Arredobagno
Nel contesto dell’edilizia residenziale, commerciale e dell’ospitalità, l’arredobagno rappresenta un elemento fondamentale per coniugare funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta solo di scegliere mobili o sanitari: l’arredobagno è un sistema integrato di componenti – dai rivestimenti alle soluzioni salvaspazio, dai materiali tecnici alle tecnologie digitali – che contribuisce a definire la qualità e l’usabilità di uno degli ambienti più vissuti dell’edificio.
Le principali tipologie di arredobagno spaziano dai moduli sospesi a quelli da appoggio, dalle soluzioni tailor made per spazi complessi ai sistemi standardizzati per grandi commesse. Ogni scelta progettuale incide su manutenzione, accessibilità, igiene e durabilità, influenzando direttamente il comfort abitativo e il valore dell’immobile.
La progettazione dell’arredobagno richiede attenzione sia al layout impiantistico sia alla normativa in materia di sicurezza, risparmio idrico, accessibilità e sostenibilità. È un ambito che coinvolge architetti, ingegneri, installatori e produttori in una logica sempre più integrata.
Questa sezione di INGENIO offre una panoramica completa e aggiornata sull’arredobagno: articoli tecnici, guide alla progettazione, casi studio e approfondimenti firmati da esperti del settore. Uno strumento di consultazione utile per progettisti, imprese e operatori in cerca di soluzioni concrete e di qualità.
Gli ultimi articoli sul tema
La doccia a filo pavimento: quando e come realizzarla
Nell’ambiente bagno contemporaneo, la soluzione della doccia a filo pavimento costituisce ormai uno standard consolidato per varie e validissime ragioni. Scopriamole nel dettaglio attraverso le soluzioni Valsir.
Rivestimento doccia: come proteggere fughe, crepe e fessure da muffe, annerimenti e efflorescenze?
FILA Solutions propone FILA SALVADOCCIA, il protettivo anti infiltrazione idrorepellente a basso impatto ambientale per ambienti doccia salubri e belli nel tempo. Scopri tutti i vantaggi di questo prodotto.
Climatizzazione, impianti termici e sanitari: tutte le novità di REHAU e MEPA a ISH 2025
REHAU Building Solutions e MEPA porteranno alla fiera ISH 2025 soluzioni innovative per impianti idrotermosanitari, climatizzazione avanzata e prefabbricati modulari, puntando su efficienza, flessibilità e facilità di installazione per il settore edilizio.
Ariosa DOT: la VMC per i singoli ambienti!
Ariosa DOT è la nuova soluzione per la VMC per i singoli ambienti (fino a 70 mq) facile e rapidissima da installare: è sufficiente praticare due fori in una parete perimetrale, collegare la macchina alla rete elettrica ed il gioco è fatto!
Risparmio energetico e gestione dell'acqua: il recuperatore di calore di Aliaxis per gli scarichi idrosanitari
Zypho di Aliaxis Italia è un recuperatore di calore per scarichi idrosanitari che riduce il consumo energetico fino al 20% per la produzione di acqua calda, supportando la sostenibilità edilizia secondo le direttive europee. Utilizza uno scambiatore di calore in rame a doppia parete per preriscaldare l'acqua fredda in modo sicuro e igienico.
Soluzioni polimeriche per impianti sanitari e radianti, finestre in PVC e componenti: i 60 anni di Rehau Italia
REHAU Italia celebra 60 anni di attività, offrendo soluzioni innovative come sistemi polimerici per l’adduzione sanitaria, sistemi radianti, finestre e portefinestre in PVC e componenti per l’industria del mobile. L'azienda continua a puntare su sostenibilità e progresso tecnologico.
L’arredobagno, oggi, è sempre più parte integrante della progettazione architettonica.
- Materiali e tecnologie: legni trattati, HPL, vetro, ceramica, resine e compositi per garantire durabilità, igiene e stile.
- Sanitari e rubinetterie: innovazione su forme, materiali e sistemi a basso consumo idrico.
- Impiantistica integrata: predisposizione tecnica per scarichi, rubinetterie, corpi scaldanti e sistemi domotici.
- Soluzioni salvaspazio: per bagni piccoli o ambienti complessi, con arredi modulari e multifunzione.
- Progettazione accessibile: attenzione a norme e soluzioni per utenti fragili, terza età e disabilità.
- Design e personalizzazione: ricerca estetica e funzionale per ambienti distintivi, anche nel contract alberghiero.
- Normativa tecnica e ambientale: marcature CE, requisiti CAM, certificazioni ambientali e di sicurezza.
- Tendenze e innovazioni: integrazione con smart home, superfici antibatteriche, soluzioni no-touch.
INGENIO raccoglie contributi qualificati di progettisti, aziende e specialisti, offrendo un aggiornamento costante sulle migliori pratiche, sulle soluzioni più innovative e sulle linee guida da seguire per un arredobagno efficiente, sostenibile e bello da vivere.