BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Impianti e sistemi per la riqualificazione energetica degli edifici: come Archicad ottimizza la progettazione integrata

Archicad supporta la riqualificazione energetica degli edifici grazie alla modellazione BIM, che consente analisi prestazionali dettagliate, simulazioni energetiche e ottimizzazione dell’involucro e degli impianti. Il progetto dell’ospedale Anna Seiler House dimostra l’efficacia del BIM nel coordinamento multidisciplinare e nella riduzione dell’impatto ambientale.

Leggi

Nasce la Commissione di monitoraggio BIM per le opere pubbliche

La Commissione di monitoraggio BIM presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, istituita l’11 aprile 2025 dal Ministro Matteo Salvini in attuazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) presieduta dall’ing. Massimo Sessa e coordinata dall’ing. Pietro Baratono, monitorerà l’adozione del BIM da parte delle stazioni appaltanti, fornendo supporto propositivo con linee guida, formazione e aggiornamenti normativi per la digitalizzazione del settore.

Leggi

Analisi delle Gare BIM 2024 dal Rapporto OICE: Criticità e Prospettive di Sviluppo

OICE ha presentato l’ottavo Report sulla digitalizzazione e le gare BIM, offrendo una fotografia aggiornata del mercato degli appalti pubblici in Italia. Il documento raccoglie dati, analisi e spunti di riflessione sull’uso del BIM, mettendo in luce i progressi raggiunti, le criticità emerse e le sfide da affrontare per la piena digitalizzazione.

Leggi

Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento

Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.

Leggi

Tekla Structures 2025: AI, collaborazione real-time e automazione avanzata per la modellazione strutturale BIM

La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 54

BIM

BIM, CAD o Tecnigrafo? Le Mappe Elettive della Digitalizzazione in Italia

Parafrasando la recente chiamata in Italia alle urne ... Quali sarebbero i risultati elettorali di una elezione che vede in lizza BIM, CAD e il tecnigrafo?

Leggi

BIM

A chi fa paura il BIM?

Uno degli argomenti di maggiore interesse che riguardino la digitalizzazione nel settore della costruzione e dell’immobiliare si potrebbe...

Leggi

BIM

BIMsummit 2019: esperienze e trends verso la digitalizzazione

Il report con le interviste ai protagonisti della quarta edizione del BIMsummit

Leggi

BIM

La gestione vincente del progetto con ALLPLAN BIMPLUS

La gestione vincente del progetto in BIM. Scopri come fare grazie ad Allplan...

Leggi

BIM

Al via i corsi di aggiornamento sul BIM con ASSOBIM

Cerchi un corso di aggiornamento BIM? ASSOBIM ha in programma due corsi che si terranno nei mesi di maggio e giugno 2019. Scopri tutti i dettagli..

Leggi

BIM

Coordinamento e controllo efficace del progetto con ALLPLAN BIMPLUS

Coordinamento e controllo efficace del progetto in BIM. Scopri come fare grazie ad Allplan...

Leggi

BIM

Collaborazione & Identità nel mercato digitalizzato della costruzione e dell'immobiliare

Una nota del prof. Angelo Ciribini.

Leggi

BIM

FAC-1, Social Housing, Off Site Manufacturing & BIM: Connubî Vincenti?

Off Site Manufacturing, Information Modeling & Management e FAC-1 È molto significativo il fatto che, nel Regno Unito, una parte...

Leggi

BIM

Formazione con Allplan: La gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni secondo UNI 11337

Allplan, in collaborazione con Serteco srl, organizza a Bologna un Corso sulla gestione digitale delle costruzioni, propedeutico alla certificazione delle figure ESPERTO BIM.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures in Tour: Salerno – Potenza – Taranto, segui la rotta del BIM!

Tre incontri per scoprire Tekla Structures, il software BIM leader al mondo per la progettazione costruttiva e oltre. Scopri gli incentivi a cui puoi accedere

Leggi

BIM

GRAPHISOFT nomina Huw Roberts come nuovo Amministratore Delegato

Cambiamento di leadership in GRAPHISOFT. Tutto quello che c'e da sapere sul nuovo Amministratore Delegato Huw Roberts

Leggi

BIM

Stai cercando un corso di formazione di Cinema 4D e V-Ray?

Stai cercando un corso di formazione di Cinema 4D e V-Ray?

Leggi

BIM

Al BIMSummit 2019 il punto sulle esperienze e le tendenze della digitalizzazione

BIMSummit 2019 Esperienze e Trends verso la Digitalizzazione – 4a edizione

Leggi

BIM

Progeco Associati: ARCHICAD al nostro fianco per vincere con il BIM

Lo studio di progettazione Progeco Associati ha deciso di integrare il BIM come metodologia lavorativa e la familiarità con un software BIM oriented come ARCHICAD

Leggi

BIM

Corso di formazione sulla progettazione BIM a Gambettola (FC)

Cerchi un corso di formazione per avvicinarti alla progettazione con il metodo Building Information Modeling?

Leggi

BIM

BIM: Come è strutturato il Capitolato Informativo?

Un interessante articolo sullo sviluppo del documento guida del processo digitale, sulla sua struttura secondo norma UNI ed infine un confronto su scala nazionale di alcuni Capitolati informativi redatti a seguito dell'obbligatorietà del D.M. 560/2017

Leggi

BIM

Open BIM, Open Mind: 2a Conferenza Nazionale IBIMI – building SMART Italy

Scoprilo alla 2a Conferenza Nazionale IBIMI in programma il 9 aprile a Roma. Le iscrizioni sono già aperte

 

Leggi

BIM

GRAPHISOFT BIMx adesso permette l’accesso ai dati BIM ovunque ti trovi

GRAPHISOFT rilascia un importante aggiornamento per BIMx, la sua pluripremiata app per la presentazione di modelli BIM. L’ultimo aggiornamento aggiunge delle nuove features sia in BIMx che in BIMx PRO

Leggi

BIM

Il BIM nella pratica quotidiana: le soluzioni GRAPHISOFT per affrontare le nuove sfide

Il BIM nella pratica quotidiana: le soluzioni GRAPHISOFT per affrontare le nuove sfide della professione

Leggi

BIM

Seminario BIM: Accettare una nuova sfida per avere maggiori opportunità lavorative, efficienza e redditività

Si terrà ad Avellino il prossimo 12 aprile il seminario tecnico di formazione BIM "Accettare una nuova sfida per avere maggiori opportunità lavorative, efficienza e redditività" organizzato da Allplan. Qui tutte info per l'iscrizione..

Leggi

BIM

I Pericoli della Semplificazione nella Implementazione del «BIM» e della Digitalizzazione

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

BIM

Allplan protagonista a EXPOEDILE

Allplan protagonista al EXPOEDILE. Appuntamento dal 5 al 7 aprile Stand 114

Leggi

BIM

La norma UNI per la qualifica delle competenze BIM e la certificazione

A fine dicembre la norma UNI 11337-7 relativa alla qualifica delle competenze dei professionisti che operano nel mondo BIM. Questa norma si pone come riferimento fondamentale per la certificazione delle competenze.

Leggi

BIM

Processi BIM e facility management: dare valore all’intero ciclo-vita della stazione di Napoli Centrale

Scoprilo alla 2a Conferenza Nazionale IBIMI in programma il 9 aprile a Roma. Le iscrizioni sono già aperte

 

Leggi