BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Nasce la Commissione di monitoraggio BIM per le opere pubbliche

La Commissione di monitoraggio BIM presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, istituita l’11 aprile 2025 dal Ministro Matteo Salvini in attuazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) presieduta dall’ing. Massimo Sessa e coordinata dall’ing. Pietro Baratono, monitorerà l’adozione del BIM da parte delle stazioni appaltanti, fornendo supporto propositivo con linee guida, formazione e aggiornamenti normativi per la digitalizzazione del settore.

Leggi

Analisi delle Gare BIM 2024 dal Rapporto OICE: Criticità e Prospettive di Sviluppo

OICE ha presentato l’ottavo Report sulla digitalizzazione e le gare BIM, offrendo una fotografia aggiornata del mercato degli appalti pubblici in Italia. Il documento raccoglie dati, analisi e spunti di riflessione sull’uso del BIM, mettendo in luce i progressi raggiunti, le criticità emerse e le sfide da affrontare per la piena digitalizzazione.

Leggi

Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento

Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.

Leggi

Tekla Structures 2025: AI, collaborazione real-time e automazione avanzata per la modellazione strutturale BIM

La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale.

Leggi

BIM e progettazione MEP: l’approccio integrato di EXUP per edifici sempre più complessi ed efficienti

Diego Giubilei, Architetto e Design manager di EXUP S.r.l., illustra l’adozione sistematica del BIM per la progettazione MEP, con focus su interoperabilità, modellazione parametrica e gestione integrata dei modelli. La metodologia consente analisi LCA, simulazioni energetiche avanzate e controllo delle interferenze in contesti complessi, orientando il workflow verso i digital twin.

Leggi

Progettazione impiantistica con il BIM: l’esperienza di ESA Engineering Srl nei progetti complessi

Il BIM applicato alla progettazione impiantistica MEP consente maggiore controllo, riduzione degli errori in cantiere e coordinamento tra team multidisciplinari. L’ing. Tommaso Lorenzi (BIM Manager MEP Dept. di ESA Engineering Srl) evidenzia l’importanza di interoperabilità, gestione modifiche architettoniche, librerie standardizzate e formazione per una progettazione efficiente e sostenibile.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 64

BIM

Allplan, Tips & Tricks: guarda il video su come fare i rendering d'interni

Allplan mette a disposizione un video- corso su come fare i rendering d'interni

Leggi

Software Strutturali

Aedes.PCM, il software BIM strutturale per la progettazione di edifici in muratura: tutti i vantaggi

Aedes.PCM, il software BIM strutturale per la progettazione di edifici in muratura: scopri tutti i vantaggi

Leggi

BIM

MADE 2017: ALLPLAN presenta la migliore soluzione VR nel mondo delle costruzioni

Dopo l'anteprima al BAU, ALLPLAN presenta al MADE la soluzione di realtà virtuale basata sulla piattaforma openBIM bim+. Presso lo stand di Allplan i visitatori potranno provare come la tecnologia VR rivoluzionerà la comunicazione tra i progettisti e i committenti. La nuova funzionalità di bim+, combinata con il visore Oculus Rift 3D, rende possibile visitare virtualmente i modelli degli edifici e offre ai clienti una visione realistica delle proprie costruzioni in termini di spazi e scelte progettuali

Leggi

BIM

Norme e Prassi nel BIM

VERSO lL MILAN ISTeA WORKSHOP AL MADE EXPO /6 La recente pubblicazione, nella versione DIS, delle Norme ISO (EN) 19650-1 e -2, relative al...

Leggi

BIM

Norme e Prassi nel BIM

VERSO lL MILAN ISTeA WORKSHOP AL MADE EXPO /6 La recente pubblicazione, nella versione DIS, delle Norme ISO (EN) 19650-1 e -2, relative al...

Leggi

BIM

Il BIM e gli “ambienti in comune”

Il BIM e gli “ambienti in comune”

Leggi

Digitalizzazione

Esemplificazione di code checking delle norme edilizie nazionali attraverso l’uso di Solibri Model Checker

Solibri Model Checker(SMC) è un software in grado di analizzare in modo automatico la qualità dei modelli 3D BIM e la loro rispondenza a specifiche normative.

Leggi

BIM

Graitec al MADE Expo 2017: presenti tutti i software Graitec abbinati ai prodotti Autodesk

Graitec espone al MADE Expo 2017

Leggi

BIM

Aggiornamenti da Bruxelles: BIM per Tutti

Aggiornamenti da Bruxelles: BIM per Tutti

Leggi

BIM

Pavan: si smetta di dire che il BIM fa risparmiare. E' necessario prima investire in Capitale Umano

INGENIO: Il mondo del BIM , e più in generale della digitalizzazione nel settore delle costruzioni nel corso di pochi mesi è...

Leggi

BIM

In arrivo l’ultima versione di Artlantis, il potente software di visualizzazione 3D

Abvent S.A. annuncia il rilascio di Artlantis 6.5, l’ultima versione del suo potente software di visualizzazione 3D progettato principalmente per architetti e designer. Disponibile come upgrade gratuito per tutti gli utenti Artlantis 6.0, Artlantis 6.5 offre diverse nuove caratteristiche che massimizzano la velocità di calcolo e la precisione nel rendering.

Leggi

BIM

Building A New World: Saranno Anni di BIM ?

Building A New World è il titolo di una recente presentazione di Mark Bew (BEIS, UK Government e PCSG), titolo molto rappresentativo di un'ambizione strategica che si vuole tradurre in un progetto industriale (UK BIM Level 3) e sociale (UK BIM Level 4).

Leggi

BIM

Insegnare il BIM nelle Scuole di Architettura

L'l'introduzione della Cultura Industriale, intesa come Manifatturiera, all'interno del Settore delle Costruzioni passa tramite il Dato Computazionale, ben più che assai pratiche produttive automatizzate in senso stretto, mentre che, da un altro canto, la Digitalizzazione assume una dimensione urbana e una valenza trasversale.

Leggi

BIM

BIM: Alfabetizzazione, Aggregazione e Selezione

BIM: Alfabetizzazione, Aggregazione e Selezione

Leggi

BIM

Le Attività Formative inerenti al Cantiere Digitale: 4.0 Compliant BIM-Oriented Construction Site Management

Le Attività Formative inerenti al Cantiere Digitale: 4.0 Compliant BIM-Oriented Construction Site Management

Leggi

BIM

La metro di Doha vista attraverso l’uso del BIM

Come il BIM semplifica un progetto complesso come quello di una rete metropolitana. Un case history di 3TI PROGETTI.

Leggi

BIM

Applicazioni BIM in ambito infrastrutturale: adeguamento geometrico-funzionale di parte dell'Autostrada A5 contro il dissesto idraulico

Applicazioni del BIM ad un progetto infrastrutturale relativo ad un adeguamento geometrico-funzionale di parte dell'Autostrada A5 Torino-Aosta

Leggi

BIM

OPEN BIM, cloud e applicazioni mobili a supporto del progetto e della riqualificazione energetica

Le soluzioni innovative che Logical Soft ha messo a disposizione dei professionisti.

Leggi

BIM

L’edilizia evoluta è digitale e con prodotti da costruzioni smart

il position paper di ANDIL sul tema dell’edilizia evoluta

Leggi

BIM

Il BIM di prossima generazione per le strutture in cemento armato in Autodesk® Revit®

Con GRAITEC Reinforced Concrete BIM Designers, strutturisti, progettisti e tutti coloro che sono coinvolti progetto delle armature possono immediatamente sfruttare la potenza dei dati ingegneristici BIM e i relativi flussi di lavoro strutturali per automatizzare la progettazione di strutture in cemento armato, il calcolo e l’elaborazione dei dettagli costruttivi.

Leggi

BIM

Il BIM per la gestione dei dati alla scala edilizia e urbana: i progetti INNOVance e DIMMER

La gestione della grande quantità di dati eterogenei tra loro che descrive un edificio nel suo insieme e nelle sue diverse componenti può essere estremamente semplificata grazie ad una impostazione corretta su base BIM

Leggi

BIM

BIM, Panorami Digitali e Paesaggi Trasformativi dell'Ambiente Costruito

Aggregazioni e Relazioni nell'ltalia «Profonda» degli Operatori: Panorami Digitali e Paesaggi Trasformativi dell'Ambiente Costruito

Leggi

BIM

Graitec Advance Power Pack per Autodesk Revit votato tra i migliori contenuti per Revit nel 2016

Graitec Advance Power Pack per Autodesk Revit votato tra i migliori contenuti per Revit nel 2016

Leggi

BIM

Al BAU 2017 di Monaco, Allplan presenta la realtà virtuale per il mondo delle costruzioni

Al BAU 2017, Allplan e il partner EDV-Software-Service presentano la soluzione di realtà virtuale basata sulla piattaforma openBIM bim .

Leggi