Blocchi Leggeri
Per blocchi leggeri si intendono i blocchi per muratura che hanno come caratteristiche principali quelle dell'isolamento termico e della leggerezza.
Sono realizzati in genere in calcestruzzo aerato autoclavato, in laterizio, in calcestruzzo vibrocompresso, in silicato di calcio, ma anche con materiali compositi come il legno cemento.
La norma di riferimento è la UNI EN 771, che definisce le prestazioni relative per esempio alle tolleranze dimensionali, alla resistenza, alla massa volumica misurate secondo i corrispondenti metodi di prova contenuti in altre norme europee.
Gli elementi per muratura di calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) sono quelli in grado di raggiungere i pesi specifici più bassi.
Gli ultimi articoli sul tema
Sistema costruttivo ISOTEX: entra nel cuore del processo di produttivo
Attraverso un video, Eros e Loris Chinello ci conducono nel cuore della produzione del sistema costruttivo ISOTEX, una tecnologia costruttiva che unisce alla robustezza del cemento armato le eccellenti proprietà del legno mineralizzato. Tutto questo è possibile grazie a un processo industriale di ultima generazione, completamente automatizzato, che dà vita a blocchi e solai in legno cemento sostenibili e dalle eccellenti prestazioni.
Ytong e Multipor protagonisti a Klimahouse 2025 con soluzioni smart e corsi per professionisti
Per Xella la fiera Klimahouse – Bolzano 29 gennaio/1° Febbraio ’25 – rappresenta l’immancabile e prezioso appuntamento per condividere con tutti gli operatori del settore i vantaggi delle sue soluzioni costruttive sostenibili, sempre più complete e semplici da posare. Xella vi aspetta allo stand B06/28, Pad. AB.
La salubrità dei prodotti Isotex e il comfort indoor
Il sistema costruttivo Isotex, composto da blocchi cassero, solai e tramezze in legno cemento, è la scelta ideale per chi cerca un prodotto salubre e che rispetti l’ambiente. Gli inserti isolanti 100% permettono di ridurre le emissioni di CO2, mentre il legno cemento è un prodotto privo di additivi: per chi pensa al presente e al futuro.
Edilizia sostenibile con Xella: materiali ecocompatibili, processi virtuosi e un forte impegno per la sicurezza
Xella Italia presenta il Report di Sostenibilità 2023, mettendo in luce obiettivi, risultati e progetti locali per ridurre l'impatto ambientale e promuovere l'inclusività. Un documento chiave per comprendere l'impegno dell'azienda verso un futuro sostenibile.
Ristrutturazione del rifugio Boè: isolamento leggero e performante con il pannello minerale Multipor
Quando si parla di edifici di alta quota i materiali da costruzione sono chiamati a far fronte a sbalzi termici importanti, sollecitazioni ambientali estreme, sfide logistiche e vincoli paesaggistici. Multipor, con le sue doti di leggerezza, elevate performance di isolamento e traspirabilità ha vinto la sfida.
Costruire sostenibile con i blocchi e solai in legno cemento Isotex
Isotex è un sistema costruttivo che, da oltre 40 anni, è leader in Europa per la produzione di blocchi cassero e solai in legno cemento. Con la tecnologia Isotex sono stati costruiti più di 400.000 edifici nel mondo.
Con il topic "Blocchi Leggeri" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui Blocchi leggeri realizzati con i diversi materiali e tecnologie, riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.