulnerabilità sismica degli edifici in Italia, evidenziando l'urgenza di interventi innovativi e meno invasivi come il sistema SismaCoat. Vengono inoltre presentate le ultime novità su incentivi e prospettive future, tra cui il Conto Termico 3.0 e i nuovi Bonus edilizi della Legge di Bilancio 2025.

Leggi

Vantaggi del Cappotto Antisismico

L’adozione di questa tecnologia comporta numerosi vantaggi, tra cui:

  • Miglioramento della sicurezza sismica: riduzione del drift (spostamento relativo tra i piani) e maggiore resistenza alle sollecitazioni orizzontali.
  • Efficienza energetica: abbattimento delle dispersioni termiche e riduzione dei consumi energetici.
  • Intervento non invasivo: applicazione esterna che non richiede lo sgombero dell’immobile durante i lavori.
  • Miglioramento estetico: possibilità di rinnovare la facciata con finiture personalizzabili.
  • Riduzione dei tempi e costi di cantiere: rispetto alle tecniche tradizionali, il cappotto antisismico ottimizza i tempi di intervento.

L’importanza della qualità nella progettazione e nei controlli

Per garantire l’efficacia del cappotto antisismico, è essenziale una corretta progettazione, scelta dei materiali e rigorosi controlli in cantiere. L’adozione di sistemi certificati e testati garantisce non solo la conformità alle normative vigenti, ma anche la durabilità e l’efficacia dell’intervento nel tempo. Tecnologie avanzate come quelle sviluppate da Ecosism® permettono di integrare struttura e isolamento in un unico sistema, con certificazioni di qualità riconosciute a livello europeo.

Se vuoi approfondire il tema del cappotto antisismico, scopri la nostra sezione su INGENIO, con articoli, studi di caso e guide tecniche sulle ultime innovazioni per la sicurezza e l’efficienza energetica del costruito. 

Gli altri articoli sul tema

Pagina 3

Cappotto Antisismico

Come progettare e realizzare interventi integrati di miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti

Ecosism organizza un webinar ad hoc sugli interventi integrati che coniugano sicurezza sismica ed efficienza energetica. Scopri il programma e come partecipare.

Leggi

Cappotto Antisismico

Criteri e procedure per la corretta applicazione del cappotto sismico

Cappotto sismico: dalla definizione del rischio sismico alla documentazione da produrre

Leggi

Cappotto Antisismico

A Klimahouse 2021 ECOSISM presenta l'origine di un nuovo genere di edilizia

A Klimahouse ECOSISM presenta il suo innovativo sistema per la messa in sicurezza sismica e l'efficientamento energetico degli edifici esistenti....

Leggi

Cappotto Antisismico

Il Geniale Cappotto Sismico per interventi antisismici e di efficienza energetica in una sola operazione

Per conoscere tutte le caratteristiche e i vantaggi di Geniale Cappotto Sismico partecipa al webinar

Leggi

Cappotto Antisismico

Adeguamento sismico ed efficientamento energetico di una scuola mediante cappotto sismico: la progettazione

Interventi antisismici e di efficienza energetica realizzati solo dall'esterno e in un unica operazione: un caso applicativo del cappotto sismico realizzato da ECOSISM

Leggi

Cappotto Antisismico

Vuoi vedere come è fatto un edificio residenziale Ecosism® ? Partecipa all'Open Day in cantiere

ECOSISM® organizza una visita gratuita presso un cantiere per permettere, a chi interessato, di vedere direttamente e toccare con mano la propria tecnologia di costruzione sismo-resistente a risparmio energetico.

Leggi

Cappotto Antisismico

Miglioramento sismico ed energetico di edifici mediante Geniale Cappotto Sismico: i test su edifici in muratura

In questa seconda campagna sperimentale si è caratterizzato il comportamento meccanico del Geniale Cappotto Sismico applicato ad edifici in muratura. Tali risultati verranno confrontati con valutazioni analitiche della resistenza.

Leggi

Cappotto Antisismico

Sicurezza sismica ed efficientamento energetico: il Geniale Cappotto Sismico di Ecosism

Scopri al soluzione di Ecosism : il Geniale Cappotto Sismico

Leggi

Cappotto Antisismico

Tecnologia Ecosism per la ricostruzione di un edificio post-sisma nel centro storico di Reggiolo

Nel progetto utilizzato il sistema costruttivo a pareti portanti in calcestruzzo di Ecosism

Leggi

Cappotto Antisismico

Interventi integrati per il miglioramento sismico degli edifici esistenti: seminari ad Ascoli Piceno e Perugia

Scopri il programma e come partecipare. I seminari si terranno il 6 giugno ad Ascoli Piceno e il 7 giugno a Perugia

Leggi

Cappotto Antisismico

A Pizzoli (AQ) un borgo interamente ecocompatibile e sismo-resistente a firma Ecosism

Nella realizzazione del complesso edilizio "Borgo del Futuro” a Pizzoli (AQ) utilizzati i sistemi ECOSISM. All'interno la descrizione della costruzione

Leggi

Cappotto Antisismico

Geniale Cappotto Sismico di Ecosism è il vincitore assoluto a Klimahouse Trend Award 2019

Geniale Cappotto Sismico di Ecosism ha vinto all’ultima edizione di Klimahouse nella categoria Innovation e il premio Vincitore Assoluto 2019 per le sue caratteristiche di innovazione e capacità di unire sicurezza sismica e isolamento termico, ottimizzando i costi

Leggi

Cappotto Antisismico

Edilizia: il cappotto sismico vince primo premio Klimahouse 2019

La soluzione di ECOSIM vince la competizione di Klimahouse

Leggi

Cappotto Antisismico

ECOSISM presente a Klimahouse 2019: scopri il nuovo GENIALE CAPPOTTO SISMICO

ECOSISM presente a Klimahouse dal 23 al 26 gennaio presso lo stand A05-32

Leggi

Cappotto Antisismico

Ecosism a SAIE 2018: vieni a scoprire il Geniale Cappotto Sismico

Ecosism organizza anche un seminario il 19 ottobre

Leggi

Cappotto Antisismico

CAPPOTTO SISMICO GENIALE sul nuovo banco di prova: il test il 5 ottobre

Ecosism S.r.l. Vi invita ad assistere alla seconda serie di prove di spinta ciclica effettuate sul nuovo banco prove del CAPPOTTO SISMICO GENIALE

Leggi

Cappotto Antisismico

Miglioramento sismico ed energetico degli edifici esistenti mediante “Cappotto Sismico”

In questo lavoro viene riportato un estratto dei risultati ottenuti in seguito all’esecuzione di una prima campagna di prove sperimentali svolte dal Dipartimento ICEA dell’Università di Padova su telai campione in scala 1:1 ai quali è stato applicato il Cappotto Sismico Ecosism®

Leggi

Cappotto Antisismico

“PROGETTARE, COSTRUIRE, ABITARE A+”: seminari Ecosism a L'Aquila e Teramo - 29-30 maggio

ECOSISM ® in collaborazione con AbitareA+ Vi invita ai seminari formativi “ PROGETTARE, COSTRUIRE, ABITARE A+”     ...

Leggi

Cappotto Antisismico

Sicurezza sismica ed efficienza energetica in un’unica soluzione: il Cappotto Sismico

A Klimahouse ECOSISM ha presentato l'ultima innovazione capace di coniugare la sicurezza sismica con l'efficientamento energetico degli edifici: il CAPPOTTO SISMICO.
SCOPRI I VANTAGGI

Leggi

Cappotto Antisismico

CAPPOTTO SISMICO GENIALE sottoposto a prove di spinta: aperte le iscrizioni per assistere ai test

CAPPOTTO SISMICO GENIALE sottoposto a prove di spinta: aperte le iscrizioni per assistere ai test

Leggi

Cappotto Antisismico

OPEN DAY per conoscere da vicino la tecnologia sismo-resistente a risparmio energetico ECOSISM

"VILLETTA UNIFAMILIARE"   MERCOLEDI' 19 LUGLIO 2017 ore 09.30 presso il cantiere di AZZANO D'ASTI - Via Borgonuovo   Ecosism srl...

Leggi

Cappotto Antisismico

Il cappotto sismico: sicurezza sismica ed efficienza energetica in un’unica soluzione

Dall’8 all’11 marzo Ecosism s.r.l. presenta al MADE Expo l’innovativa soluzione al problema sismico ed energetico degli edifici italiani esistenti.

Leggi

Cappotto Antisismico

Klimahouse 2017: ECOSISM sicurezza, comfort e qualità in evidenza

Klimahouse 2017: ECOSISM SISTEMA COSTRUTTIVO basato su sicurezza, comfort e qualità

Leggi

Cappotto Antisismico

Il CAPPOTTO SISMICO: sicurezza sismica ed efficienza energetica. Scopri la nuova soluzione ECOSISM

In occasione del MADE Expo di Milano l’azienda Ecosism s.r.l presenta il suo ultimo brevetto denominato Cappotto Sismico, un’innovativa soluzione per la messa in sicurezza sismica e l’efficientamento energetico degli edifici esistenti, secondo le normative vigenti e le Linee Guida per la classificazione sismica appena approvate.

Leggi