CAM
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresentano gli standard ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, con l'obiettivo di selezionare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio più ecologico nel corso del loro ciclo di vita, considerando anche la disponibilità sul mercato.
Sostanzialmente i CAM sono obbligatori per la Pubblica Amministrazione, che di conseguenza è tenuta a rispettare e a valutare gli acquisti non solo in funzione del prezzo ma anche di parametri diversi.
Gli ultimi articoli sul tema
Coibentazione e ventilazione in sottotegola di coperture a falda: la soluzione Soprema
STIRODACH di Soprema è la soluzione ideale per la coibentazione e ventilazione in sottotegola delle coperture a falda. Grazie alle eccellenti proprietà termiche e meccaniche, questo pannello termoisolante riduce le spese di riscaldamento, migliora il comfort abitativo e protegge dall’umidità. La facilità di posa e la conformità ai CAM lo rendono perfetto per un’edilizia sostenibile.
Mapei e il Tool CAM: le dichiarazioni di conformità in pochi click
Mapei, da sempre impegnata nello sviluppo di un’edilizia sempre più sostenibile, offre ai progettisti e addetti ai lavori il Tool CAM, uno strumento digitale per generare, in pochi click e in completa autonomia, le dichiarazioni di conformità ai requisiti CAM Edilizia di ogni prodotto Mapei usato in un progetto.
MIXCAM T.U. 180 R.E.: il nuovo massetto con aggregato 100% CAM da riciclo
I massetti di supporto (EN 13318) garantiscono stabilità alle pavimentazioni e grazie ai materiali riciclati sono in grado di rispettare le richieste in conformità ai CAM. MIXCAM® T.U. 180 R.E., è il massetto premiscelato a rapida essiccazione di Esincalce, brand del gruppo DRACO, che combina l’alta resistenza con il basso impatto ambientale, soddisfacendo le esigenze normative vigenti, senza penalizzare le prestazioni tecniche.
Pitture per interni: benessere, sostenibilità e sperimentazione con le idropitture DURSILITE
Mapei offre un'ampia gamma di pitture per interni ad alte prestazioni e a basso contenuto di VOC, sicure per la salute umana e altamente sostenibili. La linea DURSILITE, caratterizzata da formulazioni innovative e dalla tecnologia BioBlock, assicura rivestimenti durevoli e resistenti alle muffe. Il packaging è sostenibile grazie all'uso di materiali riciclati.
Messa in sicurezza e interventi di risanamento del ponte San Felice con FRP e malte tecniche CAM Compliant di Fibre Net
Il ponte San Felice rappresenta un caso significativo nel panorama del ripristino, rinforzo e protezione di opere d’arte attraverso interventi di manutenzione in cui Fibre Net ha fornito una serie di soluzioni d’intervento: l’utilizzo degli FRP è stato integrato con prodotti e malte tecniche.
Life Cycle Thinking e indici prestazionali integrati per la valutazione di interventi su edifici
Il "Life Cycle Thinking" applicato all'edilizia integra sostenibilità, efficienza energetica e sicurezza strutturale lungo l'intero ciclo di vita degli edifici, riducendo impatti ambientali e costi. Un nuovo framework progettuale promuove interventi integrati, modularità costruttiva e criteri di sostenibilità sin dalle fasi preliminari.
Con questo "topic" raccogliamo news e approfondimenti su tutto quello che riguarda i criteri ambientali minimi, dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti all’applicazione nei diversi ambiti delle costruzioni.