Architettura

"L’architettura è la continuazione della natura nella sua attività costruttiva"
  Karl Friedrich Shinkel (Das architektonische Lehrbuch 1804‐1835)

L'architettura è l'arte e la scienza della progettazione e della costruzione degli edifici e degli spazi urbani. Si occupa della concezione, progettazione, pianificazione e realizzazione di edifici, infrastrutture e ambienti urbani, tenendo conto dei bisogni funzionali, estetici e sociali delle persone che li utilizzeranno.

Gli ultimi articoli sul tema

Finiture per l'edilizia sostenibile: pitture murali, intonaci, infissi, luci, colori e pavimenti ecocompatibili

Un approfondimento sulle finiture per l’edilizia sostenibile, dalle pitture murali a basse emissioni ai rivestimenti naturali, fino alla normativa sulla manutenzione dei serramenti. Focus anche su luci, colori e pavimenti in materiali durevoli, di design e a basso impatto ambientale. Soluzioni progettuali e indicazioni tecniche in linea con le normative vigenti.

Leggi

La rivoluzione del microcemento: posa ultraveloce, risultato garantito con Micro Supreme di Isoplam

Una nuova generazione di microcemento, per pareti e pavimenti, che dimezza i tempi di posa senza compromessi su qualità, durata e resa estetica: Micro Supreme è il nuovo rivestimento continuo firmato Isoplam che permette di godere di tutta la potenza evocativa del calcestruzzo con un’applicazione ultraveloce.

Leggi

Metodologia per la progettazione di facciate cinetiche: focus su materiali smart e stampa 4D

Il settore delle costruzioni investe in innovazione per ridurre consumi ed emissioni. Tecnologie come involucri adattivi e stampa 4D stanno rivoluzionando l’architettura. Questo articolo presenta una metodologia per progettare facciate cinetiche, rendendo gli edifici più intelligenti, efficienti e sostenibili.

Leggi

Riscaldamento e comfort su misura: TESI, il termoarredo di design personalizzabile per ogni spazio

Simbolo dell’eccellenza italiana nel riscaldamento, TESI di IRSAP unisce un design essenziale e distintivo a un’elevata resa termica. Grazie a un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione, si adatta perfettamente a ogni ambiente, coniugando estetica e prestazioni ai massimi livelli.

Leggi

Wood Architecture Prize a Klimahouse: tutti i vincitori dell'edizione di quest'anno

Il "Wood Architecture Prize 2025" ha premiato i progetti più innovativi in legno, valorizzando sostenibilità e design contemporaneo. Il concorso segna un cambio di paradigma, con progetti architettonici e urbani complessi e tecnologie all’avanguardia. Ecco i progetti vincitori di quest'edizione.

Leggi

Dal rilievo laser scanner al modello BIM 3D nella pratica

Processo Scan-to-BIM: dal rilievo con laser scanner, alle procedure innovative per la trasformazione delle nuvole di punti in modelli 3D, esplorando le tecniche avanzate che accelerano la generazione di modelli BIM. Questo e molto altro al centro di un webinar gratuito di ALLPLAN che puoi rivedere on demand.

Leggi

Con il topic "Architettura" raccogliamo le News e approfondimenti che riguardano il tema dell’architettura in genere, dall’analisi concettuale al progetto, dall’elaborazione spaziale alla considerazione degli aspetti concreti e funzionali.

Si tratta di una disciplina che va oltre la semplice progettazione di edifici, coinvolgendo la creazione di spazi significativi e funzionali. Secondo Vitruvio, essa si basa su tre principi fondamentali: firmitas (solidità), utilitas (utilità) e venustas (bellezza). Progettisti come Le Corbusier hanno enfatizzato la connessione tra architettura e funzione sociale, promuovendo concetti come "la casa è una macchina per abitare".

Nel corso del tempo, l'architettura si è evoluta, integrando nuove influenze e stili, ma la sua essenza rimane la creazione di ambienti che riflettano la cultura e la società. Infatti, l'architettura è in continua evoluzione e cerca di rispondere alle sfide contemporanee, come la sostenibilità e l'innovazione tecnologica.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 28

Calcestruzzo sostenibile

Biennale di Architettura di Chicago: Bio-Block™ Spiral, blocco in biocemento con alghe contro le emissioni CO2

In occasione della quinta edizione della Biennale di Architettura di Chicago, lo studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill (SOM) hanno presentato i Bio-Blocks™, un'alternativa al cemento tradizionale a base di alghe per la produzione di mattoni.

Leggi

Ceramica

Cersaie 2023: ADI conferisce due premi sulla qualità di ceramiche, arredobagno ed Exhibition Design

Prosegue la collaborazione tra ADI e Cersaie volta a valorizzare la qualità dei prodotti ceramici e dell'arredobagno, nonché i migliori allestimenti, con due importanti premiazioni. Scopriamo chi è stato premiato a Cersaie 2023 e che ora potrà aspirare a vincere anche il Compasso d'Oro ADI.

Leggi

Architettura

100 Anni dell'Ordine di Architettura: la mostra ed evento "Gli anni del Contro" a Milano

Il seminario di eventi promosso dall'Ordine degli Architetti Milano per celebrare il centenario sarà caratterizzato da una conferenza il 28 ottobre e l'inaugurazione di una mostra che starà aperta fino al 10 ottobre 2023.

Leggi

Architettura

Architettura e progettazione: le serate organizzate dall'Ordine degli architetti di Novara

La rassegna di eventi serali promossi dall'Ordine degli architetti PPC di Novara e VCO per il mese di ottobre. Martedì 10 ottobre si terrà quello dedicato all'architettura e agli impatti dei cambiamenti climatici sull'ambiente del costruito. Partecipa all'evento gratuito.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di architettura: il "riuso adattivo" di un antico Monastero a Pelayos de la Presa (Madrid)

CONCORSO SCADUTO- Al via il concorso di idee per dare un nuovo volto all'antico monastero a Pelayos de la Presa. Il concorso prevede anche corsi gratuiti per esperti e un montepremio di 10.000 euro.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana: "Creative living lab", finanziamenti per intervenire sui territori fragili italiani

AGGIORNAMENTO- I 28 progetti vincitori della quinta edizione di Creative Living Lab realizzata dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Quali sono rispetto le due azioni e i soldi stanziati.

Leggi

Architettura

Architettura senza ornamento: vita, opere e approccio progettuale di Adolf Loos

Un focus sulla vita e l'architettura di Adolf Loos, una progettazione concepita nello spazio e basata su linee pulite, forme semplici, funzionali e sull'eliminazione di tutti gli ornamenti, anticipando così le idee del movimento modernista e del razionalismo.

Leggi

Ceramica

Pavimenti e rivestimenti in ceramica: stili e tendenze di quest'anno

Da Coverings a Cersaie, quali saranno gli stili e le tendenze che caratterizzeranno le superfici ceramiche nel 2023? Ecco una nostra prima analisi all'interno del mercato.

Leggi

Architettura

Scuola di Architettura per bambini 'SOUx Genova': un nuovo paradigma educativo

Simonetta Cenci e Alfonso Femia, dell' Atelier(s) Alfonso Femia, collaborano nel progetto SOUx, una Scuola di Architettura pensata per i giovani cittadini di Genova. Laboratori, incontri e attività didattiche per bambini sul tema dell'immaginazione, dell'architettura e dell'educazione civica. Il tema di quest'anno sarà "Comunità Utopiche: Trasformare l'impossibile in possibile".

Leggi

Facciate Edifici

Nuova facciata in fibrocemento per l'edificio direzionale di Confindustria Brescia a firma DEGW (Lombardini22)

Nuovo volto per l'edificio direzionale di 8 piani sede della Confindustria Brescia. Gli interventi di ristrutturazione atti a migliorare le performance energetiche del fabbricato attraverso l'installazione di nuovi infissi, una facciata in fibrocemento e una migliore coibentazione.

Leggi

Restauro e Conservazione

Patrimonio UNESCO 2023: un sito candidato per l'Italia, è allarme per la città di Venezia

61 nuovi siti sono stati inseriti nella prestigiosa Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. L'Italia festeggia un nuovo sito Patrimonio dell'Umanità. Durante la 45ª Sessione del World Heritage Committee riunitasi a Riyadh, si è discusso anche sulla possibilità di inserire Venezia nella Lista dei patrimoni in pericolo, per il momento l'ipotesi è stata scartata.

Leggi

Architettura

Architettura: i progetti vincitori del Premio Città di Oderzo

Fino al 1° ottobre 2023 si terrà la la mostra dedicata ai progetti vincitori e menzionati del Premio Architettura Città di Oderzo.

Leggi

Architettura

Architettura: una riflessione sul ruolo del progettista e sullo stato dell'arte in epoca contemporanea

In occasione di un incontro promosso dall'Ordine degli Architetti di Ravenna, vi invitiamo al dibattito con Marco Biraghi, professore di storia dell'architettura contemporanea al Politecnico di Milano, previsto per il 22 settembre, dalle 17:00 alle 19:00, presso la sala don Minzoni del Seminario Arcivescovile di Ravenna.

Leggi

Architettura

Architettura in legno: "The Black & White Building", edificio direzionale sostenibile nel cuore di Londra

Il gruppo TOG, specialista in spazi di lavoro orientati al design, svela uno storico ufficio in legno massiccio situato nel centro di Londra frutto del progetto dello studio Waugh Thistleton Architects, The Black & White Building aprendo così la strada a una rivoluzione dell’architettura sostenibile.

Leggi

Architettura

Architettura e memoria: il film sulla vita del progettista Alessandro Rimini, vittima delle leggi razziali

Il 22 settembre 2023 si terrà la proiezione del film “Alessandro Rimini. Storia di un architetto” di Davide Rizzo (2023), prodotto dall’Ordine Architetti Bologna. L'evento è la serata finale che conclude il progetto europeo "Architecture and Remembrance" legato al tema delle leggi razziali in Europa e Italia. Partecipa all'evento.

Leggi

Restauro e Conservazione

Conservazione: il corso di formazione online "Ereditare il presente. La cura dell'architettura contemporanea"

Il Ministero della Cultura presenta il suo primo corso dedicato all'importante tema della conservazione e trasmissione delle architetture contemporanee. Il corso sarà strutturato in 5 webinar, che si terranno il 17, 24, 31 ottobre, 7 e 15 novembre, ciascuno della durata di 2 ore. Per iscriversi è possibile entro il 4 ottobre 2023.

Leggi

BIM

BIM: Archicad facilita la progettazione in ogni fase, due realizzazioni dello studio ARLAN.ch

Grazie al software Archicad di Graphisoft lo studio ARLAN.ch è riuscito a realizzare in maniera precisa e dettagliata le idee progettuali velocizzando con il BIM i processi interni e la costruzione e riducendo le problematiche in cantiere. Di seguito due esempi di progetti realizzati.

Leggi

Restauro e Conservazione

Venezia fuori dalla lista UNESCO dei patrimoni mondiali in pericolo

Venezia non è a rischio. Questa la decisione dell'UNESCO, a riprova delle azioni svolte per gestire l'alta marea (MOSE), la limitazione degli accessi navali, le azioni per frenare l'accesso incontrollato di turisti sono utili. Ma non basta, e l'UNESCO avvia un approfondimento. Ecco i particolari.

Leggi

Restauro e Conservazione

Competenza è condizione "sine qua non" per intervenire sul patrimonio culturale

Durante il III Convegno SIRA 2023 (Napoli, 15-16 giugno 2023), abbiamo intervistato Luigi La Rocca, Direttore Generale dell'ABAP - Ministero della Cultura, per indagare il rapporto di collaborazione tra il Ministero della Cultura e le università nella tutela del patrimonio culturale.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale Architettura 2023: ecco come Lesley Lokko ha immaginato "The Laboratory of the Future"

Il Presidente della Biennale Roberto Cicutto e la Curatrice Lesley Lokko hanno presentato la 18. Mostra Internazionale di Architettura “The Laboratory of the Future” in programma a Venezia dal 20 maggio al 26 novembre 2023. Aggiornamento con i nuovi appuntamenti del Carnival.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura, urbanistica e paesaggistica: proporre nuovi temi per i futuri contest

CONCORSO SCADUTO - Al via il concorso di idee realizzato per proporre nuove idee e tematiche da adattare a futuri contest di architettura, urbanistica e progettazione paesaggistica. Candidati entro il 15 dicembre 2023.

Leggi

Architettura

Architettura ricettiva: il resort "W Macau-Studio City" di Zaha Hadid Architects ispirato a Hollywood

Il progetto di ampliamento del Resort Studio City a Macao realizzato dallo studio Zaha Hadid Architects, che è stato recentemente aperto. Caratterizzato da grandi vetrate ed elementi oscuranti che mantengono il comfort termico, ricchi dettagli e geometrie che si ispirano all'estetica di Hollywood. Scopriamo di più sul progetto.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana: incontro sulla valorizzazione e il futuro del Distretto del Contemporaneo a Roma

Mercoledì 13 settembre 2023 presso la Triennale di Milano si terrà la conferenza dedicata al quartiere romano Distretto del Contemporaneo, attraverso il racconto degli interventi da attuare sulla zona per migliorarla. Registrati e partecipa all'evento gratuito.

Leggi

Professione

Concorso pubblico del comune di Parma, si cercano 17 funzionari a tempo indeterminato

Online il concorso pubblico bandito dal Comune di Parma per reclutare 17 funzionari tecnici a tempo pieno con contratto a tempo indeterminato. La retribuzione sarà in conformità con l'area funzionari ed elevata qualificazione.

Leggi