BIM

Esplora le ultime tendenze e approfondimenti sul BIM (Building Information Modeling) e la digitalizzazione nel settore AEC in questa sezione dedicata.

Il BIM rappresenta una rivoluzione nella progettazione e costruzione, offrendo una rappresentazione digitale 3D completa di edifici e opere civili, arricchita di tutte le informazioni di progetto. Scopri come la gestione digitale attraverso il BIM trasforma la pianificazione, realizzazione e manutenzione delle costruzioni, rendendo i dati accessibili e aggiornati.

Qui troverai notizie e approfondimenti sull'evoluzione digitale nel campo dell'architettura e del costruire, focalizzati sul potenziale trasformativo del BIM.

Gli ultimi articoli sul tema

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Impianti e sistemi per la riqualificazione energetica degli edifici: come Archicad ottimizza la progettazione integrata

Archicad supporta la riqualificazione energetica degli edifici grazie alla modellazione BIM, che consente analisi prestazionali dettagliate, simulazioni energetiche e ottimizzazione dell’involucro e degli impianti. Il progetto dell’ospedale Anna Seiler House dimostra l’efficacia del BIM nel coordinamento multidisciplinare e nella riduzione dell’impatto ambientale.

Leggi

Nasce la Commissione di monitoraggio BIM per le opere pubbliche

La Commissione di monitoraggio BIM presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, istituita l’11 aprile 2025 dal Ministro Matteo Salvini in attuazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) presieduta dall’ing. Massimo Sessa e coordinata dall’ing. Pietro Baratono, monitorerà l’adozione del BIM da parte delle stazioni appaltanti, fornendo supporto propositivo con linee guida, formazione e aggiornamenti normativi per la digitalizzazione del settore.

Leggi

Analisi delle Gare BIM 2024 dal Rapporto OICE: Criticità e Prospettive di Sviluppo

OICE ha presentato l’ottavo Report sulla digitalizzazione e le gare BIM, offrendo una fotografia aggiornata del mercato degli appalti pubblici in Italia. Il documento raccoglie dati, analisi e spunti di riflessione sull’uso del BIM, mettendo in luce i progressi raggiunti, le criticità emerse e le sfide da affrontare per la piena digitalizzazione.

Leggi

Innovare per crescere: come gli investimenti in Ricerca e Progetti finanziati guidano il cambiamento

Un esempio di come la divisione Ricerca & Innovazione di Harpaceas, PMI Innovativa riconosciuta dal MIMIT, contribuisce alla crescita di una media impresa.

Leggi

Tekla Structures 2025: AI, collaborazione real-time e automazione avanzata per la modellazione strutturale BIM

La nuova versione del software BIM strutturale migliora la collaborazione tra gli stakeholders di progetto e introduce processi di lavoro automatizzati con funzionalità intelligenti basate sull'intelligenza artificiale.

Leggi

Il BIM (Building Information Modeling) è una metodologia rivoluzionaria nel campo dell'architettura, dell'ingegneria e della costruzione.

Consiste nella creazione di un modello digitale 3D di un edificio o di un'opera civile, che non si limita alla semplice rappresentazione grafica, ma incorpora un'ampia gamma di dati e informazioni dettagliate su ogni aspetto del progetto.

Questo modello digitale è dinamico e può essere aggiornato in tempo reale, permettendo una gestione più efficiente delle informazioni durante tutto il ciclo di vita dell'edificio, dalla progettazione alla costruzione, fino alla manutenzione e smantellamento.

Il BIM migliora la collaborazione tra i vari professionisti coinvolti nel progetto, ottimizza i costi e riduce i tempi di realizzazione, garantendo al contempo una maggiore qualità e sostenibilità dell'opera.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 53

BIM

BIM: dal EU BIM Task Group un Webinar sulla digitalizzazione delle stazioni appaltanti

Ecco le istruzioni per collegarsi

Leggi

BIM

ArchVISION CP 20.0: la soluzione BIM-CAD per il computo dinamico Civil 3D-PriMus

Webcast gratuita di ArchVISION CP, plug-in per il computo metrico estimativo che si interfaccia e si integra direttamente con Autodesk Civil 3D e PriMus di ACCA Software - 16 luglio dalle ore 11.00

Leggi

BIM

Migliora la gestione delle informazioni tecniche con Meridian Cloud

Scopri Accruent Meridian Cloud, la soluzione di gestione delle informazioni tecniche best-of-class destinata ai più grandi owner-operator di impianti al mondo che devono gestire nel cloud i contenuti di ingegneria degli impianti.

Leggi

BIM

One Team User Meeting 2019, l'appuntamento il 12 giugno a Milano con la 13° edizione

In arrivo il One Team User Meeting 2019. Appuntamento il 12 giugno 2019 presso Cascina Triulza (area EXPO) a Milano. Scopri gli strumenti BIM per la progettazione architettonica e infrastrutturale e le soluzioni per varie fasi del ciclo di vita dei manufatti

Leggi

BIM

Grande partecipazione alla tredicesima edizione di “One Team User Meeting”

Durante la giornata si sono susseguiti interventi che hanno illustrato ai presenti tutte le principali novità Autodesk e le soluzioni più innovative per la progettazione BIM di edifici e infrastrutture. Anche quest’anno l’appuntamento è stato suddiviso in due sezioni: Soluzioni BIM e Soluzioni Manufacturing. Scopri di più..

Leggi

BIM

Esperienze BIM per il futuro delle Infrastrutture

Un confronto a più voci sulla metodologia BIM applicata alla progettazione e alla realizzazione di opere come strade e ferrovie, ma anche l’occasione per definire il livello di diffusione del BIM nel campo delle infrastrutture lineari.

Leggi

BIM

Applicazioni geniali per i flussi di lavoro Open BIM

Scopri le app integrate per i flussi di lavoro Open BIM in Allplan Bimplus

Leggi

BIM

BIM Report 2019: da ASSOBIM l’immagine di un mercato in crescita

Sono stati divulgati i risultati della survey sul mercato BIM in Italia promossa da ASSOBIM, l’associazione nata per promuovere la diffusione del Building Information Modeling e sostenere l’attività dell’intera filiera tecnologica del BIM.

Leggi

BIM

Accordo GRAPHISOFT ed Epic Games per il rendering in tempo reale di nuova generazione

GRAPHISOFT ed Epic Games annunciano un accordo di co-marketing per portare ai clienti AEC una soluzione rendering in tempo reale di nuova generazione

Leggi

BIM

La modellazione BIM e la gestione degli attributi di oggetti “non convenzionali”

Come il concetto di oggetto BIM possa essere applicato anche a oggetti che possiamo considerare a prima vista “non convenzionali”.

Leggi

BIM

Digitalizzazione, BIM e progettazione algoritmica al centro della conferenza annuale Graphisoft KCC2019

Andrea Solazzi (D.Vision Architecture) racconta la tre giorni della conferenza annuale Graphisoft KCC2019 tenutasi a Las Vegas dal 3-5 giugno 2019.

Leggi

BIM

ASSOBIM ancora più vicina ai professionisti del progetto

Assobim istituisce due nuove categorie di soci specificamente pensate per il mondo dei professionisti.

Leggi

BIM

Allplan Bimplus, la piattaforma openBIM per il settore delle costruzioni

Allplan Bimplus è la piattaforma di collaborazione interdisciplinare per la progettazione BIM basata su cloud. Scopri tutti i vantaggi ...

Leggi

BIM

Digitalizzazione: i Concorsi di Progettazione tra Common Data Enviroment, il Capitolato Informativo e ...

Come cambieranno i concorsi di progettazione nell'era della digitalizzazione ?

Leggi

BIM

Il BIM per le Strutture: appuntamento a Palermo il 20 giugno col workshop gratuito di Graitec

Scopri come partecipare al workshop gratuito organizzato da GRAITEC

Leggi

BIM

Percorso completo teorico e metodologico sul BIM

Serteco (Allplan Premium Partner e Centro di validazione ICMQ) ha realizzato UP to BIM | Percorso completo teorico e metodologico sul BIM. Si tratta di un percorso propedeutico alla certificazione per BIM Manager, BIM Coordinator e BIM Specialist. Scopri di più..

Leggi

BIM

LEGAL BIM: la collaborazione nei Contratti Pubblici spiegata in 10 punti

il committente pubblico e gli operatori privato parlano lingue differenti: come fare !

Leggi

BIM

INART: con ARCHICAD possiamo realizzare qualsiasi progetto

Lo studio di progettazione INART si affida alla metodologia BIM con ARCHICAD e spiega il perché..

Leggi

BIM

Chi ha paura del Legal BIM? Facciamo chiarezza

Riflessioni della Prof. Sara Valaguzza sulla necessità del Legal BIM

Leggi

BIM

La collaborazione efficiente nella progettazione con ALLPLAN BIMPLUS

Riesci a immaginare quanto sarebbe importante per il successo dei tuoi progetti, se tutti i tuoi partner collaborassero in sintonia come fossero i migliori amici? Scopri come fare grazie con Allplan BIMPLUS

Leggi

BIM

Allplan presenta un importante aggiornamento della sua soluzione BIM per l'architettura e l'ingegneria

Allplan aggiorna la sua soluzione BIM. Scopri qui tutte le ultime novità di Allplan 2019-1

Leggi

BIM

Il BIM per le Strutture, in partenza il workshop itinerante di Graitec

GRAITEC è lieta di presentare una serie di incontri formativi gratuiti, finalizzati all’avvicinamento dei professionisti alle tematiche della modellazione informativa. Il tour itinerante avrà inizio il 10 giugno a Noale

Leggi

BIM

Seminario: L’evoluzione digitale negli Studi di Architettura: dal CAD al BIM

La Fondazione Ordine degli Architetti PPC di Milano, organizza il seminario gratuito "L’evoluzione digitale negli Studi di Architettura: dal CAD al BIM"
>>> Martedì 4 giugno 2019 presso la sede della Fondazione, in via Solferino 17 a Milano.

Leggi

BIM

Seminario con CFP: Integrazione e interoperabilità per il calcolo strutturale opportunità ed esempi concreti

L'appuntamento è fissato Giovedì 13 giugno 2019, ore 09:00-13:00 presso il Centro Servizi Formativi ENAIP, Via Leonardo da Vinci 27 - Pasian di Prato (UD)

Leggi