Antincendio
Scopri le ultime novità e approfondimenti sulla sicurezza antincendio in questa pagina dedicata. Qui troverai informazioni dettagliate sulla normativa vigente, sui sistemi e sulle tecnologie avanzate per la prevenzione e il controllo degli incendi. Dai un'occhiata alle ultime tendenze e soluzioni nel campo della sicurezza contro il fuoco, dalle strategie di prevenzione alle tecniche di intervento in caso di incendio. Mantieniti aggiornato con le nostre risorse complete per garantire la massima protezione e sicurezza antincendio.
Gli ultimi articoli sul tema
Il Milleproroghe sposta gli obblighi antincendio di scuole e alberghi: le nuove date
L'adeguamento alle normative antincendio per gli edifici scolastici viene differito al 31 dicembre 2027, mentre gli alberghi dovranno rispettare otto prescrizioni e adeguarsi alle regole entro il 31 dicembre 2026, con SCIA antincendio da presentare entro il 31 dcembre 2025.
Chiusure tecniche, porte tagliafuoco e sicurezza degli accessi: Hörmann firma il polo logistico Mach2
Mach2, il primo polo logistico su due livelli in Europa, coniuga tecnologia avanzata e sostenibilità grazie alle soluzioni Hörmann per chiusure tecniche e sicurezza antincendio. Il progetto, certificato BREEAM Excellent, ottimizza spazi e consumi energetici.
Tetti e coperture: procedure e tecnologie per la corretta gestione delle lavorazioni a caldo
Un tema quanto mai attuale e cruciale sarà al centro del convegno "La corretta gestione dei lavori a caldo in copertura", organizzato dall'Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia. L'appuntamento, ospitato nella prestigiosa Casa dell’Architettura, è in programma il 13 febbraio 2025 e si propone di approfondire le procedure operative e le tecnologie più innovative per ridurre i rischi di incendio nelle lavorazioni a caldo. Alcune anticipazioni sul tema, il programma e come fare per iscriversi.
Facciate ventilate: la ristrutturazione di un condominio a Perugia con Isotec Parete Black
Facciata ventilata e rivestimento in gres per due condomini a Perugia di 12 piani e salto di 3 classi energetiche. Isotec Parete Black di Brianza Plastica in poliuretano PIR e rivestito in coating minerale ignifugo è stato posato a secco al supporto esistente in klinker.
Verifica di resistenza al fuoco di livello 1 per magazzini autoportanti automatizzati in acciaio
Il documento analizza la verifica della resistenza al fuoco di livello I per i magazzini autoportanti in acciaio, applicando metodi di ingegneria della sicurezza antincendio. Lo studio, promosso da AISEM e validato dalla Commissione Tecnica per la Sicurezza delle Costruzioni di Acciaio, illustra procedure di calcolo e risultati ottenuti.
Impianti e sistemi per la climatizzazione degli edifici: incentivi, criteri progettuali e soluzioni innovative
Un focus dedicato al mondo degli impianti e dei sistemi per la climatizzazione degli edifici per renderli sempre più efficienti e sostenibili. All'interno si parla di sistemi integrati, di soluzioni innovative, di normativa ma anche di incentivi per orientare le scelte del progettista più aggiornato.
Per "antincendio" si intende l'insieme delle misure, delle tecnologie, delle strategie e delle pratiche volte a prevenire, rilevare, controllare e limitare gli incendi, garantendo così la sicurezza degli edifici, delle strutture e delle persone. Questo include:
- Prevenzione Incendi: Adottare pratiche progettuali e costruttive che riducano il rischio di innesco e propagazione del fuoco.
- Rilevamento Incendi: Sistemi come allarmi e rilevatori di fumo per identificare tempestivamente la presenza di un incendio.
- Sistemi di Spegnimento: Strumenti come estintori, impianti di sprinkler e altre tecnologie di soppressione del fuoco.
- Formazione e Piani di Emergenza: Educare le persone su come agire in caso di incendio e sviluppare piani di evacuazione efficaci.
- Normative e Legislazione: Seguire le normative locali e internazionali in materia di sicurezza antincendio, che stabiliscono standard e requisiti per la costruzione e la manutenzione di edifici e strutture.
- Manutenzione e Controllo: Regolare manutenzione e controllo degli impianti antincendio per assicurare il loro corretto funzionamento.
L'obiettivo primario delle misure antincendio è quindi proteggere la vita umana, preservare i beni materiali e ridurre i danni ambientali causati dagli incendi.