BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Impianti e sistemi per la riqualificazione energetica degli edifici: come Archicad ottimizza la progettazione integrata

Archicad supporta la riqualificazione energetica degli edifici grazie alla modellazione BIM, che consente analisi prestazionali dettagliate, simulazioni energetiche e ottimizzazione dell’involucro e degli impianti. Il progetto dell’ospedale Anna Seiler House dimostra l’efficacia del BIM nel coordinamento multidisciplinare e nella riduzione dell’impatto ambientale.

Leggi

Nasce la Commissione di monitoraggio BIM per le opere pubbliche

La Commissione di monitoraggio BIM presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, istituita l’11 aprile 2025 dal Ministro Matteo Salvini in attuazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) presieduta dall’ing. Massimo Sessa e coordinata dall’ing. Pietro Baratono, monitorerà l’adozione del BIM da parte delle stazioni appaltanti, fornendo supporto propositivo con linee guida, formazione e aggiornamenti normativi per la digitalizzazione del settore.

Leggi

Analisi delle Gare BIM 2024 dal Rapporto OICE: Criticità e Prospettive di Sviluppo

OICE ha presentato l’ottavo Report sulla digitalizzazione e le gare BIM, offrendo una fotografia aggiornata del mercato degli appalti pubblici in Italia. Il documento raccoglie dati, analisi e spunti di riflessione sull’uso del BIM, mettendo in luce i progressi raggiunti, le criticità emerse e le sfide da affrontare per la piena digitalizzazione.

Leggi

Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento

Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.

Leggi

Tekla Structures 2025: AI, collaborazione real-time e automazione avanzata per la modellazione strutturale BIM

La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 58

BIM

Grande partecipazione degli associati ASSOBIM alla prima assemblea dei soci

Si è svolta martedì scorso 26 giugno 2018, nello spazio di Cosentino a Milano, la prima assemblea dei soci di Assobim....

Leggi

BIM

Allplan festeggia i suoi primi 25 anni. Approfitta delle promozioni per l'anniversario

In occasione del 25 anniversario, Allplan Italia offre ai nuovi clienti una configurazione speciale a tempo limitato che offre benefici operativi, di formazione ed economici.

Leggi

BIM

I vantaggi del BIM per la progettazione: il caso della Giessen Tower

Come sviluppare i modelli in modo efficiente e a controllare i progetti in modo semplice con la visualizzazione 3D

Leggi

BIM

Produttività aumentata del 30-35% grazie alla progettazione 3D – Allplan white paper

I vantaggi del metodo di lavoro 3D superano di gran lunga gli eventuali problemi da affrontare. Questo white paper spiega quanto ciò sia vero per gli studi di ingegneria e come lo studio MUCKINGENIEURE di Ingolstadt sia riuscito ad aumentare la propria produttività.

Leggi

BIM

Corso sull’utilizzo di strumenti per la progettazione BIM ad Arezzo - Ordine Architetti di Arezzo - dal 6 giugno

I temi saranno trattati mediante un approccio trasversale, e saranno diretti ai gestori delle informazioni (BIM Manager), ai coordinatori delle informazioni (BIM Coordinator) ed ai modellatori delle informazioni (BIM Modeller/BIM Specialist).

Leggi

BIM

Perchè scegliere di progettare BIM-MEP: il punto di vista di chi lo usa ogni giorno

I vantaggi di una progettazione BIM-MEP attraverso la scelta di uno studio di progettazione

Leggi

BIM

Il BIM: aspetti normativi e pratica quotidiana - Seminario tecnico gratuito, 29 maggio Arezzo

SERTECO - Allplan Premium Partner e Centro di validazione ICMQ, in collaborazione con Ordine degli Architetti della Provincia di Arezzo,
organizza un corso di formazione con Crediti Formativi Professionali sulla progettazione con metodo BIM, preceduto da un seminario gratuito divulgativo.

Leggi

BIM

Le Criticità del Piano di Gestione Informativa (BIM Execution Plan)

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

BIM

La normativa UNI 11337: gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - CORSO a Bologna

Serteco (Allplan Premium Partner) organizza presso l'Ordine dei Geometri di Bologna un corso di 15 ore sulla gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni.

Leggi

BIM

A Milano BIM sempre più presente anche nel pubblico - One Team BIM Conference

Un’importante occasione per capire come la modellazione BIM si stia affermando nei settori della progettazione, realizzazione e manutenzione di edifici e infrastrutture a livello sia pubblico che privato.

Leggi

BIM

Il BIM: aspetti normativi e pratica quotidiana - seminario gratuito - 23 maggio, Reggio Emilia

Gli impatti della metodologia di lavoro BIM nel campo dell’edilizia da un punto di vista pratico e normativo e si definiranno i processi operativi “BIM” secondo le più aggiornate linee guida nazionali e internazionali, a partire dallo standard BS/PAS 1192 e dalla nuova UNI 11337.

Leggi

BIM

Il BIM e i movimenti terra nella costruzione di edifici - Allplan Architecture - webinar

Il BIM e i movimenti terra nella costruzione di edifici - Allplan Architecture - webinar 17 maggio

Leggi

BIM

L’introduzione del BIM e del Project Management nelle PA: Avvertenze e Istruzioni per l’Uso

L’introduzione del Building Information Modeling e del Project Management nelle PA: Avvertenze e Istruzioni per l’Uso per le Stazioni Appaltanti e le Amministrazioni Concedenti

Leggi

BIM

Il BIM nel processo di innovazione delle costruzioni italiane

Progettazione, realizzazione e competenze Manca davvero poco al 2019, anno in cui scatterà l’obbligo per le stazioni appaltanti di...

Leggi

BIM

Dal rilievo al modello BIM: workshop gratuito a Bari il 18 maggio

Durante l’incontro sarà simulato un flusso di lavoro BIM che, partendo dalla nuvola di punti rilevata arriva a determinare il modello 3D, fino a coinvolgere tutti gli attori (architetti, ingegneri, impiantisti e costruttori) che condividono ed interagiscono sullo stesso modello.

Leggi

BIM

Corso di formazione “BIM Coordinator” – 2° edizione. Partenza il 14 maggio

Harpaceas organizza, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, il corso con l’obiettivo di fornire gli elementi essenziali per il bagaglio di conoscenze di un BIM Coordinator, utili anche per affrontare un eventuale esame di certificazione ICMQ per il suddetto Esperto BIM.

Leggi

BIM

ASSOBIM lancia il progetto di formazione “IL BIM IN PRATICA”

Scopri il progetto di formazione ideato da ASSOBIM dedicato a tutti gli operatori pubblici e privati

Leggi

BIM

ALLPLAN presenta una soluzione BIM esclusiva per la modellazione parametrica dei ponti

Come ridurre i tempi di progettazione di ponti e a risparmiare sui costi in particolare nel caso di geometrie complesse o quando sono necessarie numerose modifiche durante il processo di progettazione.

Leggi

BIM

Sistema di gestione BIM: certificati da ICMQ gli Ospedali Galliera, la prima stazione appaltante pubblica

Con la certificazione dell’Ente Ospedali Galliera, prima stazione appaltante pubblica, si avvia un processo destinato a svilupparsi progressivamente, cambiando il modo di gestire gli appalti di opere pubbliche.

Leggi

BIM

ALLPLAN presenta la nuova soluzione BIM ALLPLAN 2018-1: produttività ancora maggiore

Come massimizzare le prestazioni con BIM ALLPLAN 2018-1

Leggi

BIM

L'Italia del BIM

Un articolo di Angelo Camillo Ciribini

Leggi

BIM

One Team BIM Conference Roma – Il BIM nel processo di innovazione delle costruzioni italiane - 8 maggio

La BIM Conference si pone l’obiettivo di fornire un quadro chiaro sullo stato dell’arte del metodo BIM in Italia attraverso notizie di attualità e novità sulla normativa UNI 11337, risultati di indagini nazionali e casi pratici di realtà italiane che adottano già la metodologia BIM e che ne mostreranno vantaggi e criticità.

Leggi

BIM

Corso sulla gestione digitale delle costruzioni a Bologna

Serteco (Allplan Premium Partner) organizza a Villanova di Castenaso (BO) un corso di 15 ore complessive sulla gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni

Leggi

BIM

Nozioni di Coordinamento BIM alla luce della UNI 11337:2017

In questo articolo si affronterà l’attività di Coordinamento in ambito BIM alla luce di quanto presente nella norma UNI 11337:2017.

Leggi