BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Impianti e sistemi per la riqualificazione energetica degli edifici: come Archicad ottimizza la progettazione integrata

Archicad supporta la riqualificazione energetica degli edifici grazie alla modellazione BIM, che consente analisi prestazionali dettagliate, simulazioni energetiche e ottimizzazione dell’involucro e degli impianti. Il progetto dell’ospedale Anna Seiler House dimostra l’efficacia del BIM nel coordinamento multidisciplinare e nella riduzione dell’impatto ambientale.

Leggi

Nasce la Commissione di monitoraggio BIM per le opere pubbliche

La Commissione di monitoraggio BIM presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, istituita l’11 aprile 2025 dal Ministro Matteo Salvini in attuazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) presieduta dall’ing. Massimo Sessa e coordinata dall’ing. Pietro Baratono, monitorerà l’adozione del BIM da parte delle stazioni appaltanti, fornendo supporto propositivo con linee guida, formazione e aggiornamenti normativi per la digitalizzazione del settore.

Leggi

Analisi delle Gare BIM 2024 dal Rapporto OICE: Criticità e Prospettive di Sviluppo

OICE ha presentato l’ottavo Report sulla digitalizzazione e le gare BIM, offrendo una fotografia aggiornata del mercato degli appalti pubblici in Italia. Il documento raccoglie dati, analisi e spunti di riflessione sull’uso del BIM, mettendo in luce i progressi raggiunti, le criticità emerse e le sfide da affrontare per la piena digitalizzazione.

Leggi

Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento

Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.

Leggi

Tekla Structures 2025: AI, collaborazione real-time e automazione avanzata per la modellazione strutturale BIM

La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 61

BIM

Workshop sul BIM per le strutture, a Bari il 13 ottobre

Graitec, sviluppatore internazionale di software BIM e per l’ingegneria strutturale, ed Autodesk Platinum Partner, assieme a STR Gruppo TeamSystem, sviluppatore di software per edilizia ed imprese edili, organizzano un workshop tematico sul BIM per le stutture

Leggi

BIM

Il Costo del BIM: Committenze e Malintesi

Il ruolo della committenza nella digitalizzazione delle costruzioni

Leggi

BIM

Il BIM: Una Questione Accademica

BIM: Serve ripensare i percorsi formativi, oggi, ad esempio, quelli professionalizzanti, anche con riferimento agli ITS, nel delicato dosaggio tra elementi prudentemente innovativi e scenari radicalmente inediti.

Leggi

Architettura

Scopri come valorizzare i tuoi rendering 3D

L’illuminazione è una delle cose più importanti, quando si vogliono ottenere dei rendering efficaci come questo e Lumion è sicuramente lo strumento adatto allo scopo.

Leggi

BIM

Le piattaforme di gestione dei dati, il BIM che verrà oltre le geometrie 3D

Per passare ad una fase più matura del BIM occorre arrivare alla gestione digitale del dato,nella sua totalità e complessità; superando il mero approccio rappresentativo tridimensionale che ancora occupa gran parte dell’attuale dibattito e delle applicazioni.

Leggi

BIM

Un esempio di progettazione integrata

Abbiamo scommesso! E abbiamo vinto!   Dovevamo progettare un Poliambulatorio in Provincia di Taranto per la locale ASL. Un edificio...

Leggi

BIM

Revit®2018 e il nuovo motore di rendering Autodesk® Raytracer: il video

Revit®2018 e il nuovo motore di rendering Autodesk® Raytracer: il video

Leggi

BIM

BIM, realtà virtuale e realtà aumentata, ma quali vantaggi per i progettisti?

Ecco come cambia il modo di progettare con l’evoluzione tecnologica e quali sono i reali vantaggi offerti da realtà aumentata e realtà virtuale ai professionisti dell'edilizia

Leggi

BIM

La piattaforma open bim ALLPLAN BIMPLUS offre nuove funzionalità per la Realtà Virtuale

Per soddisfare le diverse esigenze dell'industria delle costruzioni, ALLPLAN sta costantemente espandendo le potenzialità funzionali della propria piattaforma BIM basata su cloud Allplan Bimplus e sta sviluppando nuove applicazioni.

Leggi

BIM

Progettazione e BIM nell’acciaio. Il 15 settembre un workshop organizzato da GRAITEC

Graitec, sviluppatore internazionale di software BIM e per l’ingegneria strutturale, nonchè Autodesk Platinum Partner, organizza il workshop Advance Steel User Meeting.

Leggi

BIM

Partecipa al seminario online Il BIM con ARCHICAD e MasterSap

Partecipa al seminario online Il BIM con ARCHICAD e MasterSap

Leggi

BIM

Il BIM e gli Architetti

La relazione, complessa che intercorre tra la digitalizzazione e gli architetti nella cultura e nella professione comunitarie

Leggi

BIM

L’approccio BIM in MasterSap 2017: istruzioni per l’uso

L’approccio BIM in MasterSap 2017: istruzioni per l’uso

Leggi

BIM

Gli isolanti Brianza Plastica sono BIM Ready

Gli isolanti Brianza Plastica sono BIM Ready. On line le librerie digitali per semplificare e velocizzare la progettazione.

Leggi

BIM

Il BIM all'Inverso

Come riuscire, tramite il BIM, a ricondurre l'eterogeneità dei punti di vista e degli interessi entro un quadro finalmente unitario in cui tutti gli attori comunichino univocamente, senza ambiguità?

Leggi

BIM

Scopri le prossime tappe di ARCHICAD 21 Tour

ARCHICAD 21 offre diversi miglioramenti funzionali e nelle performance Scoprili partecipando al nostro Tour dedicato

Leggi

BIM

Partecipa da protagonista al concorso BIM&DIGITAL Award 2017

Il premio BIM&DIGITAL Award 2017 ha l’obiettivo di: premiare aziende, start-up, imprese che hanno promosso nuovi strumenti e tecnologie digitali capaci di rendere più efficace il processo di costruzione e gestione

Leggi

BIM

Acquista CINEMA 4D R18 ricevi gratis anche la R19

Se acquisti o aggiorni il tuo CINEMA 4D nel mese di agosto, ricevi in omaggio il MAXON Service Agreement (MSA) per un intero anno e

Leggi

BIM

Le Incognite del BIM

Le Incognite del BIM

Leggi

BIM

ALLPLAN non ti pianta in asso, assicurati subito una licenza perpetua di ALLPLAN

ALLPLAN non ti pianta in asso, niente subscription obbligatoria

Leggi

BIM

BIM: BuildingSMART Italia commenta sentenza TAR, con IFC non si perdono i dati

sentenza 1210/2017 del 29 maggio del TAR Milano: in fase di esportazione del file in formato IFC è possibile che una parte, a volte anche significativa dei dati, possa andare perduta

Leggi

BIM

BIM Pubblico e Privato

BIM Pubblico e Privato, il ruolo e le competenze del committente

Leggi

BIM

Graitec annuncia il lancio della nuova “Graitec Advance Suite 2018”

Lanciata la suite “Graitec Advance 2018”. Una impareggiabile e completa soluzione software, dalla modellazione alla produzione, per il settore AEC e manifatturiero.

Leggi

BIM

ICMQ certifica il sistema di gestione BIM

ICMQ certifica il sistema di gestione BIM

Leggi