BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Impianti e sistemi per la riqualificazione energetica degli edifici: come Archicad ottimizza la progettazione integrata

Archicad supporta la riqualificazione energetica degli edifici grazie alla modellazione BIM, che consente analisi prestazionali dettagliate, simulazioni energetiche e ottimizzazione dell’involucro e degli impianti. Il progetto dell’ospedale Anna Seiler House dimostra l’efficacia del BIM nel coordinamento multidisciplinare e nella riduzione dell’impatto ambientale.

Leggi

Nasce la Commissione di monitoraggio BIM per le opere pubbliche

La Commissione di monitoraggio BIM presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, istituita l’11 aprile 2025 dal Ministro Matteo Salvini in attuazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) presieduta dall’ing. Massimo Sessa e coordinata dall’ing. Pietro Baratono, monitorerà l’adozione del BIM da parte delle stazioni appaltanti, fornendo supporto propositivo con linee guida, formazione e aggiornamenti normativi per la digitalizzazione del settore.

Leggi

Analisi delle Gare BIM 2024 dal Rapporto OICE: Criticità e Prospettive di Sviluppo

OICE ha presentato l’ottavo Report sulla digitalizzazione e le gare BIM, offrendo una fotografia aggiornata del mercato degli appalti pubblici in Italia. Il documento raccoglie dati, analisi e spunti di riflessione sull’uso del BIM, mettendo in luce i progressi raggiunti, le criticità emerse e le sfide da affrontare per la piena digitalizzazione.

Leggi

Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento

Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.

Leggi

Tekla Structures 2025: AI, collaborazione real-time e automazione avanzata per la modellazione strutturale BIM

La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 57

BIM

Obbligo dei formati aperti per la modellazione digitale, uso cosciente

Importanza del potenziamento del formato IFC per una maggiore operatività

 

Leggi

BIM

La certificazione ICMQ di un BIM Manager condizione premiale in un bando di gara

La certificazione ICMQ degli esperti BIM, insieme a quella prevista per le organizzazioni (Sistema di Gestione BIM), risponde all’esigenza di reperire personale adeguatamente qualificato da parte delle committenze pubbliche

Leggi

BIM

Il cuore del BIM: "Information" - La potenza di Autodesk® Revit® associato al PowerPack Graitec

Il mondo della progettazione e delle costruzioni si sta avviando (secondo le Normative e Direttive di settore, sia Italiane che dell’Unione...

Leggi

BIM

BIM per l'energia rinnovabile: il guscio scultoreo continuo della centrale idroelettrica di Kempten

Allplan Engineering nella pratica: il software è stato utilizzato per creare sei differenti modelli del “guscio” in calcestruzzo con un livello elevato di dettaglio geometrico, da usare come base per la progettazione dell’armatura e dell’involucro della Centrale idroelettrica di Kempten

Leggi

BIM

Un progetto in BIM: ampliamento e riqualificazione del Terminal del Golfo – La Spezia

Perchè Exa Engineering ha scelto il BIM per l'ampliamento del Terminal del Golfo – La Spezia

Leggi

BIM

Nuovi strumenti per la progettazione innovativa

La prima vera rivoluzione nel processo di progettazione di un’opera

Leggi

BIM

Industria 4.0 BIM e InfraBIM tra didattica e ricerca al Politecnico di Torino

"Industria 4.0 BIM e InfraBIM tra didattica e ricerca al Politecnico di Torino". Articolo tratto dal Primo Libro Bianco sul BIM “Innovare per progettare il futuro”, pubblicato da Italferr S.p.A. nel mese di giugno 2018.

Leggi

BIM

Come migliorare e rendere più semplice la progettazione delle armature con il tuo Revit

Il software Graitec Advance BIM Designers – Serie Calcestruzzo offre un vasto set di strumenti specifici per la progettazione guidata e la modellazione delle armature in Autodesk® Revit®.Questa serie di strumenti è stata sviluppata specificamente per elaborare e rendere automatiche le operazioni complesse, e migliorare la produttività e la precisione di quelle aziende che hanno bisogno di estrarre le tavole esecutive e di calcolare le armature in un progetto BIM in 3D.

Leggi

BIM

Progettare "BIM oriented": come avviene il controllo dei modelli prodotti dalle diverse discipline

Il Model Checking dei diversi modelli In un ambito di progettazione “BIM oriented” risulta di primaria importanza la...

Leggi

BIM

La Release 20 sarà una pietra miliare nello sviluppo di CINEMA 4D

Cinema 4D Release 20 compie un notevole salto tecnologico con l’introduzione di nuovi ed imponenti framework. Scopri le nuove funzionalità.

Leggi

BIM

Verso il Total BIM nelle infrastrutture lineari con Bonifica S.p.A

L'esperienza di Bonifica S.p.A. nel campo della progettazione in BIM di infrastrutture lineari, documentata anche attraverso il Certificato rilasciato dalla Stazione Appaltante - Regione Lazio

Leggi

BIM

La «Spinta sul BIM» e la Domanda Pubblica in Italia

Il prof. Ciribini rivisita e amplia un recente Decalogo indirizzato alla Domanda Pubblica pubblicato da Ingenio.

Leggi

BIM

Prima riunione tra progettisti e software house sul tema dell’interoperabilità

Il 24 luglio Assobim ha riunito i protagonisti della filiera del BIM per un confronto sul tema della interoperabilità

Leggi

BIM

Rail BIM: una prospettiva internazionale

"Rail BIM: una prospettiva internazionale". Articolo tratto dal Primo Libro Bianco sul BIM “Innovare per progettare il futuro”, pubblicato da Italferr S.p.A. nel mese di giugno 2018.

Leggi

BIM

Librerie BIM di controtelai per porte a scomparsa ECLISSE sono disponibili sulla piattaforma BIMobject

MAR PLAST, azienda leader nella produzione di Dispenser e Accessori per bagni che nel 2018 ha festeggiato i 50 anni di attività, ha deciso di pubblicare una serie di prodotti sulla piattaforma BIMobject.

Leggi

BIM

Webinar gratuito Allplan Engineering, "Esecutivo di opere in cemento armato: forme semplici e complesse"

Le funzionalità di Allplan Engineering permettono di generare e armare qualsiasi geometria, anche in caso di forme particolarmente complesse.

Leggi

BIM

openBIM: un punto di vista finalmente condiviso a livello governativo

Dopo la lettera del Ministro Danilo Toninelli alcune considerazioni utili su cosa sia openBIM

Leggi

BIM

Le certificazioni per gli esperti Bim: un’opportunità per i giovani

ICMQ ha di recente concluso alcuni importanti accordi di collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova e il Dipartimento di Architettura dell’Università Ferrara.

Leggi

BIM

Eureka Engineering di Palermo nuovo Graitec Training Center

La Eureka Engineering avrà la qualifica di Graitec Training Center ed offrirà corsi di formazione specifica in aula sui prodotti Graitec, ed in particolare su Advance Design per il calcolo strutturale ed i Graitec BIM Designer per calcestruzzo ed acciaio.

Leggi

BIM

Perché dovresti adottare il BIM?

Il metodo BIM è argomento molto discusso e chi deve deciderne l’adozione si trova a rispondere a molte domande, tra cui quelle relative alle difficoltà e ai vantaggi che il BIM può portare.

Leggi

Porte e Chiusure

Digitalizzazione al servizio dei progettisti: il nuovo programma Hörmann per una consulenza 3.0

Disponibile sul sito dell’azienda il nuovo programma Hörmann per una consulenza 3.0 rende accessibili tutti i dati tecnici relativi ad oltre 850 prodotti.

Leggi

BIM

BIM: parte il conto alla rovescia per i bandi pubblici

La pubblica amministrazione ha dimostrato di voler applicare la logica premiante delle certificazioni attribuendo punteggi a quelle aziende in grado di dimostrare il possesso di certificazioni relative alla “competenza BIM”.

Leggi

BIM

Progettisti e software house si confrontano sul tema dell’interoperabilità

L’interoperabilità e tutte le tematiche ad essa collegate sono i primi ostacoli che si manifestano per chi intende applicare la metodologia BIM in modo professionale.

Leggi

BIM

Graitec annuncia il lancio della sua nuova Advance Suite 2019

Scopri tutte le novità

Leggi