Cappotto Antisismico
Il cappotto antisismico è un rivestimento esterno che migliora l’isolamento termico e che formando un esoscheletro strutturale tale da consentire un miglioramento del comportamento antisismico.
Uno dei vantaggi di questi sistemi è quello di poter intervenire nelle ristrutturazioni dell’esistente di fatto solo dall’esterno, consentendo l’uso dell’immobile anche durante i lavori di costruzione.
La soluzione, infine, porta anche a un miglioramento della facciata.
Gli ultimi articoli sul tema
SismaCoat: lo stato dell’arte e le prospettive future per l’edilizia pubblica
L'articolo analizza la vulnerabilità sismica degli edifici in Italia, evidenziando l'urgenza di interventi innovativi e meno invasivi come il sistema SismaCoat. Vengono inoltre presentate le ultime novità su incentivi e prospettive future, tra cui il Conto Termico 3.0 e i nuovi Bonus edilizi della Legge di Bilancio 2025.
Costruire in Classe A+++: il sistema innovativo di SCF per un’edilizia efficiente e sismoresistente
SCF System ha realizzato un edificio residenziale sismoresistente e certificato in Classe A+++ in soli 130 giorni. Un progetto innovativo che combina efficienza energetica, sicurezza sismica e rapidità esecutiva. Scopri come le soluzioni costruttive SCF possono rivoluzionare il settore edilizio e renderlo più sostenibile.
È cominciato il conto alla rovescia per la fiera Klimahouse 2025, occasione imperdibile per scoprire le soluzioni ECOSISM®
Dal 29 gennaio al 1 febbraio 2025, ECOSISM® sarà presente alla fiera Klimahouse di Bolzano (stand D23/58) per presentare soluzioni innovative per un’edilizia sostenibile e sicura, come il Karma® Cappotto Armato e le nuove strutture di messa a piombo. L’evento offrirà consulenze personalizzate e approfondimenti su edilizia sismoresistente e green.
SISMOWALL: il Sistema SCF per il consolidamento antisismico e la riqualificazione energetica delle pareti
SISMOWALL rivoluziona il consolidamento delle pareti danneggiate dai terremoti, combinando resistenza strutturale e miglioramento energetico. Questo sistema a cassero isolante in EPS Neopor offre una soluzione innovativa per edifici più sicuri, efficienti e sostenibili, ideale per affrontare le sfide della riqualificazione post-sisma.
Adeguamento sismico ed efficientamento energetico di una scuola con la tecnica del Cappotto Sismico: progettazione ed esecuzione
In questo articolo si descrive l’intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico della scuola secondaria di primo piano di Sedico, in provincia di Belluno. La tecnica di intervento utilizzata è quella del “cappotto sismico” che permette di dare risposta contemporaneamente sia alle esigenze di aumento della sicurezza sismica dell’edificio che di efficientamento termico e acustico delle superfici verticali opache, operando quasi esclusivamente dall’esterno dell’edificio. Nello specifico il cappotto sismico adottato per realizzare l’intervento è il Geniale Cappotto Sismico prodotto dalla ditta Ecosism di Battaglia Terme - Padova.
Intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico di un istituto scolastico
L’intervento di riqualificazione di un istituto scolastico in zona sismica 3 ha integrato sicurezza strutturale ed efficienza energetica. Grazie al Geniale Cappotto Sismico di Ecosism®, è stato possibile migliorare la resistenza ai terremoti, ottimizzare l’isolamento termo-acustico e ridurre i consumi energetici, garantendo un ambiente sicuro e sostenibile, senza alterare la funzionalità e la fruibilità degli spazi scolastici.
Con il topic "Cappotto Antisismico" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui sistemi di cappotto termico strutturale con funzioni antisismiche e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.